Monthly Archives: febbraio 2021

TARANTO. Sistema irriguo, Cia Due Mari: «Meno costi, più servizi: le nostre proposte»

De Padova e Rubino: «Incontro positivo con Borzillo e il Consorzio Stornara e Tara». Diminuire e differenziare le tariffe, stagione irrigua basata sull’andamento climatico

Diminuire il costo delle tariffe irrigue, differenziare le stesse a seconda delle modalità di distribuzione dell’acqua, basare l’inizio e lo svolgimento della stagione irrigua in base alle necessità imposte dall’andamento climatico: sono queste le principali richieste che CIA Due Mari Taranto-Brindisi ha fatto presenti al Commissario Unico dei Consorzi di Bonifica Ninnì Borzillo e alla dirigenza del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara.

Ilva Taranto, processo “Ambiente svenduto”: chiesti 25 anni di carcere per i fratelli Riva e 5 anni per l’ex governatore Nichi Vendola

Quasi 400 anni di carcere: è questa la richiesta della Procura tarantina nei confronti di 35 imputati nel processo Ambiente Svenduto, ovvero il procedimento sul disastro ambientale e sanitario generato secondo l’accusa dalle emissioni nocive dell’ex Ilva di Taranto

Sono 35 le condanne per un totale di quasi 400 anni di carcere chieste dalla Procura di Taranto al termine della requisitoria nel maxi processo “Ambiente svenduto” sul disastro ambientale e sanitario generato secondo l’accusa dalle emissioni nocive dell’ex Ilva di Taranto.

MANDURIA. Chiarimento sul funzionamento della ZTL

Nota dell’Amministrazione comunale

Si informano i cittadini che nel giorno di domenica 14 Febbraio 2021, il sistema di video rilevazione degli accessi nella ZTL era fuori servizio a causa di un’avaria, pertanto non sono state rilevate infrazioni.

BARI. Concorso unico regionale per infermieri: quasi 2mila partecipanti nella prima giornata, tutto nella massima sicurezza anti-Covid

Candidati arrivati da tutta Italia e da Paesi UE ed extra UE, Germania, Regno Unito, Irlanda e Malta

Quasi 2mila partecipanti nella prima giornata del concorso unico regionale per infermieri della ASL Bari. Le prove concorsuali sono partite la mattina di avanti ieri poco prima delle 8, quando sono stati aperti i cancelli per l’ingresso: 930 i candidati alla prima sessione, 1.015 nella seconda, tenutasi a partire dalle ore 14 , per un totale di 1945.

RECENSIONI. “Galera” è il primo singolo de “I figli di Eva”

I Figli di Eva debuttano con “Galera”, un progetto musicaleindie rock.Il duo nasce a Taranto, durante il lockdown, ed è composto da Marco Di Turo (voce) e Gianni Di Roma (basso), già membri della band Monarkaotika.Il videoclip è stato diretto e realizzato da Giuseppe Calamunci Manitta e la scenografia è di Gianluca De Robertis

“Galera” è una riflessione introspettiva sul presente, ancora molto difficile da accettare.

Sava. “SERVIZI CIMITERIALI E INFILTRAZIONI CAMORRISTICHE-MAFIOSE. FACCIAMO ATTENZIONE”

Intervento del movimento “Una strada diversa”

Ieri, l’Amministrazione comunale ha ufficializzato, tramite la determina n.64, l’immediata risoluzione del contratto di appalto per la gestione dei servizi cimiteriali e illuminazione votiva del Comune di Sava, riguardante l’A.T.I. Salento Multiservizi s.r.l. – Rossetto Rossano.

MANDURIA. Il Sindaco Gregorio Pecoraro ha incontrato i rappresentati dei Comitati di quartiere e una prima parte delle Associazioni Culturali

Proseguono gli incontri con i rappresentanti di quartiere e una parte delle Associazioni Culturali della città, presso il Comune di Manduria con l’intento di attuare una programmazione condivisa per gli anni 2021/2023

Oggetto comune degli incontri sono la volontà da parte dell’Amministrazione di costruire una rete organizzativa, anche attraverso il bilancio partecipato, per migliorare le condizioni della città, nonché la necessità di conoscersi per lavorare meglio nei prossimi anni.

TARANTO. Pensionati CIA: «Pensioni a 515 euro indegne di un Paese europeo»

D’Ambrosio (ANP-Cia Due Mari): «Applicare la Carta Sociale Europea e i 650 euro minimi. Una pensione minima per un agricoltore è pari a 515 euro: nel 2021 tutto questo non è accettabile»

È Michele D’Ambrosio, presidente ANP-CIA Due Mari (Taranto-Brindisi), l’Associazione Nazionale dei Pensionati CIA, a intervenire su un tema importante che sembra essere stato dimenticato in tempi di pandemia e di Recovery Plan.

LECCE. Holter wireless per aritmie cardiache, l’innovazione per diagnosi ancora più accurate

In Puglia, negli Ospedali GVM, è disponibile un holter di ultima generazione, piccolo, senza fili, semplice da applicare e con una capacità di monitoraggio fino a 7 giorni

Compatto, senza fili e con l’obiettivo di rendere l’esame più confortevole per il paziente: si chiama ARES, ed è il nuovo modello di Holter cardiaco in dotazione presso tutte le strutture pugliesi di GVM Care & Research, ovvero Anthea Hospital e Ospedale Santa Maria a Bari, Villa Lucia Hospital a Conversano, D’Amore Hospital a Taranto e Città Di Lecce Hospital, Ospedali accreditati con il SSN.

SAVA. Cimitero: “Rischio di infiltrazione mafiosa e condizionamenti: scatta interdittiva per la società che gestiva i servizi”

Interdittiva antimafia nei confronti di una società con sede a Lecce la quale gestiva i servizi cimiteriali nel nostro paese

Il provvedimento emesso nelle ultime ore dal prefetto del capoluogo salentino, Maria Rosa Trio, nei confronti della “Salento multiservizi group srl” (inizialmente ditta individuale, con sede a Matino), specializzata nella gestione di alcune attività all’interno dei cimiteri del Salento e di altre province.

IL PUNTO SULLA SANITÀ PUGLIESE

Diretta streaming su facebook oggi, venerdì alle 18:30

Con Felice Spaccavento – Coordinatore Unità Operativa complessa cure palliative ASL Bari

Michele Conversano – Direttore Dip.to prevenzione ASL Taranto

Cosimo Nume- Presidente Ordine dei Medici di Taranto

Danny Sivo  (Unità di crisi Protezione Civile Puglia )

Giorgia Dragone – (Una Strada Diversa).

TARANTO. Cia Due Mari: «Lupi e cinghiali più numerosi, servono interventi»

Nota dell’organizzazione inviata a Regione Puglia, Provincia di Taranto, sindaci e Prefetto

Con una nota ufficiale inviata al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, all’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, al Prefetto di Taranto Demetrio Martino, ai sindaci dei comuni di Castellaneta e Palagianello, oltre che al presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, la dirigenza di CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari (Taranto-Brindisi) ha chiesto alle istituzioni territoriali competenti di intervenire, con misure concrete, per contenere l’incremento ormai incontrollato e sempre più pericoloso di lupi e cinghiali nelle zone del Tarantino.

MANDURIA. Manduria Lab e la Consigliera comunale Ingrosso esortano il Comune alla partecipazione al bando “Città che Legge”

Intervento di Manduria Lab, laboratorio politico progressista

“Manduria Lab”, attraverso la sua Consigliera Loredana Ingrosso, esorta il Comune di Manduria, in quanto già dotato del requisito di “Città che Legge”, a concorrere al Bando “Città Che Legge2020”per la “Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”, predisposto ai sensi del Decreto Interministeriale 8 gennaio 2021, n. 21, con scadenza al 18 marzo 2021.

Cia Due Mari: «A Castellaneta, istrici e cinghiali sulla SP13»

In alcune zone, incremento del 200% delle denunce di danni da fauna selvatica. Rischio crescente per l’integrità delle colture e l’incolumità degli automobilisti

Non solo cinghiali, ora l’integrità delle colture e l’incolumità degli automobilisti, nel tarantino, è messa in pericolo anche dal proliferare degli istrici.

MANDURIA. REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE IDRICHE E FOGNARIE

L’Amministrazione comunale rende noto alla cittadinanza che sono stati deliberati e finanziati gli interventi per la realizzazione delle infrastrutture idriche e fognarie

L’importo impiegato sarà di Euro 67.000e le strade interessate sono Vico III Ferdinando Donno, Vico Corcioli e Vico Creta.

RECENSIONI. “Prospettiva Cosmica”, il nuovo concept-album di Pietro Spanò

“Prospettiva Cosmica” è un viaggio nel futuro (forse non troppo lontano), una visione che scaturisce dall’analisi profonda della società e delle sue contraddizioni

Il tema dell’isolamento, dell’iperconnessione e dei suoi effetti collaterali, costituisce infatti la trama dell’album che, canzone dopo canzone, costringe l’ascoltatore a guardare sé stesso sia come parte del problema, sia come soluzione finale per il superamento dello stesso.

Manduria. ARTE E SCIENZA: IL LICEO DE SANCTIS GALILEI PREMIA L’ECCELLENZA

Alice Pizzi, studentessa dell’ICS “Prudenzano” di Manduria è la vincitrice del contest di astronomia “A riveder le stelle”

Laboratorio didattico, organizzato dal Liceo De Sanctis Galilei nell’ambito delle attività di orientamento “Giostra dei saperi”, rivolte alle classi terze della scuola secondaria di primo grado del territorio.

MANDURIA. Aggiornamento sulla situazione epidemia Covid e distribuzione per età degli attualmente positivi. Compreso tra 118 e 101 il numero degli attualmente positivi

Il sindaco di Manduria comunica aggiornamenti sulla situazione Covid

Poiché da alcuni mesi i report della Prefettura risultavano vistosamente incongruenti, l’amministrazione aveva deciso di sospendere la divulgazione di tali dati. Recentemente erano stati richiesti anche chiarimenti al Dipartimento di Prevenzione Asl, ma senza esito poiché ci è stato risposto che la formulazione dei report, con i dati Asl, è a cura della Regione Puglia.

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Sezione Territoriale di Taranto . BANDO 2020 Servizio Civile Universale Scadenza 15/02/2021 ore 14.00 “Nuove generazioni per l’informazione il sostegno e l’inclusione sociale”

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2021

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Sezione territoriale di Taranto è pronta ad accogliere: – n. 13 operatori volontari Progetto n. 02: ”Botteghe sociali per il sostegno e la riduzione delle disuguaglianze”, di cui n. 2 posti GMO (*) – n. 3 operatori volontari Progetto n. 06: ”Lotta alla disparità di genere nell’istruzione e nella formazione dei disabili visivi a garanzia di un equo accesso”.

MANDURIA. Primo incontro sulle criticità del PUG: convergenza di tutti i rappresentanti delle forze politiche e dei tecnici

Nota di Ketty Perrone, assessore all’Urbanistica

Avanti ieri si è svolto il primo incontro con le forze politiche e con i rappresentanti degli ordini professionali dei tecnici sulle criticità del PUG.