Monthly Archives: dicembre 2019

TARANTO. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà domani pomeriggio intorno alle 16 nel siderurgico ex Ilva, ArcelorMittal

Lo si apprende da fonti sindacali. L’ad di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli, ha anche avvertito telefonicamente alcuni sindacalisti

Il premier dovrebbe venire solo per un saluto ed un augurio agli operai alla vigilia di Natale. Il premier è già stato al siderurgico ai primi di novembre dove ha incontrato una rappresentanza di cittadini all’esterno della fabbrica e il consiglio di fabbrica all’interno.

Raccolta differenziata, Castellaneta è “Comune Riciclone”

Castellaneta ottiene il riconoscimento di “Comune Riciclone”, il premio  che Legambiante assegna ogni anno alle comunità che superano il 65% di raccolta differenziata dei rifiuti

Un risultato che certifica il percorso virtuoso avviato nel 2017 da amministratori e cittadini di Castellaneta, con l’adozione del sistema di raccolta differenziata spinta, il cosidetto “porta a porta”, che ha permesso di raggiungere nel 2018 l’obiettivo del 65% di rifiuti differenziati, facendo entrare la città di Valentino tra gli 87 comuni “ricicloni” di Puglia.

TARANTO. Quando il Gospel è veramente esperienza di fede e di valori umani

Il concerto è cominciato con un applauso, un caloroso applauso ad Anna (Anna Albano, consorte di Luigi Dumo) mancata la sera prima del concerto; siamo nella Chiesa Madonna delle Grazie

“È un concerto tanto desiderato, voluto e pensato, non solo dalla nostra parrocchia ma anche dall’associazione socio culturale Aletheia, che ha sede in questa chiesa- ha riferito don Pino Calamo – Senz’altro sarà motivo di gioia per tutti, di preparazione spirituale al Santo Natale, anche se purtroppo è presente una vena di malinconia e di tristezza per la dipartita al cielo della nostra sorella Anna.

Il tarantino Vittorio Di Giulio nella finale di MasterChef Italia!

La favola di questo Natale: tra 50.000 candidati Toto Di Giulio è tra i 40 finalisti di MasterChef Italia! I sapori della cucina tarantina portano il cuoco tarantino in finale!

Tra 50.000 candidati un giovane cuoco tarantino DOC supera le durissime selezioni di MasterChef Italia, il più acclamato programma televisivo dedicato alla cucina, e in un anno approda alle finalissime con altri 40 concorrenti!

Turi (Ba). UN MAGICO NATALE. Rinviato l’evento previsto per 21 dicembre a giovedì 26 dicembre

Babbo Natale farà tappa a Turi per partecipare a “Un magico Natale” e, se non nevicherá, sarà la neve artificiale a contribuire all’atmosfera natalizia!

L’evento è organizzato dall’ Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e con la direzione artistica di Manuel Manfuso dell’associazione Smile, noto a Turi per aver portato il suo prezioso contributo in diversi eventi.

SAVA. “Ecco perché mi preme pubblicare questa lettera per chiarire alcuni aspetti cruciali della vita politica e amministrativa savese”

Da Dario Vinci, riceviamo e volentieri pubblichiamo

Il fare dell’ entourage Iaia é caratterizzato da un crollo delle tante certezze e promesse sbandierate durante la campagna elettorale e dal diffondersi di atteggiamenti intolleranti aggressivi, sabotatori e antidemocratici rivolti soprattutto ai cittadini che spesso molto timidamente cercano di esprimere pareri, opinioni, idee e proposte riguardo le decisioni dei nostri “politicanti arrivisti”, come hanno dimostrato di essere proprio a causa di un agire poco assertivo.

MASSAFRA. In Consiglio comunale numero legale garantito dall’opposizione

E’ accaduto di nuovo. Ancora una volta, la maggioranza si è presentata in aula consiliare senza avere i numeri

Avanti ieri mattina, per l’ennesima volta, si è rischiato di veder slittare i lavori del Consiglio comunale a causa della mancanza del numero legale, garantito, alla fine, dalla presenza nell’aula di Piazza Garibaldi delle forze politiche di opposizione.

Mottola. TERRAROSS, DON CICCIO E MAMA MARJAS: TUTTO IN UNA SERA

Oggi, domenica 22 dicembre, l’atteso concerto, mentre già dalle 18 apre le porte l’imperdibile Presepe Vivente

Sullo stesso palco Terraròss, Don Ciccio e Mama Marjas. Poco lontano, le suggestioni del Presepe Vivente che taglia il traguardo della sua XX edizione. A Mottola oggi, domenica 22 dicembre, è un giorno di festa.

Ex Ilva, intesa Governo-Mittal. Legambiente: “Prima la salute: subordinare la produzione di acciaio alla valutazione preventiva del danno sanitario”

Sono scarni gli accenni inseriti negli Heads of agreement tra Ilva spa in AS e AM InvestCo rispetto ai contenuti del nuovo piano industriale che entrambe stanno congiuntamente elaborando

Si limitano, in buona sostanza ad indicare il contesto di riferimento, individuato in una transizione in direzione di tecnologie verdi (decarbonizzazione), l’adozione di non meglio specificati impianti di produzione di tecnologia verde e la possibilità di dover modificare di conseguenza il Piano Ambientale attualmente in vigore.

MARUGGIO. Un appuntamento ormai atteso da tutta la comunità: è la “Mostra dei Presepi” amatoriali

Per l’ottavo anno consecutivo si allestirà in occasione delle prossime festività natalizie

Anche quest’anno, infatti, l’A.P.S. “Play your Place” ha chiamato a raccolta tutti coloro che impegnano ancora il proprio tempo libero nella costruzione del presepe tradizionale, e insieme a questi appassionati continuare a mantenere viva una consuetudine che si ripete da tempo immemore.

Rc auto online: nel 2019 polizze online in lieve aumento rispetto al 2018

Nota stampa di SosTariffe.it

L’anno che sta per concludersi ha fatto registrare un minimo aumento (6% pari a 33 euro) dei costi assicurativi sostenuti dagli automobilisti che abbiano scelto di sottoscrivere una polizza online. L’ultimo studio SosTariffe.it ha stimato l’incremento del costo medio e della diffusione dell’Rc auto, considerando la tutela base e le principali garanzie accessorie.

SAVA. Vanni Schiavoni presenta il suo nuovo romanzo “Mavi”

Lunedì 23 dicembre presso il Lab ex macello

“Hai mai letto un romanzo al contrario?” Questo l’incipit dell’ultimo libro dello scrittore Vanni Schiavoni “Mavi”.

MARUGGIO. Presentato il progetto del Centro di Addestramento Microgravitazionale Subacqueo

Il sindaco Longo: “Un progetto straordinario ed innovativo in ambito scientifico e turistico”

Si è tenuta questa mattina la presentazione del progetto finanziato dalla Regione Puglia relativo alla realizzazione del Centro di Addestramento Microgravitazionale Subacqueo che nascerà nella località balneare di Campomarino del Comune di Maruggio.

TARANTO. Grease il simbolo di un mondo spensierato e di una fiducia incrollabile nel futuro

Al Teatro Falanto della Chiesa Madonna delle Grazie, oggi 22 dicembre alle ore 19 e 30 (ingresso ore 19) va in scena il musical Grease in inglese, con la compagnia teatrale Aristosseno Drama Club, una ventina di ragazzi studenti del Liceo Aristosseno di Taranto, che ormai non fanno più notizia essendosi già cimentati, insieme o singolarmente, in altri spettacoli teatrali con successo

“E’ una anteprima che facciamo sopratutto per i nostri amici fuori sede, che studiano all’università e che tornano per le vacanze natalizie. Ufficialmente andremo in scena il 15, 16 e 17 gennaio, di mattina, il 16 anche di sera, presso l’Auditorium Tarentum. È in inglese, ma il musical è conosciuto un po’ da tutti e ci sono tante canzoni” ci ha riferito Enza Messina che lo ha rivisitato.

SAVA. Spettacolo di Danza sportiva “Il grinch e il natale ritrovato”

Domani, domenica 22 dicembre al palazzetto dello sport alle ore 17.00

Organizzato dalle scuole di ballo Dance Emotion di Sava e dalla scuola di ballo Team Dance Erario Academy di Manduria.

Gratteri: «Combatto con la morte ogni giorno ma sono un uomo dello Stato»

Il magistrato: «Nell’89 attentarono alla mia fidanzata dicendole che aveva a fianco un uomo morto. Quel giorno feci una scelta precisa»

Il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, intervistato da Maria Latella su SkyTg24 dopo il maxi blitz contro la ‘ndrangheta dei giorni scorsi non ha dubbi: «Certo che ho paura, ma la paura va addomesticata, bisogna imparare a dialogare con la morte».

TORRICELLA. Incredibile. Il sindaco Schifone si fa le foto d’avanti ad un’auto in prova?

Pronto l’avvio di querela verso il nostro giornale?

Leggiamo il post su facebook del Comune torricillese e poi lo commentiamo: “Si informano tutti i cittadini e si rassicurano ‘giornalisti’ e non che l’auto che è sta acquistata per garantire il servizio del Comando di Polizia Locale è regolarmente di colore blu, come prescritto dalle normative vigenti.

MARUGGIO. Trasposizione cantastoriale a cura dei “Cantacunti” del “Canto di Natale” di Charles Dickens

Si svolgerà il 27 dicembre 2019 alle ore 19.00 nella suggestiva Chiesa di S. Maria delle Grazie (presso l’ex Convento, ora Municipio) il più famoso racconto delle festività

L’evento è gratuito, ed è organizzato dall’A.P.S. “Play your Place” con il patrocinio del Comune.

SAVA. Le borracce date agli alunni delle scuole elementari, i dubbi di alcuni genitori e l’assessore Petiti Petit

Quando manca il rispetto di chi la pensa in modo diverso da questa amministrazione. L’esempio del vice sindaco è lampante

Esordisce così su facebook: “La cerimonia di consegna delle borracce ha visto grande partecipazione dei piccoli studenti che con interesse ed entusiasmo hanno manifestato attenzione e sensibilità riguardo gli argomenti salvaguardia ambiente e gravità inquinamento. Nei prossimi mesi le borracce verranno distribuite anche ai piccolissimi della Scuola dell’infanzia”, e fin qui ci possiamo stare.

TORRICELLA. Ecco il costo dell’auto “bianca” per la Polizia municipale. Ma il sindaco Schifone su questo non ha nulla da dire?

Risposta ad alcuni che hanno ritenuto non completa la nostra notizia

Con determinazione n.754 del 11/11/2019 veniva approvato il preventivo di spesa per l’acquisto una autovettura elettrica da una  concessionaria della Nissan Five Motors con sede a Taranto. E questo dovrebbe già  bastare a dissipare ogni dubbio.