Monthly Archives: giugno 2020

TARANTO. “Kyma Servizi – Infrataras”, nominato il Cda

E il neo presidente è Bruno Ferri

Al termine dell’assemblea ordinaria dei soci che ha preso atto delle dimissioni del professor Umberto Salinas dalla carica di amministratore unico, il sindaco Rinaldo Melucci ha nominato il  CdA della società partecipata “Kyma Servizi – Infrataras” che da organismo monocratico si trasforma in consiglio di amministrazione, per meglio seguire le linee di sviluppo di una società che già da tempo ha allargato il paniere e la complessità delle proprie attività e degli obiettivi strategici, riformando radicalmente la pianta organica ed il piano industriale.

Taranto celebra il 51esimo anniversario dei Moti di Stonewall

“Noi siamo ovunque!”

È questo il grido della folla che si ribellò ai poliziotti la notte del 28 Giugno 1969 allo Stonewall Inn, bar gay in Christopher Street nel Greenwich Village, quartiere del distretto di Manhattan a New York.

Bollette della luce: come tenere sotto controllo i consumi, nonostante il condizionatore

Nota stampa di SOStariffe.it

Nonostante l’estate stenti a decollare, presto il caldo arriverà e l’uso del climatizzatore durante i mesi caldi potrebbe accrescere i consumi di luce, causando un aumento delle bollette. Ecco alcuni consigli pratici degli esperti SOStariffe.it per risparmiare energia elettrica e ottimizzare l’uso dell’apparecchio, alleato indispensabile contro l’afa estiva in arrivo.

MASSAFRA. Alla scoperta della “città segreta”, dentro e fuori di noi

Un percorso nuovo per piccoli esplorat(t)ori che si svolgerà dal 22 al 26 giugno, di mattina, dalle ore 9.00 alle 12.00, al Teatro Comunale (Piazza Garibaldi), con tappe di esplorazione urbana

Anche quest’anno, in continuità con il progetto triennale P.A.S.S.I. (Progetto, Arte, Spettacolo, Scoperta e Innovazione nella Terra delle Gravine), il Teatro delle Forche ha voluto fortemente progettare un’iniziativa estiva dedicata a bambini.

MOTTOLA. Giornata Internazionale dello yoga, quarta edizione, con yoga, ma anche lettura e musica spirituale per il benessere del corpo e della mente

Oggi, domenica, 21 giugno, presso La Casa di Gioia

Anche a Mottola, per il quarto anno consecutivo, il solstizio d’estate diventa occasione per celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga, così come proposto il 27 settembre del 2014 durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dall’allora primo ministro indiano Narendra Modi.

Il 20% degli italiani soffre di dolore cronico: Città di Lecce Hospital potenzia il servizio di terapia antalgica

Un percorso su misura per il trattamento del dolore e, laddove possibile, per la cura della patologia causa del dolore stesso, studiato da un’équipe multidisciplinare di specialisti

Si stima che il 20% della popolazione soffra di dolore cronico, ovvero quel dolore che si protrae per un lungo periodo e che può avere diverse cause, diventando così una vera e propria patologia. Di questa fetta l’80% soffre nello specifico di mal di schiena, che colpisce specialmente gli over 50.

TARANTO. La questione idrica e i patti con la Basilicata: agricoltori pugliesi penalizzati

La CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari Taranto e Brindisi, attraverso una lettera ufficiale, ha chiesto al Prefetto di Taranto Martino Demetrio e al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nonché Assessore alle Risorse Agroalimentari, di intervenire sulla questione distribuzione volumi di acqua dalla Basilicata alla Puglia

La sollecitazione fatta dalla CIA il 19 maggio 2020 non ha sortito gli effetti sperati. Si chiede un autorevole intervento affinché vengano rivisti i volumi di acqua assegnati alla Puglia dalla diga di Monte Cotugno e dalla Diga di San Giuliano, tenuto conto che nei mesi di maggio e giugno i quantitativi di acqua presenti nelle predette dighe della Basilicata sono aumentati a seguito delle piogge e dei minori attingimenti.

LEPORANO. “Spiagge sicure”, c’è l’ok al finanziamento

L’assessore Pavone: “Fondi per la prevenzione e il contrasto dell’illegalità”

Il Comune di Leporano risulta beneficiario del finanziamento del Ministero dell’interno “Spiagge sicure – Estate 2020” per un importo complessivo di ben 32 mila euro.

MARUGGIO. Oltre 140 mila euro per l’adeguamento antincendio nelle scuole

Gli interventi saranno effettuati presso l’istituto comprensivo “Del Bene” e l’istituto superiore alberghiero “Mediterraneo”

Il Comune è rientrato nella graduatoria stilata dal Ministero dell’Istruzione per il finanziamento di interventi di adeguamento delle scuole alla normativa antincendio. Nello specifico, a seguito della presentazione del progetto, l’Ente civico risulta assegnatario di ben 142 mila euro da destinare agli edifici scolastici e in particolare all’istituto comprensivo “Del Bene” e all’istituto superiore alberghiero “Mediterraneo”.

LEGGE ELETTORALE PUGLIA. La Puglia In Più, “Un atto di civiltà politica e giuridica”

Nota Stampa

“C’è stato un tempo in cui alla #Puglia veniva riconosciuto un ruolo di avanguardia politica e amministrativa in molti settori: per lunghi tratti abbiamo mostrato segnali di crescita e maturità non comuni nella cornice di un Mezzogiorno spesso trascurato dai livelli di governo superiori.

Taranto polo di eccellenza per lo sviluppo digitale e informatico

Avanti ieri incontro CGIL con i colossi dei call center e la Regione Puglia

Un polo di eccellenza per lo sviluppo digitale e informatico. La CGIL di Taranto rilancia e mentre si parla di diversificazione, insieme alla SLC, il sindacato che si occupa dei lavoratori della comunicazione, traccia una strada che potrebbe costruire nella città che ancora non ha deciso del suo futuro, un vero e proprio centro di attrazione per gli investimenti e l’occupazione nel settore delle telecomunicazioni, cominciando proprio dalle realtà già esistenti: Teleperformance, System House, Covisian, Systema Data Center e Linkem.

LIZZANO. “Un sindaco produce atti non scrive letterine”

Risponde cosi il Consigliere comunale, Angelo De Lauro di Forza Italia, alla risposta del sindaco D’oria alla sua richiesta di dimissioni per la mancata vigilanza della discarica Vergine in merito agli sviluppi recenti delle operazioni di bonifica da parte di una società privata

“Ho avuto prova che al Sindaco Doria e alla sua amministrazione occorre ricordargli continuamente i punti cardini del suo programma elettorale per invitarla a fare il suo dovere, non mi sarei aspettato una simile risposta infantile e offensiva per i cittadini, come una misera letterina, scritta di tutta fretta lo stesso giorno della mia denuncia, indirizzata al ministro Costa e alla corte suprema europea dei diritti dell’uomo dimenticandosi però, sicuramente volutamente,di farla recapitare anche alla Provincia di Taranto e alla Regione Puglia come organi competenti al rilascio delle autorizzazioni in materia ambientale, una volta completata la bonifica.

RECENSIONI. Dopo una lunga attesa, il nuovo inedito Roberto Radeglia “NON TI STANCHI MAI”

“Dedicato alle mamme un tema che ci accomuna a tutti noi e per questo sono felice di condividerlo con voi”

Roberto Radeglia: “La mamma è Instancabile  per i propri figli, la cura verso di noi è tanta da dimenticarsi di loro stesse, in questa bellissima canzone ci sono parole vere, parole forti, che solo a sentirle ti verrebbe da piangere, ma basta incupirsi quando si parla delle mamme nelle canzoni, e proprio per questo.

Beach Litter Taranto: ecco il catalogo della vergogna

I volontari di Legambiente hanno raccolto e analizzato i rifiuti presenti sulla spiaggia di Lido Bruno: 878 rifiuti per quasi 100 metri lineari di spiaggia

Per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge incrociamo più di cinque rifiuti, oltre dieci ogni metro. Per lo più sono plastica, un frammento ad ogni passo, ma ad invadere i nostri litorali c’è di tutto: oggetti di ogni forma, materiale, dimensione, colore.

CASTELLANETA. Moving Cinema per residenti e turisti dei Comuni Pugliesi

Parte a luglio 2020 il tour del cinema itinerante nei Comuni della Puglia

Il progetto è ideato dal Cine Club Rodolfo Valentino di Castellaneta e prodotto da Ciso Eventi, in collaborazione con la Federazione Italiana Cine Club, con il patrocinio della Direzione Generale del Cinema del Mi.B.A.C.T, della Regione Puglia Assessorato alla Cultura e Industria del Turismo e della Fondazione Apulia Fim Commission, al fine di promuovere il cinema nei quartieri periferici e nelle piazze dei Comuni della Regione Puglia.

MANDURIA. “Ospedale ‘M. Giannuzzi’: quale futuro nell’era COVID?”

Intervento di Città Più, associazione politico culturale 

                                           

La coalizione del candidato sindaco Pecoraro pone la luce su un problema dimenticato: “L’Ospedale ‘M. Giannuzzi’ di Manduria versa in pessime condizioni. E’ come una pianta a cui deliberatamente si è scelto di non dare più acqua e farla seccare. Occorre un serio piano di rilancio dell’unità ospedaliera”.

GROTTAGLIE. “Arriva il finanziamento anche per la scuola De Amicis”

Intervento del sindaco Ciro D’Alò

Con decreto del MIUR n. 90 del 15.04.2020 sono state approvate, a seguito di istruttoria e verifica effettuata dalla Direzione generale per i fondi strutturali per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, le graduatorie relative all’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio, suddivise per regioni.

LA SENATRICE PUGLIESE PATTY L’ABBATE, M5S, OSPITE AL SESTO APPUNTAMENTO DI “CONFERENZE-RETE AMBIENTE”

Oggi, giovedì 18 Giugno, diretta streaming dalle 17.00 alle 18.30

“Economia Circolare. Esiste già e fa sentire i suoi effetti”. Si parlerà di questo nel sesto appuntamento del programma di meeting settimanali on-line, al quale prenderà parte la senatrice pugliese Patty L’Abbate, M5S, esperta di green economy e ricercatrice.

WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. Elisabetta Quaranta parla dell’annata calcistica e del suo nuovo ruolo

Novità, organizzazione e tanto entusiasmo alla ripresa degli allenamenti in casa Woman Grottaglie

Elisabetta Quaranta commenta così l’annata e parla della sua nuova posizione in campo: “L’obiettivo iniziale, prefissato dalla dirigenza, oltre che divertirci, era quello di puntare ad una salvezza tranquilla, in un girone a mio avviso complicato: ci siamo arrivate, anche se con qualche incidente di percorso dovuto ad alcune sconfitte immeritate.

Tariffe mobile e lockdown: evoluzione offerte dopo la quarantena

Nota stampa di SOStariffe.it

Gli effetti del lockdown si sono manifestati anche nel settore della telefonia mobile: il periodo successivo alla quarantena si è aperto con una riduzione dei canoni e un aumento dei Giga disponibili rispetto alla situazione di marzo 2020. SOStariffe.it ha confrontato le tariffe mobile pre e post lockdown e ha delineato l’evoluzione avvenuta sia tra gli operatori tradizionali sia tra quelli virtuali.