Monthly Archives: ottobre 2019
TARANTO. “Dopo la nostra sollecitazione dei giorni scorsi, sbloccati i 30 milioni di euro per i Comuni dell’area di crisi tarantina”
Taranto. HALLOWEEN AL MArTA
Giovedì 31 ottobre – Caccia al tesoro tra i mostri e gli scheletri del Museo
“Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto apre le porte ai più piccoli nella giornata di Halloween. Quale luogo migliore del Museo per festeggiare una ricorrenza che, importata da oltreoceano, ha preso ormai piede anche in Italia? Il 31 ottobre, alle 16.45, travestiti da zombie, fantasmi o altri esseri della notte, i bambini potranno prendere parte alla caccia al tesoro al MArTA tra i reperti custoditi nelle sale del museo, tra mostri e fantasmi, civette, mostro marino, gorgone e i satiri”.
TARANTO. favole&TAmburi, la dodicesima stagione. Le pomeridiane della domenica
Dieci titoli. La rassegna per ragazzi e famiglie
Al TaTÀ, gli spettacoli “Celestina e la Luna” (10 novembre), “Costellazioni” (24 novembre), “Il castello di Barbablù” (8 dicembre), “Pss Pss” (5 gennaio), “Il diario di Adamo ed Eva” (19 gennaio), “La storia di Pierino e il Lupo” (2 febbraio), “Ho un lupo nella pancia” (16 febbraio), “(una) Regina” (1 marzo), “… altrimenti arriva l’Uomo Nero!” (15 marzo), “La Regina delle Nevi. Battaglia finale” (29 marzo).
PAESTUM. Hair and Beauty Congress. Il savese Lorenzo Decataldo si classifica terzo
Verdi. “TORRE COLIMENA COME TORRE GUACETO?”
“Come i depuratori possono mettere in pericolo le Riserve Naturali”
“Sono anni che i Verdi di Carovigno hanno intrapreso una battaglia per la salvaguardia della Riserva Naturale di Torre Guaceto, minacciata su tanti fronti, ma principalmente per i continui sversamenti nel Canale Reale dei reflui provenienti dai depuratori di Carovigno e dei Comuni limitrofi.
CARENZE INFRASTRUTTURALI COME QUELLA DELLA REGIONALE 8 ACUISCONO LA CRISI ECONOMICA DELL’AREA IONICA
Nota stampa di Antonio Castellucci, Segretario Generale CISL Taranto Brindisi
“Un recente report del Nucleo di verifica e Controllo (Nuvec) istituito presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, evidenzia come in Italia i tempi di attuazione delle opere infrastrutturali siano pari a 4,4 anni in media, crescendo progressivamente col crescere del valore economico dei progetti.
Castellaneta. TERRAE NOSTRAE – ODE ALLA VITE, ALL’ULIVO, AL GRANO, AL MELOGRANO
I prodotti della Terra saranno i protagonisti di una festa artistica e culturale, che ha come fiore all’occhiello la mostra pittorica dell’artista Corrado Veneziano, in programma dall’1 al 3 novembre nel centro storico
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco “Domenica Terrusi”, con il patrocinio dell’Ufficio delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e dell’Assessorato al marketing e promozione del territorio del Comune di Castellaneta, vuole essere una vera e propria ode ai prodotti tipici, come la vite, l’ulivo, il grano ed il melograno.
AMBIENTE. OLTRE 5187 INTERVENTI DI PRELIEVO NEI COMUNI DELL’ARO BA/4
Rifiuti ingombranti, un successo il ritiro domiciliare. I cittadini possono prendere contatti diretti con il numero verde 800036459
Raccolta differenziata: oltre 1.339.695 mila kg di rifiuti ingombranti avviati a recupero nell’Aro Ba/4. E’ il dato emerso dalle statistiche dei primi 9 mesi del 2019. Un risultato incoraggiante. Consolidata la percentuale di raccolta differenziata.
IL GAL MAGNA GRECIA FINANZIA I PRIMI INTERVENTI PER LE IMPRESE DEL TERRITORIO
IL ROCK TARANTINO CONTRO LA DIPENDENZA DA “DENARO”
31 ottobre: il videoclip futuristico dei MotivA, in corsa per “Musica contro le mafie”
Dieci anni di attività artistica e un videoclip in competizione a Musica contro le mafie. Parte da Taranto un messaggio forte, contro le scelte della società fatte solo in prospettiva del guadagno economico e per tutelare valori come giustizia e compassione.
Taranto. NOVEMBRE E DICEMBRE AL MArTA. TEMI: “A TAVOLA CON PERSEFONE” e “PREPARIAMO LA FESTA”
“I miti e i sapori del nostro territorio intrecciati a doppio filo con i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto”
“La storia, la tradizione, le leggende e l’arte culinaria, che traspaiono dalle vetrine del MArTA, confermano sempre e continuamente il forte legame con i tarantini. Per questo motivo i leit motiv degli eventi previsti per i prossimi due mesi sono rispettivamente: A tavola con Persefone per novembre e Prepariamo la festa per dicembre. Quest’ultimo tema è stato scelto appositamente per le feste di natale”.
Auto, per mantenerla servono 1614 euro l’anno. Costi fissi in aumento del 6,58%
Taranto. I CONSIGLIERI COMUNALI BALDASSARI E NILO: ” NATALE 2019, UN PIANO PARCHEGGI E SERVIZI PER LE FESTIVITA’ “
Nota stampa
Anche se una lunga estate concede gli ultimi e inaspettati scampoli in pieno autunno, il Natale non è poi così lontano. Mancano, infatti, meno di due mesi alla festività più amata ma anche più temuta dalla cittadinanza per i problemi nella circolazione delle auto, che caratterizzano le giornate prefestive, e per l’atavica mancanza di parcheggi nel centro cittadino che rende impossibile un sereno shopping.
Torna in Puglia il “WakeUp Gospel FEST”!
Da venerdì importanti musicisti gospel internazionali, per la prima volta in Italia in esclusiva, animeranno il “WakeUp Gospel FEST”, il festival gospel internazionale che si tiene in Puglia con un laboratorio di canto corale con partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero
Domenica al Teatro Nuovo di Martina Franca “The Gospel Show”, il grandioso concerto-evento finale con oltre 80 musicisti sul palco diretti da artisti internazionali. Al concerto con i WakeUp Gospel Project guest star sarà il popolarissimo Renzo Rubino.
Taranto. MERCOLEDÌ DEL MArTA. Conferenza ’Una tragica navigazione’: la nave e il naufragio in età ellenistica”, a cura del dottor Francesco Muscolino
Mercoledì 30 ottobre, ore 18,00, Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale
“Il rapporto con il mare: gioia e dolore per i marinai e non solo, eterno compagno dei Tarantini e garbato modellatore del temperamento individuale. Le stele funerarie ellenistiche legate agli abissi saranno il tema portante della prossima conferenza dei “Mercoledì del MArTA”.
No al cancro! Nicola Losapio premia il coraggio delle donne
L’attore pugliese presidente di giuria a “L’Alba delle Chicche in Rosa”, concorso di bellezza dedicato alle donne che combattono il tumore
Dopo aver preso parte alle riprese pugliesi di “La vita davanti a sé” con Sofia Loren e ai prossimi film di Zalone, Verdone, Paola Cortellesi e Aldo, Giovanni e Giacomo, Nicola Losapio torna a ricoprire il ruolo di presidente di giuria in un evento dedicato alle donne e alla loro lotta contro il cancro.
Cinque concerti, due in Angola e tre in Marocco, sanciscono il ritorno dell’HPQ in Africa, dopo un’assenza di sei anni
Una distanza temporale che però non ha scalfito un’accoglienza viva e calorosa per il gruppo che, grazie anche a Puglia Sounds Export, ha preso il volo per diventare nuovamente ambasciatore della musica italiana nel mondo e in Africa in particolare, al cospetto di un pubblico che torna a confermarsi un uditorio attento ed accogliente
“Anche questa volta i nostri strumenti sono stati molto apprezzati dal pubblico, che dimostra di avere una predisposizione direi genetica verso la musica di ogni genere – racconta il prof. Roberto Bascià, mandolinista e docente della Giovanni XXIII di Sava – ritrovando anche nei nostri strumenti l’antenato dei loro cordofoni, l’oud”.
SAVA. La questione curda. Incontro con Ippazio ‘Pati’ Luceri
Sala Amphipolis, mercoledì 30 ottobre alle ore 19.00
La questione Kurda è purtroppo sotto gli occhi di tutti. Da quasi un secolo le decisioni delle potenze occidentali, tra le quali la Turchia, hanno portato a numerosiattacchi repressivi nel Kurdistan e nella regione autonoma del Rojava, causando già migliaia di morti e feriti e la messa in fuga di altrettante persone.
Taranto. L’ARCHEOLOGIA ENTRA NELLE SCUOLE
Al via laboratori di archeologia sperimentale e viaggi d’istruzione della cooperativa Polisviluppo
Conoscere la storia, toccarla con mano e diventare cittadini consapevoli, forti delle proprie radici. Da tutelare e valorizzare. Torna anche quest’anno il progetto della Cooperativa Polisviluppo dedicato agli studenti di Taranto e provincia che saranno coinvolti nei laboratori di archeologia sperimentale “Vivi la Storia” e nei viaggi di istruzione tra aree naturalistiche, castelli, musei e centri storici con “Esplorarte”.
A Taranto il convegno “Strumenti operativi per la prevenzione della crisi di impresa”
Il 14 febbraio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, la cosiddetta Riforma del Fallimento
Per approfondire le novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, in vigore tra 11 mesi, nonché le opportunità che la normativa apre ai professionisti, il Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto organizza un importante convegno portando nel capoluogo jonico relatori di livello nazionale.