Monthly Archives: luglio 2020
SAVA. Madre e figlio gestivano piazza di spaccio. Arrestati dalla Polizia
Due insospettabili, madre e figlio, avevano messo in piedi una fiorente piazza di spaccio al piano terra di una palazzina sita nel pieno centro
I ruoli erano ben definiti: il figlio, 25enne, aveva il compito di preparare le dosi; la madre, una donna di 47 anni, curava la fase della cessione dello stupefacente ai clienti che, di volta in volta, si presentavano alla porta della loro abitazione.
Taranto ha partecipato alla mobilitazione nazionale “Spazza l’odio”
In risposta alla manifestazione nazionale contro il DDL Zan (disegno di legge contro OmoLesboBiTransfobia e Misoginia) promossa dal Family Day e alla campagna di disinformazione operata da alcuni politici e movimenti
Sabato 11 Luglio una tappa speciale de #IlVillaggioDelleDifferenze ha animato la centrale Piazza Maria Immacolata (già Piazza Giordano Bruno), con artiviste/i/u di #Arcigay #Strambopoli #QueerTown #Taranto, #HermesAcademy, Coordinamento #TarantoPride2020, #Babele – Grottaglie, Centro di Ascolto e Osservatorio LGBTIQA+ di Taranto e Provincia, #CentroInterculturaleNelsonMandela, #DemocraziaAtea, #NonUnaDiMeno Taranto, #PeaceLink, #PotereAlPopolo Taranto e Provincia, #Salam, Sportello MigranTA – Migranti #Arcobaleno, #Verdi Taranto.
GROTTAGLIE. “Distribuzione dei mastelli”
Intervento del sindaco Ciro D’Alò
Inizia oggi, lunedì 13 luglio, la distribuzione dei mastelli per la raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” nel Città di Grottaglie. Si è iniziato dalla zona 167 nord lasciando le zone Centro Storico e Capone per ultime in quanto già dotate di mastelli per la raccolta domiciliare.
LE NOSTRE MARINE. “Le passeggiate con il Comitato”
Il Comitato pro Torre Colimena e Specchiarica sta organizzando delle passeggiate attraverso i sentieri della riserva Salina dei Monaci e Palude del Conte
Rivolte a tutti coloro che vogliono conoscere di più questo magico territorio, le passeggiate sono condotte da volontari che offrono il proprio tempo e le proprie competenze per promuovere questi luoghi dal punto di vista ambientale e naturalistico.
TARANTO. “Rispettare i princìpi sacrosanti sanciti dallo Statuto vigente”
Nota stampa del comitato di Dirigenti “La Confcommercio è di tutti”
In relazione ad alcune note di stampa apparse nei giorni scorsi, circa le divergenze nell’ambito della dirigenza della Confcommercio di Taranto, in ordine alla ricandidatura dell’attuale presidente Giangrande (il cui mandato è scaduto già in data 31 maggio u.s.) per un eventuale terzo mandato consecutivo, quindi ben oltre i dieci anni già trascorsi dalla sua prima elezione del 2010, lo scrivente comitato di dirigenti “La Confcommercio è di tutti”sente la necessità di riportare i fatti nell’alveo della realtà.
PUGLIA. I cani nelle spiagge non possono entrare, anche se hanno il guinzaglio
I nostri amici a 4 zampe possono solo andare nelle aree attrezzate appositamente per loro
Il testo dell’ordinanza balneare del 5 aprile 2019, che doveva essere affisso almeno in tutte le spiagge pugliesi, mette nero su bianco il “divieto di condurre o far permanere qualsiasi tipo di animale, anche se munito di museruola e guinzaglio, in aree non appositamente autorizzate, attrezzate e segnalate”.
CASTELLANETA. Comunità Itinerante L’Incontro: “L’Italia riparte dal Sud”
Lo scorso giovedì, 9 luglio 2020, si è tenuta presso la libreria Nomine Rosae la conferenza stampa da parte del presidente Damiano Ottomanelli
Il presidente Damiano Ottomanelli ha subito precisato: «Noi non vogliamo colpevolizzare nessuno, ma prendere conoscenza e coscienza della situazione attuale, sensibilizzare e incoraggiare politici, giornalisti, imprenditori e tutte le associazioni di categorie interessate a unire le forze e le intelligenze per lo sviluppo del Sud».
LEPORANO. Battesimo Civico per i neo diciottenni
Il sindaco Damiano: “Un passo verso la cittadinanza attiva”
Si è tenuta a Leporano la manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Damiano denominata “Battesimo Civico”. Un momento istituzionale di grande importanza e significato che ha previsto la consegna della Costituzione Italiana a tutti i cittadini leporanesi divenuti maggiorenni nel corso dell’anno.
Primitivo di Manduria, stop alla crescita dei vigneti per 3 anni
Il Gal Magna Grecia aderisce a “Salento delle Murge”
Il Gruppo di Azione Locale è partner del network del progetto per il nuovo Marchio d’Area Turistica per i territori di Taranto e Brindisi
Il Gal Magna Grecia ha sottoscritto il protocollo di intesa per aderire al network “Salento delle Murge”, l’innovativo progetto di rete per lo sviluppo turistico che intende progettare e realizzare un nuovo Marchio d’Area Turistica.
A MOTTOLA LA FESTA DEL CARMINE
Oggi, domenica 12 luglio, e giovedì 16 si rinnova la fede per la Madonna del Monte Carmelo
Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione popolare. Quest’anno con una novità importante: il restauro delle corone e dei trofei in argento della statua, risalenti alla fine del 1700, come dimostra una bolla impressa sugli stessi.
A Taranto suona la chitarra di Cristina Galietto
Oggi, domenica 12 luglio, alle 21.00 nella Chiesa di San Pasquale il secondo concerto del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”. L’omaggio a Ferdinando Carulli un genio napoletano della chitarra
Continua la quarta edizione del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” che, nato da un’idea del M° Maria Ivana Oliva, Presidente dell’associazione musicale “Guitar Artium”, pone i riflettori sulla “chitarra” con l’intento di offrire al territorio un connubio di musica di qualità e valorizzazione dei siti storici e paesaggistici della nostra città.
Virtus Taranto, il nuovo preparatore atletico è Matteo Marino
La società della Virtus Taranto, ufficializza l’arrivo all’interno del proprio staff tecnico di Matteo Marino nel ruolo di preparatore atletico
Il neo arrivato, al suo primo incarico in una società di calcio, vanta una laurea triennale in Scienze Motorie, con specializzazione in Management dello Sport e delle Attività Motorie.
PUGLIA. 2mila euro di bonus per professionisti: dal 15 luglio domande, reddito non oltre 23mila euro
Operazione a sportello, la misura aiuterà chi finora è rimasto escluso da altri interventi. Coinvolti giovanni avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti, ecc.
Contributo a fondo perduto dalla Regione per i liberi professionisti. Sarà attiva sulla piattaforma di Sistema Puglia a partire da mercoledì 15 luglio, la misura START messa in campo dalla Regione Puglia, a sostegno dei lavoratori autonomi, titolari di partita IVA e professionisti a basso reddito.
Da oggi è online un nuovo sito web dedicato ai cittadini savesi sportivi e non
L’intento è stato quello di ricostruire al meglio la cronologia della storia calcistica a Sava
Il sito idealizzato e realizzato dal savese Antonio Casafina e lo si può trovare all’indirizzo www.savacalcio.com
SAVA. Cerimonia di premiazione del concorso letterario “Zero a Zero”, giunto alla sua sesta edizione e intitolato alla memoria di Stefano Fontana, giovane scrittore camuno venuto a mancare nel 2011
MOTTOLA. Sicurezza strada statale 100, il Comitato Strade Sicure denuncia la lentezza della burocrazia
E per lunedì ottiene convocazione in Prefettura
“I soldi ci sono. Circa 84milioni di euro sono stati stanziati per i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della strada statale 100 dal tratto che va da Gioia del Colle sino a San Basilio ovvero dal Km 44+500 al 53+600. Ma nulla si muove. L’intoppo è nella burocrazia, che frena l’Anas”.
Torna anche quest’anno Miss Castellaneta Marina
In programma la XV edizione del concorso di bellezza
Si scaldano i motori, anche nel periodo più delicato post Covid 19, per la XV edizione del famoso concorso di bellezza pugliese Miss Castellaneta Marina diretto da Mario Ludovico e Corrado Massimeo, che ormai da qualche anno si affidano alla conduzione e collaborazione artistica del presentatore e manager dello spettacolo Giuseppe Stigliano e dello staff della sua agenzia Jonica Eventi Moda & Spettacolo.
Anche Taranto partecipa alla mobilitazione nazionale “Spazza l’odio”
In risposta alla manifestazione nazionale contro il DDL Zan (disegno di legge contro OmoLesboBiTransfobia e Misoginia) promossa dal Family Day e alla campagna di disinformazione operata da alcuni politici e movimenti
#spazzalodio è un evento diffuso che coinvolge piazze virtuali e reali e si presta a diverse modalità, con flash mob documentati da fotografie e video da pubblicare in rete con gli hashtag #spazzalodio #davocealrispetto.
MANDURIA. Sabato 11 luglio 2020, riaprirà al pubblico il Museo Civico
Dopo la lunga chiusura per l’emergenza Coronavirus ed esclusivamente per questo primo giorno lo farà con una formula speciale: biglietto solo ingresso e guida gratuita. Gli orari di apertura restano confermati: dalle 9.00 alle 13.00 al mattino e dalle 16.00 alle 20.00 al pomeriggio
Il Museo Civico è nel centro storico della città, in Via Omodei n.28, al primo piano del suggestivo Monastero delle Servite che regala uno scenario mozzafiato dove raccontare delle storie di vita, delle emozioni, delle percezioni, delle sorprendenti curiosità sulle “variopinte” espressioni di accoglienza e solidarietà che contraddistinsero la comunità manduriana durante la prima guerra Mondiale con i profughi trentini e durante la Seconda Guerra Mondiale con i veterani americani del 450° gruppo di bombardamento, collocato nell’aeroporto di Manduria.