Monthly Archives: luglio 2018
MOTTOLA. Ai nastri di partenza la 4^ edizione della Festa della Pizza. Si comincia domani, mercoledì 1° agosto
Prenderà il via domani, mercoledì 1° agosto, a Mottola, presso le Terrazze del Mezzogiorno, in uno splendido affaccio sul golfo dello Jonio, la 4^ edizione della Festa della Pizza
Proseguirà per ben sei serate, sino a lunedì 6. Organizzata dall’associazione “Mottola città del gusto” col pieno supporto del Comune di Mottola, quest’anno apre anche ai pizzaioli di Palagianello e Ginosa, superando ogni forma di interesse campanilistico, per sposare appieno un discorso di marketing territoriale a 360°.
Referendum per l’aggregazione di Taranto e provincia nella Regione Basilicata – calendario raccolta firme
Prosegue, la raccolta delle firme, iniziata lo scorso 10 febbraio per l’attuazione del referendum consultivo finalizzato all’aggregazione di Taranto alla Regione Basilicata, promosso dal Presidente dello stesso Comitato avv. Nicola Russo
Nella raccolta delle firme tenutasi la scorsa settimana in diversi punti della città e zone limitrofe, sono state raccolte complessivamente 533 firme. Si comunica di seguito il prossimo calendario (giorni, orari e luoghi) in cui stazionerà il banchetto per la raccolta firme:
TARANTO. “I geni della fuga. È questo il titolo dell’ultimo film in uscita nelle sale tarantine che riprende e parafrasa il titolo di una nota pellicola del 2017”
Nota Stampa dei Gruppi consiliari di Maggioranza
Attori protagonisti sono i portavoce del MoVimento 5 Stelle, tanto a livello locale quanto a livello parlamentare. Imbarazzati e incapaci di dire che tutte le mirabolanti azioni che avevano promesso in campagna elettorale erano progetti da accantonare appena arrivati al governo, questi provetti equilibristi non sanno fare niente di meglio che sviare l’attenzione sulla loro incoerenza a proposito della vicenda Ilva ed attaccare l’amministrazione comunale di Taranto.
Miss Italia 2018: Elette Miss Lucera e Miss Apricena. Il 3 agosto 2018 Finale regionale a Rodi Garganico
Ecco le ultime elette delle selezioni provinciali di Miss Italia 2018, nel foggiano
Miss Lucera 2018, Antonietta Corvino, 21 anni di Lucera, bionda dagli occhi azzurri eletta in piazza Matteotti a Lucera venerdì scorso, 27 luglio
- Miss Apricena 2018, Noemi Scirocco, lucerina di 20 anni, appassionata di danza artistica eletta in piazza Andrea Costa ad Apricena sabato scorso, 28 luglio.
Taranto. “ QUESTIONE ILVA E ‘PIANO B’ “
NOTA STAMPA DEL COORDINATORE DEL COMITATO “CITTADINO TARANTO FUTURA”, NICOLA RUSSO
“NEL FARSI PORTAVOCE AD OGGI DI BEN 12.000 ED OLTRE CITTADINI, PER IL REFERENDUM BASILICATA, E DI BEN 34.000 CITTADINI PER IL REFERENDUM ILVA PER LA CHIUSURA DELL’AREA A CALDO, IL COMITATO “CITTADINO TARANTO FUTURA”, IN OCCASIONE DELLA RIUNIONE A ROMA PER LA QUESTIONE ILVA DINANZI AL MINISTRO DI MAIO, ED A FRONTE DELLA POSIZIONE DEGLI OLTRANZISTI CAPEGGIATI DAL SINDACO DI TARANTO, SI PERMETTE DI FAR RILEVARE CHE LA SOLUZIONE PER LA QUESTIONE ILVA E’ FATTIBILE ED E’ ALLA PORTATA DI TUTTI, TENENDO PRESENTE CHE IL RICORSO AL” PIANO B” E’ L’UNICO DA CONSIDERARE.
TARANTO. Ilva, Legambiente: “Le proposte di Mittal non eliminano i rischi per la salute”
Legambiente ritiene insufficienti le integrazioni al piano ambientale dell’Ilva presentate ieri mattina al Ministero dello Sviluppo economico dal gruppo Arcelor Mittal, acquirente di tutti gli impianti Ilva attualmente in amministrazione straordinaria. Nonostante il giudizio dell’associazione sia positivo sull’introduzione di alcuni punti
In particolare, Legambiente contesta il dato relativo alla produzione che si intende realizzare a Taranto dal ciclo integrale.
TORRICELLA. Sabato 4 agosto 2018. In arrivo Celeste e Marco Guacci al Popularia Festival
L’ATLETA DI TARANTO VOLA A BERLINO
Il 6 agosto, invitato dalla Fidal, Ikkos sarà con la Nazionale azzurra per gli Europei di atletica
Ikkos – l’Atleta di Taranto, nato dal romanzo omonimo, sbarca in Germania in occasione dei campionati Europei di Atletica leggera. Lo scrittore tarantino Lorenzo Laporta, autore del libro (Mandese editore) e promotore del progetto, sarà a Berlino, ospite della Fidal presso Casa Atletica Italiana per portare l’esempio di Ikkos, medico, allenatore e atleta della Taranto Magno Greca, che per primo nella storia ha intuito l’importanza della corretta alimentazione nella pratica sportiva. Una figura indissolubilmente legata alla città e alle sue origini.
CASTELLANETA. Rifiuti abbandonati, le videotrappole incastrano decine di trasgressori
Nota stampa del sindaco Giovanni Gugliotti
Nell’ambito dei servizi di controllo sul rispetto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani a Castellaneta, voluti
dall’Amministrazione comunale, sono state installate diverse videotrappole nel territorio comunale, con lo scopo di registrare le immagini di quelle persone che abbandonano rifiuti dove non dovrebbero, violando l’obbligo della raccolta differenziata.
CRISPIANO. Il tour degli Skanderground fa tappa al Symposium
Giovedì la band porterà in piazza San Francesco, a Crispiano, lo spettacolo musicale “Io non mi sento italiano”. Il live è gratuito e fa parte della rassegna Scariche Sonore
Ska, reggae, folk, dub e rocksteady tutti in un’unica e imperdibile esibizione. È quanto porteranno a Crispiano giovedì 2 agosto gli Skanderground, band di Polignano a Mare, in giro da un anno per l’Italia con il “Io non mi sento italiano” tour. Il loro è un sound energico sound che si muove dagli anni ’60 ad oggi, dal cantautorato al divertentismo, tutto rigorosamente italiano, con lo scopo di ballare, divertirsi e cantare dall’inizio alla fine dello spettacolo.
PALAGIANELLO. Dal 7 al 12 agosto, infatti, si svolgerà la quinta edizione della “Fiera dello Sport”
Scarpe comode e vivere una intera settimana dedicata allo sport
Manifestazione organizzata dal Comune di Palagianello – assessorato alle Politiche Giovanili e Sportive che vedrà piazza Giovanni Paolo II, ogni giorno dalle 18, il centro nevralgico di giochi, spettacoli e sorrisi, all’insegna dello sport e dello stare insieme.
DAJANA conquista due prestigiosi premi spagnoli
Aggiudicandosi il Premios David 2018 sia per il miglior brano in italiano di Christian Music che per il miglior video
La Spagna consegna alla cantautrice pugliese Dajana ben due Premios David 2018, infatti l’artista – che con il suo ultimo lavoro discografico ha donato la sua incredibile voce e il suo talento straordinario per un progetto che unisce vita e spiritualità – si è aggiudicata ben due importanti riconoscimenti spagnoli sia nella sezione miglior brano italiano di Christian Music Contemporanea – con il brano Madre dell’Amore – che nella sezione miglior video internazionale di Musica d’Ispirazione Cristiana – con il video dell’Ave Maria.
GROTTAGLIE. Lunedì 30 luglio, lo “Zoelogic” ospiterà la data finale del “Listen Bi-tour” del “Duo Sperimentale Galeone-Carrino”
Il progetto formato dai due giovani musicisti Jonici Bruno Galeone (fisarmonica) e Simone Carrino (tamburello) presenta lo spettacolo “Listen” nel quale vengono proposti riarrangiamenti per soli tamburello e fisarmonica di brani presi dai repertori jazz, fusion e balkan horo con lo scopo di mostrare il potenziale celato di due strumenti solitamente relegati nella musica popolare
MANDURIA. Domani convegno di Confagricoltura su “Questione Consorzi di Bonifica – Arneo”
NASCE “TARANTO ISOLA ROCK”: MUSICA LIVE NEL BORGO ANTICO
Ad agosto, all’interno di “Isola Festival 2018”, concerti gratuti a cura di altramusicalive
Esibizioni dal vivo di band e musicisti del territorio jonico. L’associazione culturale altramusicalive, ideatrice del Taranto Rock Festival, per tutto il prossimo mese di agosto curerà i concerti rock che si terranno nell’ambito della grande kermesse Isola Festival, organizzata dall’associazione Terra con il patrocinio di istituzioni locali e realtà socio economiche del territorio.
GROTTAGLIE. “Il Consiglio comunale dice ‘Sì’ a convenzione per gestione associata Servizi sociali”
San Marzano di S. Giuseppe: al via il Med Festival IX ed. 2018
I mitici ’50 e ’60, questo è il tema principale del “ Med Festival Puglia ” IX ed. 2018, uno dei più attesi appuntamenti dell’ estate pugliese, organizzato dalla A. T. Pro loco Marciana nel centro storico di San Marzano di San Giuseppe (Ta) nelle due serate del 29 e 30 luglio 2018
Presentato il cartellone artistico della IX edizione, domenica 22 luglio, presso l’InfoPoint del GAL “ Terre del Primitivo ”. Alla presenza degli organi di stampa, amministratori e cittadini, la conferenza stampa ha gettato luce sulle tematiche singolari, legate al Boom Econominco compreso tra gli anni ’50 e 60′, in generale ma ancor più nello specifico nella provincia dalle Arbëreshë origini.
Grottaglie candidata città europea dello sport
La delegazione dei commissari di Aces Italia e Aces Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, è in visita a Grottaglie per conoscere da vicino i contenuti della candidatura a Città Europea dello Sport 2020. Al convento dei Cappuccini, i commissari hanno preso parte ad una conferenza stampa-dibattito aperta alle realtà sportive e ai cittadini
“Le prime impressioni sono molto positive – ha dichiarato il presidente Aces Italia Vincenzo Lupattelli -. Non è una candidatura nata dall’alto, mi sembra venga proprio dalla cittadinanza. L’Aces ha come obiettivo il portare avanti ed aumentare la base dello sport. A Grottaglie, le percentuali sono già molto alte. Auspichiamo che aumentino dal programma che andrà avanti da qui al 2020”.
MANDURIA. Legambiente in ordine al monitoraggio delle acque pugliesi
Dal presidente del Circolo Legambiente, Giuseppe De Sario, riceviamo e volentieri pubblichiamo
“Purtroppo, ma era prevedibile, anche quest’anno la foce del fiume Chidro, meta di tanti bagnanti ingannati dalla cristallinità dell’acqua, è risultata inquinata. La scarsa attenzione rivolta dalle amministrazioni locali e regionali ha fatto sì che la nostra comunità si ritrovi oggi in una situazione di emergenza che dovrebbe quindi autorizzare l’introduzione di rimedi comunque altamente impattanti per il territorio e per l’ambiente.
MARUGGIO. Il Primitivo di Manduria con le note del grande Jazz
“Primitivo Jazz Festival” giovedì 2 agosto ospita Vince Abbracciante e Claudio Chiarelli, le brillanti promesse della musica made in Puglia. Il Consorzio presenterà le sue perle enologiche insieme ai suoi sommelier
Vince Abbracciante e Claudio Chiarelli, brillanti promesse del Jazz made in Puglia, saranno i protagonisti di Primitivo Jazz Festival, la rassegna musicale che sposa i grandi vini alla musica d’autore. L’appuntamento, in scena giovedì 2 agosto alle 22 nel centro storico di Maruggio (TA), è organizzata dall’associazione AboutMusic con il contributo del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.