Monthly Archives: agosto 2018

Parte da Manduria la proposta di Confagricoltura Taranto: esonerare dai tributi consortili le aree colpite dalla Xylella

Esonerare dal pagamento dei tributi consortili le aziende ricadenti nelle aree colpite dalla Xylella

E’ la proposta, messa nera su bianco, lanciata da Confagricoltura Taranto lunedì sera 30 luglio durante il convegno interprovinciale svoltosi a Manduria, nella sede del Gal “Terre del Primitivo” e organizzato da Confagricoltura Manduria.

“CiboPerBacco” è solidale: cena di beneficienza e prodotti donati alla parrocchia

Il 7 agosto nel centro antico di Melissano (Le). Oltre al laboratorio con Andy Luotto contro lo spreco alimentare, l’evento melissanese annuncia due nuove iniziative a scopo benefico

CiboPerBacco” è l’originale evento promosso dal Comune di Melissano e Stay’nstreet, con il patrocinio di Slow Food – Condotta Sud Salento. L’appuntamento è fissato per il giorno 7 Agosto e, in linea con la filosofia dell’evento di salvaguardia dell’ambiente e solidarietà, che si interseca con gli ideali Slowfoodiani di cibo buono, pulito e giusto, vedrà la speciale partecipazione del noto attore e chef Andy Luotto con un laboratorio dedicato alla cucina di recupero, una vera e propria lotta allo spreco alimentare.

GROTTAGLIE. Orecchiette regine di Puglia, tutto pronto per la loro festa

Lunedì 6 e martedì 7 agosto la settima edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce nel quartiere delle Ceramiche 

Otto chef made in Grottaglie per 10 ricette in tutti le salse.  Novità l’arrivo del Carillon vivente. Percorsi enologici, laboratori e tanta musica www.orecchiettenellenchiosce.com

Coldiretti Taranto. “CAMERA DI COMMERCIO, TRADITA VISIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO. IMPOSSIBILE ANDARE AVANTI COSÌ”

Il presidente di Coldiretti Taranto Alfonso Cavallo si dimette dalla giunta camerale di Taranto

“Il fallimento di una politica economica in provincia di Taranto imperniata esclusivamente sull’industria è sotto gli occhi di tutti e la Camera di Commercio ha continuato per anni a perpetuare l’errore, restando sorda alle sollecitazioni degli operatori economici del territorio”.

Villa La Movida di San Giorgio Ionico ospita la grande boxe

Sabato 4 agosto grande evento pugilistico organizzato dall’Asd Taranto Boxe Morrone, con dieci incontri dilettantistici nei quali si affronteranno alcuni dei migliori talenti del territorio

La grande boxe torna nella provincia di Taranto. Più precisamente nella meravigliosa Villa La Movida a San Giorgio Ionico, che sabato 4 agosto dalle ore 21 farà da teatro ad una riunione pugilistica organizzata dall’Asd Taranto Boxe Team Morrone, rappresentata dal tecnico Giuseppe Morrone e da suo fratello Cristian, in collaborazione con la Vivere Solidale Team Cupri.

AVETRANA. Pronta la prima tappa del Cicloturismo 2018

Si svolgerà domani, giovedì 2 agosto, con partenza ore 17.30 dalla sede della ProLoco 

La passeggiata tra ulivi secolari, centro storico, trulli , muretti a secco e masserie organizzata dalla ProLoco di Avetrana cercherà di far conoscere le bellezze del territorio ai turisti.

GROTTAGLIE. Diodato in concerto. L’evento rientra nella programmazione del Carsica Festival “Terra delle Gravine

Venerdì 3 agosto per un grande appuntamento gratuito (ore 21.30) in Piazza Principe di Piemonte

Arriva la voce di Diodato a Grottaglie. Dopo l’ultimo successo al Festival di Sanremo con il brano “Adesso”, l’artista tarantino è in giro per l’Italia con il suo tour e approderà nella città delle ceramiche venerdì 3 agosto con un grande concerto gratuito (ore 21.30) in Piazza Principe di Piemonte.

TARANTO. “U moneche ijndre ‘u liette” rivisitazione dell’opera di Scarpetta

Venerdì 3 agosto all’Arena Villa Peripato si ride con la commedia comica in due atti portata in scena dalla compagnia “I Delfini”

La commedia si intitola “U moneche ijndre ‘u liette”, una rivisitazione completamente rinnovata da parte di Pasquale Strippoli che cura anche la regia, dell’opera di Scarpetta “O Scarfaliette”.

Sava. RANCORE: IL RAPPER ERMETICO LIVE SABATO 4 AGOSTO PRESSO IL LAB EX MACELLO ALLE ORE 22.00

“Musica per bambini” tour

Il prossimo 4 agosto, il Laboratorio Urbano Ex Macello di Sava alle ore 22.00, ospiterà Rancore, che presenterà il suo ultimo progetto “Musica per bambini”. Rancore, pseudonimo di Tarek Iurcich, classe ’89, è da anni considerato uno degli artisti più interessanti del panorama del rap italiano, capace di trovare la giusta alchimia tra rime, tecnica, fantasia e significati.

TALSANO. “Un selfie per due sorrisi”: Pet Garden contro l’abbandono degli animali

Venerdì 3 agosto alle 18 nell’ampia location di Via per Leporano snc scatta un selfie con il tuo amico a quattro zampe e postalo su facebook con l’hashtag #petgardentaranto: in omaggio una simpatica t-shirt

Avvilente e disumano, oltre che incivile, il fenomeno dell’abbandono degli animali torna tristemente d’attualità in estate. Nella quasi totalità dei casi, l’abbandono non nasce da una necessità, ma solo dalla scomodità di prendersi cura dell’animale o di scegliere vacanze adeguate che annoverino il cane come parte della famiglia. Pet Garden, il negozio per animali più grande in Puglia, si schiera contro l’abbandono degli animali e lo fa con un’iniziativa molto… “social”.

Merico, arriva il decimo trionfo da professionista

Una gremita Piazza Castello di Pulsano fa da cornice al trionfo del campione di casa contro Genovese. Applausi anche per tutti i dilettanti che hanno fatto da cornice all’evento

Pulsano chiama, Luigi Merico risponde. Decima vittoria da professionista per il campione pulsanese, la terza consecutiva nella sua città: la meravigliosa Piazza Castello, gremita in ogni ordine di posto, ha fatto da cornice alla straordinaria affermazione contro l’ottimo Luca Genovese, arrivato in Puglia con l’obiettivo di avvicinarsi al titolo nazionale.

SAVA. Milan Club. Parte il secondo anno di vita

Al via il tesseramento per la stagione 2018/2019. A renderlo noto è il Milan Club di Sava “WeareacMilan”, club di tifosi rossoneri pronto a partire con la seconda stagione dopo l’ottimo inizio nel 2017

Il progetto, nato quindi nell’estate dello scorso anno dall’idea e dalla partecipazione di un gruppo di ragazzi con la forte passione per il Milan, ha trovato subito un’ottima partecipazione locale e non solo.