Monthly Archives: settembre 2020

Mottola. CONCORSO INTERNAZIONALE: ECCO LA VINCITRICE

L’italiana Perretta si aggiudica il primo posto: «Il Festival di Mottola è un punto diriferimento. Sono molto felice e onorata di aver ottenuto un riconoscimento così importante a livello internazionale»

Eleonora Perretta, vincitrice del XXVI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra, non riesce a trattenere l’emozione.

Diga di San Giuliano: altissima tecnologia di precisione costituita da lamiere di ripiani di scaffalature metalliche, utilizzate per la suddivisione di acqua tra la Puglia e la Basilicata

Taranto. Il servizio videotelevisivo del 14 settembre 2020 di TGNorba24 mette a nudo la vetustà degli impianti irrigui e la modalità di suddivisione, tra Puglia e Basilicata, delle acque provenienti dalla diga di San Giuliano

Allo snodo di San Marco di Bernalda giunge l’acqua dalla diga e viene smistata a destra verso la Basilicata e a sinistra verso la Puglia.

MANDURIA. Amministrative del 20 e 21 settembre 2020. DUGGENTO: “Noi amministreremo la città per 5 anni”

Piazza Garibaldi. Sabato 13 settembre, ore 20.30. Il Patto per Manduria, che vede candidato sindaco Dario Duggento, è costituito dalle liste di Azione Messapica, Manduria Civica, Manduria Nel Cuore, Forza Manduria e Manduria Libera

Dopo la presentazione ufficiale dal microfono, il primo ad intervenire è Michele Moscogiuri, della lista “Manduria Libera”.

“Sono stato sempre al servizio per i manduriani. Dalle lotte bracciantili fino alla lotta contro la centrale nucleare. E su quest’ultima battaglia  sventammo questo pericolo nella vicina Avetrana. Oggi dobbiamo superare altre difficoltà. Abbiamo un parco archeologico bellissimo. E’ più grande di quello di Pompei. Dobbiamo esaltare la nostra mandurianità. Abbiamo la possibilità di diventare il cuore del Salento. Manduria è piena di cultura, non è seconda a nessuno. Dobbiamo diffondere la fiducia”.

GINOSA. Colpo Spartan Boys, in porta c’è Antonio Laghezza

Il diesse Vincenzo Pulpito ufficializza il nuovo portiere e Adriano Ventimiglia, promettente centrocampista ex Taranto e Diavoli Rossi

Altri due colpi in entrata per lo Spartan Boys Ginosa, che ufficializza l’arrivo del portiere Antonio Laghezza e del centrocampista Adriano Ventimiglia.

Consegnati  a Taranto all’Ente Bilaterale Agricolo FailaEbatda da parte della Regione Puglia attraverso la Protezione Civile i D.P.I. individuali (mascherine) per i lavoratori agricoli a seguito di protocollo d’intesa sottoscritto in Prefettura nei mesi scors

I dispositivi sono stati consegnati oltre che presso l’ente Bilaterale FailaEbat presso le sedi delle 6 organizzazioni che costituisco lo stesso Ente Bilaterale Agricolo FailaEbat per le organizzazioni datoriali CIA, Coldiretti, Confagricoltura e per i sindacati dei lavoratori agricoli FlaiCgil, FaiCisl e UilaUil

I dispositivi saranno consegnati ai lavoratori e alla aziende agricole per garantire la protezione dei dipendenti durante il trasporto e il lavoro nei campi e nei magazzini laddove non è possibile mantenere il distanziamento sociale.

TARANTO. La straordinaria vita del generale Dumas. Nell’ambito del progetto di cooperazione Grecia-Italia “Polysemi”

Sabato 12 e domenica 13 settembre, ore 20 al MuDi

Il Conte Nero: gloria, rivoluzione, tradimento e il vero Conte di Montecristo.

MANDURIA Amministrative 2020. Tra i sostenitori della coalizione Pecoraro, anche il dott. Fabio Dostuni, dirigente in pensione del Ministero dell’Interno

Fabio Dostuni, dirigente in pensione del Ministero dell’Interno, dotato di grande competenza in materia di pubblica amministrazione, sostiene la coalizione “Pecoraro sindaco per Manduria” ed entra a far parte della squadra di consulenti che affiancheranno l’amministrazione Pecoraro, se uscirà vincente dalla competizione elettorale

Fabio Dostuni si definisce “manduriano doc” che per oltre quarant’anni ha vissuto lontano da Manduria per motivi di lavoro, senza però mai perdere i contatti con la sua città natale. Forse i meno giovani potranno ricordarlo come Vice Commissario prefettizio nel 1994 quando al termine del loro incarico i commissari passarono il testimone delle redini della città proprio a Gregorio Pecoraro.

Mottola. FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA: RICCO WEEK END

Ultimo atto della XXVIII edizione, tutta online

Francisco Lopes dal Portogallo, Eleonora Perretta dall’Italia e Chinnawat Themkumkwun dalla Thailandia. Sono questi i tre finalisti del XXVI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra legato al Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, la cui finale è in programma sabato 12 settembre alle ore 19, rigorosamente online.

TARANTO. Favori e tangenti all’ex presidente della provincia, chiuse le indagini. Coinvolti finanzieri e politici: c’è pure ex deputato di Fi

Dopo l’arresto di Martino Tamburrano, avvenuto nel marzo 2019, gli inquirenti si sono concentrati sulle persone che lo avrebbero favorito nel tentare di ampliare una discarica. Vicenda che, stando alle carte, gli ha garantito uno “stipendio” di 5mila euro al mese. Tra gli indagati c’è anche un maresciallo dei carabinieri e l’ex parlamentare forzista Giuseppe Tarantino

Finanzieri, carabinieri, imprenditori, assessori e persino un sindaco. Chiuse le indagini anche sugli uomini che ruotavano intorno all’ex presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburranoarrestato per le tangenti sull’ampliamento di una discarica della provincia ionica a marzo 2019.

MANDURIA. Amministrative 2020/3. Breccia, candidato sindaco: “La nostra città ha bisogno di una guida coraggiosa, leale e umile. Ma su tutto di amministratori che abbiano uno stretto contatto con i cittadini”

La coalizione “Riprendiamoci Manduria”, che vede Mimmo Breccia candidato sindaco, è costituita dal movimento “Manduria noscia” e dalla lista “Rinascita per le marine”

Perché è sceso in campo per questa competizione elettorale?

Come tutti ricorderanno, il nostro movimento è nato come movimento di protesta. Poi era inevitabile che si tramutasse in un movimento di proposta. Oltre a lottare dall’esterno abbiamo capito che per poter cambiare radicalmente il sistema, il quale  ha portato a tutto ciò, bisognava entrare in quel sistema per combatterlo dall’interno.

SAVA. Regionali 2020. Scalfarotto incontra il candidato Giulio Rossetti

Italia viva con il suo candidato governatore nel Comitato elettorale

Il solito pomeriggio afoso, e in pieno centro urbano, è Pino Malagnino a presentare le due figure politiche di rilevo di questo incontro. E’ Ivan Scalfarotto, candidato governatore alla Regione Puglia e Giulio Rossetti, candidato al Consiglio regionale,  entrambi di Italia Viva e in competizione, seppur con ruoli diversi, in questa scadenza elettorale che sancirà la nascita del nuovo governo regionale.

CANTAGIRO 2020. Cristiana Radeglia di 17 anni, oritana, è finalista a Fiuggi

Ha conquistato, tra 150 concorrenti arrivati da tutta l’Italia, con il brano “CERTI AMORI ESISTONO” l’accesso alla fase finale

Canzone scritta appositamente per lei da due parolieri romani, Francesco Gambini e Alberto Laruccia, gli arrangiamenti sono stati curati da Giacomo Curto di Francavilla Fontana.

TARANTO. Cia Due Mari ha incontrato il Commissario Unico dei Consorzi di Bonifica Renna e la Dirigenza del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara

L’incontro si è svolto presso la sede del Consorzio a Taranto un incontro richiesto dalla CIA Due Mari

Alla base dell’incontro le rimostranze della CIA Due Mari in merito alla gestione della stagione irrigua 2020 e la mancanza di interventi strutturali sulla rete irrigua.

Taranto. MASSIMO CIMAGLIA NARRA L’ANNIBALE TRADITO

Domenica 13 settembre l’imperdibile appuntamento con Storie di Taranto

La storia di Annibale con il suo ingresso nella città antica interpretata dall’attore e regista Massimo Cimaglia. Domenica 13 l’attesissimo nuovo appuntamento con “Storie di Taranto”, viaggi tra arte, archeologia e tradizioni.

GINOSA. Cena di solidarietà con la showgirl Lubamba testimonial per il sociale

Una “cena dei desideri” che sa di solidarietà e inclusione quella organizzata dall’associazione Terra mia MGL

Con la presidente la giornalista Maria Giovanna Labruna, che si è tenuta nella splendida cornice dell’MH Matera Hotel di Matera, dove la cultura e il cibo hanno una lunga e straordinaria tradizione, qualità e fascino internazionale, situato nel cuore di un parco di 5 ettari sulle colline lucane, grazie alla grande sensibilità e accoglienza dei proprietari Giovanni e Claudia Castellano e alla direttrice Rosa Lentini.

GROTTAGLIE. L’associazione Teatrando, attività di formazione, è nella nuova sede

Prosegue fino al 12 settembre la possibilità di iscrizione ai corsi di teatro promossi dall’associazione “Teatrando” che da quest’anno opererà in una nuova sede, più grande e completamente rinnovata

Attiva da sei anni sul territorio pugliese, la scuola porta avanti una serie di iniziative di formazione in ambito teatrale. Frequentando i corsi, infatti, si può imparare a conoscere il mondo del teatro da un punto di vista professionale, attraverso lo studio di materie come: lettura ed interpretazione dei testi, dizione, impostazione della voce, recitazione, ricerca del personaggio, lettura a prima vista.

Dalla diga di San Giuliano 1116 litri al secondo a Matera, soltanto 743 litri al secondo a Taranto

CIA Due Mari (Taranto-Brindisi): “L’invaso di San Giuliano ricade territorialmente in Basilicata ma la sua gestione, almeno sulla carta e per accordi messi nero su bianco, deve essere condivisa al 50% con la Puglia”

Ormai è da diverso tempo, come ampiamente segnalato e documentato, che il Consorzio unico della Basilicata fa arrivare dalla diga di San Giuliano 1116 litri d’acqua al secondo a Matera e 743 litri d’acqua al secondo verso Taranto (questa mattina addirittura 500 litri al secondo): due pesi, due misure.

SAVA. Regionali 2020. “Perché Giulio Rossetti è il nostro candidato”

Intervento del movimento civico “Sava per tutti”

“Come molti di voi avranno già saputo, il movimento civico Sava per Tutti, in questa tornata elettorale, valida per il rinnovo del consiglio regionale pugliese e l’elezione del nuovo presidente della regione ha fatto una sua scelta, di campo.

MANDURIA. Amministrative 2020/2. Sammarco, candidato sindaco: “In caso di vittoria, faremo il possibile e tenteremo anche l’impossibile per restituire a questo territorio la dignità che merita”

La “Coalizione Progressista per Domenico Sammarco Sindaco” è costituita dalle liste e movimenti di Manduria Migliore, Federcivica, Senso Civico, Partito Democratico e Scelta Comune

E’ la sua prima esperienza nella Manduria “politica”?

No l’impegno politico risale a molto tempo fa, al 2010,  quando insieme ad un gruppo di amici abbiamo fondato Manduria Migliore. Da allora non abbiamo mai smesso di credere nella cittadinanza attiva e nel sogno di poter cambiare effettivamente le cose.

SCHILLACI ALLA COLLEGE SCHOOL NEXT STARS: “SIATE UMILI PER POTER CRESCERE”

Un momento magico, come quelli regalati da Totò Schillaci a Italia ’90. Grande entusiasmo, di grandi e piccoli, all’interno del New Tutto Sport di Carosino che ospita la College School Next Stars

Ad accogliere uno dei personaggi più importanti del calcio mondiale è stato il primo cittadino di Carosino, Onofrio Di Cillo, assieme ai vertici della società ionica: il presidente Enzo Di Manzo e il consulente esterno Piergiuseppe Sapio.