Monthly Archives: maggio 2019

Sava. L’ANMIL, ripresenta ai cittadini il monumento ai caduti sul lavoro con la base ripristinata

Piazza Risorgimento, domenica 2 giugno alle ore 17.00

Per l’occasione la sezione comunale dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro) ha preparato una piccola cerimonia in cui interverranno il presidente provinciale dell’Anmil Emidio Deandri, il sindaco Dario IAIA e l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Saracino.

GROTTAGLIE. Il piccolo Gioele Santoro e la sua passione per il calcio

Il bambino gioca nella Scuola Calcio Real Virtus Grottaglie ed ha un sogno …

Abbiamo incontrato Gioele Santoro, un bambino grottagliese di sei anni che, da un anno e mezzo, pratica il calcio. Gioele, ha una vitalità e dei modi spigliati che non passano inosservati; lui, questa sera, ci ha raccontato un po’ di sé e della sua squadra capitanata dal Mister Ottavio Annicchiarico. “Siamo una quindicina di bambini, ed i miei allenatori, Ottavio, Giuseppe ed Annibale, sono molto buoni ed hanno tanta pazienza. Io li amo!”

Taranto. FESTA DI SANT’ANTONIO 2019

La parrocchia tarantina festeggia il “suo” Santo con un vasto il programma di manifestazioni religiose, civili e culturali: processione, Cantanapoli e festa in strada

Il momento più bello, atteso un anno e vissuto con grande gioia, preghiera e voglia di stare insieme. Con la “tredicina” partono ufficialmente venerdì 31 maggio i festeggiamenti a Taranto della parrocchia di Sant’Antonio da Padova.

INFRASTRUTTURE. Ermellino (M5S): “Aeroporto Grottaglie conferma primato nel settore aerospazio”

Le dichiarazioni della deputata Alessandra Ermellino, commissaria Difesa Camera, al margine della conferenza internazionale ‘Grottaglie spaceport for Europe”, organizzata presso l’aeroporto della cittadina in provincia di Taranto da DTA, Aeroporti di Puglia ed Enac

 “Un’opportunità e una sfida quella di oggi, un’ulteriore conferma del primato assunto già da tempo dall’aeroporto di Grottaglie nel campo della sperimentazione dei droni e dell’aerospazio.

Ex Ilva, riesame A.I.A. finalmente basato su valutazione impatto sanitario

Legambiente: “Le nostre richieste per abbattere le emissioni e tenere insieme ambiente, salute e lavoro”

Dopo tanti anni e tante battaglie, c’è la premessa per sciogliere l’atroce dilemma tra lavoro e salute che ha tenuto sotto scacco Taranto e giungere ad una sintesi fondata su solide evidenze scientifiche.

RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI

La bacheca dei titoli del pizzaiolo professionista Michele Di Bari diventa sempre più ricca

L’istruttore di Crispiano ha partecipato alla seconda edizione del trofeo “L’Omino di ferro”, competizione andata in scena a Marina di Cecina all’interno di “Pizza Convivium 2019”. I vari “artisti” provenienti da tutta Italia sono stati valutati da una giuria capitanata da Luciano Sorbillo, pizzaiolo napoletano di fama mondiale discendente da una famiglia che da tre generazioni regala novità in questo ambito culinario.

Sava. ROCK C’ANTO – CINDERELLA IS LOST IN SPACE – V EDIZIONE

Domenica 2 giugno alle ore 20:00, presso il Laboratorio Urbano “Ex Macello”

Ritorna Rock C’Anto, l’evento, giunto alla quinta edizione, dedicato al ricordo di un’anima rock, Antonella Cavallo, venuta a mancare prematuramente nel 2014 a causa della fibrosi cistica.

MANDURIA. La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi. L’agricoltura al servizio della tutela e promozione del territorio

C’è anche la Coldiretti Manduria nella cordata “Spirito Salentino”, che si è aggiudicata la gestione, per due anni, del Parco archeologico dei Messapi e dei due poli museali manduriani, quello archeologico e quello civico

“Il mondo agricolo – spiega Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto – deve diventare sempre più un soggetto attivo nel mantenimento delle risorse naturali, nella gestione e nella valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale del territori. Questa è l’agricoltura che sta cambiando, adeguandosi ai tempi”.

Vent’anni di Mercatino del Gusto

La Reputazione è il tema dell’edizione 2019 della manifestazione che racconta a turisti e pugliesi la Puglia con i suoi luoghi, la cultura e le migliori produzioni artigiane

Già al lavoro la macchina organizzativa della ventesima edizione del Mercatino del Gusto, la cinque giorni più attesa e affollata dell’estate salentina, capace di attirare ogni anno decine di migliaia di turisti provenienti da tutt’Italia e dall’Europa. Maglie, elegante cittadina del Salento, si appresta infatti a trasformarsi – come sempre dal 1 al 5 agosto – nella capitale del gusto autentico di Puglia, con un appuntamento di grande successo costituito dalla felice combinazione di tanti micro-eventi in cui il cibo, il vino, la birra artigianale e i territori di produzione sono raccontati, degustati e mescolati con teatro, libri, cinema e musica.

Taranto Opera Festival. 28 giugno – 13 luglio – 3 agosto. Arena della Villa Peripato

Grande successo per la vendita degli abbonamenti

Un incredibile successo per la campagna abbonamenti del “Taranto Opera Festival”: sono stati superati, infatti, i 600 abbonamenti solo nel primo mese di promozione. C’è ancora tempo, intanto, per riservarsi un posto a sedere per l’intero cartellone lirico nella Villa Peripato.

Ex Ilva. Vianello (M5S): “Revisione AIA passo importante, ora andiamo avanti su VDS preventiva”

“Sono molto contento che il ministero dell’Ambiente guidato dal Ministro Sergio Costa abbia accolto la richiesta di revisione dell’AIA per l’ex Ilva proposta dal sindaco di Taranto”

 

“È un passo importante che in tanti aspettavano, anche perché tale decisione rinvigorisce la valenza della Valutazione del Danno Sanitario, strumento che deve necessariamente essere reinterpretato in senso preventivo.

Taranto. AL PITAGORA IL 31 MAGGIO LA CERIMONIA CONCLUSIVA DELLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA DONAZIONE DEL SANGUE E AD UN CORRETTO STILE DI VITA

Si svolgerà venerdì 31 maggio, dalle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto “Pitagora”, l’ormai consueta Premiazione che vedrà interessati ben 220 alunni e 16 Docenti

La “Campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue e ad un corretto stile di vita”, anche nell’anno scolastico 2018-2019 ha visto, dunque, la generosità dei ragazzi tarantini che appena compiuti i 18 anni d’età si sono resi protagonisti di un vero gesto d’amore, senza pretendere nulla in cambio e facendolo in modo volontario e gratuito. Coinvolti oltre 1000 ragazzi delle quinte classi. Idonei ben 220 ragazzi. Non da meno, inoltre, gli oltre 230 studenti che ci hanno provato, ma per diversi fattori, non sono risultati idonei.

Uilm:”Revisione Aia stabilimento ArcelorMittal Taranto”

Nota stampa di Antonio Talò, segreteria Uilm

“E’ tema di questi giorni la nota del 21 maggio scorso, indirizzata dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, alla Direzione generale per le autorizzazioni ambientali del Ministero dell’ambiente, attraverso la quale il Comune di Taranto ha formalmente richiesto il riesame rispetto al piano ambientale di cui al Dpcm del 29.09.2017 per lo stabilimento ArcelorMittal di Taranto.

Internet da rete fissa, l’infedeltà paga: cambiando provider si risparmiano fino a 100 euro in un anno

Nota stampa di sostariffe.it

Cambiare provider internet per la connessione domestica, Adsl o fibra ottica, consente un risparmio notevole nel primo anno di attivazione: fino ai 100 euro. Se durante lo scorso autunno e nei mesi invernali del 2018 le offerte sul mercato sono state meno allettanti, ora i prezzi delle promozioni sono di nuovo in calo. L’ultimo studio SosTariffe.it ha analizzato l’evoluzione delle offerte per internet da rete fissa e i vantaggi economici della portabilità nell’ultimo anno, da aprile 2018 a oggi.

Amministrative, Ballottaggi: La Puglia in Più accanto al Partito Democratico a sostegno dei candidati sindaci

Nota stampa del coordinamento regionale de La Puglia in Più



“Vogliamo esprimere i nostri complimenti a tutti i candidati sindaco del centrosinistra che hanno portato avanti, con impegno e serietà, la campagna elettorale alle amministrative del 26 maggio.

Gusto Circo … è piaciuto. Grande successo per la rassegna di arti circensi a Crispiano

Si è conclusa la prima edizione dell’iniziativa ideata da Circo Laboratorio Nomade. Nel fine settimana tanta gente ha apprezzato gli spettacoli. La soddisfazione degli organizzatori: “Siamo contenti, ora vogliamo che diventi un appuntamento fisso”

È stata un tripudio di colori, arte, acrobazie, gesti atletici e sapori la due giorni di “Gusto Circo – Storie di pani e briganti”, la prima rassegna di arti circensi organizzata da Circo Laboratorio Nomade a Crispiano lo scorso fine settimana.

GROTTAGLIE. Dall’1 giugno al 9 giugno 2019. Collettiva D’arte “Donna Oltre L’Apparenza – Nel Tuo Esserci L’Incanto Dell’Essere” (Eliomar De Souza)

Organizzata dall’Associazione Culturale Utòpia, con il coordinamento della Direttrice Artistica Gabriella Rodia

La Rassegna vedrà esporre numerosi Artisti tra cui: Anna Sturino, Lucia Pelagi, Tina Quaranta, Ciro Russo, Pina Cofano, Giusy Passiante, Rita Incalza, Maria Arces, Fabio De Cuia, Iole Argentina, Angelo Monte, Elisabetta Lenti, Giovanna D’Errico, Francesco Salonne, Cosimo Di Summa, Mimmo Sportillo, Maria Giovanna Campagnolo, Davide Chionna, Gabriella Viapiana, Maria Teresa Di Nardo, Pio De Siati, Gennaro Solferino, Gabriella Rodia, Rita Maiani, Antonella Ricchiuti, Giulia Truppi.

SAVA. Rinviato a giudizio il Presidente del Consiglio, Pasquale Calasso

L’accusa è diffamazione

In un clima avvelenato, spinto all’odio verso il direttore di questo giornale, instaurato nel nostro paese da questa amministrazione che crede di vivere in un paese in cui le regole sono soltanto le sue e fa le cose a suo piacimento credendo di schiacciare chi non la pensa come lei, oggi ci troviamo a dover registrare il rinvio a giudizio della massima carica istituzionale savese da parte del Pubblico ministero Ida Perrone.

SAVA. Falsa testimonianza. Fate attenzione quando dite cose non vere dinanzi al Giudice …

Questo può servire a rinfrescare la memoria, a qualcuno, che deve cominciare a preoccuparsi seriamente

In un processo, civile o penale, quando si è chiamati come testimoni a recitare la formula dinanzi al giudice “consapevole della responsabilità giuro di dire la verità, null’altro che la verità …”  e quindi leggendo questa frase il testimone si impegna a rispettare la formula appena letta.

TARANTO. “Cantillazioni”, trittico di danza contemporanea per la rassegna “Il dono degli dei”

Giovedì 30 maggio, ore 18 nel chiostro del MArTA

Sul crinale di due culture. Per la rassegna “Il dono degli dei”, inserita nel progetto “Heroes”, giovedì 30 maggio, alle ore 18 nel chiostro del MArTA di Taranto, in via Cavour 10, va in scena “Trittico. Cantillazioni” di e con Amalia Franco, Anna Moscatelli e Renata Frana, coreografie Anna Moscatelli e Amalia Franco, musiche Renata Frana, marionette Amalia Franco, luci Anna Moscatelli, concept Amalia Franco, coproduzione Associazione Culturale Teatro Insonne con il sostegno di Regione Toscana – Sistema regionale dello spettacolo dal vivo | Consorzio Coreografi Danza d’Autore con il supporto di Teatro del Lavoro, Spazio 13 e Crest /Trac – Centro di Residenza Pugliese.