Monthly Archives: giugno 2019
MANDURIA. Altri nove arresti a carico di maggiorenni e minorenni per le torture inflitte a Antonio Stano
Antonio Cosimo Stano, di 65 anni, era deceduto ad aprile: secondo la ricostruzione degli inquirenti, che avevano già arrestato 8 persone a maggio, era stato picchiato e torturato nella sua casa a Manduria
All’esito di indagini condotte dal PM dr. Epifani e coordinate dal Procuratore dr. Capristo in piena sintonia e collaborazione con il Procuratore dei Minori dott.ssa Montanaro, personal della Polizia di Stato della Questura di Taranto e del Servizio Centrale Operativo di Roma ha dato esecuzione a nove ordinanze emesse dai Giudici per le indagini preliminari presso il Tribunale ordinario e quello per i minori nei confronti di un maggiorenne e di minorenni, ritenuti a vario titolo gravemente indiziati in concorso dei reati di tortura, lesioni, danneggiamento e violazione di domicilio aggravati.
InCanto sulle Vie di Francesco ad Assisi, per la Puglia c’è il coro Alma Gaudia
Sarà il Coro Polifonico Alma Gaudia di Manduria l’unico a rappresentare la Puglia nella manifestazione denominata InCanto sulle Vie di Francesco, che si terrà ad Assisi nel pomeriggio del 30 giugno
Le formazione corale, diretta dal M° Salvatore Moscogiuri, parteciperà infatti alla 7 a edizione della rinomata rassegna, che quest’anno coinvolge venti cori, impegnati in cammini a tappe “cantate”, coincidenti con alcuni luoghi significativi della vita di San Francesco.
Grottaglie. “DENUNCIAMO UNA PERICOLOSA INVOLUZIONE CHE UMILIA E DISCREDITA IL CONSIGLIO COMUNALE“
Nota stampa dei Consiglieri comunali del gruppo consiliare “Articolo Uno”, Francesco Donatelli, Massimo Serio e Aurelio Marangella
“Nel giro di pochi giorni assistiamo allibiti ad una pericolosa involuzione che umilia e discredita la rappresentanza popolare. Si va dalla convocazione della Conferenza dei Capigruppo senza rispettare almeno le 24 ore dalla notifica (19 giugno) alla riconvocazione della stessa al giorno successivo.
Taranto. DIVERTIMARTA. Laboratorio didattico: “Il delfino di Taras. La moneta”
Museo Archeologico Nazionale MArTA. Sabato 29 giugno visita tematica: “Navigando nel tempo”. Domenica 30 giugno approfondimento tematico: “Uso e simboli delle conchiglie nella preistoria”
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA propone una ricca offerta di laboratori e di percorsi guidati per grandi e piccoli sul tema “Taranto è il mare. Navigando nel corso del tempo”, a cura del Concessionario Nova Apulia.
TARANTO. “Due Mari WineFest”, finale dell’evento nazionale
Cos’è un vino? Il vino è così, questa è la sua speciale magia: ti permette allo stesso tempo di viaggiare indietro negli anni e di sognare il futuro prossimo in un continuum che è vita, esperienza ed emozioni
Ti permette di esplorare il mondo e di portare per il mondo grande la tua terra, di raccontare a genti lontane la bellezza di questa terra . Genti lontane che poi, unite dal vino, si scoprono molto più vicine di quanto pensassero.
Taranto. IN VIAGGIO CON SAN PIETRO DALLA PUGLIA A ROMA
Presentato il progetto della Polisviluppo “La via Petrina”. Primo evento a Taranto il 29 giugno
Vivere le tappe compiute da San Pietro durante il suo viaggio verso Roma nel I sec. d.C., a partire dal suo approdo in terra di Puglia. Taranto città-pilota di un progetto turistico, in tutta la regione, con itinerari, paesaggi, poli culturali, e aree accomunate dal culto petrino caratterizzate dal binomio mare-terra.
SAVA. Il 6 luglio arriva “CALYPSO COMICS”. Fiera dedicata al fumetto, all’animazione e ai giochi. Alla sua prima edizione
Sava ospiterà il “Calypso Comics”, manifestazione dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi, all’immaginario fantasy e fantascientifico
La fiera, organizzata dal circolo Arci Calypso e patrocinata dal Comune di Sava, ospiterà numerosi negozi specializzati, fumetterie e associazioni ludico-culturali.
GROTTAGLIE. “MediTERRAneo”. XXVI CONCORSO DI CERAMICA CONTEMPORANEA
Castello Episcopio, 29 giugno – 29 settembre. Inaugurazione venerdì 28 giugno 2019, ore 18.30
Giunge alla sua ventiseiesima edizione il Concorso di ceramica contemporanea MediTERRAneo promosso dall’Amministrazione Comunale di Grottaglie che, con il suo Assessorato alla Cultura, intende stimolare un confronto dialettico tra la dimensione ancestrale della ceramica e la contemporaneità dei processi creativi degli artisti.
Drakkarock, annunciati gli headliner del festival open air Piemontese
Giunge alla sua quinta edizione il Drakkarock, noto festival metal della provincia di Novara, e si conferma per l’ennesima volta uno degli appuntamenti imperdibili di fine estate
In attesa del bill completo l’organizzazione ha annunciato i tre headliner delle serate:
30 Agosto : Cowboys From Hell – Pantera Italian Tribute
31 Agosto: Uncle Bard and the Dirty Bastardz
1 Settembre: Soundstorm
TARANTO. “L’Atleta”, esito finale dei laboratori di drammaturgia dello spazio e di danza fusion
Sulle tracce del misterioso atleta. Per il progetto “Heroes”, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno, alle ore 21 al MuDi – Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto, in Vico I Seminario (Città vecchia)
Il Crest presenta “L’Atleta”, esito finale dei laboratori di drammaturgia dello spazio diretto da Paolo Baroni e Marco Guarrera, in collaborazione con Liceo artistico “Calò”, e di danza fusion e coreografia diretto da Vito Cassano, in collaborazione con Centro Studi Danza Koros e A.S.D. Studio Teatro Danza, e con gli attori Salvatore Marci e Antonella Ruggiero e i danzatori della Compagnia Eleina D, costumi Maria Pascale, regia Michelangelo Campanale.
GROTTAGLIE. “Si dimette il Consigliere comunale Cosimo Annicchiarico”
MARUGGIO. 1° luglio alle ore 19.00. Francesco “Kekko” Moriero presenterà, insieme al giornalista e amico Antonio Bartolomucci, la propria autobiografia dal titolo “Kekko passa la palla!”
CRISPIANO. Scariche Sonore, giovedì il tributo a Stevie Wonder
Nella rassegna musicale crispianese è la volta degli OverWonder, che presentano un live dedicato al grande artista statunitense
Dopo il grande successo della prima serata, la rassegna musicale Scariche Sonore presenta un altro tributo puro a uno dei cantautori più innovativi e influenti di tutti i tempi: Stevie Wonder.
Manduria. “SUL DEPURATORE BASTA GIOCHETTI: DIFENDEREMO IL TERRITORIO SENZA SE E SENZA MA”
Nota stampa di Manduria Lab, laboratorio politico progressista
“Puntualmente AQP sforna l’ennesima soluzione-mostro al problema degli scarichi. A riprova di quanto abbiamo sempre sostenuto, senza essere ascoltati: che il progetto era sbagliato sin dall’inizio, per dimensioni e collocazione; che lo stratagemma di procedere per stralci funzionali, purtroppo accettata dagli amministratori di Manduria e Sava, aveva il solo scopo di rinviare il momento della resa dei conti: l’inevitabile scarico di emergenza in mare.
TARANTO. Per i MERCOLEDÌ DEL MArTA. Conferenza “Nicocle di Aristocle, il migliore dei citaredi. Tarantino di nascita, ateniese di adozione”, a cura del prof. Emanuele Greco e della dott.ssa Elena Gagliano
Mercoledì 26 giugno 2019 ore 18.00 Sala “Incontri” – Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Il 26 giugno 1896, durante gli scavi archeologici del teatro di Dioniso ad Atene è stata rinvenuta una base di statua iscritta, dedicata a un tale Nicocle, figlio di Aristocle, vincitore di numerosi agoni citarodici, tutti minuziosamente elencati entro corone.
Una giovane salentina ammessa al college danza della Biennale di Venezia
Rebecca Carluccio si prepara al festival finale con i suoi compagni di corso provenienti da tutto il mondo
In cento si erano candidati al bando internazionale lanciato dalla Biennale Danza di Venezia lo scorso novembre. In quindici sono stati selezionati dalla direttrice della sezione danza Marie Chouinard: nove italiani, tre australiani, un inglese, uno svizzero, uno statunitense, in base al percorso curriculare e dopo un’improvvisazione di un “solo” che ha evidenziato le capacità tecniche ed espressive del danzatore.
EX ILVA: CODACONS CONVOCATO OGGI AL TAVOLO MISE
Subito legge speciale per bonifica entro 6 mesi o sarà inevitabile chiusura degli impianti. Ministri invitati ad iscrivere figli e nipoti per un anno a scuole Taranto
Anche il Codacons parteciperà al tavolo tecnico sull’Ilva convocato per oggi, 24 giugno, dal Mise. L’associazione, che rappresenta nei procedimenti in corso numerose famiglie delle vittime di inquinamento, chiederà domani al Governo una legge speciale per ottenere la bonifica urgente delle aree a rischio – unica possibilità per evitare la chiusura degli stabilimenti – e indennizzi in favore dei cittadini danneggiati dagli stabilimenti ex Ilva, anche ricorrendo al tesoretto sequestrato alla famiglia Riva e ancora nelle disponibilità dello Stato.
Aziende tarantine a Torre Santa Susanna per superare la crisi della xylella
Due giorni a Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi, per l’ottimismo e per superare la crisi che la xylella e il maltempo hanno gettato sulla produzione agricola pugliese
Con CIA Agricoltori Italiani, Slow Food Italia, Gal del Primitivo, il sindaco Michele Saccomanno e l’intera Amministrazione comunale hanno preparato degustazioni e convegni, hanno presentato la Guida degli olii extravergini e premiato i migliori produttori italiani.
TARANTO. Ha preso il via il Due Mari WineFest!
È la V° Edizione dell’evento enogastronomico ormai divenuto nazionale che si tiene dal 21 al 23 giugno nel prestigioso Castello Aragonese
Si consolidano per il secondo anno i gemellaggi con il Wine Show di Todi e il Florence Wine Event, segnale questo di apertura nei confronti di altri territori e di un lavoro costante di co-marketing territoriale con Umbria e Toscana che sfocerà presto in nuovi e appassionanti progetti.