Monthly Archives: agosto 2018
Otranto apre le porte al Regno del Marocco. 10° EDIZIONE FESTIVAL GIORNALISTI DEL MEDITERRANEO
Intimidazioni contro il Taranto Pride. Pignatelli: «La nostra città ha bisogno di un Pride, ora più che mai!»
Nella mattinata di sabato 25 agosto due persone non meglio identificate si sono recate presso la Gelateria Sandrino in Via D’Aquino a Taranto e, dopo essersi presentati come esponenti della comunità LGBTIQ tarantina, hanno intimato ai titolari di togliere la bandiera rainbow che, da più di una settimana, sventolava dal civico 87
Le parole che ripetevano a più riprese, a detta dei dipendenti erano le seguenti: «Chi lo ha detto che dobbiamo fare il pride a Taranto? Non ci sarà nessun pride a Taranto. E per chi state raccogliendo questi soldi? Per Pignatelli?»
Manduria. “INCONTRO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITÀ ALL’AREA DEL PRIMITIVO”
Nota stampa di Manduria Lab
I danni alla produzione vitivinicola nell’area del Primitivo di Manduria Doc sono incalcolabili. Affinchè il Ministero riconosca lo stato di calamità necessario alle misure di ristoro, le comunità hanno il compito di chiedere agli uffici regionali di avviare le procedure di riconoscimento del danno.
A TARANTO RASSEGNA INTERNAZIONALE DI VIDEOARTE
SINDACI DI SAVA. L’ultimo decennio. Dario IAIA. “Lu franchiddesi ca stà pijìa pi culu n’interu paesi”, della serie “Donca stonnu li fessi ìnchi li sazzi” … PRIMA PARTE
Biografia politica e amministrativa di un imbonitore che ha ancora la fortuna di guidare Sava
Una premessa: è dal 2004 che il nostro giornale ha preso vita e da questa data, precisamente dal maggio di quell’anno, abbiamo seguito tutte le fasi politico-amministrative. Siamo stati dietro a tutto ciò che poteva interessare al lettore. Spesse volte non siamo stati seguiti, e questo non ci cambia la vita, ma molte volte, con il nostro modo di informare, abbiamo fornito degli assist involontariamente a chi a turno era all’opposizione. Risultato? Magro. Magrissimo. Anzi, zero assoluto.
TARANTO. Ieri sera lo spettacolo teatrale D’Aria e di musica è approdato eccezionalmente in uno dei quartieri più popolosi della città, Paolo Sesto, per l’occasione rivisitato appositamente
È stato l’ennesimo grande successo, l’ennesimo segnale di stima e affetto nei confronti di un cast preparato e puntuale nel far rivivere le stesse identiche grandi emozioni come fosse stato proposto in teatro
Il talento, la grande capacità interpretativa è la potente voce di Cinzia Fronda poi ha fatto il resto trasformando una festa popolare in una ricercata e di gran classe ed eleganza.
Summer Color Run, Castellaneta corre a colori per la solidarietà
La manifestazione, in programma domenica 26 agosto, con partenza alle ore 18.30, si terrà lungo un circuito di circa 5km
Il Comune di Castellaneta – Assessorato alla Cultura, con la collaborazione della Consulta delle Associazioni di Castellaneta ed il supporto tecnico del Club Runner ’87, organizza l’evento Summer Color Run Castellaneta, passeggiata non competitiva, senza vincitori né tempi ufficiali, che ha l’obiettivo di promuovere il benessere, la socializzazione ed il divertimento in un contesto in cui vincono i colori, la musica, la festa e l’allegria.
GROTTAGLIE. Stefano Benni per Aperitivo d’Autore
Uno dei più noti scrittori italiani sarà ospite del format che esalta la letteratura di qualità e la buona enogastronomia. L’evento avrà luogo il 29 agosto alla masseria Rosario. La prenotazione è obbligatoria
È Stefano Benni l’ospite di Aperitivo d’Autore in programma mercoledì 29 agosto (ore 20) alla masseria Rosario, a Grottaglie. Una imperdibile occasione per incontrare il “Lupo”, tra i più popolari e apprezzati scrittori umoristici italiani.
“Deboli loro e Deboli Noi ”. Giovani Italiani contro il razzismo e per un Italia che costruisca un futuro
Intervento di Daniele Simon e di Christopher Alessio Maia
130 eritrei, due siriani, sei dal Bangladesh, un egiziano, una somala e dieci provenienti dalle isole Comore. Sono questi i “pericolosi” irregolari che il Vice Presidente del consiglio e ministro Matteo Salvini, non vorrebbe far scendere da nave “Diciotti”.
Sava. LA #FESTA DELL’ #EFFIMERO OVVERO : #PASSATA la #FESTA, #GABBATO lo #SANTO?
LITORANEA SALENTINA. “Il sindaco è un cornuto”. E l’altro: “Sì, ma non chiamarlo per nome!”
Curioso incontro occasionale in un luogo di rinfresco lungo la nostra litoranea
Fa un caldo micidiale. Torrido. E l’incontro avviene in un bar della nostra costa che in questo periodo è piena di vacanzieri. Vengono da tutte le parti. Accenti romagnoli, piemontesi, romani e molti napoletani ma in questa occasione si caratterizza un curioso incontro tra un residente del luogo e un nord italiano.
LEGAMBIENTE. “Ilva, basta segreti. E da Mittal e Governo serve altro per garantire salute e lavoro”
“Su Ilva chiediamo innanzitutto che sia reso pubblico il parere della Avvocatura dello Stato: non c’è spazio per segreti in una procedura di vendita di cui abbiamo denunciato sin dall’inizio l’opacità e l’eccessivo peso dato all’offerta economica rispetto alle esigenze di salvaguardia della salute e del lavoro e, quindi, alle valutazioni sul Piano Ambientale e sul Piano Industriale” – dichiara Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, dopo la conferenza stampa del Ministro Di Maio
“I cittadini di Taranto, e non solo di Taranto, hanno il diritto di farsi un’opinione da soli, senza intermediazioni: la trasparenza è un requisito indispensabile per ripristinare un rapporto di fiducia tra la città e le istituzioni”.
GROTTAGLIE. “Maltempo: chiusura tratto stradale”
Nota stampa del sindaco Ciro D’Alò
Si comunica che il tratto stradale di via Partigiani dei Caduti, compreso tra la stazione di servizio carburanti Eni e l’ipermercato “Hong Kong”, è chiuso al traffico per la presenza di due alberi di pino pericolosamente inclinati sulla sede stradale a causa della grandine e delle forti raffiche di vento verificatesi ieri pomeriggio.
FAGGIANO. Lab Eventi presenta in esclusiva regionale MR. RAIN. Butterfly Effect Tour
Mr. Rain, l’outsider del rap che disse “no” a X Factor, arriva in Puglia. Oggi, sabato 25 agosto, ore 22.15, c/o L’Officina, zona industriale
Sarà un’esclusiva regionale il live di Mr. Rain, nome d’arte del ventiseienne Mattia Balardi, atteso con il Butterfly Effect Tour, dal titolo del secondo progetto discografico dell’artista bresciano, che su basi autoprodotte parla d’amore, solitudine e gratitudine, tra sonorità jazz, blues e metropolitane.
TORRICELLA. Popularia Festival 2018. L’energia e il ritmo dei “Farrapo & The Swinging Junkies”
In concerto oggi, sabato 25 agosto, a La’nchianata
Electro Swing & Bass, cioè energia, ritmo e divertimento allo stato puro, per ballare con la complicità dei musicisti che suonano sul palco! “Farrapo & the Swinging Junkies” sono una band fondata dal dj/producer Giorgio Cencetti, in arte “Farrapo”, definito “uno dei migliori beat DJ mondiali in circolazione”.
GROTTAGLIE. Agenti salvano bambino rimasto bloccato nell’auto dall’acqua
Una volta portato in salvo l’agente gli dice: “Vuoi fare un giro con l’auto della Polizia?”
Sono arrivati quando l’acqua stava per arrivare al volante. E poco dopo l’automobile sarebbe stata completamente sommersa dalla cascata provocata dal nubifragio che ieri sera ha colpito Grottaglie (Taranto) con allagamenti, alberi sradicati e auto bloccate dalla massa di acqua con i passeggeri a bordo.
Campagne pugliesi flagellate dal maltempo. La CIA pronta a ricevere le segnalazioni degli agricoltori
Le situazioni più critiche in provincia di Taranto e nella Bat
Il maltempo non dà tregua nelle campagne pugliesi, dalla Capitanata al Salento. In particolare la provincia di Taranto, negli ultimi giorni, è stata interessata quotidianamente da violente bombe d’acqua e da grandinate che hanno praticamente distrutto intere coltivazioni di uva da tavola e oliveti, compromesso la vendemmia e messo in ginocchio centinaia di aziende in diversi comuni.
LEPORANO. Il Rua Katalana Quartet in ‘O KUNCERTINO, piccolo viaggio nell’ in..Canto Napoletano, la sera di sabato 25 agosto
Si replica dopo il successo ottenuto la sera del 28 luglio, in un’accoppiata vincente tra arte musicale e quella di cucinare, presso il ristorante l’Antico Frantoio
Il Rua Katalana Quartet, è nato dall’incontro di quattro amici musicisti con varie e singole esperienze decennali di diversi stili e generi musicali e con la comune passione per la canzone classica e moderna napoletana: Emanuele De Vittorio (primo Mandolino/Percussioni), Antonio Palmisano (secondo Mandolino/Mandoloncello/Chitarra), Pino Magaldi (Chitarra Classica) e Franco Bello (voce).
GROTTAGLIE. “Maltempo: in atto la ricognizione dei danni”
Manduria. “IL COMUNE CHIEDA ALLA REGIONE L’ACCERTAMENTO DEI DANNI ALLA PRODUZIONE VITIVINICOLA, AL FINE DI OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITÀ DAL MINISTERO”
Nota stampa di Manduria Lab, laboratorio politico progressista
In considerazione delle recenti evenienze climatiche che hanno in gran parte compromesso la produzione vitivinicola, con grave danno per l’economia cittadina nonché dell’intera area di produzione del Primitivo di Manduria Doc, questa mattina abbiamo protocollato all’attenzione dell’Amministrazione commissariale del Comune di Manduria una istanza chiedendo un intervento urgente presso la Regione Puglia affinché venga quantificata l’incidenza del danno, onde poter inoltrare al competente Ministero la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità.