Monthly Archives: dicembre 2019
Avvocati: si torni ai “Minimi Tariffari”!
Oltre l’Equo compenso: una battaglia di civiltà per la tutela del diritto alla difesa dei cittadini. Previdenza: una Cassa Forense solida con un patrimonio di 13 miliardi di euro
Si sono concluse ieri (sabato 30 novembre) le “Giornate della Formazione 2019”, la tradizionale “tre giorni” dedicata alla formazione degli avvocati che, giunta quest’anno alla quarta edizione, è stata organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Taranto e dalla Fondazione Scuola Forense di Taranto, d’intesa con gli Ordini degli Avvocati di Lecce e di Brindisi, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e il Consiglio Nazionale Forense.
Serie B2 – ASI Taranto, l’ASD Life Bar 2018 vince 2-0 con fatica contro la Forense Avvocati
I Leoni Viola lottano contro un avversario arcigno, ma sbloccano il match nella ripresa grazie ad un rigore di Giudetti
Termina con il risultato secco di 2-0 in favore del Life Bar del presidente Francesco Lemma e dei due vicepresidenti Ezio Vacca ed Italo Mineo, il match di Serie B2-ASI Taranto contro la Forense Avvocati. Partita tosta per la truppa di Leserri, che riesce a sbloccare la partita solo nella ripresa grazie ad un rigore del solito Giudetti. L’altra marcatura realizzata nel recupero finale porta la firma di Taurino.
Manduria. GLI STUDENTI DEL “DE SANCTIS GALILEI” PRO BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE PARTECIPAZIONE ALLA PRIMA GIORNATA AUTUNNALE SULL’AGENDA 2030
Venerdì 22 novembre una rappresentanza di dieci studenti e studentesse, frequentanti il quinto anno dell’indirizzo scientifico del Liceo “De Sanctis – Galilei” e accompagnati dalla docente referente, prof.ssa Antonella Caputo, hanno partecipato all’incontro della “Prima giornata del weekend autunnale della Summer School” – “Costruttori di Modello di Sviluppo Sostenibile nella Complessità: una nuova visione ed una nuova strategia territoriale – l’Agenda 2030”, che si è tenuta presso la Sala Resta della Cittadella delle Imprese di Taranto
L’incontro si configura tra gli appuntamenti di ampliamento dell’offerta formativa, supportati dal dirigente scolastico, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, e volti allo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso il potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all’autoimprenditorialità. Il tema dell’incontro ha avuto, grazie all’intervento del Prof. Fabio Fiorillo, docente di Economia Tributaria al Politecnico delle Marche e coordinatore del Progetto BES nei DUP dei Comuni, in particolare, il suo focus sui BES, gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile che rappresentano uno strumento da affiancare a quelli di natura economica, ad esempio il PIL, per restituire una visione d’insieme più completa delle reali condizioni in cui versa la popolazione italiana.
Grottaglie. INAUGURAZIONE DI “BIG”, LA BIBLIOTECA DI COMUNITÀ DELLA CITTÀ
Martedì 3 dicembre, ore 10.30
Alla presenza del Presidente della Regione Michele Emiliano e dell’Assessora Loredana Capone, è prevista l’inaugurazione di “BIG”, la Biblioteca di Comunità della Città di Grottaglie realizzata grazie al finanziamento della Regione Puglia di 380.000 euro nell’ambito della misura “Community Library” (fondi europei del POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia – Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.
MANDURIA. Il Liceo “De Sanctis-Galilei” alla Manifestazione “Young Street Art”
Le prime classi dell’indirizzo Scienze Umane del Liceo “De Sanctis-Galilei”, sempre in prima linea nell’adesione a percorsi progettuali di alto valore formativo, sono state protagoniste attive della manifestazione “Young Street Art”, svoltasi lungo il Corso XX Settembre e a cui hanno partecipato molte scuole, di ogni ordine e grado, della cittadina salentina
L’evento, promosso grazie all’impegno sinergico di Cicatrici, associazione attiva da diversi anni sul territorio nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ha rappresentato una preziosa occasione, per noi studenti e studentesse, al fine di riflettere su un fenomeno dilagante, in aumento negli ultimi anni, vicino a noi più di quanto pensassimo, e che ha colpito fortemente i nostri “cuori” davanti ai ripetuti episodi di crudeltà degli uomini che non sanno amare le donne.
TARANTO. Tana delle Tigri MMA si sposta al PalaMazzola e sarà la prima società tarantina a partecipare ai campionati FIGMMA
Importanti novità per l’associazione dei coach Gianluca Ancora e Alessandro Lippo, che presenteranno la nuova sede martedì 3 dicembre alle ore 18.30: per i partecipanti sessione di prova gratuita
Grandi novità per la Tana delle Tigri MMA. L’Associazione Sportiva Dilettantistica di Taranto guidata dai coach Gianluca Ancora e Alessandro Lippo cambia sede, si sposta al PalaMazzola, e sarà la prima società della città bimare a prender parte ai campionati FIGMMA.
TARANTO. Nasce il Cafè Chantant dell’Associazione Musicale Music Academy
Inaugurazione il 5 dicembre alle ore 18 nella sede di Via Corsica, 18. La presidentessa e Maestra Ilaria Gentile: “Abbiamo realizzato un luogo in cui si possono esprimere il proprio talento e le proprie passioni”
Nasce a Taranto un altro piccolo angolo di paradiso artistico. Verrà inaugurato alle ore 18 del 5 dicembre, infatti, il Cafè Chantant dell’Associazione Musicale Music Academy.