Monthly Archives: aprile 2018
TARANTO. «Acquisire quel coraggio civile necessario nella nostra quotidianità»
Marzo, responsabile Gruppo Giovani del Presidio Arcigay tarantino, ha preso parte ad una formazione ErasmusPlus contro le discriminazioni
L’Hermes Academy e Strambopoli – Presidio Arcigay nella provincia di Taranto proseguono l’attività di formazione internazionale, con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e grazie ai contributi liberali di alcuni/e/* soci/ie/* e simpatizzanti, FLC CGIL e Sud Est Donne.
IL GAL MAGNA GRECIA A FAGGIANO CON IL PAL
Il GAL Magna Grecia arriva a Faggiano, uno dei dodici comuni compresi nel suo territorio, per presentare il nuovo PAL (Piano di Azione Locale), progetto finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della Misura 19 del PSR Puglia 2014-2020
L’incontro “Il Piano di Azione Locale del GAL Magna Grecia: strumento di sviluppo economico”, in cui saranno presentate “le opportunità di finanziamento a favore di istituzioni, aziende e associazioni del territorio”, si terrà alle ore 18.00 di lunedì 30 aprile, presso la Sala Consiliare del Municipio di Faggiano.
Mediabrand, sponsor e partner etico del Concerto dell’Uno Maggio di Taranto: “Ripartiamo dalle menti che sono rimaste”
Mediabrand, agenzia di web marketing tarantina, sarà sponsor e partner etico del Concerto dell’Uno Maggio di Taranto. “Tutto quello che parte dalla nostra città merita di essere sostenuto”, afferma Luca Sinopoli, Ceo e Founder di Mediabrand
“Siamo sempre stati sensibili ad iniziative come il concerto dell’Uno Maggio e non è un caso se Mediabrand, agenzia web marketing di Taranto, si sia radicata sul territorio.”
Corim Città di Taranto a Palermo: è un test importante prima dei play-out
Ultima di regular season per la squadra del presidente Marsico, che va in Sicilia per prepararsi al meglio agli spareggi contro Reggio Calabria
Ultima fermata del lungo cammino della regular season della Corim Città di Taranto: si va a Palermo per affrontare la Rev P5, già matematicamente promossa ai play-off.
MANDURIA. “Consiglio dei Ministri. Riscontrate ingerenze da parte della criminalità organizzata”
Nota stampa dell’Associazione politico culturale MANDURIA MIGLIORE
Manduria Migliore apprende con amarezza la decisione del Consiglio dei Ministri sullo scioglimento del Consiglio Comunale di Manduria per “riscontrate ingerenze da parte della criminalità organizzata”, decisione temuta sebbene attesa.
MOTTOLA. Oggi a cena dallo chef Scriboni con i vini Vespa
Massimiliano Scriboni, alias lo chef raffinato delle serate culturali mottolesi, per oggi, venerdì 27 aprile, alle ore 20,30, presso Masseria Semeraro, ha voluto organizzare un’iniziativa enogastronomica di qualità, in cui il gusto si mescola con la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti tipici locali, semplici e quotidianamente reperibili, il dettaglio del condimento con il giusto abbinamento dei vini
Così, dopo aver aderito al progetto “Diversamente abili nei locali, per lavorare e divertirsi” del Centro Diurno, consentendo a uno degli ospiti della struttura di lavorare nella cucina e dietro il bancone del suo bar, Massimiliano propone una cucina fatta di ingredienti tipici locali, ma di qualità.
“Auto e moto di ogni epoca”: il 13 maggio terzo raduno organizzato da Cuori Ruggenti Montemesola
Imperdibile appuntamento per appassionati e non solo nella città dei tre colli: novità di questa edizione l’attesissimo mercatino mostra scambio
E’ partito il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi dagli appassionati di motori della provincia di Taranto e non solo. Il 13 maggio Montemesola ospiterà, per la terza edizione, “Auto e moto di ogni epoca”, raduno organizzato dall’Associazione Cuori Ruggenti.
“REPRESSIONE MA ANCHE PIÙ PREVENZIONE CONTRO IL CAPORALATO IN AGRICOLTURA”
Nota stampa CISL – FAI CISL Taranto Brindisi
I segretari generali territoriali Antonio Castellucci (Cisl) e Antonio La Fortuna (Fai Cisl) reputano “l’ennesima, meritoria operazione anticaporalato, recentemente realizzata dai Carabinieri nelle campagne di Castellaneta e di Matera, come la conferma di una persistente realtà di sfruttamento della manodopera in Agricoltura e di negazione della dignità delle persone che ha ormai superato ogni residuo limite di sopportazione sociale, oltreché di disprezzo della legislazione nazionale”.
Lo Sprar di Martina Franca presenta “Vite ai bordi“ di Annamaria Zito
3 maggio ore 18 – BIBLIOTECA COMUNALE
Giovedì 03 maggio lo Sprar di Martina Franca organizza la presentazione del romanzo Vite ai Bordi di Annamaria Zito (ed. Leucotea), presso la Biblioteca Comunale di Martina Franca alle ore 18. L’opera è stata ispirata alla storia vera e travagliata di una donna nigeriana vittima di tratta che è stata ospite del centro di seconda accoglienza, gestito dall’Associazione Salam, lo SPRAR DI MARTINA FRANCA.
MANDURIA. “Scioglimento per mafia, macchia infamante per la città. Trarre profitto da questa dolorosa vicenda”
Taranto. MEDIMEX. TRA WORKSHOP, INCONTRI E TANTA BUONA MUSICA
Agli amanti della musica che negli anni passati hanno seguito le passate edizioni del Medimex in giro per la Puglia, quest’anno dovranno raggiungere la Rotonda del Lungo Mare di Taranto, perché è lì che si esibiranno artisti internazionali del calibro dei Kraftwerk, i grandi padri della scena elettronica mondiale, e dei Placebo, una delle più importanti rock band di sempre
Ma il Medimex vuol dire anche molto altro: International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds (il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – Patto per la Puglia Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali ) in programma a Taranto da giovedì 7 a domenica 10 giugno 2018, offre un importante segmento di attività professionali con esperti del mercato mondiale della musica in cui artisti e operatori musicali potranno incontrare direttori di festival, responsabili di agenzie, etichette discografiche e stakeholder internazionali.
I MIGLIORI VINI BIANCHI E ROSSI D’ITALIA, TORNA IL PRESTIGIOSO APPUNTAMENTO CON LA WINE SELECTION DI VINOWAY
Venerdì 4 maggio a Castello Monaci (Salice Salentino) una giornata dedicata alla migliore produzione italiana: convegno, masterclass e banchi d’assaggio con i piatti degli chef
I migliori vini rossi e bianchi d’Italia di scena nel Salento: dopo il successo della passata edizione, venerdì 4 maggio 2018 torna a Castello Monaci, a Salice Salentino (LE), l’appuntamento con la “Wine Selection” di Vinoway, associazione di promozione enogastronomica presieduta da Davide Gangi.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA: TAPPA IN PUGLIA A CASTELLANETA, LATERZA E MANDURIA
LA PUBBLICAZIONE RAI ERI DI OSVALDO BEVILACQUA RACCONTA ANCHE LE MERAVIGLIE DI TARANTO E PROVINCIA
Castellaneta, Laterza, Manduria tra le protagoniste del volume dedicato alla Puglia della collana “Alla scoperta dell’Italia. In viaggio con Sereno Variabile” di Osvaldo Bevilacqua, una guida alle bellezze del Belpaese, ma anche alle sue tradizioni, storie, sapori, edita da Rai Eri, la casa editrice della Radio televisione italiana, in collaborazione con Mondadori e disponibile in tutte le edicole grazie all’accordo con i periodici Panorama e Tv sorrisi e canzoni.
GROTTAGLIE. Dario Vergassola in scena al Teatro Monticello di con “Sparla con me”
Si chiude sabato 5 maggio 2018 la stagione di prosa 2017-2018 del Comune di Grottaglie in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
Dario Vergassola prende spunto dai successi televisivi “Parla con me” nel dare il titolo al suo ultimo recital dove presenta al pubblico i momenti più esilaranti dei suoi tanti incontri nel salotto di Serena Dandini.
SAVA. 27 aprile. Presentazione di un libero adattamento della commedia di Eduardo De Filippo “FILUMENA MARTURANO”
Al Laboratorio Urbano, Via Macello 1 (ex macello), domani venerdì alle 19.00
Gli ospiti della comunità “χαλα domus” – COOPERATIVA SOCIALE C.A.D.M.A. di Sava, in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “ PLAY YOUR PLACE”, sono lieti di presentare una libera interpretazione del capolavoro del grande artista napoletano, premiatissimo in vita per i suoi meriti artistici e per il grande contributo dato alla cultura italiana.
GROTTAGLIE. 22ͣ “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”
Il Soroptmist Club Grottaglie in collaborazione con la Mondadori Bookstore di Grottaglie ed affiancando i progetto “…e lessero felici e contenti” delle quarte classi dell’IC “Don Bosco” hanno presentato i due volumi del libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli, 100 vite di donne straordinarie”
In occasione della 22ͣ “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, patrocinata dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale, il Soroptimist club di Grottaglie, in collaborazione con la Mondadori Bookstore della Città delle Ceramiche ed affiancando il progetto di lettura “…e lessero felici e contenti”, delle classi quarte della scuola primaria dell’istituto Comprensivo “Don Bosco, ha proposto la lettura dei libri “Storie della buonanotte per bambine ribelli, 100 vite di donne straordinarie” volumi 1 e 2.
GROTTAGLIE. Premiazione conclusiva del Primo Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa dal titolo “Paese Che Vai…Ecosistema Che Trovi”
L’Associazione Culturale Utòpia è lieta di annunciare l’evento sabato 28 Aprile 2018 ore 19.00, presso l’antico Convento dei Cappuccini sito in Via XXV Luglio 124
“Gli elaborati, sono come un impianto architettonico delle sezioni, testi suddivisi in labirintiche entrate dai temi ricorrenti, dai moduli espressivi, da luoghi e tempi scanditi dall’idea che ha motivato l’intera raccolta.
“IL VERO RELAX E’ ZAPPARE LA TERRA”
Il giovane tarantino Antonluca Antonante lancia un nuovo modello di fare agricoltura
L’obiettivo è rivalutare terreni abbandonati, coltivarli e godere dei prodotti che la natura offre. Sbarca a Taranto un nuovo modello di fare agricoltura, un’idea sviluppata da un giovane che, in barba alla crisi, ha investito sul territorio armato di zappa e di buona volontà. Nasce Orto Family, il primo modello pugliese di shared agricolture: la terra viene coltivata, divisa in lotti, affidata ad un tutore che, in fase di raccolta di verdura e ortaggi, porta a casa tutto ciò che quell’appezzamento ha prodotto.
Taranto. SETTIMANA NAZIONALE della MUSICA a SCUOLA e SETTIMANA CATALDIANA della SCUOLA
Dal 7 al 12 maggio Taranto ospiterà la XXIX Rassegna Musicale Nazionale, nell’ambito della Settimana nazionale della musica a scuola, voluta dal Comitato per l’Apprendimento pratico della musica, e “gemellata” con la Settimana cataldiana della scuola
Quest’anno il MIUR ha voluto dedicare la manifestazione alla memoria di Josè Antonio Abreu, l’ex presidente del Venezuela, recentemente scomparso, che ha dedicato la sua vita alla lotta per l’inclusione e la promozione sociale anche attraverso la diffusione dell’apprendimento della musica tra i bambini e i ragazzi dei ceti più poveri del suo paese.