Monthly Archives: gennaio 2020
Una buona prima parte di stagione per l’Argese Rainbow Crispiano
All’esordio in serie C, le biancoazzurre non stanno affatto sfigurando. Al termine del girone di andata occupano il sesto posto in classifica, a un punto dai playoff. Ciò che impensierisce la dirigenza crispianese sono le condizioni della palestra Giovanni XXIII: “È una situazione molto preoccupante”
Sesto posto con 20 punti dopo 13 giornate. È il bottino dell’Argese Rainbow Crispiano al termine del girone d’andata del campionato di serie C di pallavolo femminile. Un gruzzolo niente male, in linea con gli obiettivi della società, che sta affrontando da matricola questo campionato. Sono sei le vittorie e altrettante le sconfitte ottenute finora da una squadra che, gara dopo gara, ha trovato il suo assetto e attualmente si trova a un solo punto dalla zona playoff, occupata da Amatori Volley Bari, Il Podio Fasano, Brio Lingerie Cerignola e Primadonna Bari. Guida il girone la New Optics Melendugno con 34 punti.
TARANTO. La storia di Pierino e il Lupo
Domenica 2 febbraio, ore 18 al TaTÀ. La felice intuizione di Prokofiev: ogni personaggio della favola un diverso strumento musicale. E per “amici del cuore” un uccellino, un’anitra e un gatto
Per la dodicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 2 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ, in Via Deledda ai Tamburi, va in scena“La storia di Pierino e il Lupo”, da “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev,drammaturgia e regia Daniela Nicosia,con Massimiliano Di Corato e Caterina Pilon, coreografie Clara Libertini,musiche Sergej Prokofiev,elementi scenografici Gianni Volpe, luci e suono Paolo Pellicciari, produzione Tib Teatro.
AVETRANA. Pronto alla partenza il “Carnevale Avetranese 2020”
La ProLoco di Avetrana ed il Comune di Avetrana annunciano che il 23 e 25 febbraio 2020 con partenza ore 15.30 da Piazza Unicef ci saranno le 2 sfilate del Carnevale Avetranese
Una grande collaborazione, anche quest’anno, per la realizzazione della manifestazione che coinvolge tutto il paese viene data dal gruppo “Senza na Lira” da sempre molto sensibile e sopratutto operativo nel realizzare carri allegorici e vestiti per i figuranti.
MANDURIA. Sabato 1 febbraio convegno “Manduria, a venti anni dall’istituzione delle Aree Naturali Protette: un sogno divenuto realtà”, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide.
Sabato 1 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, alle ore 17.30 presso l’ex chiesa Santa Croce
L’incontro, che vuole essere un momento di riflessione sull’importanza per la comunità di tutelare e valorizzare le bellezze naturali presenti sul territorio, è dedicato alla memoria di Giacinto Cavaliere, tra i fondatori e grande attivista di Legambiente.
TARANTO. “Santa”, presentazione del romanzo della dualità nel Caffè letterario “Cibo per la mente”
Manduria. NASCE LA RETE “INSIEME PER UNA COMUNITÀ EDUCANTE”
33 firmatari tra Istituzioni scolastiche, Enti e Associazioni
Mercoledì 29 gennaio, presso la sala riunioni del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria si è tenuta la conferenza stampa per la firma di un protocollo d’intesa, volto alla realizzazione di azioni comuni finalizzate alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di bullismo e devianza giovanile e alla promozione della legalità nella comunità locale.
SAVA. Svuotamento dei pozzi neri. Quella puzza incredibile di cacca che invade il paese
E le autorità locali interessate che fanno? Una beata minchia!
Che il nostro paese non ha la fogna pubblica non è certo la scoperta dell’acqua calda. Che quasi cinquemila abitazioni, con i loro pozzi neri a perdere, inquinano la falda acquifera non è certo aver fatto la scoperta dell’America. Che Sava ha avuto, ed ha tuttora, amministratori che se ne strafottono delle condizioni di salute dei savesi non è mica una novità.
Comitato Cittadino Io Amo San Pietro in Bevagna: “Richiesta di ripristino muretto antistante la pineta”
Lettera inviata al Commissario del Comune di Manduria Dott. Saladino Vittorio, al Comandante dei vigili urbani di Manduria Enzo Dinoi, al Resp. Ufficio Tecnico Comune di Manduria e al Resp. Ufficio manutenzione stradale Comune di Manduria
“Gent.mi Signori, teniamo a segnalarvi il crollo di un muretto antistante la pineta sita sul litorale costiero jonico-salentino nella frazione balneare di codesto comune, teniamo a ricordare, ancora una volta, che la zona è di grande interesse storico, naturalistico e paesaggistico, che, nonostante l’abbandono ormai da decenni e sotto gli occhi di tutti, oggi si aggiunge questo ennesimo danno.
VIDEO. “Un chiodo di garofano a Santa Maria al Bagno”
MANDURIA. Sabato 25 gennaio celebrazione della “Settimana della Memoria”. Rappresentazione scenica in Chiesa Madre di un racconto di Andrea Salvatici
Servizio di
Emanuel D’Aloja
MANDURIA. “Salvatore Cordella & friends”, ad Acustica una stella internazionale della lirica
Il 31 gennaio nel Museo del Primitivo il belcanto fa spettacolo
La 6a edizione di “Acustica – musica in purezza” non finisce di stupire. Il 31 gennaio il palco della Sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria ospiterà ancora una volta un artista di levatura mondiale: il tenore Salvatore Cordella.
GROTTAGLIE. E’ tutto pronto per “Alla focra”
Al via il cartellone di eventi civili abbinato al programma dei festeggiamenti in onore del santo copatrono di Grottaglie, San Ciro
Due concerti, nelle serate del 30 e 31 gennaio, e venti stand di street food caratterizzeranno l’intera manifestazione, che si svolgerà nell’area della pira di San Ciro (167 bis, Grottaglie), il grande falò che, ogni anno, è acceso e fatto bruciare per devozione al santo, costruito con tralci di vite grazie all’impegno dei volontari.
TARANTO. Emanato il bando visite mediche 2019 per i lavoratori agricoli
Il bando visite mediche anno 2019 prevede l’erogazione di un contributo pari a 10 euro sulle spese sostenute dalle imprese agricole per sottoporre i lavoratori a visita medica preventiva (D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive modifiche e integrazioni)
Nel 2017 e nel 2018 sono stati sottoposti a visita medica oltre 6.200 lavoratori.
Sava. CLAVER GOLD ‘Lupo di Hokkaido’ tour
MANDURIA. Inaugurazione della nuova sede del Centro Antiviolenza “ROMPIAMO IL SILENZIO”
Il taglio del nastro mercoledì 29 gennaio 2020
Un nuovo spazio dedicato all’accoglienza e all’ascolto delle donne vittime di violenza, ma anche un luogo di condivisione e informazione: si inaugura, mercoledì 29 gennaio, h. 18.30, presso gli spazi di House Sud E.S.T. a Manduria la nuova sede del Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio. Ospite d’eccezione: Rachele Andrioli.
SAVA. Insulti sessisti all’arbitro sedicenne
Utenze, RC auto e telefonia: con il confronto tariffe risparmi per le famiglie fino all’8%
L’Inail presenta a Taranto la “Nuova tariffa dei premi autoliquidazione”
L’incontro operativo sarà aperto oggi 27 gennaio dai saluti di Vincenzo Mazzeo, Direttore Inail Taranto, e di Giovanni Prudenzano, presidente del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto
Nelle prossime settimane i consulenti del lavoro e le aziende con dipendenti dovranno affrontare una vera e propria rivoluzione epocale con l’applicazione dei nuovi tariffari dei premi di liquidazione Inail.
CALCIO. Il Sava supera l’Ostuni. E’ 2 a 1
Una vigilia ad alta tensione, vista l’importanza della posta in palio nonchè il timore di commettere sbagli. Per non parlare della riverenza reciproca, nutrita dalle due società in questione
‘At the end of the day’, come sovente gli americani dicono, termina con un buon pari il big-match tra due dirette concorrenti. Una gara bifronte. Prima frazione alquanto magra di emozioni, vuoi per timidezza che per eccedente tatticismo. Soltanto un paio di occasioni per i biancorossi, non così eclatanti, contrassegnano i primi 45′.
Grottaglie chiude il periodo natalizio con un nuovo segno positivo. Incremento del 29% sul precedente anno
TORRICELLA. Il sindaco Schifone si dimette e “abdica” per un amministrato?
Gesto “curioso” del primo cittadino nella Sala consiliare del Comune torricillese
La foto mandata da alcuni lettori mostra chiaramente che il sindaco Michele Schifone “dona” la fascia di primo cittadino ad un volontario che ha dimostrato in tutti questi anni una dedizione particolare ad interessarsi alla vita degli altri.