Monthly Archives: settembre 2020

SAVA. Regionali e referendum. E’ arrivata una scadenza elettorale e referendaria quasi inosservata

Cosa cambia nel nostro paese alla luce dei risultati che potrebbero ridisegnare un nuovo quadro politico?

Un palco collocato in Piazza e senza amplificazione a carico del nostro Ente pubblico. Questa anomalia è stata subito riscontrata, a differenza di altre volte, e disapprovata da chi credeva che almeno su questo il Comune di Sava avesse adempito.

AEPI INAUGURA UNA SEDE A TARANTO. «Territorio strategico da cui partire per promuovere le eccellenze»

AEPI, la Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese, avrà una sua sede anche a Taranto

Dopo Roma e Bruxelles, la Confederazione rafforza la sua presenza territoriale in Puglia a pochi giorni dalla Prima Festa Nazionale in programma a Manduria dall’8 al 10 ottobre.

Cia Puglia: «Complimenti Presidente, l’agricoltura riparta dagli errori fatti»

Raffaele Carrabba: «Insieme costruiamo l’agricoltura più forte e prospera degli ultimi 20 anni»

«Non è da tutti riconoscere gli errori compiuti e affermare che è da lì che si ripartirà: complimenti a Michele Emiliano per la sua rielezione. Ora, Presidente, come lei ha saggiamente dichiarato, si riparta dagli errori compiuti e si costruisca l’agricoltura più forte e prospera degli ultimi 20 anni».

PUGLIA. Regionali 2020. Ecco i nuovi Consiglieri eletti

La nuova maggioranza del Consiglio Regionale pugliese vede 27 seggi attribuiti al centrosinistra, 17 al centrodestra e 5 al Movimento 5 Stelle

Maggioranza con Michele Emiliano (eletto)

Partito Democratico 16

BariFrancesco Paolicelli 23.007 voti, Anita Maurodinoia 19.815 voti, Lucia Parchitelli 15.841 voti, Domenico De Santis 14.932. Primo dei non eletti Mario Loizzo 10.022 voti.

SAVA. Regionali 2020. Fratelli d’Italia è il primo partito (26,6%). Giulio Rossetti (Italia Viva) è il candidato più suffragato con 1.145 voti

I voti dei candidati Presidenti, le liste e le preferenze dei candidati più votati al Consiglio regionale

RAFFAELE FITTO CANDIDATO PRESIDENTE voti 3.501 pari al 50,4%

Fratelli D’Italia voti 1.722  pari al 26,6% (Renato Perrini 839, Mario Rigo 320, Giovanni Maiorano 246 e Arrè Francesca 143).

Lega Salvini Puglia voti 631, 9,8% (Turco Francesco 379, Laterza Luigi 28 e Conserva Giacomo 25).

La Puglia Domani voti 508, 7,8% (Tommasino Giuseppe 212, Infesta Nicola 111 e Scalera Antonio Paolo 63.

Forza Italia Berlusconi Per Fitto 456, 7,0%  Franzoso Francesca 195, Morgante Luigi 145 e Di Cuia Massimo 36).

Udc – Nuovo Psi 89, 1,4%.

SAVA. Regionali 2020. Fitto si impone con il 50,43%. Emiliano al 26,03%, staccato di 25 punti. Scalfarotto al 15.40%. M5S con un modesto 7,69%

Ma i risultati si ribaltano nel conteggio finale della competizione: Emiliano 46,82%, Fitto 38,95%,  Laricchia 11,07% e Scalfarotto 1,60%

Dopo aver registrato la vittoria del SI al Referendum sulla riduzione dei parlamentari, quasi il 70% dei savesi ha detto SI, ecco pronto il verdetto locale sulla competizione elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale con i suoi candidati presidenti.

SAVA. Regionali 2020. Giulio Rossetti: “Il nostro paese non può essere terra di conquista da parte dei forestieri”

Il candidato di Italia Viva, nella chiusura della campagna elettorale, ricorda l’importanza del voto dei savesi

E così, siamo arrivati alla chiusura della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale della nostra regione. Giulio Rossetti, unico candidato savese, ha sottolineato l’importanza della sua candidatura nel nostro paese.

MANDURIA. Amministrative 2020/5. MOCCIA, candidato sindaco: “Quante figure sinistre per la nostra città. Bullo? Non si è distinto per nulla nella passata amministrazione”

Intervista a Leonardo Moccia, candidato sindaco della coalizione che vede insieme Cdu e Destra sociale

Un centro destra spappolato. Perché?

Io faccio parte del CDU, diciamo democristiano, e mi sono collocato in questa competizione elettorale al centro ma il mio riferimento classico è il centro destra. Sono tornato al centro perché abbiamo visto che dal momento in cui ci siamo riuniti per organizzarci tutti quelli che avevano fatto parte dell’amministrazione Massafra si volevano candidare con il centro destra.

SAVA. “Ditelo con un fiore” si rinnova

L’attività commerciale sita in Via Roma, angolo Via Santa Filomena, trasforma tutto il suo punto vendita

In un clima di forte attesa e per molti versi anche di blocco per nascite di nuove attività commerciali, nel nostro paese c’è chi come Valeria Buccoliero, 25 anni, si arma di coraggio e si “avventura” nella ristrutturazione completa della sua attività floreale.

Talsano Taranto, la porta è blindata: arriva Angelo Basile

L’esperto estremo difensore arriva dalla Virtus Locorotondo, con cui ha vinto l’ultimo campionato di Prima Categoria. Con Miccoli garantirà esperienza e sicurezza tra i pali: “Bello tornare a giocare per una squadra tarantina”

Un altro acquisto di enorme valore per il Talsano Taranto. Con un blitz delle ultime ore, il direttore generale Domenico Pellegrini si è assicurato le prestazioni di Angelo Basile, portiere classe ’88 proveniente dalla Virtus Locorotondo, con cui ha vinto l’ultimo campionato di Prima Categoria e che con Luca Miccoli garantirà affidabilità e qualità tra i pali.

COLLEGE SCHOOL NEXT STARS E ISTITUTO PLATEJA INSIEME PER UNA GRANDE STAGIONE SPORTIVA

Scuola e calcio è il motto della College School Next Stars

Non poteva che essere un istituto scolastico lo sponsor ufficiale della neonata scuola calcio per il prossimo anno sportivo. Infatti il logo dell’Istituto paritario Plateja campeggerà sulle maglie del sodalizio con sede d’allenamento a Carosino, presso il New Tutto Sport, e lo stadio comunale Demitri di Maruggio.

Cia Area Due Mari e Confagricoltura: “Taranto sulla ‘guerra dell’acqua’ tra Puglia e Basilicata”

Dalla diga di San Giuliano 1000 litri al secondo ai campi lucani e solo 500 a quelli pugliesi. “Chiediamo un intervento autorevole urgente per garantire la corretta erogazione di acqua dalla diga di San Giuliano verso la Puglia”

CIA Agricoltori Puglia Area Due Mari e Confagricoltura Taranto hanno inviato una lettera, a firma congiunta, ai prefetti di Taranto e di Matera e ai presidenti delle Regioni Puglia e Basilicata.

Taranto. PAISIELLO NEL MITO TRA MOZART E IL JAZZ

E uno spot rock per la diciottesima edizione

La mitologia nelle opere di Gluck, Paisiello e Mozart. Taranto torna a celebrare il genius luci con la XVIII edizione del Giovanni Paisiello Festival organizzato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, che si apre mettendo in relazione la produzione del grande operista con due illustri autori coevi e i temi dell’antichità, così intimamente legati alla storia del capoluogo.

Gal Terre del Primitivo. MANAGEMENT DIGITALE PER LA COSTRUZIONE DI SISTEMI TERRITORIALI DEL VINO E DEL CIBO SOSTENIBILI

Una proposta formativa in linea con i nuovi trend del turismo esperienziale e degli strumenti digitali. Obiettivo è formare esperti in grado di progettare, promuovere e commercializzare un’offerta turistica integrata rafforzando e promuovendo anche l’area del Primitivo di Manduria DOC quale wine destination

Tutto questo con il corso di specializzazione ITS in “Management digitale per la costruzione di sistemi territoriali del vino e del cibo sostenibili” che si svolgerà a Manduria dal mese di ottobre.

Taranto. COLDIRETTI: “ACQUA A SINGHIOZZO DA BASILICATA. IN PUGLIA INVASI A SECCO. IN MENO 90MLN DI METRI CUBI”

Invasi a secco in Puglia dove mancano 90 milioni di metri cubi d’acqua, mentre è a singhiozzo l’erogazione dell’acqua in provincia di Taranto con i campi a secco e le colture a rischio dall’uva da tavola e da vino alla frutta come il melograno, dagli oliveti agli ortaggi tardivi

E’ quanto denuncia Coldiretti Taranto che segnala gli effetti della mancanza di acqua sulle produzioni agricole, ma anche sugli allevamenti con gravi disservizi a cui gli allevatori fanno fronte attraverso il ricorso alle autobotti con un notevole aggravio di costi. 

MANDURIA. Amministrative 2020/4. DUGGENTO, candidato sindaco: “Turismo, economia e servizi. Questi sono i punti cardini della mia coalizione”

Intervista a Dario Duggento candidato sindaco della coalizione “Patto per Manduria”

Come è cominciata la sua esperienza politica?

Ho iniziato a interessarmi di politica nel 2010 candidandomi in una lista civica nella coalizione che vedeva candidato sindaco Paolo Tommasino.

LECCE. Eurovolley, Italia campione d’Europa under 18. Nella finale sconfitta la Repubblica Ceca 3-0

Il savese Mino Balestra mattatore dell’incontro

Lecce si è chiuso in trionfo il Campionato Europeo under 18 maschile della nazionale italiana, vincitrice della medaglia d’Oro nella finale contro la Repubblica Ceca 3-0 (25-23, 25-16, 25-18).

TARANTO. L’Associazione Culturale “Le Muse Project” è lieta di annunciare la consueta cerimonia annuale di premiazione della quattordicesima edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Taranto”

Giovedì 17 settembre, alle ore 19, presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese

Per questa edizione, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19 in corso nel nostro Paese e per garantire l’opportuno distanziamento che il protocollo regionale impone, l’ingresso alla Cerimonia sarà a numero chiuso, prevalentemente riservato ai finalisti.

Taranto. PINUCCIO PRESENTA ALLO YACHTING CLUB IL SUO NUOVO LIBRO

Si chiude mercoledì 16 settembre l’edizione 2020 della rassegna l’Angolo della Conversazione con l’ottavo e ultimo appuntamento in calendario fissato per le 20.30 con ingresso gratuito

Allo Yachting Club torna Pinuccio (all’anagrafe Alessio Giannone) uno dei volti più noti di Striscia la Notizia, ma anche apprezzato attore, regista e scrittore. Pinuccio è tra gli ospiti più assidui dell’Angolo della Conversazione partecipandovi già dal 2015, quando non era ancora così famoso e iniziava a portare in giro il suo primo spettacolo “Pinuccio chiama”.

Virtus Taranto, Casula: “Vogliamo ingrandirci. È un sogno, ma ci stiamo lavorando”

“Dobbiamo imparare a convivere con questa emergenza usando tutte le precauzioni del caso e sperando che tutto finisca al più presto”

È uno dei perni della Virtus Taranto. Marco Casula è un allenatore di prospettiva e qualità, che ha già dimostrato dati alla mano la padronanza della materia e notevoli doti gestionali nel rapporto con i sui piccoli tesserati. Abbiamo svolto due chiacchiere con lui per presentare quelle che sono le novità in casa Virtus Taranto.