Monthly Archives: giugno 2019
SAN PIETRO IN BEVAGNA (marina di Manduria). Domenica 16 giugno, al via la prima maratona
Partenza alle ore 9.00, organizzata dalla Pro Loco di Manduria in collaborazione con in Comune di Manduria, le Riserve Naturali del Litorale Tarantino, Confcommercio, Legambiente, il CEA, l’Associazione Io Amo San Pietro in Bevagna e con la fattiva partecipazione dell’Associazione Terra Nostra e dei suoi formidabili camminatori
Tenersi in forma e ritrovare l’equilibrio con la natura, prendersi cura del proprio corpo e dell’ambiente, questo lo scopo della prima maratona ecologica.
Conti correnti: chi può controllarli e perché? Come difendersi
Nota stampa di sostariffe.it
I pentiti del Reddito di cittadinanza preferiscono perdere il contributo piuttosto che rischiare un controllo sul conto corrente. E per molti italiani i controlli bancari e fiscali sono un incubo: SosTariffe.it ha fatto il punto su chi può verificare i movimenti di carte di credito, assegni, conti correnti e deposito e molto altro e quali sono i mezzi che hanno i consumatori per provare ad opporsi.
TARANTO. “JNA – Giornate dell’archeologia al MArTA”. Eventi, laboratori, conferenze, dibattiti e visite guidate
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, su invito della Direzione Generale Musei, ha aderito alle JNA Giornate dell’Archeologia, che si svolgeranno dal 14 al 16 giugno
Le Giornate hanno lo specifico scopo di valorizzare l’esperienza dell’indagine archeologica e il suo contributo alla conoscenza della nostra storia e delle sue dinamiche, alla costruzione dell’identità locale e alla consapevolezza della propria eredità culturale.
MANDURIA. Il Liceo Desantis – Galilei promuove lo sviluppo e premi i giovani talenti
Concluso il concorso narrativo “Trasformiamo il nostro mondo”
In occasione del ciclo performativo Liceinscena, a chiusura della tradizionale rassegna settimanale del Liceo manduriano, che ha proposto sulla scena del Teatro De Sanctis una serie di appuntamenti di riflessione e approfondimento sulle tematiche dell’Agenda 2030 sul modello del TED, nella sua formula “ideas worth spreading”, sabato 8 giugno ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso narrativo per ragazzi dal tema “Trasformiamo il nostro mondo”, finalizzato a sollecitare le giovani coscienze sul tema dello sviluppo sostenibile con la finalità di promuovere la formazione dei nuovi cittadini della sostenibilità, individui attivi agenti del cambiamento.
«Solo coppie eterosessuali!». Arcigay Taranto fa luce sulla vicenda, con un lieto fine
«Apprezziamo il tempo e l’energia investite da ogni parte per il raggiungimento di un chiarimento. Siamo certi/e/* che ogni identità verrà accolta con sensibilità e desiderio di condivisione e celebrazione delle diversità di cui tutti/e/* siamo portatori/trici/t*»
Martedì 11 giugno lo Yachting Club di San Vito a Taranto ospita l’atteso ballo di fine anno: studenti/esse/* delle superiori potranno divertirsi a suon di musica, a conclusione del faticoso anno scolastico.
CONCLUSO IL PERCORSO “GIOVANI IN CONSIGLIO” DELLA REGIONE PUGLIA
Tra i relatori nei lavori di chiusura la manduriana Adriana Amato, studentessa del Liceo De Sanctis Galilei di Manduria “Conoscere e capire sono i primi due passi verso un’autonomia decisionale consapevole”
E’ così che Adriana Amato, rappresentante d’istituto del Liceo Desantis – Galilei di Manduria e, da due anni a questa parte, “giovane consigliera” per il progetto della regione Puglia Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti, ha deciso di presentare la proposta di legge del suo gruppo e, probabilmente, è così che si può riassumere il percorso, durato due anni (2017 e 2018), che ha visto protagonisti 46 giovani delle ultime classi delle scuole superiori di tutta la regione Puglia (2 per ogni ambito), strutturando con loro un percorso di cittadinanza attiva.
TARANTO. “Grigio di payne”. Alfredo Pompilio, in arte Roviry Loyd, presenta il suo primo disco
TARANTO. “Le lucciole sono invisibili al sole, appaiono solo con la luna, nelle calde notti d’estate”
GROTTAGLIE. “In viaggio con D’Alò”: parte l’iniziativa del primo cittadino che si confronterà con i cittadini direttamente a casa loro
Un clima colloquiale come quello di una chiacchierata davanti ad un caffè per raccontare, discutere e confrontarsi, senza formalismi, con i cittadini grottagliesi sulle azioni attuali e future dell’amministrazione comunale
E’ questa la campagna lanciata dal primo cittadino della città delle ceramiche. Un appello ai cittadini e cittadine grottagliesi ad invitarlo a prendere un caffè e discutere insieme dei risultati raggiunti in questi tre anni di amministrazione D’Alò e delle tante azioni già programmate.
TARANTO. Arsenale. “Governo del ‘cambiamento’ o … ennesima farsa?”
A Carosino “Action” con Graziano Galatone
Una domenica con la storia del grande Musical, un genere di rappresentazione teatrale che, negli ultimi 150 anni, ha attraversato la storia dello spettacolo affascinando intere generazioni
Alla storia del Musical la compagnia Areté ha dedicato la sua ultima produzione: “Action: it’s a Musical”; lo spettacolo comprende i più famosi brani dei musical, italiani e internazionali, che hanno fatto la storia di questo genere di arte.
Grottaglie. “ZONA ECONOMICA SPECIALE E VIABILITA’ AEROPORTUALE”
Nota stampa di Francesco Donatelli, Presidente del Gruppo consiliare “Articolo UNO”
I CONSIGLIERI COMUNALI DEL GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO UNO”, FRANCESCO DONATELLI, MASSIMO SERIO E AURELIO MARANGELLA, HANNO PRESENTATO AL SINDACO E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE LA SEGUENTE URGENTE RICHIESTA PER COGLIERE TUTTE LE STRAORDINARIE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO ED OCCUPAZIONALE CHE OFFRE LA ZONA ECONOMICA SPECIALE (ZES) E PER EVITARE CHE LA ZONA INDUSTRIALE (PIP) DI GROTTAGLIE RIMANGA ISOLATA:
TARANTO. Medimex, boom di incassi
Il Medimex 2019 chiude con 80mila presenze a Taranto e con lo sguardo già rivolto al prossimo anno. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha fatto un primo importante annuncio: Taranto ospiterà l’edizione 2020
E per la prima volta Medimex arriverà a Brindisi. Una Spring edition, dal 19 al 26 aprile, che realizza la visione di Medimex quale Festival itinerante che di anno in anno offre a tutti i territori della Puglia una straordinaria opportunità di promozione attraverso la musica.
A Crispiano ritorna la rassegna musicale Scariche Sonore. Si comincia giovedì
Tre mesi di musica, 15 live, con un weekend tutto rockabilly. Anche questa estate è ricco il cartellone di Symposium Arte: dal rock al folk, passando per gli anni 80 e 90, il blues, lo ska e la world music
Arriva la stagione estiva e, con essa, la rassegna musicale Scariche Sonore organizzata dall’associazione Symposium Arte. Come sempre, i concerti si terranno in piazza San Francesco, a Crispiano. Ben 15 i live in programma nella sesta edizione del cartellone, a partire da questo giovedì (13 giugno) fino al 5 settembre.
Manduria. BORSE DI STUDIO PER GIOVANI MATURANDI CAPACI E MERITEVOLI GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO
Sabato 15 giugno, alle ore 18,00, si terrà la solenne cerimonia di consegna delle borse di studio
A cura del Gruppo di Volontariato Vincenziano di Manduria, in collaborazione con Masseria Cuturi e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea Avetrana: – in memoria di Isolina Ramirez-Formica, volontaria vincenziana, insegnante, moglie e madre esemplare, dell’importo di € 1.000,00, destinata a ragazzi dell’ultimo anno di corso degli Istituti Superiori di Manduria (Istituto Tecnico “L. Einaudi”, Istituto Classico – Scientifico “G. Galilei”, Istituto Artistico “Lisippo”); – in memoria di Gregorio Dinoi, brillante dottore in giurisprudenza, con “Gli Amici di sempre”, dell’importo di € 1.000,00, destinata ai ragazzi dell’ultimo anno di corso che decideranno di frequentare un corso di laurea magistrale in Giurisprudenza.
Taranto. “DIAMO UN CALCIO ALLA FIBROSI CISTICA”
PROMUOVERE IL TERRITORIO CON I PRODOTTI TIPICI
Due bandi del Gal Terre del Primitivo guardano ai luoghi del gusto e all’occupazione giovanile
Un supporto alle nuove attività interessate a promuovere i prodotti tipici locali e anche ai luoghi in cui, quelle eccellenze, si realizzano. Il Gal Terre del Primitivo guarda ai neo imprenditori e alle location del gusto, grazie a due nuovi bandi. Uno, in fase di scadenza, e l’altro che sarà aperto a breve.
Taranto. GIOVEDÌ GRAN FINALE PER LA FESTA DI SANT’ANTONIO 2019
Il 13 giugno giorno dedicato al Santo ci saranno le messe, la benedizione del Pane, la Concelebrazione con l’Arcivescovo e la processione. In serata si balla in Via Criscuolo col Maestro Gianni Labate: “Abbracciamo il mondo con la nostra danza”
Il meglio ovviamente viene sempre alla fine ed è così che la parrocchia di Sant’Antonio a Taranto si sta preparando per il giorno più importante dell’anno. Giovedì 13 giugno si commemora la figura del Santo da Padova e saranno tanti gli appuntamenti civili e religiosi. Si comincia la sera prima, mercoledì 12 giugno, a partire dalle 20.30 con la veglia di preghiera.
DISO (Le). Domani 11 giugno, PugliArmonica sarà in onda su RAI3
MASSAFRA. Venerdì 28 giugno. In scena lo spettacolo “LO SCORPIONE NEL PETTO”. Partitura per Uomo solo e Uomo alla chitarra
Teatro comunale, Piazza Garibaldi alle ore 21.00. Ideazione, interpretazione e regia di Giovanni Di Lonardo. Musiche composte ed eseguite dal vivo da Michele Santoro. Innesto poetico “Sonetos del amor oscuro” di Federico Garcìa Lorca
Ispirandosi ad una storia vera, lo spettacolo narra una delle più comuni esperienze emotive dell’uomo: l’amore ostacolato, che non può essere vissuto nel suo pieno potenziale, che non può esistere. Quello negato.