Monthly Archives: novembre 2021

Internet casa: prezzi ancora in ribasso e con le offerte speciali del Black Friday la convenienza cresce

Nota stampa di SOStariffe.it

La tendenza avviata dai provider lo scorso anno prosegue: nel 2021 i prezzi delle offerte Internet casa hanno subito un nuovo calo. Sono in discesa sia il canone mensile standard (-7%) che il costo di attivazione (-22%).

TARANTO. Storie di fughe e sogni, di desideri e libertà, di integrazione e incontro per “Periferie e non solo”

Storie intessute di storie. Per il cartellone Periferie e non solo, venerdì 3 (in matinée scolastica) e sabato 4 dicembre alle ore 21 all’auditorium TaTÀ, in Via Deledda ai Tamburi, in scena “La nave dolce”, testo e regia Daniela Nicosia, con Massimiliano Di Corato, scene Bruno Soriato, aiuto regia Vassilij Gianmaria Mangheras, disegno luci e suono Paolo Pellicciari, scenotecnico Théo Longuemare, produzione Tib Teatro. Durata 70’

 A seguire proiezione del cortometraggio di Giuseppe Marco Albano “Klod” (2020, 15’, lingua albanese sottotitoli italiano), prodotto da Apulia Film Commission in collaborazione con la Mediterraneo Cinematografica nell’ambito del progetto CIRCE. Saranno presenti in sala i registi Daniela Nicosia e Giuseppe Marco Albano (sabato) e il direttore artistico di Vicoli Corti Vincenzo Madaro.

TARANTO. Masterclass con il Maestro Antonello Parisi

L’associazione, intitolata MusicArTeatro PINO RAPETTI come tributo all’attore tarantino PINO RAPETTI scomparso lo scorso gennaio, si prefigge come obiettivo di avvicinare i giovani tarantini, ai professionisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale in ambito artistico e culturale in genere

Lo scorso 18 novembre presso la propria sede, per i propri associati, si è conclusa la masterclass con il noto musicista e produttore  tarantino    Roberto GUARINO.

Castellaneta, CIA Due Mari: «Grazie Monsignor Claudio Maniago»

L’organizzazione sindacale saluta il Vescovo di Castellaneta destinato a un incarico in Calabria. «Grande collaborazione e dialogo fin dal 12 luglio 2014, quando arrivò sul nostro territorio»

«Siamo stati onorati di aver avuto quale interlocutore e guida della nostra Comunità una personalità del calibro di Monsignor Claudio Maniago. Il nostro Vescovo sarà chiamato a dare nuovo slancio pastorale alla Diocesi di Catanzaro-Squillace, a lui va il nostro ringraziamento per l’impegno e l’abnegazione dimostrati in questi anni a Castellaneta e l’augurio di un percorso degno delle sue eccezionali qualità».

INIZIA LA MARATONA DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI TARANTO

1-5 dicembre: al via proiezioni dei film e masterclass su www.mostracinemataranto.com

Una sala cinematografica virtuale creata per ospitare i quindici film in gara. Tre workshop su produzione, recitazione e regia. Una conferenza e una rassegna dedicata al maestro Alexsandr Sukorov, con un approfondimento sul filo conduttore dell’intera kermesse: l’Utopia.

Lizzano. 3° CAMPO DI PROTEZIONE CIVILE “ESERPROTCIV 2021”. Organizzato dal G.V.P.C. I DELFINI JONICI

Si svolgerà il 5 DICEMBRE 2021 IN PIAZZA MATTEOTTI

Evento patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune, il Campo di Protezione Civile è un Evento Formativo, Informativo e Culturale.

Sangiovannese – WFC GROTTAGLIE 2-5. Un altro gran bel successo della Woman Grottaglie

Partita ben controllata dalle biancoazzurre che chiudono il primo temo sull’1-2 dilagando nella ripresa e chiudendo il match sul 2-5

Ottima prova del portiere delle calabresi che ha salvato in più circostanze il risultato che, altrimenti, sarebbe stato ancora più rotondo. Prossimo impegno domenica, al “PalaCampitelli” con l’ostica Wolves.

A Taranto la “Giornata del Volontariato”

Mercoledì 1° dicembre, in occasione della 36^ Giornata Internazionale del Volontariato, il CSV Taranto promuove, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento Jonico Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture (DJSGE) e con il patrocinio dell’Assessore al Welfare, Politiche di benessere sociale e pari opportunità, Programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria della Regione Puglia, la “Giornata del Volontariato”, che si terrà presso la sede del Dipartimento, in Via Duomo a Taranto

Sarà una Giornata – inaugurazione alle ore 9.00 – nella quale sarà celebrato il volontariato, il suo quotidiano impegno, la gioia del donare e del donarsi per il bene comune, risultati quanto mai evidenti proprio nel lungo periodo emergenziale, che purtroppo perdura ancora.

Taranto. “ALZA LA VOCE”: LE SORELLE MICHELINI AL TEATRO ORFEO

Martedì 30 novembre Giulia e Paola Michelini portano in scena la metafora degli stereotipi femminili 

Giulia e Paola Michelini arrivano sul palcoscenico del Teatro Orfeo di Taranto in “Alza la voce”. Un appuntamento da non perdere martedì 30 novembre alle ore 21 per la Stagione Teatrale 2021 del palcoscenico tarantino.

DIFFAMAZIONE. Andiamo avanti ora con la condanna di Dario IAIA, di Lucia IAIA e il rinvio a giudizio del Presidente del Consiglio comunale Pasquale Calasso

Molti mi chiedono di questa situazione processuale imbastita da Dario IAIA e che, guarda caso, stavolta non mi vede nei banchi di imputato ma in quelli dell’accusa. A che punto sta questa assurda guerra dichiarata a questo giornale, o meglio al suo direttore

E’ dal 2013, anno in cui partirono le famigerate accuse nei miei confronti, ovvero quella per istigazione a delinquere (Articolo 414 Codice Penale), per lo Stalking (art. 612-bis c.p.) e alla diffamazione. Ricordando che per quanto riguarda le prime due sono stato assolto. In questi passati, quasi 10, più di qualcuno ha preso a imbastire accuse infamanti sul mio modesto operato di giornalista che di politico aveva tutto ma lo hanno voluto portare su ogni cosa, lo scontro, sul lato personale.

WFC GROTTAGLIE. Sharon Di Sanza presenta la trasferta contro la Sangiovese

Una bellissima cavalcata quella della Woman Grottaglie del Presidente Cataldo Abatematteo che dopo il ko nella prima giornata non ha più perso incuneandosi nelle posizioni d’alta classifica

Oggi, domenica 28 novembre, le biancoazzurre faranno visita alla Sangiovannese: a presentare la sfida è la laterale Sharon Di Sanza: “Abbiamo portato a casa molte vittorie consecutive e questo ci fa stare bene. Settimana dopo settimana, cerchiamo di migliorarci affinché questo andamento diventi costante”.

Donazione e trapianto di organi. Ne parleranno Lions Taranto Host e Leo Club Taranto il 30 novembre 2021

Tra i prestigiosi ospiti il Direttore Generale del centro Nazionale per i Trapianti Massimo Cardillo

Martedì 30 novembre, presso l’auditorium dell’Hotel Salina (Viale Unità d’Italia, 648-650)alle ore 19.00,si svolgerà il meeting “ASPETTI ETICI, RELIGIOSI E CULTURALI NELLA DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI”.

MANDURIA. Stadio comunale “Nino Dimitri”. Illustrata l’iniziativa posta in essere dall’U.G. Manduria Sport di concerto con la sezione AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi)

Presenti lo staff dirigenziale del sodalizio sportivo, l’assessore allo sport Fabiana Rossetti ed il Consigliere di maggioranza Fabrizio Mastrovito in rappresenta dell’amministrazione comunale, la referente territoriale dell’AIDO Mary Malorgio

La società messapica, in occasione del prossimo match casalingo contro l’Ugento, devolverà parte dell’incasso al gruppo AIDO di Manduria.

Standing Ovation per l’Opera di Gioacchino Rossini “Petite Messe Solennelle” a Taranto nella Cattedrale di San Cataldo

Venerdì 19 Novembre 2021 grande evento nella città dei due mari. Opera a quattro parti con accompagnamento di due pianoforti e Fisarmonica Classica

E’ stata una serata memorabile, un lungo applauso ha posto la parola fine all’esecuzione dell’Opera di Gioacchino Rossini “Petite Messe Solennelle”. Un evento organizzato dalla Lumia Art Foundation presso la Basilica Cattedrale San Cataldo di Taranto, svoltosi lo scorso venerdì 19 Novembre. Un’Opera a quattro parti con accompagnamento di due pianoforti e Fisarmonica Classica.

In Italia l’83% delle aziende ispezionate non rispetta le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro

Nel capoluogo ionico il convegno nazionale “Infortuni sul lavoro tra prevenzione e risarcimento del danno”

L’intervento di Bruno Giordano, Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro, a Taranto per il convegno “Infortuni sul lavoro tra prevenzione e risarcimento del danno”, non poteva che partire dall’episodio che ha visto, nei giorni scorsi, un imprenditore del tarantino aggredire due ispettori del lavoro, arrivando persino a speronare l’auto di servizio.

EROI E SUPER EROI “MADE IN TARANTO” PER I DELFINI

Il famoso Sal Velluto ha donato una sua tavola originale dedicata a Taranto alla Jonian Dolphin Conservation

C’è una favola in una storia bellissima: accade anche questo a Taranto, una città baciata da un mare in cui nuotano felici i delfini.

Lazzàro (Confagricoltura Puglia): “Giornata mondiale dell’olivo sia momento di riflessione, senza produzione olivicola non c’è Puglia”

“L’olivo è il simbolo della nostra comunità, è nel logo della nostra Regione. Nonostante la Xylella, pandemia che noi pugliesi viviamo come un dramma economico, lavorativo e culturale l’ulivo oggi è determinante per mantenere la nostra economia”

Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro in occasione della “Giornata mondiale dell’olivo”, istituita dall’Unesco due anni fa, che si è celebrata avanti ieri, venerdì 26 novembre.

Taranto. AMMESSI PROFILI LAUREATI E VIGILI ECOLOGICI: KYMA AMBIENTE RISPONDE

Il presidente Mancarelli: «Uffici a disposizione per informazioni. C’è tempo fino al 6 dicembre»

Kyma Ambiente ha dedicato una linea telefonica e un indirizzo email per raccogliere e rispondere alle tante richieste di chiarimenti che stanno arrivando in merito agli elenchi di ammessi e non ammessi per profili laureati e vigili ecologici (bandi 2020).

MASSAFRA. Teatro per ragazzi e famiglie. “Storia di Bella”

Oggi, domenica 28 novembre, al Teatro Comunale “Nicola Resta. Uno spettacolo di burattini per grandi e piccini

Per la stagione domenicale per famiglie “L’albero delle storie” 2021/22, il Teatro delle Forche porta in scena “Storia di Bella”.

SAVA. Ma lu sciujescettu campa ancora? O cè è capaci ca è muertu cu … li fungi?

A meno di 5 mesi dal rinnovo del Consiglio comunale le voci di corridoio ci mandano a dire questo

Aria morta. Completamente stagnata. Ma forse è meglio dire devitalizzata, così risulta e non da ora la vita politica del nostro paese. Non si sente battere nessun colpo oltre alle voci di corridoio che circolano nella coalizione monopolizzata da Dario IAIA.