Monthly Archives: agosto 2018
Grottaglie. “SERVIZIO DI IGIENE URBANA. PRESENTATO UN ORDINE DEL GIORNO DAI GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA”
Nota stampa dei Consiglieri comunali Francesco Donatelli, Massimo Serio, Aurelio Marangella (Articolo 1 – MDP), Ciro Gianfreda (Forza Italia), Michele Santoro, Anna Cabino (COR), Antonella Russo (Grottaglie Prima di Tutto), Loreto Danese (Volare Alto), Cosimo Annicchiarico (Polietica)
ORDINE DEL GIORNO DA DISCUTERE NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL PROSSIMO 27 AGOSTO CHIEDENDO:
- DI VALUTARE LA SOSPENSIONE DELLA GARA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED INDIFFERENZIATI
- RIMODULARE E POTENZIARE L’ATTUALE SERVIZIO ALLA LUCE DELLE EVIDENTI CRITICITÀ
Giuseppe Tedeschi è il nuovo allenatore dei Giovanissimi della Real Virtus Grottaglie
L’esperto tecnico sarà affiancato dal suo collaboratore Adrian Buca. Il nuovo allenatore dei portieri è Daniel Spinelli
La Real Virtus Grottaglie completa il mosaico per la stagione 2018/19 con un tassello assolutamente pregiato. E’ stato ufficializzato nelle scorse ore, infatti, l’ingaggio di Giuseppe Tedeschi, un autentico pezzo di storia del calcio tarantino, che sarà il nuovo allenatore della categoria “Giovanissimi”.
MANDURIA. Avis: “L’EMERGENZA SANGUE NON E’ ANCORA FINITA”
TARANTO. AbbracciArte, ovvero l’arte di abbracciare
Se incontrassi un altro te stesso tu che faresti? Io l’abbraccerei!!!
Per oggi, venerdì 24 agosto, Hermes Academy Onlus organizza un breve laboratorio non verbale di teatro danza, a cura della coreografa Valeria Gargano, con pause di parole per scoprire il nostro rapporto con l’abbraccio, nel suggestivo teepee (tenda tradizionale dei nativi americani). Interviene lo psicologo Egidio Francesco Cipriani, per illustrare i benefici dell’abbraccio.
TORRICELLA. L’ultimo saluto a Miryam
MANDURIA. ComodamentEventi in collaborazione con La Compagnia del Ciambellano organizza Corso di Regia Teatrale
Nel piccolo teatro delle Opere parrocchiali in Via fra Pietro Rasea
L’amore per il Teatro ci porta a questo. La funzione del regista è quella di saper scoprire tutto ciò che può piacere ed interessare, mascherando e adattando i punti deboli e i passaggi più difficili, per ottenere che la produzione e gli attori realizzino le intenzioni del drammaturgo ed esprimano appieno la tematica e gli argomenti del lavoro scelto.
CASTELLANETA MARINA. Venerdì 24 agosto, Alessandro Cannavale presenta il libro “A me piace il Sud”
La lettura d’estate non va in vacanza, ed a Castellaneta Marina si rivela la cornice ideale per ospitare incontri con autori e lettori, grazie alla rassegna letteraria “Letture d’estate”, organizzata dall’Info Point Castellaneta Marina e Pro Loco Rodolfo Valentino, con la cura di Rossella Tarquinio
In occasione del prossimo appuntamento, in programa venerdì 24 agosto alle ore 22:00, arriva in Piazza Selene, nei giardini del Bar Europa, Alessandro Cannavale e il suo sud ricco di potenzialità e di straordinarie opportunità, tutte elencate nel libro, scritto a quattro mani con Andrea Leccese, “A me piace il sud”.
TORRICELLA. Tragedia Raganello. Oggi le esequie di Myriam e Claudia. Proclamato lutto cittadino.
Una gran folla di persone è prevista oggi per dare l’ultimo saluto a Myriam Mezzolla (27 anni) una dei tre escursionisti pugliesi rimasta travolta ed uccisa dalla piena del torrente Raganello a Civita di Castrovillari in provincia di Cosenza
La camera ardente dove è stato possibile dare l’ultimo saluto a Myriam è stata allestita questa mattina a partire dalle ore 10.00 presso la Chiesa SS Trinità di Torricella.
TARANTO. 33 anni, ingegnere FS. Maria Teresa De Benedictis, è il nuovo segretario della FILT CGIL jonica
L’Assemblea Generale della FILT di Taranto ha eletto ieri all’unanimità Maria Teresa De Benedictis nuovo segretario generale della categoria, a seguito delle dimissioni di Gaetano Raguseo, il quale nel frattempo ha assunto un ruolo dirigenziale nell’azienda marittima di cui è dipendente e al quale va il ringraziamento per il lavoro fin qui svolto
“Sono al servizio dell’Organizzazione – ha dichiarato Maria Teresa, che dirige anche la FILT Puglia – Traghetterò la Filt di Taranto al Congresso costruendo consenso e unitarietà sulle proposte per il rilancio del sistema dei trasporti nella Provincia di Taranto.
Cassazione: l’assicurazione deve risarcire la vittima anche se il conducente l’ha investita di proposito
Sussiste un vincolo di solidarietà verso il danneggiato perché il rapporto con la compagnia ha connotazioni pubblicistiche anche in ipotesi di guida “dolosa”. La normativa europea va interpretata nel senso che “rientra nella nozione di circolazione dei veicoli qualunque uso che sia conforme alla funzione abituale dello stesso”
Le assicurazioni hanno spesso negato il risarcimento nei confronti delle vittime e dei loro eredi quando i veicoli da loro garantiti erano stati utilizzati come delle vere e proprie armi da parte dei conducenti e quindi in ipotesi di condotta dolosa di guida.
CONFAGRICOLTURA TARANTO. “Ancora impossibile la conta definitiva dei danni in agricoltura”
Una situazione straordinaria: parlamentari e consiglieri regionali si attivino per il ristoro concreto e completo dei danni subiti dai nostri agricoltori
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, è seriamente preoccupato per gli ingenti danni causati dal maltempo di questi giorni alle colture del Tarantino.
Unione dei Comuni, Longo eletto Presidente
Laterza. 29 AGOSTO. ERRI DE LUCA CHIUDE LA 2a EDIZIONE DI CARSICA
TARANTO. Genitori Tarantini: “Lettera aperta all’attenzione del Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio”
Ministro Luigi Di Maio, sul manifesto di sei metri per tre (che inviamo in allegato), affisso al quartiere Tamburi di Taranto, spicca la più infame tra le ingiustizie che la provincia tarantina è costretta a subire da troppi decenni in numero francamente insopportabile.
E’ un pesantissimo atto di accusa, un richiamo alla Giustizia che sembra essersi fermata alle porte di Taranto come Cristo si fermò ad Eboli.
CIMAGLIA: LA CULTURA TARANTO-GRECA IN GIRO PER IL MEDITERRANEO
Il 25 agosto “Una Fiaba rupestre” in Basilicata. Prossimamente “Di Sparta le storie” sbarca in Grecia
Un tour tra città e colonie greche come occasione di promozione delle storie di Taranto. La parola d’ordine è il racconto della tarantinità per l’attore Massimo Cimaglia, in questo periodo in giro tra Grecia e Italia per portare sul palco la bellezza della terra jonica. Modi e tempi diversi, ma uniti dalla volontà di poter esportare le eccellenze della Città dei due Mari e renderle fruibili al grande pubblico.
Taranto. “TRA I MIGRANTI E I MATTI”
Nota stampa dell’Associazione Salam
E’ da questa estate che la tematica principale di tutte le tribune politiche e dei social network è quella de “i migranti e i matti”, due stereotipi di quello che oggi è inteso come l’«altro», due stereotipi di quell’essere umano che viene rifiutato da quella parte di società che si ritiene da un lato “autoctona” e dall’altro “sana”.
Il Primitivo di Manduria incontra i grandi buyer cinesi e americani
A settembre 2018 parte il progetto Primitivo Taste Experience – Il Primitivo di Manduria nei calici cinesi e americani ideato dal Consorzio di Tutela e ammesso per il finanziamento OCM Vino ‘Promozione sui mercati dei Paesi Terzi’
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, in ulteriore crescita nel numero dei soci (46), guarda con fiducia al futuro aumentando le iniziative per far conoscere sempre di più all’estero i suoi vini ed il territorio che li esprime. Sta per partire, infatti, la macchina del grande progetto Primitivo Taste Experience – Il Primitivo di Manduria nei calici cinesi e americaniideato dal Consorzio e ammesso per il finanziamento OCM Vino ‘Promozione sui mercati dei Paesi Terzi’.
Real Virtus Grottaglie, giovedì 23 agosto ultimi raduni
Mottola. MUSIC IN THE CAVES: SUONI NEL VILLAGGIO RUPESTRE
Sabato 1 settembre musica del Mediterraneo, arte ed enogastronomia
Un luogo magico: di giorno meta di visite guidate, di sera pronto a trasformarsi in palcoscenico. Nel villaggio rupestre medievale di Casalrotto (Mottola, Taranto) imperdibile appuntamento con “Music in the Caves”: sabato 1 settembre alle ore 21:00 arriva il “Ventanas Duo” con Cantus, un vero e proprio viaggio musicale tra i suoni del Mediterraneo.
CRISPIANO. Erica Mou in concerto
Sabato la cantautrice pugliese si esibirà al Blacksmith. Il live comincerà alle 22. L’ingresso è libero. Chitarra e voce, porterà sul palco sia le canzoni dell’ultimo album sia i pezzi che l’hanno resa celebre
Continuano le serate musica inedita al Blacksmith Pub di Crispiano. Sabato 25 agosto il palco del locale di corso Umberto ospiterà il concerto di Erica Mou, che da mesi è in tour per presentare l’ultimo disco “Bandiera sulla luna”.