Monthly Archives: ottobre 2019
LA PROVINCIA DI TARANTO NEL LIBRO DEI RECORD
MARUGGIO. Torna l’appuntamento con il Treno della Memoria
Pubblicato l’avviso per i giovani maruggesi, domande entro il 30 ottobre
In occasione del “Giorno della memoria”, istituito per ricordare lo sterminio di milioni di ebrei, zingari, omosessuali e oppositori politici, attuato ad opera dei nazisti nel campo di concentramento di Auschwitz, anche quest’anno l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo, al fine di avvicinare i giovani alla conoscenza della Storia e al riconoscimento del valore delle testimonianze, ha aderito al progetto “Treno della Memoria 2020”.
TARANTO. Corso di 120 ore sull’abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande, necessario per le attività come bar, gelaterie e ristoranti
Prenderà avvio alla fine del mese di ottobre nelle sede dell’ente di formazione Inversi Engineering, in Viale Virgilio 59 A
C’è ancora tempo per iscriversi nei prossimi giorni. posti disponibili sono ancora aperte fino ad inizio corso. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato e saranno fornite alcune dispense.
IN TOUR ZANICHELLI A BARI PER SALVARE LE PAROLE
Il liceo De Sanctis Galilei difende la lingua italiana
“Le parole da salvare”. In un momento storico in cui l’italiano fa i conti con un impoverimento progressivo, con un appiattimento che abbatte la bellezza di alcuni suoi vocaboli, ormai da proteggere come specie in via di estinzione, Zanichelli lancia l’appello per “le parole da salvare”, con un’iniziativa chiamata #AreaZ “a lessico illimitato”, che in questi giorni sta facendo il giro per l’Italia, toccando anche la città di Bari.
MASSAFRA. “Si ricostituisce l’organizzazione giovanile del Partito Democratico”
Taranto. LE TELECAMERE DI RAI 5 AL MArTA
Gli scavi clandestini e la capillare opera di valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Le telecamere di Rai 5 al Museo Archeologico Nazionale di Taranto per la registrazione di due puntate della trasmissione “ART NIGHT” dedicate all’Emergenza Arte
Il giornalista Alessio Aversa ha realizzato due interviste con il direttore del MArTA Eva Degl’Innocenti, che andranno in onda su Rai 5 venerdì 8 novembre alle 21.15 (Art Night: Emergenza Arte 1), con replica lunedì 11 novembre ore 16.30 e giovedì 14 novembre ore 9.45 e venerdì 15 novembre alle 21.15 (Art Night: Emergenza Arte 2), con replica lunedì 18 novembre ore 16.30 e giovedì 21 novembre ore 9.45.
BASTA TEDESCO PER STENDERE IL SAVA
Quarto ko di fila, ma i segnali sembrano incoraggianti
Il Sava incamera il poker di sconfitte, capitolando di misura sul campo in terra battuta di Novoli. Nonostante la quarta debacle di fila (la prima della gestione Marangio), il Sava ha comunque dato segnali incoraggianti, tenendo testa alla coriacea squadra di casa e dando vita ad un match alquanto combattuto.
Manduria. PROIEZIONE AL DE SANCTIS GALILEI DEL PLURIPREMIATO DOCU-FILM “VENTO DI SOAVE”
La scuola invita a riflettere sul conflitto moderno tra progresso e danni ambientali
Sabato 19 ottobre gli alunni delle classi quinte del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria hanno avuto l’opportunità di prendere parte ad un importante incontro di sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, tenutosi nel teatro della sede “De Sanctis”, sotto la coordinazione dei proff. Caputo Antonella e Fai Vincenzo.
TARANTO. L’Assessore Gabriella Ficocelli all’open day di “Salpiamo”
Per presentare le proprie attività alla comunità l’associazione “Salpiamo” ha organizzato un “open day” oggi, sabato 26 ottobre, nella sede presso i “Cantieri del Sud”
Il mare per superare un disagio e integrarsi: è la mission dell’Associazione di Promozione Sociale “Salpiamo” costituita da un gruppo di giovani tarantini appassionati del mare e dello sport velico che hanno deciso di trasformare la navigazione velica in un potente mezzo educativo, riabilitativo e d’integrazione sociale.
SAVA. Valerio Pichierri e i suoi dipinti. E’ Damiano il porta fiori a domicilio il più suffragato. Segue Tonino del Bar Pedro. Terzo classificato è Alberto, il nostro vecchio ciabattino
Torna “Monsters Taranto Horror Film Festival”: tutte le novità della seconda edizione
Si svolgerà dal 29 al 31 ottobre l’evento cinematografico organizzato dall’associazione Brigadoon, con il sostegno di Apulia Film Commission e del Centro Studi Cinematografici. Proiezioni ai cinema Ariston, Spadaro e Bellarmino. Clown & maschere, Italian Gothic e il regista di “The Nest” Roberto De Feo i protagonisti di quest’anno
Taranto si appresta a vivere delle giornate… da paura. È alle porte infatti la seconda edizione di Monsters – Taranto Horror Film Festival. L’evento, organizzato dall’associazione Brigadoon con il sostegno di Apulia Film Commission e del Centro Studi Cinematografici, si terrà dal 29 al 31 ottobre e quest’anno avrà una formula itinerante.
Si premia la famiglia tarantina in Concattedrale con il Premio A.GE. Taranto
Torna il Premio A.GE. Taranto (Associazione Genitori) che, giunto quest’anno alla quattordicesima edizione, si trasferisce in una prestigiosa location e conferma la sua tradizionale vocazione nel mettere al centro la genitorialità
La premiazione della edizione 2019 del Premio A.GE. Taranto, infatti, si terrà per la prima volta nella prestigiosa cornice della Concattedrale “Gran Madre di Dio”, il capolavoro di Giò Ponti che nello scorso merse di settembre ha visto l’avvio del progetto scientifico per celebrare il suo cinquantenario.
Taranto. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE MArTA. APPUNTAMENTI CON IL MITO
Domenica 27 ottobre – Percorso tematico teatralizzato sul mito di Falanto
“Un percorso teatralizzato, suggestivo ed intimista, per riscoprire il mito di Falanto, indicato dalla leggenda come il fondatore effettivo dell’antica colonia greca di Taranto. Un ‘viaggio’ per risalire alle origini del nostro territorio e soprattutto alle ricche testimonianze del suo passato, custodite nel Museo Archeologico Nazionale, che possano contribuire alla rinascita di Taranto”.
MANDURIA. “Questione cattivi odori e elezioni amministrative 2020”
Sabato 26 ottobre alle ore 17:00 si svolgerà l’Assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Manduria Lab, presso la sede di Via del Fossato n.42
All’ordine del giorno:
– la questione dei cattivi odori, sulla quale si vuole ancora una volta intervenire per denunciare l’assenza di riscontro da parte degli organi giudiziari e del Comune di Manduria in merito all’esposto presentato da Manduria Lab insieme a decine di altre Associazioni un anno fa;
TARANTO. Favole&TAmburi, la dodicesima stagione spettacoli di alta qualità per la rassegna domenicale di teatro ragazzi
Da novembre a marzo, al TaTÀ
Teatro e famiglie. Dieci appuntamenti pomeridiani con il pubblico più intransigente. Un pubblico che attraversa con gioia tutte le età della vita, aperto all’incontro con i diversi linguaggi espressivi: la danza, i burattini, gli attori, i narratori, i giocolieri e gli acrobati, sempre con una grande voglia di emozionarsi con il racconto delle favole più belle. Da novembre a marzo, il Crest mette in scena la dodicesima stagione di “favole&TAmburi”, la rassegna domenicale di teatro ragazzi. Sipario ore 18, al TaTÀ di Taranto, in Via Deledda ai Tamburi.
LECCE. Zucca e castagne: show-cooking gratuito d’autunno con la food artist Fiorella Breglia
Sabato 26 ottobre. La cucina creativa arriva nel Salento per il tour FoodAddiction in Store
Prosegue il tour di FoodAddiction in Store: tanti eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzati da iFood e Dissapore in collaborazione con Scavolini, che riapre le porte dei suoi show room per accogliere tutti gli amanti della buona cucina. Show-cooking e degustazioni per esperienze culinarie indimenticabili, perfezionate dalle sapienti mani di food blogger, food coach e artigiani del cibo, per conoscere e apprendere tutti i segreti della cucina.
TARANTO. Blogger dodicenne al MArTA
Brindisi. COLDIRETTI E IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA
Aspettando un Halloween a Km 0
Una due giorni, venerdì 25 e sabato 26 ottobre, organizzata da Coldiretti Brindisi e Mercato Campagna Amica, per valorizzare, oltre che promuovere, il consumo di prodotti genuini di stagione e a chilometro zero, quelli che dalla terra arrivano direttamente sulle nostre tavole.
WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. Ancora una bella vittoria del Presidente Cataldo Abatematteo
Domenica scorsa, con una reazione importante, si è sbarazzata del Progetto Sarno
Adesso, però, è tempo di pensare alla delicatissima trasferta di Lamezia Terme che presenta una dei volti nuovi di questo team, vale a dire, Giusi Scarcia: “Onestamente mi aspettavo questo avvio di campionato: non lo dico per presunzione ma perché siamo una squadra competitiva con un organico ampio. Nello stesso tempo, siamo una formazione quasi tutta nuova e dobbiamo, perciò, sempre rimanere con i piedi per terra. Bisogna, ancora, crescere e amalgamarsi al meglio”.
TARANTO. Un sabato in Mare con “Salpiamo”
Il mare per superare un disagio e integrarsi: è la mission dell’Associazione di Promozione Sociale “Salpiamo” che promuove e diffonde la cultura del mare e della navigazione a vela come mezzo educativo, riabilitativo e d’integrazione sociale
L’associazione offre l’esperienza della barca a vela, intesa come “veicolo” d’integrazione, a tutti coloro che si trovano in situazione di svantaggio, rivolgendosi a diverse categorie: minori a rischio, migranti, persone con problemi psichici, con disabilità, con problemi di tossicodipendenza, etc…