MANDURIA. “Il Dirigente e le sfide della complessa realtà scolastica”
Penultimo appuntamento, quello di venerdì 21 maggio, col Corso formativo promosso e coordinato dall’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, in rete con il II Istituto Comprensivo “Monaco-Fermi” di Oria (Br)
Il Corso, rivolto ai Dirigenti Scolastici neoimmessi in ruolo, aperto anche ai docenti, è finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e ha per focus “il contrasto delle povertà educative”.
L’incontro-confronto vedrà l’attenzione puntata su diversi aspetti pratici della didattica, quali il (PEI) Piano Educativo Individualizzato in chiave ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute), e sui benefici e i costi dello smart working per il personale scolastico attraverso una riflessione sul benessere organizzativo.
Relatrici dell’incontro saranno la Dott.ssa Stefania Pinnelli, professore associato di Didattica e pedagogia speciale presso l’Università del Salento, e la Dott.ssa Emanuela Ingusci, ricercatrice universitaria in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università del Salento.
L’appuntamento, quindi, è per oggi venerdì 21 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, in videoconferenza sul canale YouTube dell’I.C. Don Bosco di Manduria.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.