Monthly Archives: maggio 2018
FRAGAGNANO. Il nuovo progetto di raccolta differenziata dell’amministrazione Fischetti
La Cia: “Il nuovo governo assuma la Xylella come priorità. Bruxelles non ha stanziato un euro: servono regia unica, risorse e tempestività”
SAVA. “Valorizzazione Museo Missionario Cinese”. Iniziativa dell’ IISS Oreste del Prete – Falcone
Presentazione del progetto sabato 19 Maggio, ore 17.30, presso il Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale
L’istituto Oreste del Prete – Falcone, attraverso il progetto PON “Il museo missionario cinese”, svolge un’attività di valorizzazione e promozione del Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale di Sava.
Un anno da incorniciare: il “triplete” di Gianni Marsico
TARANTO. Torna Viva Cimino: tante novità per la quarta edizione
Tante società sportive tarantine protagoniste della “mini olimpiade di primavera” organizzata da Roberto De Lorenzo con il GS Polizia Locale e TuttoSportTaranto.com. Durante l’evento anche un torneo interregionale di calcio da tavolo
Si rinnova il tradizionale appuntamento con “Viva Cimino“, manifestazione organizzata da Roberto De Lorenzo in collaborazione con il Gruppo Sportivo Polizia Locale e il portale d’informazione sportiva TuttoSportTaranto.com, giunta alla quarta edizione.
BARI. Condominio day, in programma per sabato 19 maggio Dalle 8.45 alle 18 presso l’Hotel Excelsior
Un’intera giornata dedicata alle tematiche di maggiore attualità, che interessano l’operato e l’attività quotidiana di chi lavora nel mondo del “condominio”
Dalla gestione del tempo ai doveri di riscossione dell’amministratore; dalla gestione delle morosità alla presenza degli animali in condominio; dalla revoca dell’amministratore al nuovo regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Ed, ancora, si discuterà della reputazione dell’amministratore ai bonus fiscali 2018, dai profili processuali alle Adr; dalle obbligazioni parziarie alla comunione ereditaria sino alla disciplina del condhotel e i criteri di tenuta della contabilità condominiale.
GROTTAGLIE. “I diritti negati, discriminazioni: è tempo di cambiare Giornata internazionale contro l’OmoBitransfobia”
TARANTO. Prima proiezione de Le Dodici Sedie: tante risate tra il pubblico. La casa di produzione Snaporaz Film Production si presenta al territorio tarantino
La pellicola presentata per la prima volta al Teatro Padre Turoldo di Taranto ha suscitato non poche risate all’interno del pubblico presente in sala
Merito della presenza importante di Umberto Sardella e Barbara Biasi (colonne portanti delle nota serie comica Mudù) ma anche grazie ad una trama e di una sceneggiatura incalzanti che strizzano l’occhiolino alla slapstick comedy fondata su una comicità elementare che sfrutta il linguaggio del corpo.
Taranto. PRIVACY: COMMERCIALISTI IN PRIMA LINEA
300 professionisti al convegno sulla normativa dell’UE. A Taranto annunciato un nuovo master
A Taranto potrebbe presto tornare il master “Norme e Tributi”. La notizia è arrivata nel corso del convegno “Privacy 2018 – gli adempimenti per i professionisti”, in cui è stata annunciata la possibilità di riportare nella città dei due mari, dopo diversi anni, il master de “Il Sole 24 ore”.
TARANTO. Domenica 27 maggio la 7^ edizione della Festa di Primavera delle arti di strada
CINEMA: LA RUSSIA IN TOUR PER LA PUGLIA
SAVA. Torneo San Giovanni: Arci Calypso tifa Gp Gomme Team
Oggi, giovedì 17 Maggio alle ore 20,30, Arci ospiterà presso la propria sede, Casa Calypso, la squadra Gp Gomme Team per la presentazione ufficiale dei suoi giocatori e per spiegare ed esporre i motivi che hanno portato a questa collaborazione tra queste due realtà, in apparenza così diverse
Lo storico torneo di calcetto, San Giovanni, si svolge parallelamente a tutti gli altri eventi del Giugno Savese e vede la partecipazione attiva e passiva di molti savesi, coinvolgendo l’intera cittadinanza e non solo.
I Lions di Grottaglie per la solidarietà. Nuova raccolta fondi per il reparto di oncologia pediatrica
Oggi, giovedì 17 maggio, ore 20. Sipario ore 20.30 al Teatro Monticello
I Lions di Grottaglie scendono ancora una volta in campo per la solidarietà. Giovedì 17 maggio, al teatro Monticello (in via Karl Marx, a Grottaglie), si terrà una serata di beneficenza promossa dal club, guidato dal presidente Pierpaolo de Padova.
TARANTO. Ramadan Karim. L’Associazione Salam organizza “LA TENDA DI ABRAMO”. Iniziativa interreligiosa e interculturale. Terza edizione
FRAGAGNANO. “Tossicodipendenza e Ludopatia”, un pubblico convegno per parlarne insieme
Martedì 22 maggio 2018, presso la Sala Convegni di Palazzo Marchesale
La tossicodipendenza e la ludopatia, molto spesso correlate tra loro, rimandano ad una grave condizione patologica in cui l’individuo che ne è affetto, percepisce l’urgente necessità di assumere una data sostanza o di tornare a sedersi davanti a una slot machine, una roulette o a un tavolo di blackjack per sfidare la fortuna ogni giorno di più, indipendentemente dal danno fisico, psicologico e sociale che queste gli provocano.
Sarà Grottaglie la sede del primo spazioporto italiano per i voli suborbitali per il turismo spaziale?
La designazione è arrivata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha assegnato all’Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) di avviarne i lavori. Lo spazioporto, secondo quanto riferisce il Ministero, dovrebbe essere pronto entro il 2020
Abbiamo a tal proposito ascoltato Giovanni Lacava e di seguito riportiamo il suo parere in merito.
Fari puntati sull’ADD 2018 di Verona e sul futuro delle quattro ruote
Sono iniziati il 15 maggio al Veronafiere i tre giorni della sedicesima edizione dell’ADD, Automotive Dealer Day, che si focalizzerà sul settore dell’auto
Questo evento è l’unico di riferimento a livello europeo per le strategie di questo settore che, solamente in Italia, vale 190 miliardi di euro, ossia l’11% del Pil. Saranno coinvolti oltre 4.000 operatori, più del 60% dei concessionari italiani parteciperanno e ci saranno anche 15 case automobilistiche e 6 associazioni di categoria.
1000 auguri per il numero 1000 di “Salento in tasca”
Vent’anni di pubblicazione ininterrotta. «Sono 20 anni che ci prendete in giro, grazie 1000! Continuate a farlo!»
Un traguardo importante quello che vede protagonista Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il Salento propone ogni giorno, con la sua copertina n° 1.000, frutto di vent’anni di lavoro ed impegno, lungimiranza e voglia di narrare i tanti profumi e sapori che vivono in giro per il Salento.