Monthly Archives: dicembre 2019
SAVA. “La mia momentanea assenza, la politica, la mancanza della trasparenza, politicanti e affabulatori, i tempi che cambiano e la mia idea di rivoluzione”
Da Rossella Pichierri, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Come molti sanno a causa di problemi familiari sono stata costretta a stare per un pò di tempo lontana dalla vita politica savese per dedicarmi alla mia famiglia. Questo momento di pausa ha portato molti cambiamenti sia personali che in termini di consapevolezze in ogni ambito. In politica come nella vita sociale e relazionale l’uomo ha due possibilità: mettersi al servizio di qualcosa che stia più in alto di se stesso, più in alto del proprio ego o mettersi al servizio del proprio ego personalità di facciata.
TARANTO. Ospedale SS. Annunziata. Reparto di Oncoematologia Pediatrica. L’Associazione SIMBA ODV ha provveduto a decorare le pareti dell’intero reparto ad opera dell’artista Silvio Irilli di “Ospedali Dipinti”
AVETRANA. Villaggio degli Elfi
MANDURIA. Ritorna “PIAZZA COPERTA, cultura e luoghi”: 27-28 dicembre 2019
Inaugurata al Molo Sant’Eligio di Taranto la sesta edizione de “Il Villaggio di Babbo Natale … sul Mare”
Sono stati due piccoli bambini, Giulia e Antongiulio, a tagliare il tradizionale nastro inaugurando (ieri giovedì 19 dicembre) a Taranto la sesta edizione de “Il Villaggio di Babbo Natale … sul mare”, il primo e unico villaggio di Santa Claus che, in un particolarissimo stile natalizio-marinaresco, è proprio sul mare!
Location anche di questa edizione è il Molo Sant’Eligio che, con ingresso libero e gratuito, ospiterà per quattro giorni questo grande evento per regalare a grandi e piccini la gioia che solo la magica atmosfera natalizia sa donare ai nostri cuori.
MARUGGIO. Concorso di idee per la riqualificazione di Piazza San Giovanni
Il vice sindaco Giovanni Maiorano: “Bando rivolto ad architetti e ingegneri, in palio un premio di € 2.500,00”
Il Comune di Maruggio ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione urbana di Piazza San Giovanni mediante la definizione di idee progettuali che ne propongano un nuovo assetto, la cui realizzazione sia contenuta nell’importo complessivo del quadro economico di € 200.000,00.
TARANTO. Avviato il protocollo per il lavoro e lo sviluppo del territorio
Il documento è stato sottoscritto da Comune di Taranto, Confcooperative e Csv Taranto: interlocutori privilegiati i giovani del mondo dell’associazionismo locale
Recentemente il Comune di Taranto, il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto e Confcooperative Taranto hanno sottoscritto un innovativo protocollo d’intesa per promuovere, in particolare a favore dei giovani, le opportunità occupazionali offerte sul territorio dai diversi settori produttivi.
LEGAMBIENTE. Premiati i Comuni Ricicloni. Sava? Ultimo posto nella seconda categoria!
TARANTO. “Corpi che parlano”. Prosegue la settima edizione di Xmas in (Diver) City
Oggi, giovedì 19 dicembre, Hermes Academy e Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto invitano tesserate/i/u e non alla performance di improtheatre e scrittura creativa Corpi che parlano, a cura del Gruppo Giovani di Arcigay Strambopoli, con inizio alle ore 18.00
Teatro dell’incontro è il Centro Interculturale Nelson Mandela (in Via Anfiteatro #219), in cui ogni martedì e giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30 è operativo lo Sportello MigranTA – Migranti Arcobaleno.
MANDURIA. 22 dicembre. Tutto è pronto. Parte la V edizione di ‘RossoInchiostro’
L’ A.T. Pro Loco di Manduria dà il via, in collaborazione con il Comune di Manduria, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOP e DOCG, il DUC di Manduria ed il Liceo De Sanctis – Galilei, alla V edizione di ‘RossoInchiostro’, manifestazione che affida il ruolo di protagonista assoluto all’eccellenza territoriale per antonomasia, il Primitivo di Manduria
Ritorna l’evento ideato per celebrare il connubio tra storia e sapori della nostra terra che trasformerà le vie del centro in un incantevole palcoscenico virtualmente tinto di rosso. Il 22 dicembre alle ore 20:00 l’A.T. Pro Loco di Manduria dà il via, in collaborazione con il Comune di Manduria, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOP e DOCG, il DUC di Manduria ed il Liceo De Sanctis – Galilei, alla V edizione di ‘RossoInchiostro’, manifestazione che affida il ruolo di protagonista assoluto all’eccellenza territoriale per antonomasia, il Primitivo di Manduria.
Wine, food, mostre e musica, Taranto si accende con Due Mari WineFest
Taranto. AMICI DELLA MUSICA “ARCANGELO SPERANZA”. 76a Stagione concertistica Sezione “Young”. BENVENUTI ALL’OPERA
MANDURIA. “IntegrArti! Food& Sound”, una festa per l’integrazione culturale
San Marzano di San Giuseppe. Dritët ndë katund i vjetër – Luci nel paese vecchio
MANDURIA. Osvaldo Piliego presenta il suo ultimo romanzo “Se tu fossi una brava ragazza”
Venerdì 20 dicembre, ore 18.30, al Museo Civico, lo scrittore Osvaldo Piliego ospite a “Echi dal MUSEO, Rassegna di Letteratura, Poesia e Musica”
Dialogherà con l’autore Alberto Sergi. Il romanzo è costruito come il diario intimo di un quarantenne, Marco, che ha deciso di prendere le distanze da tutto, dalla famiglia, dalle donne, dagli amici. Conduce una vita silenziosa, divisa tra la mania per i vinili dei cantautori italiani e il lavoro di ausiliario del traffico.
MA.MA.ÒRCHESTRA: CONCERTO NEL LUOGO DELLA SACRA SINDONE
L’acido ellagico della melagrana potente alleato contro il cancro
In Puglia ogni anno 21.000 casi di tumori, 58 al giorno: 116.000 cittadini alla prese con la malattia
Il Professor Salvatore Pisconti, Direttore Struttura Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale “S. G. Moscati” Statte-Taranto, ricorda che «per secoli, nelle culture antiche, il frutto del melograno (succo, estratto e olio) è stato usato per la prevenzione e il trattamento di una moltitudine di malattie. Ad oggi, dopo decenni di studio, sappiamo che l’Acido Ellagico, oltre al suo potenziale antiossidante, esercita importanti proprietà antinfiammatorie, proprietà antiproliferative e antitumorali!»
Manduria. ” UN CAMPO PROGRESSISTA UNITO E DEMOCRATICO PER IL BENE DELLA CITTA’ “
Nota stampa congiunta di Scelta Comune, Manduria Migliore, Federcivica, La Città Che Vogliamo, Articolo Uno e Partito Democratico
“C’è la possibilità di ricostruire, a Manduria, un fronte unito dei progressisti? Una casa comune in cui possano ritrovarsi tutti coloro che credono nella buona politica,nella dignità delle istituzioni democratiche, nel valore positivo e produttivo del dialogo, del confronto, dell’inclusione?
TARANTO. Al via la sesta edizione de “Il Villaggio di Babbo Natale … sul Mare”
Ritorna “Il Villaggio di Babbo Natale …sul mare”, il primo e unico villaggio di Santa Claus che, in un particolarissimo stile natalizio-marinaresco, è proprio sul mare!
Anche quest’anno il Molo Sant’Eligio ospiterà questo grande evento per regalare a grandi e piccini la gioia che solo la magica atmosfera natalizia sa donare ai nostri cuori.
TARANTO. Per i MERCOLEDÌ DEL MArTA Conferenza “Artigianato magno-greco ‘al femminile’: il caso delle matrici iscritte nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto”
A cura della dott.ssa Daniela Ventrelli (Université de Fribourg) e della Prof.ssa Franca Ferrandini Troisi (Università degli Studi di Bari), oggi mercoledì 18 dicembre 2019 ore 18.00 Sala Incontri – Museo Archeologico Nazionale
Nell’ambito dei Mercoledì del MArTA, la Dott.ssa Daniela Ventrelli (Université de Fribourg) e la Prof.ssa Franca Ferrandini Troisi (Università degli Studi di Bari) presenteranno una conferenza dal titolo “Artigianato magno-greco ‘al femminile’: il caso delle matrici iscritte nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto”.