Monthly Archives: aprile 2018
TARANTO. Assemblea dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali jonici
Nei giorni scorsi si è tenuta, presso la Sala Monfredi della Camera di Commercio, l’assemblea ordinaria degli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto
L’assemblea è stata aperta dalla relazione del presidente, Gianluca Buemi, che fatto il punto sulla situazione dell’Ordine e ha annunciato nuove iniziative per promuovere, presso le Istituzioni e l’opinione pubblica, la figura del dottore agronomo e forestale e la sua professionalità che può trovare utile applicazione non solo nel settore agricolo propriamente detto, ma anche in moltissime altre situazioni, come la cura e la manutenzione del verde pubblico urbano.
TARANTO. Binnu Blues – Il racconto del codice Provenzano. E i pizzini diventano un canto blues
Per la stagione di prosa del Comune di Taranto, sabato 7 aprile, alle ore 21 al TaTÀ in Via Deledda al quartiere Tamburi
Va in scena “Binnu Blues – Il racconto del codice Provenzano”, tratto dal libro “Il Codice Provenzano” (Laterza, 2008) di Salvo Palazzolo e Michele Prestipino, di e con Vincenzo Pirrotta, musiche originali suonate dal vivo da Charlie Di Vita. Spettacolo fuori abbonamento.
MARUGGIO. “I Trappeti Ipogei di Sava. Rilievi e studi per la conservazione” (Edizioni Esperidi), presentazione del libro di Marika Danila Milizia
Nell’ambito della rassegna culturale maruggese “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee”, sabato 7 aprile alle ore 18,30 presso la sede dell’Associazione “Terra dei Cavalieri di Malta” ubicata in Via Umberto I n. 45
A Sava – paese alle porte di Taranto – è più o meno nota la presenza di trappeti ipogei, luoghi di lavorazione delle olive, l’“oro verde” la cui coltura caratterizza tutta la Puglia.
TARANTO. “Autismo… te lo racconto in musica”
Mercoledì 4 aprile all’Orfeo l’arte abbatte ogni barriera
Mario Rosini, Barbara Eramo, Bianca D’Errico e Gianni Sperti tra gli ospiti di una grande serata di musica organizzata da tre associazioni di volontariato, il primo di tre eventi finalizzati alla sensibilizzazione su una patologia ancora in parte sconosciuta.
MANDURIA. “Razzismo sull’altare: i frati si sono rifiutati di fare la lavanda dei piedi ai migranti”
Gli extracomunitari sono ospiti di una casa alloggio della zona. Sconcerto dei fedeli: “Intervengano autorità religiose”
“Vergognosamente stasera il razzismo è salito sull’altare”. Un messaggio comparso su Facebook ha portato alla luce un episodio avvenuto in una chiesa del Tarantino durante i riti della Settimana Santa.
SAVA. L’opposizione si estingue. IAIA ringrazia
Le passate elezioni comunali hanno determinato uno scenario spaventoso
E così, con l’abbandono del Consigliere comunale Daniele Scardino il PD perde uno dei due eletti della passata competizione elettorale. Il Consigliere lo perde l’opposizione e lo conquista la maggioranza. Con l’adesione all’UDC, e di rimando alla scuderia fittiana savese che vede in IAIA l’alfiere di questa maggioranza amministrativa e che di politico non ha un solo fico secco ma vede ingrossare le sue fila in modo vertiginoso.