Monthly Archives: luglio 2020

MANDURIA. “Riflessione danni temporale San Pietro in Bevagna. Un invito a riflettere”

Intervento del Prof. Arch. Giuseppe Moscogiuri Portavoce di MANDURIA LIBERA e del Dr. Simone Faiella Coordinatore del Forum Cultura di MANDURIA LIBERA

La violentissima tempesta che sabato 25 Luglio si è abbattuta sulla nostra San Pietro in Bevagna ed ha provocato numerosi ed ingenti danni in alcune parti della marina, provoca in noi sconcerto e dolore.

GROTTAGLIE. Ciro Petrarulo: “Nessuno parla di Piani Sociali di Zona e integrazione sociosanitaria”

Intervento del candidato Regionale 2020 “CON Emiliano”

Il tema “Piani Sociali di Zona” necessità di una forte e sostenuto riesame. Nonostante i fondi siano garantiti agli ambiti, sono, d’altro canto, quantificati e ripartiti in modo insufficiente per il fabbisogno reale delle famiglie.

Contrada Morroni Nuovi (marina di Taranto). Presentazione dell’evento “Calici Spiaggettini” – Rosati on the beach

Domani, venerdì 31 luglio 2020 alle 11.30, presso la Spiaggetta Club

Saranno svelati tutti i particolari dell’importante manifestazione dedicata ai vini rosati di Puglia organizzata dalla Di Giorgio & Partners sas in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier Puglia delegazione di Taranto e l’importante patrocinio del Comune di Taranto.

GROTTAGLIE. “Il futuro (e il passato) dello stabilimento Leonardo”

Intervento di Francesco Donatelli, Consigliere comunale

E’ stato davvero interessante il dibattito, organizzato dalla UILM di Taranto, sulle prospettive dello stabilimento Leonardo di Grottaglie presso le Cave di Fantiano. Un prezioso contributo da parte dei relatori che apre una riflessione sul futuro dello stabilimento Leonardo (ex Alenia) di Grottaglie.

Video-messaggio: campione di basket e “Pallacanestro Cantù” al fianco di Mabasta contro il bullismo

Il capitano Andrea La Torre lancia il messaggio e l’hashtag #SchiacciamoilBullismo

«Ciao a tutti, oggi vorrei parlare di un tema che troppo spesso viene trascurato: il bullismo. Pallacanestro Cantù lo vuole combattere insieme a “Mabasta”, un movimento anti-bullismo ideato da giovanissimi studenti di Lecce.

Castellaneta campione di sostenibilità, arriva la certificazione Spighe Verdi 2020

Castellaneta è fra i 46 Comuni d’Italia che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento di Spighe Verdi 2020, la certificazione di Fee Italia, la stessa organizzazione che assegna le Bandiere Blu del mare e Confagricoltura

Il vessillo di Spighe Verdi sventolerà sul pinnacoli del Municipio, come sigillo di qualità e di comportamenti virtuosi in termini di agricoltura sostenibile e qualità della vita. Il programma di Spighe Verdi, infatti, premia quei territori in grado di coniugare il rispetto dell’ambiente, l’uso del suolo, innovazione in agricoltura e raccolta differenziata.

Cultura, torna a Maruggio la “Notte di Legalità”

Venerdì 31 luglio. In Piazza del Popolo Luciano Violante presenterà il suo libro “Colpire per primi”

Si terrà anche quest’anno l’appuntamento culturale denominato “Notte di Legalità”, giunto oramai alla IV edizione, che mira a diffondere il senso di legalità alla cittadinanza e, in particolare, alle nuove generazioni.

Rainbow Volley Crispiano, si torna a schiacciare. La Serie C è salva

È stato un periodo complicato, ma la società jonica si iscriverà al prossimo campionato. Decisiva la collaborazione dell’amministrazione comunale. A breve le prime novità di mercato. Il DS Silvestri: “Mai pensato di mollare”

La Rainbow Volley Crispiano rompe il lungo silenzio di questi mesi per comunicare che sta lavorando sodo per farsi trovare pronta ai nastri di partenza della stagione sportiva 2020/21.

Taranto e le sue bellezze nel video inedito di Joe T Vannelli

In diretta streaming dal Castello Aragonese per il suo Live On Tour


 
Il video inedito del Live On Tour di Joe T Vannelli, noto Dj milanese di adozio­ne, ma di origine tarantina, realizzato il 23 luglio al Castello Aragonese di Taranto in collaborazione dall’ APS Comunicare art.21 e dal  Comando Marittimo Sud della Marina Militare, per la disponibilità dell’Ammiraglio di Divisione  Salvatore Vitiello.

CASTELLANETA. Concorso per la riqualificazione delle aree costiere di Castellaneta Marina

L’Amministrazione comunale, in partnership con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Taranto ha bandito un concorso di progettazione, con oggetto: “Riqualificazione e valorizzazione delle aree costiere di Castellaneta Marina”, con interventi compatibili con lo scenario naturalistico esistente, attraverso una serie di soluzioni sostenibili e in grado di garantire il servizio pubblico di balneazione

Il bando – pubblicato sulla piattaforma dei concorsi del Consiglio Nazionale Architetti PPC “ConcorsiAWN” – risponde all’esigenza avvertita dall’Amministrazione comunale di Castellaneta e dall’Ordine degli Architetti di Taranto, di riqualificare e valorizzare la stazione balneare, ad elevata valenza turistica, della frazione di Castellaneta Marina, con particolare riferimento alle aree costiere prossime al confine amministrativo di Ginosa, nel tratto compreso fra il Lido El Patio e la spiaggia attrezzata della Soc. Coop. L’Angolino, ultima area costiera del Comune.

SAVA. Calici stelle 2020. L’amministrazione IAIA autorizza l’evento! Incredibile!

Anche Verdiana Toma, assessore alla Cultura, ha dato il suo parere positivo?

Certamente non finiremo mai di stupirci. Quando siamo amministrati da incapaci, buoni solo a fare il teatrino sui social e bravi anche a uscire fuori dalle “regole” e dal classico “buon senso”. E’ così.

CASTELLANETA. Raffaele Ignazzi resta alla guida del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine

L’assemblea dei soci del G.A.L. Luoghi del Mito e delle Gravine, il Consorzio a partecipazione mista pubblico-privata che da 15 anni opera in favore dello sviluppo delle aree rurali del versante occidentale della provincia di Taranto (Comuni di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello) nella seduta del 27 luglio 2020, all’unanimità dei presenti, ha confermato Raffaele Ignazzi alla presidenza dell’organo decisionale

Durante l’incontro si è scelto di confermare un consiglio a 13 membri. Tre i rappresentanti delle amministrazioni comunali: il sindaco del comune di Ginosa, Vito Parisi, Roberto Tanzarella in rappresentanza del Comune di Castellaneta ed il sindaco del comune di Massafra Fabrizio Quarto, quest’ultimo eletto vice-presidente del GAL.

GROTTAGLIE. Dal 1° al 31 agosto. Nella famosa ‘città della ceramica’, l’esposizione itinerante delle opere in concorso per il premio MediTERRAneo

La ceramica internazionale in una grande mostra “en plein air”. Gli artisti provenienti dal mondo e una giuria di esperti decreterà i vincitori

“La Mostra MediTERRAneo ha voluto esserci anche quest’anno, nonostante le gravissime difficoltà causate dalla pandemia ancora in atto: l’arte è un balsamo che lenisce anche le ferite più profonde e non a caso l’abbiamo cercata dai balconi mentre la paura del contagio ci costringeva nelle nostre case. Ecco perché l’edizione 2020 si fa itinerante: l’arte ceramica come occasione di rigenerazione e di riscoperta. Riscoperta di luoghi, rigenerazione degli spazi, del corpo, della mente, passeggiando nei vicoli con in testa il cielo”.

SAVA. Calcio. Il direttore sportivo Luigi Pichierri analizza la passata stagione calcistica e guarda al prossimo campionato

Poche parole e tanti fatti

Il diesse biancorosso analizza l’attuale processo di costruzione di un organico sì ‘in fieri’, ma già sul punto di destare l’ennesima ventata di entusiasmo vissuta nella passata stagione.

TARANTO. Panchina Arcobaleno in Piazza Garibaldi

Ieri, lunedì 27 luglio, in Piazza Garibaldi Emanuele Pignatelli ha colorato di arcobaleno una panchina, che si aggiunge alle dieci panchine colorate da ARTiviste/i/u di Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto, Hermes Academy e Coordinamento Taranto Pride 2020 tra Giugno e Luglio in Piazza Castello, Viale Magna Grecia, Via Garibaldi, Piazza Ebalia, Piazza della Vittoria

Luigi Pignatelli, nostro presidente non binary nonché esponente dell’arte e dell’educazione non formale, domenica 26 Luglio in Piazza Garibaldi si è imbattuti nelle Sentinelle in Piedi (che non avevano annunciato la veglia) e ha fatto sentire la voce della comunità, soprattutto spiegando cosa è il ddl Zan ai/alle pochi/e passanti, che urlavano alle sentinelle “Pagliacci!”, “Ignoranti!”, “Informatevi!”, “Il problema siete voi!”, etc.

GROTTAGLIE. Uva da tavola pugliese. Proposta di patto tra sindaci

Intervento di Mario Bonfrate, assessore alle Attività produttive, agricoltura, turismo e marketing territoriale

Si è discusso del futuro dell’uva da tavola pugliese in un incontro nell’aula consiliare del comune di Noicattaro, al quale ho partecipato, alla presenza del Sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe L’Abbate, la deputata Francesca Galizia ed amministratori locali.

A Taranto le Sentinelle in Piedi hanno paura della parte più bella della città, cambiano piazza e non annunciano la veglia (VIDEO)

Nota stampa 

Anime di Luce, tra Giugno e Luglio abbiamo colorato di rainbow dieci panchine in giro per la città di Taranto. Avanti ieri, domenica 26 luglio, le Sentinelle in Piedi hanno fatto disinformazione e seminato confusione in Piazza Garibaldi, su ddl Zan contro omolesbobitransfobia e misoginia e su linguaggi inclusivi e identità di genere.

Viaggiare ai tempi del coronavirus: 5 cose da sapere

Nota stampa di SOStariffe.it

La crisi epidemiologica da coronavirus che ha colpito il mondo intero ha rivoluzionato poco alla volta ogni nostra abitudine: anche viaggiare non sarà più esattamente come lo ricordavamo.

Manduria. “ECHI DALLE MURA – Visite Guidate Archeo-Naturalistiche Sotto Le Stelle”

Tutti i lunedì di agosto dalle ore 20.00 presso il Parco Archeologico. Date: 3-10-17-24-31 agosto 2020

Lunedì 3 agosto, dalle ore 20.00, primo dei cinque appuntamenti per “ECHI DALLE MURA – Visite Guidate Archeo-Naturalistiche Sotto Le Stelle” a cura di Ileana Tedesco (Segnavia Eco Trek) e Gregorio Dinoi.

Crisi post Covid-19: a Taranto usurai al lavoro!

Un aiuto ai sovraindebitati dall’Associazione “Securitas Mundi” con la Legge “salva suicidi”

Il presidente dell’associazione “Securitas Mundi”, il commercialista tarantino Alfredo Cerabino, è lapidario: «Se già in un periodo ‘normale’ per tanti è fin troppo facile finire nelle mani di usurai o di ‘finanziarie poco serie’, in questo periodo di crisi le probabilità sono ancora maggiori, e infatti sono aumentate vertiginosamente le richieste di aiuto che ci arrivano da persone che si sono indebitate».