Monthly Archives: febbraio 2021
MANDURIA. Chiazza – Spazio di Partecipazione Attiva
Intervento dell’associazione “NATURALMENTE A SUD”
Il progetto “Chiazza – Spazio di Partecipazione Attiva” è figlio dell’Associazione “Naturalmente a Sud” e frutto della adesione e successiva vittoria di quest’ultima al bando regionale “Puglia Partecipa”, finalizzato alla promozione della partecipazione come forma ordinaria di amministrazione e come buona pratica per la gestione dei beni comuni regionali.
MANDURIA. Incontro tra il Sindaco Gregorio Pecoraro con CGIL, UIL, CISL, Coldiretti, Confagricoltura, Confcommercio, Confesercenti, CNA e AEPI
L’Amministrazione comunale al fine di attuare una programmazione adeguata per gli anni 2021/2023, il 2Febbraioha avviato una serie di incontri con le parti sociali CGIL, UIL, CISL (pensionati) COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CNA e AEPI
Obiettivo comune e primario dei suddetti incontri è stato la totale volontà da parte dell’Amministrazione di stabilire sin da subito un dialogo organizzativo attraverso il bilancio partecipato per attuare e soprattutto migliorare le condizioni della città.
AMARCORD. I jeans della Rifle, che hanno accompagnato la nostra adolescenza, oggi non vengono più prodotti
Tirocinio e assunzione per 10 studenti tarantini su Costa Crociere
Mabasta dà vita alla prima Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO
San Valentino, l’antologia di poesie “Inno all’Amore”
“Comunque cambi, qualsivoglia forma assuma la storia d’amore sia essa vissuta o anelata, questo sentimento profondo che è vita, forza vitale, non si sottrae al gioco degli sguardi, quella magia che si fa sentire nel silenzio, alla forza devota, semplice dei versi che si trasmutano nei pensieri dell’altro e ne riconoscono l’esistenza tanto da guardare alla sua vita che non ci appartiene ma è essenziale”, si legge nell’introduzione di Bruno Mohorovich, curatore della raccolta di poesie ‘Inno all’Amore’, in occasione della festività di San Valentino dedicata agli innamorati
Centodieci poeti, presenti nell’antologia, hanno voluto testimoniare questo.
PALAGIANO. AL VIA IL PROGETTO “CANTIERI DINAMISMO SOCIALE”
Destinato a 30 giovani, mira allo sviluppo di una coscienza civile in tema di legalità
Sviluppare una coscienza civile di sensibilizzazione e di educazione all’antimafia sociale, con la partecipazione attiva dei giovani. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “Cantieri dinamismo sociale”, finanziato dalla Regione Puglia con l’avviso 2/2017 “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”.
MASSAFRA. “Leggere … arma d’istruzione di massa” – Periferie infinite
S’intitola così il ciclo di eventi culturali, a cura del Teatro delle Forche, della Cooperativa Sociale “Il Sole” e dell’associazione culturale “Spazio Teatro” di Statte, al via venerdì 5 febbraio, nell’ambito del progetto “PERIFERIE INFINITE”
Dalle periferie locali alle periferie mondiali” (Avviso pubblico “Periferie al centro”, intervento di inclusione culturale e sociale della Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e Assessorato al Bilancio e programmazione unitaria, Politiche Giovanili, Sport per tutti coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese).
MANDURIA. Progetto di Inclusione Sociale Attiva
Dal 1 febbraio, sono attivi i Progetti di Inclusione Sociale Attiva destinati ai percettori del Reddito di Dignità (ReD)
Il suddetto reddito è uno strumento di contrasto alla povertà ovvero una misura di integrazione del reddito, a cui possono accedere tutte le persone che si trovino in difficoltà economiche e in condizioni di fragilità sociale.
BARI. Presidi sanitari anti Covid nelle scuole: parte il reclutamento di 110 infermieri per screening e vaccinazioni
E’ partito nella ASL di Bari il reclutamento di 110 infermieri che saranno impiegati dal Dipartimento di prevenzione per tutte le attività legate alla emergenza Covid, e in particolare per la istituzione di presidi sanitari nelle scuole impegnati in screening periodici, sorveglianza e campagna vaccinale nella seconda fase del piano nazionale
In linea con la delibera regionale del 27 gennaio scorso, la direzione strategica della ASL ha avviato le procedure di reclutamento sia attraverso la chiamata di personale a tempo determinato da un avviso già disponibile che con un bando interno per verificare la disponibilità – tra il personale infermieristico assunto a tempo indeterminato – a supportare in distacco temporaneamente il Dipartimento di Prevenzione per tutte le attività di contrasto alla pandemia, compresa l’organizzazione dei Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19 (TOSS Covid-19), necessari per garantire il rientro a scuola in sicurezza. Contestualmente la direzione aziendale si sta avvalendo della graduatoria nata da una manifestazione di interesse già in atto alla quale è possibile attingere Cps infermieri per coprire gli eventuali posti che potrebbero restare scoperti nelle strutture ospedaliere e territoriali.
MANDURIA. Progetto “Posso prima io?”
Collaborazione e solidarietà sociale: concetti semplici che esprimono un grande segnale di vicinanza e gentilezza verso chi si prodiga quotidianamente nella cura di persone con gravissime disabilità e non solo
L’Amministrazione ringrazia tutti gli enti ed esercizi commerciali che hanno aderito e che aderiranno all’iniziativa “Posso prima io?” al fine di rendere la nostra città più inclusiva e rispettosa verso tutti.
Consorzi di Bonifica. CIA Puglia: «Bene il reintegro di Borzillo»
Carrabba: «Ora l’ammodernamento, le manutenzioni e il potenziamento delle risorse idriche»
«CIA Agricoltori Italiani della Puglia accoglie con soddisfazione la notizia del reintegro di Alfredo Borzillo nella carica di Commissario Straordinario dei Consorzi di Bonifica: fino a prima dell’interdizione, ha svolto un ottimo lavoro; il nostro auspicio, adesso, è che quel lavoro continui per portare i risultati di cui ha bisogno il mondo dell’agricoltura pugliese».
“Sinistra Italiana e Articolo Uno, verso le amministrative 2021 in provincia di Taranto”
Intervento congiunto di Maurizio Baccaro, segretario provinciale Sinistra Italiana, e di Massimo Serio, segretario provinciale Articolo Uno Taranto
Le amministrative 2021 in provincia di Taranto possono essere un importante laboratorio politico per saldare il fronte civico, progressista e ambientalista che propone un’alternativa alle destre in tutto il Paese.
Ospedale di Molfetta, interventi alla prostata con “paziente vigile” e decorso più breve grazie all’anestesia spino-peridurale
I risultati di oltre un anno di attività multidisciplinare tra anestesisti e urologi: 40 operazioni chirurgiche su neoplasie, trattamento di pazienti “fragili”, degenza media accorciata e un post-operatorio più rapido
Interventi per neoplasie alla prostata con “paziente vigile” e un decorso post-operatorio rapidissimo, con una degenza media di cinque giorni prima di tornare a casa. Sono i risultati del lavoro multidisciplinare che, da oltre un anno, coinvolge le due équipe di anestesisti e urologi dell’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta.
1,3 milioni di euro per 4 startup del sud: è quanto ha raccolto The Qube da CDP Venture Capital SGR
MANDURIA. “Il Presidente del Consiglio è garanzia di espressione di tutti i Consiglieri comunali. Nell’ultima assise istituzionale così non è stato”
Intervento dei Movimenti Manduria Migliore e Federcivica
L’ultimo Consiglio comunale ha regalato alla cittadinanza scene indegne in cui è stata ostacolata la discussione riguardante un punto all’ordine del giorno, nella specie quello riguardante le linee programmatiche dell’amministrazione, o addirittura l’estromissione dalla seduta di un membro dell’assise, in una maniera che riteniamo totalmente illegittima.