Monthly Archives: dicembre 2018
Andy Luotto inaugura la “Scarpetteria” del Mamì Bistrot di Gallipoli il 5 dicembre
Un nuovo format di Mino Lotti e Andy Luotto pronto per essere esportato fuori dalla Puglia
Mercoledì 5 dicembre il Mamì Bistrot situato sul vecchio porticciolo di Gallipoli cambia veste e contenuti, grazie all’idea geniale e originalissima di un grande del mondo dello spettacolo e del food, Andy Luotto, il quale nel corso della sua carriera ha sempre saputo unire la sua anima americana e metropolitana con il calore e la creatività della cucina mediterranea.
L’impresa sociale italiana “Mabasta” vince il contest internazionale “Open F@b” davanti all’americana “Leaf” e all’italo-francese “Uyolo”
TORRICELLA. La RSA “Nuova Luce” presenta ” NATALE IN ARTE”
La RSA “Nuova Luce” di Torricella, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Padre Raffaele Manco” e con il patrocinio del Comune di Torricella, organizza, in occasione del periodo natalizio, una mostra di presepi realizzati da alcuni artisti locali
Le opere d’arte potranno essere ammirate a partire da giorno 12/12/2018 fino al giorno 07/01/2019 presso la RSA di Torricella, ubicata in via M. Bellisario, s.n.c.
VIV@VOCE. Tonino Filomena. “L’infanzia perduta”
MANDURIA (Ta). Saletta del convento di San Francesco, Piazza San Francesco. Rassegna “Pro Liber: i caffè letterari”. Presentazione del libro “L’infanzia perduta” di Tonino Filomena
Servizo di Manuel D’Aloja
GROTTAGLIE. Le “Storie di Natale” per le vie del Quartiere delle Ceramiche
8 e 9 dicembre 2018. Canti natalizi, spettacoli, artisti di strada, gastronomia, artigianato
Il racconto del Natale arriva nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, in provincia di Taranto. Inizia infatti, quest’anno, la prima edizione di “Storie di Natale”. L’8 e il 9 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della 39esima Mostra del presepe in ceramica, tra le caratteristiche botteghe dei maestri ceramisti del quartiere, ci saranno artisti di strada, mercatini di Natale e canti natalizi.
TARANTO. Stagione “favole&TAmburi”. “Cappuccetto Rosso”, nei sogni del lupo
Domenica 9 dicembre, alle ore 18 al TaTÀ, in Via Deledda ai Tamburi
Va in scena “Cappuccetto Rosso”, con i danzatori della Compagnia EleinaD Claudia Cavalli, Erica Di Carlo, Francesco Lacatena, Marco Curci, Roberto Vitelli, drammaturgia, regia, scene e luci Michelangelo Campanale, coreografie Vito Cassano, assistente alla regia Annarita De Michele, costumi Maria Pascale, video Leandro Summo, produzione La Luna nel Letto – Tra il dire e il fare, in coproduzione con Teatri di Bari e Crest, con il sostegno della scuola di danza Artinscena, spettacolo vincitore Festebà 2018 e Infogiovani 2018.
TORRICELLA. Circolo “Uniti per il Territorio”. Incontro pubblico sul tema “Tumore del seno: prevenzione, diagnosi, terapia“
Giovedi 6 dicembre, alle ore 18:00, presso la “Sala anziani” del Castello Muscettola
“Il Circolo che ho l’onore di rappresentare ha natura politico-culturale quindi, oltre a svolgere la normale attività politico-amministrativa, periodicamente organizza serate a tema su argomenti di grande interesse per la nostra comunità.
Ostuni. ZUCCHERO & CANNELLA, IV edizione. Anteprima oggi, domenica 2 dicembre, ore 17 con la marchin’ band ConTurBand
GROTTAGLIE. Dal 7 al 9 dicembre, l’edizione 2018 di “Spelaion”
Un incontro interregionale di speleologia per suggellare mezzo secolo di storia e di impegno sul territorio
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione (avvenuta nel 1968), il Gruppo Grotte Grottaglie, congiuntamente alla Federazione Speleologica Pugliese, ospiterà, nella città di Grottaglie la manifestazione-raduno che da oltre 21 anni caratterizza il panorama speleologico del Sud Italia.
Lei perde un occhio a causa di un parassita nell’acqua del rubinetto
Le lenti a contatto e l’acqua del rubinetto non si associano bene
Petra, che vive nella provincia di Anversa, ha fatto un’esperienza dolorosa. Ha perso un occhio a causa di un parassita che probabilmente era nell’acqua della doccia che ha preso mentre portava le lenti, ha detto questa mattina su Radio 2 Antwerpen (VRT).
Irene Grandi, a Taranto per la Puglia. «Vi porto Vasco e Astrosamantha»
Tanti gli ospiti “virtuali” nel visual concert “Lungoviaggio” con il duo Pastis che la cantante presenta il 4 dicembre al Teatro Orfeo (ore 21) in esclusiva regionale
Video-canzoni, costruite all’impronta. Altre che rivelano immagini di personaggi unici nel loro settore, da Vasco Rossi all’astronauta Samantha Cristoforetti, tra i protagonisti del «Lungoviaggio» di Irene Grandi con il duo Pastis, in programma martedì 4 dicembre (ore 21), al Teatro Orfeo di Taranto, per la 74a Stagione degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, unica data in Puglia.
LIZZANO. Delfini jonici: “IMPARIAMO A SALVARE UNA VITA“
Ieri si è svolto un altro passo importante sull’informazione delle buone pratiche per una Cittadinanza Attiva, nella scuola media Chionna di Lizzano continua la fase positiva del nostro progetto “IMPARIAMO A SALVARE UNA VITA“
In collaborazione con gli istruttori AMERICAN HEART ASSOCIATION e la DIRIGENTE SCOLASTICA del Comprensorio di Lizzano, evento svolto precisamente nel plesso Chionna di Lizzano.
Taranto pioniera della scuola digitale con MyEdu!
Il progetto di didattica innovativa che ha già coinvolto oltre 100 Istituti Comprensivi sul suolo nazionale trova in Puglia un’accoglienza d’eccezione
MyEdu arriva in Puglia: la prima scuola della Regione ad attivare il progetto per la didattica innovativa è l’IC Alfieri di Taranto, grazie alla convinzione e all’entusiasmo della dirigente Anna Maria Settanni.