Monthly Archives: aprile 2018

SAVA. “Caos rimborsi Tari errata. Ma il Comune ha i soldi per pagare o no?”

Dal dott. Giulio Rossetti, riceviamo e volentieri pubblichiamo

“Quindi contrariamente a quanto promesso chi non presenta l’istanza non avrà più il rimborso automatico?”

Vinitaly, quattro etichette Claudio Quarta Vignaiolo si aggiudicano la prestigiosa guida 5 Star Wines

Vinitaly, Claudio Quarta Vignaiolo conquista la giuria di “5 Star Wines, The Book”, la Guida Internazionale ai vini d’eccellenza italiani di Veronafiere e Vinitaly

Sono quattro i vini che con punteggio superiore a 90/100 entrano nella Guida 5 Star Wines, che si propone di “premiare e stimolare lo sforzo delle aziende che investono nel continuo miglioramento qualitativo dei propri prodotti”.

SERENA BRANCALE E JAMES SENESE tra gli ospiti della 724° edizione della Fiera San Giorgio di Gravina

Dal 20 al 25 aprile 2018, in occasione della campionaria più antica d’Italia, presentazioni di libri, convegni tematici e concerti a Gravina in Puglia

Coniugando da sempre le sinergie tra commercio e territorio, la 724° edizione della Fiera San Giorgio di Gravina in Puglia è caratterizzata da un importante programma di iniziative ricco di concerti, spettacoli di teatro e danza, iniziative tematiche e incontri culturali, a ingresso libero, la cui organizzazione è a cura di Bass Culture s.r.l.

TARANTO. Oggi torna il Premio A.GE.

Si terrà alle ore 18.00 di oggi, sabato 21 aprile, presso la libreria UBIK, in via Federico Di Palma n.69, la premiazione della edizione 2018 del Premio A.GE. Taranto, manifestazione che si avvale del patrocinio morale del Centro Servizi Volontariato di Taranto

La serata sarà aperta dagli interventi di Antonio Smiraglia e di Michela Murciano, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’A.GE. Taranto, che illustreranno le finalità e gli scopi dell’iniziativa.

Vinitaly, in crescita visitatori e buyer internazionali per Giai Vini. Successo per l’azienda di Carosino

Si è conclusa mercoledì 18 aprile l’edizione 2018 del Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al vino che si è svolta a Verona

Il riscontro di pubblico è stato positivo per la Cantina Giai Vini di Carosino  (TA) che ha presentato in anteprima le nuove etichette dei vini autoctoni CoriMia: Malvasia, Rosato, Negromaro, Primitivo e la new entry Malvasia nera.

Corim Città di Taranto ancora campione di solidarietà

Nel corso del match di domenica pomeriggio al Palafiom ci sarà una raccolta fondi per la Caritas della Chiesa di  San Giovanni Bosco a Taranto. D’Ippolito: “Lotteremo fino all’ultimo secondo”

La corsa per la salvezza è ancora apertissima, quella della solidarietà ha una corsia preferenziale da sempre.

MILANO. Studenti maleducati e indisciplinati a zappare in un orto dietro la scuola. Ce li ha mandati un preside per castigarli

Quante volte, vedendo un comportamento maleducato da parte di qualche ragazzo, magari studente, si è sentito affermare con disappunto da qualcuno che «dovrebbe andare a zappare la terra?»

Soluzione presa alla lettera da un preside di Milano, Domenico Balbi, dirigente scolastico dell’Itsos Albe Steiner, scuola a indirizzo dello spettacolo, che gli studenti indisciplinati a zappare ce li manda, ma per davvero.

I Giovani Rossoblu già proiettati al futuro. Bruno e Denaro: “Stiamo lavorando per comporre uno staff di primissimo livello”

Il presidente e il direttore generale già al lavoro per la prossima stagione: “Il nostro primario obiettivo è sempre quello di affiancare le famiglie nel percorso di crescita dei ragazzi”

Già al lavoro per la prossima stagione. I Giovani Rossoblu, dopo i lusinghieri risultati quest’anno in tutte le categorie, guardano oltre nell’ottica della crescita di un progetto societario che ha al centro la formazione dell’atleta non soltanto a livello calcistico.

TARANTO. “Il bilancio partecipato dell’Amministrazione Melucci: l’ennesimo bluff!”

Nota stampa dei portavoce Francesco Nevoli e Massimo Battista del Gruppo Consiliare del MoVimento 5 Stelle 

Nella sezione “partecipazione, trasparenza e legalità” del suo programma elettorale (pubblicato sul sito del Comune di Taranto) il candidato Sindaco Melucci prevedeva l’introduzione di “una metodologia di partecipazione attiva dei cittadini, senza gravare sul bilanci della Pubblica Amministrazione (la quale non sopporterà alcun onere o costo), sfruttando le opportunità dell’era digitale che favorisce il dialogo e l’interazione tra P.A., con la creazione di comitati di quartiere, rappresentativi della cittadinanza”.

Cisl, il tarantino Onofrio Rota è il nuovo Segretario generale della Fai nazionale

Furlan: “Grazie a Sbarra per i traguardi raggiunti, Onofrio saprà far crescere ancora di più la Categoria”

Il ‘monteparanese’ Onofrio Rota è il nuovo segretario generale della Fai Cisl nazionale. A eleggerlo all’unanimità, su proposta del segretario generale uscente, il consiglio generale del sindacato agroalimentare-ambientale della Cisl, riunitosi questa mattina a Roma alla presenza della leader Cisl Annamaria Furlan.

TARANTO. Verso il 17 maggio

Continua la sesta edizione de Il Mese della Cultura delle Differenze, rassegna di iniziative quotidiane promosse, a Taranto e provincia, dal 17 aprile al 17 maggio (Giornata Internazionale contro l’OmoBiTransfobia) dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus e da Strambopoli – Presidio Arcigay nella provincia di Taranto

In collaborazione con diversi Istituti della provincia di Taranto, il Centro Interculturale Nelson Mandela, l’Associazione Diritti e Libertà, al fine di diffondere la cultura delle differenze, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza, all’ascolto, allo sviluppo sostenibile, alla prevenzione e al contrasto a fenomeni di omobitransfobia, bullismo, razzismo, violenza di genere, a malattie e infezioni sessualmente trasmissibili,stigma persone HIV+ e IST+.

L’Atletic San Marzano impatta, per 2-7, nell’ultima sfida interna stagionale con il Dona Style

Un primo tempo e mezzo, fino al 2-4, abbastanza equilibrato in cui ci sono state varie occasioni da ambo le parti e tre legni clamorosi, uno per le neroverdi e due per la compagine fasanese

Poi il crollo fisico e qualche errore difensivo, oltre alla prontezza delle avversarie, hanno fatto sì che il match finisse con queste larghe proporzioni.

LO JONIO: OGGI, VENERDI’ 20 APRILE, IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO 41. SPECIAL REPORT SUL CONCERTO DELL’1 MAGGIO

Un appuntamento imperdibile. Il numero 41 de “Lo Jonio” è in distribuzione gratuita da venerdì 20 aprile 2018, nelle edicole e nei centri commerciali

Nel nuovo numero una esclusiva anteprima sul Concertone del 1° Maggio a Taranto con nomi “eccellenti” e musica per tutti i gusti: idoli “mainstream”, popolarissimi come Emma Marrone e Noemi, personaggi di qualità e tendenza come Brunori Sas (uno degli artisti del momento) e Levante, campioni del pop rockeggiante come Irene Grandi, nomi storici della musica popolare come Teresa De Sio, miti riconosciuti del metal italiano come i Lacuna Coil, E tanto altro ancora.

CAMPOMARINO (marina di Maruggio). “La difesa costiera nella seconda guerra mondiale”

Domenica 29 aprile 2018. Escursione guidata rievocativa

A ridosso dell’anniversario della Liberazione d’Italia dal nazi-fascismo, le Associazioni “Play your Place” e “Terra Nostra” organizzano una singolare escursione guidata rievocativa, alla scoperta delle opere di difesa costiera (casematte, bunker, camminamenti scavati nel terreno…) realizzate nel corso della Seconda Guerra Mondiale lungo la costa di Campomarino di Maruggio (Ta), che fungevano da avamposti di contrattacco in caso di sbarchi anfibi e di avvistamento per eventuali attacchi aerei provenienti dal mare.

PALAGIANO. Oggi, riapre il Centro Diurno. Apertura assicurata per tre mesi

Anche il Centro Diurno diversabili di Palagiano, come gli altri tre facenti parte dell’Ambito TA/2 e cioè quelli di Massafra, Statte e Mottola, riapre oggi. Questione risolta o quasi, dal momento che si tratta di una soluzione temporanea valida per tre mesi

 

E’ quanto comunicato ieri pomeriggio, dal sindaco Domiziano Lasigna ai familiari degli utenti del Centro Diurno, che, assieme ad Angela Liverano, assessore alle Politiche Sociali, ha voluto incontrare in Comune, per spiegare loro come si sta evolvendo la questione.

A Crispiano la mostra “Terremoti d’Italia”. L’ha inaugurata il capo della Protezione Civile Borrelli

Aperta ufficialmente all’istituto Severi l’importante esposizione voluta da Sismalab. Sarà visitabile dal 19 aprile al 20 maggio. Domani al via anche i lavoratori della Settimana della scienza

È stata inaugurata questo pomeriggio a Crispiano la mostra “Terremoti d’Italia”. promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e organizzata da Sismalab all’interno del cartellone di iniziative TerreinMoto. Era presente il capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli.

PALLANUOTO SERIE C: BUONA LA QUINTA!! LA BAUX MEDITERRANEO BATTE ANCHE LA SPORT PROJECT

La scalata continua. Il momento irresistibile della Baux Mediterraneo Taranto non si ferma

I leoni arancioblù sconfiggono tra le mura amiche la Sport Project con il punteggio di 11-8 e raggiungono la quinta, meritata, vittoria consecutiva. La classifica rispecchia il momento d’oro degli jonici, quarti a pari merito con Ischia e a sei punti dall’accoppiata al secondo posto composta da Volturno e dal prossimo avversario Nuoto 2000 Napoli.

SAVA. M5S: “Gazebo in Piazza San Giovanni con il neo deputato Giovanni Luca Aresta”

Domenica 22 aprile, dalle 10.30 alle 12

Il meetup Amici di Beppe Grillo di Sava organizza un incontro con i savesi con la presenza del neo deputato alla Camera Giovanni Luca Aresta.

GROTTAGLIE. “Ampliamento discarica. La Regione esprime dissenso”

Nota stampa della Segreteria Sud in Movimento

Apprendiamo con piacere che la mozione contro l’ottimizzazione orografica della discarica Ex Ecolevante, di cui si è fatto portavoce il consigliere Regionale Mino Borraccino e sottoscritta da tutti e nove i consiglieri Jonici, è stata approvata all’unanimità durante il Consiglio regionale.

MAJ: “Non saremo la pattumiera di Puglia!”

II Movimento Ambientale Jonico è la risposta dei cittadini all’ennesimo scellerato attacco ambientale perpetrato ai danni del territorio jonico

Ancora una volta le lobbies e gli interessi economici prevalgono sulla volontà popolare di un territorio evidentemente stanco di essere considerato la pattumiera d’Italia.