Monthly Archives: settembre 2018

MODA. Intervista a Angelo Gianluca Solarino, della Gas Gas New Models e Service

Incontro con il titolare di una nuova realtà e di una tra le agenzie di spettacolo più all’avanguardia. Solarino in questa occasione decide di raccontarsi

Presenta la tua agenzia, la strategia di mercato adottata e, soprattutto, di cosa ti occupi?

L’’agenzia che rappresento denominata “Gas Gas New Models e Service”, è un’azienda complessa e con sezioni distinte. La “Gas Gas New Models” è un’agenzia che si occupa di moda, di produzione televisiva e pubblicitaria. L’agenzia produce e organizza eventi ma è anche una scuola con l’obbligo di frequenza, con docenti qualificati ad elevata professionalità per quanto riguarda corsi di dizione, di pose fotografiche e di portamento. E infine rientri tu, cara Nicholl con la gestione del tuo ufficio stampa e i corsi di portamento che saranno da te organizzati.

BARI. Da venerdì 5 ottobre a lunedì 8 ottobre torna Gnam! Festival europeo del cibo di strada

La rassegna è in programma in viale Einaudi – ingresso Parco Due Giugno. Alla sua terza edizione nel capoluogo pugliese, Gnam! si ripropone a Bari dopo il successo del maggio scorso, con una doppia edizione 2018

La rassegna comprende il meglio del panorama nazionale e internazionale, con cibo e preparazioni di qualità elevata ed espositori pluripremiati. L’eccellenza dello street food, con un’accurata selezione di tutti gli espositori, troverà spazio nelle giornate dal 5 all’8 ottobre, in viale Einaudi, ingresso Parco Due Giugno, a Bari. In quattro giorni, i visitatori potranno seguire i percorsi del gusto e assaporare nuove scoperte tra gli stand, ricchi di tipicità culinarie.

La giornata europea della cultura ebraica a Manduria e nel resto della Puglia

Gli eventi a Manduria, Taranto, Lecce e Bari

In occasione della giornata europea della cultura ebraica, Manduria organizza per giovedì 4 ottobre una serie di iniziative volte a far conoscere aspetti della storia e della cultura degli Ebrei che vissero in Puglia.

Tutto pronto per l’esordio in coppa Italia della Woman Futsal Club Grottaglie che oggi affronterà la Sangiovannese in trasferta

A presentare il match è il preparatore Atletico biancoazzurro Pietro Manco

“Posso confermare che la squadra ha risposto benissimo alle sedute di preparazione atletica. In questa fase le ragazze stanno smaltendo con un lavoro specifico tutti i carichi.

TARANTO. “Ieri mattina si è tenuto un tavolo di confronto tra i sindaci del centro-sinistra, civici e le segreterie politiche dei partiti del centrosinistra”

Il tema era un eventuale percorso comune per le prossime elezioni provinciali, utile a dare un segnale di discontinuità rispetto ai contenuti, ai metodi e alle azioni sin’ora portate avanti

“L’ipotesi in campo è quella di concentrarsi innanzitutto sulla proposta politica e successivamente sulla figura che possa rappresentarla.

MARTINA FRANCA. Inizia oggi la “tre giorni” per il volontariato

“Solidarietà Senza Età: quarta edizione Festa del Volontariato e sesta edizione Festa dei Nonni”

A Martina Franca ci saranno tre giorni tutti dedicati alla solidarietà, con un “occhio di riguardo” agli anziani, con la manifestazione “Solidarietà Senza Età: quarta edizione Festa del Volontariato e sesta edizione Festa dei Nonni”.

Sava. “RISPARMIO ANNUO DI CIRCA € 25.000,00 SUL COLLEGIO DEI REVISORI DELL’ENTE”

Proposta di “UNITI PER SAVA” all’amministrazione comunale

Nello scorso Consiglio comunale del 25.09.2018, il Consigliere Comunale del movimento civico UNITI PER SAVA, Fabio PICHIERRI, ha proposto all’Amministrazione Comunale di avvalersi del Collegio dei Revisori dell’Unione dei Comuni Montedoro di cui ne fa parte il nostro Comune di Sava.

FASHION WEEK 2018 E VARIE ESSENZE

Domenica 23 Settembre la Milano Fashion Week  2018 /2019 ha visto la sua varia essenza di calendario e un tra queste è quella che si è svolta presso la “Sala Liberty del Circolo Filologico Milanese”

I protagonisti sono stati  una marea di Vip. Infatti è partita con il front row di Carlo Alberto  Terranova , che ha messo in scena le collezioni dell’autunno /inverno 2018/2019. Testimonial del  suo brand Angela Tuccia.

PALAGIANO. “ Un ringraziamento a ‘Casa per la Vita Nuova Luce’ “

Aiutati i parenti in qualità di tirocinanti

“Attraverso queste poche righe, noi, A. C., R. B., A. M. E M.M, che rappresentiamo alcuni dei familiari di pazienti degenti presso la “Casa per la Vita Nuova Luce” di Taranto e Palagiano, vorremmo portare al territorio una testimonianza di quella che è stata, fino ad oggi, la nostra esperienza presso la struttura.

Decreto Istitutivo Zes Ionica interregionale Taranto-Basilicata. Vico: “Ora tocca al Governo accelerare le procedure”

I primi di settembre, la Regione Puglia e la Regione Basilicata, hanno trasmesso alla ministra per la Coesione territoriale (per il Sud) il Piano di sviluppo strategico (PSS) della Zon economica speciale (Zes) Ionica interregionale Taranto-Basilicata

Quando verrà emanato dal Governo il Decreto istitutivo? E quando sarà costituito il Comitato di indirizzo?

LECCE. 4ª Giornata Salentina del Biologo Nutrizionista: esperti a disposizione della cittadinanza in tema di alimentazione e sano stile di vita

Oggi, sabato 29 settembre, stand in piazza Sant’Oronzo a Lecce dalle ore 17. Organizzato da AbiSa, i nutrizionisti prestano il loro contributo professionale volontario e gratuito

Avrà luogo nella splendida cornice di Piazza Sant’Oronzo a Lecce, la 4a edizione della “Giornata salentina del biologo nutrizionista” organizzata da ABiSa.

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici: a Castellaneta si festeggia con il cibo e il vino autentico

Il 2018 è l’Anno Nazionale del Cibo Italiano, proclamato da MiBact e Mipaaf al fine di valorizzare lo straordinario patrimonio enogastronomico italiano e il suo profondo legame con la storia e le tradizioni del territorio

Domenica 30 settembre in tutto il Paese si svolgerà la terza Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia e il tema attorno al quale i 62 Comuni aderenti la celebreranno sarà, appunto, quello del “Cibo e vino: orgoglio di comunità” che si inserisce, a sua volta, nel più vasto progetto “Comunità del cibo buono e autentico”.

MANDURIA. “‘A livella”. Come scriveva nella sua celebre poesia il Principe Antonio De Curtis, in arte Totò, la morte è una livella e tutti noi diventiamo uguali innanzi a lei

Nota stampa del Movimento politico-culturale MANDURIA MIGLIORE

A questo deve essersi ispirato il Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Manduria quando, senza atto di indirizzo da parte della Commissione Straordinaria è bene ricordarlo, ha deciso che, vista la morosità di alcuni nel pagamento dei canoni relativi alle lampade votive del cimitero, fosse cosa buona e giusta disattivare TUTTE le utenze e non solo quelle morose.

PARTE IL TOUR DEL PROGETTO TRACES NELLE PROVINCE PUGLIESI PRIMA TAPPA: LECCE

La missione del Distretto Produttivo Puglia Creativa, partner del Progetto TRACES – TRansnational Accelerator for a Cultural and Creative EcoSystem, finanziato dal programma di cooperazione territoriale Interreg V-A Grecia – Italia 2014-2020, è affiancare le imprese culturali e creative della Regione Puglia nel loro percorso di sviluppo

Quali sono, le reali necessità di queste imprese? Di quali servizi hanno bisogno per crescere e svilupparsi? Con la finalità di avere delle risposte che siano specifiche per ogni singola provincia pugliese, parte il tour di ascolto e partecipazione attiva “Creativi, di cosa avete bisogno per diventare grandi?” che coinvolgerà sia capoluoghi di provincia che diverse città del territorio.

#TUTTXINCLUSX al BIGFF 2018

Torna il BIG, il festival del cinema e delle arti performative sulle diversità di genere, identità ed orientamenti sessuali della città di Bari: LesboGayBisexTransQueerIntersexEteroBizarre, Rainbow, WhiteBlackYellowRedFusion and ColourRemixed

#TUTTXINCLUSX è il claim dell’edizione 2018, con un programma che, dal 24 al 30 settembre, unisce cinema, musica, teoria, letteratura, dibattito, arti performative e visive, riflessione e intrattenimento, didattica, formazione, emancipazione, lotta.

Ginosa culla del movimento cooperativo

È arrivato a Ginosa il movimento cooperativo prodotto dai roadshow regionali del progetto “Passi”!

Nella serata di giovedì 27 settembre, presso il Teatro Alcanicès di Ginosa, si è infatti tenuto il pubblico incontro “Cooperazione: un volano per lo sviluppo sociale”; la manifestazione, curata da ConfCooperative Taranto in collaborazione con il Comune di Ginosa, ha visto la partecipazione di molti cittadini.

Riconferma importante per la Woman Futsal Club Grottaglie, che si assicura le prestazioni dell’espertissima, classe 1982, Daniela Milli

La compagine tra qualche settimana inizierà l’avventura nella serie A2 femminile

Ecco la dichiarazione della Milli: “Quest’anno rispetto alla stagione scorsa, la squadra è completamente diversa. Ci sono ragazze inesperte ma molto volenterose di crescere. Speriamo di lavorare in tranquillità: così, sono convinta, che i risultati arriveranno”.

Manduria. IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA PUBBLICA DI IERI 27 SETTEMBRE

L’incontro è avvenuto, alle ore 19.00, presso la sede dell’Associazione “Don Luigi Neglia”

Si è svolta presso la Chiesa dello Spirito Santo, in Via Ludovico Omodei, un’assemblea pubblica tra i rappresentanti delle associazioni, associazioni di categoria, comitati, comitati di quartiere, movimenti, partiti politici, gruppi spontanei per discutere dell’organizzazione e della modalità di svolgimento della manifestazione pubblica unitaria che si terrà domenica 7 ottobre p.v. come deciso nell’assemblea dello scorso 25 settembre (per lo svolgimento della quale sono state già acquisite le autorizzazioni di rito), e per ascoltare le proposte degli avvocati in merito all’esposto che si intende presentare alla Procura della Repubblica, in merito all’argomento che ci riguarda, ovverossia i cattivi odori che affliggono la città di Manduria.

Espressioni sessiste su Libero: «Un infarto lo ha fregato mentre castigava una 23enne»

Riflessione del collettivo Non Una di Meno Taranto

«La vita da film di Zanza, mitico playboy di Rimini. Un infarto lo ha fregato mentre castigava una 23enne».

Roberto Wirth ospite dell’Associazione della Stampa Estera in Italia

Roma. Si è tenuta lo scorso 25 settembre, presso la sede della Associazione della Stampa Estera in Italia, la presentazione del libro del nostro Presidente Roberto Wirth, ‘Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi’ (Newton Compton Editori), scritto con il giornalista Corrado Ruggeri

Riportiamo alcuni passaggi della presentazione.