Monthly Archives: aprile 2018
Taranto. CONCERTO 2018 #1MAGGIOLIBEROEPENSANTE
Taranto. M5S: “BILANCIO APPROVATO MA IL SINDACO MELUCCI SOLO SPETTATORE E ALZA MANO”
Nota stampa dei portavoce al Consiglio comunale Francesco Nevoli e Massimo Battista
Venerdì 27 aprile 2018, seduta di consiglio comunale con all’ordine del giorno, al punto 4, l’approvazione del bilancio di previsione 2018-2020: un bilancio già bocciato dai revisori dei conti che ne hanno sottolineato l’inconsistenza delle previsioni di entrata inserite nel documento, riguardanti alcune imposte come Tari, IMU ed accantonamenti per il piano di estinzione OSL, tenendo conto anche del contenzioso BOC.
VIDEO. Comunità “xaya domus”, cooperativa sociale CADMA. “Filomena Marturano”
Sava (Ta). 27 aprile 2018. Gli ospiti della comunità “xaya domus”, cooperativa sociale CADMA, presentano la commedia “Filomena Marturano”, libero adattamento del capolavoro teatrale di Eduardo De Filippo. Un evento di grande impatto sociale in quanto volto al superamento dello stigma di “malato mentale”, il quale ha permesso di enfatizzare le risorse residue e l’unicità di ogni ospite.
Servizio di Manuel D’Aloja
TARANTO. “Primo maggio…oggi” lunedì 30 aprile, ore 18:00 il viceministro Teresa Bellanova al circolo Pd di Paolo VI
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. A celebrare la Festa dei lavoratori è il primo articolo della nostra Costituzione
Il “Primo maggio”, però, ha una lunga tradizione. Nasce, infatti, a Parigi il 20 luglio del 1889, durante il congresso della Seconda Internazionale, riunito nella capitale francese con l’intento di coordinare l’attività di tutti i partiti nazionali collegati con il movimento operaio.
TARANTO NEL CUORE: un altro grande successo. I vincitori
Archiviata la nona edizione si pensa già alla decima
Cosimo Albanese (Podistica Crispiano) e Mariangela Ceglia (Alter Atletica Locorotondo) sono rispettivamente i vincitori dei settori maschile e femminile della IX ed. della Taranto nel Cuore, gara nazionale valida come 7^ tappa di Corripuglia, gara nazionale Fidal di corsa su strada ed organizzata dall’A.S.D. Taranto Sportiva con il patrocinio del Comune di Taranto.
Trofeo italiano velocità in salita auto storiche. Chicco Maltese ritorna a gareggiare
Dopo un’assenza dalle gare durata dieci anni e dovuta ad impegni lavorativi ed una parentesi aperta nel mondo del motociclismo, l’ex campione d’Italia Francesco Maltese, “Chicco” per gli amici, torna a scalare i tornanti del “Trofeo italiano velocità in salita auto storiche”
E lo fa con la sua fidata bicilindrica Fiat Abarth 595 Gruppo 2. La vettura, quest’anno, è stata affidata ad un noto preparatore di Fasano (Br), Mimì Pezzolla che, coadiuvato dal figlio Vincenzo, porterà Maltese, pilota siciliano di nascita e grottagliese di adozione, a confrontarsi con un nutrito gruppo di partecipanti.
TARANTO. Legambiente: “Sette rifiuti e mezzo ogni metro: la plastica ricopre le spiagge del Mar Piccolo. Rimuovere i rifiuti e affrontare il nodo della bonifica”
Settecentosessantuno rifiuti in cento metri di spiaggia, sette rifiuti e mezzo ogni metro: questo è quello che abbiamo trovato sulle sponde del Mar Piccolo in corrispondenza della Pineta di Cimino
L’elenco di ciò che copre l’arenile è una testimonianza raccapricciante della follia dei tanti che ancora continuano a considerare il mare e le spiagge come una sorta di grande cloaca in cui scaricare i propri rifiuti.
MARUGGIO. Presentazione del libro di Pino De Luca dal titolo “Le rape di Santino”
Domenica 6 Maggio alle ore 11,30 presso la “Masseria Le Fabriche” (S.P. 130 Torricella-Maruggio), nell’ambito della rassegna culturale maruggese “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee”
Si tratta di un noir enogastronomico che l’autore firma per la collana “I Racconti del Terroir” che la casa editrice “Il Raggio Verde” apre per coniugare un genere letterario, il noir, e l’amore per il territorio.
MANDURIA. Sciolto il Comune per infiltrazioni mafiose. Lettera del movimento politico ‘Città Più’
Da un dramma già annunciato, l’inizio di un vero cambiamento
Il pronunciamento del Consiglio dei Ministri sullo scioglimento del Comune di Manduria per infiltrazioni mafiose ha certamente lasciato tra i cittadini un sentimento di profonda amarezza e rabbia, soprattutto tra quanti si adoperano attivamente per la crescita sociale, culturale, economica della città.
RIFIUTI. Vianello (M5S): “Se Sblocca Italia non conforme con normativa Ue anche in Puglia ripercussioni su impianti di incenerimento”
“Se la Corte di giustizia europea dovesse valutare lo Sblocca Italia come non conforme alla normativa comunitaria, anche in Puglia ci sarebbero ripercussioni”
Il deputato del Movimento 5 Stelle, Giovanni Vianello, commenta la decisione del Tar Lazio di rinviare a Lussemburgo la valutazione sulle misure contenute nello Sblocca Italia, in merito alla realizzazione nazionale di un sistema di gestione dei rifiuti urbani, e sulla questione che il Presidente del Consiglio possa con decreto rideterminare la capacità degli impianti di incenerimento.
Taranto. SPORTELLO INFORMATIVO PER MIGRANTI SU RITORNO VOLONTARIO ASSISTITO
“E’ un’iniziativa dell’OIM ”. Il servizio counseling si terrà presso il Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto il 2 maggio, dalle 10 alle 12
Mercoledì 2 maggio presso la sede del Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto (in via Anfiteatro 219) un counselor di OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) sarà a disposizione di tutti gli stranieri presenti sul territorio provinciale che vorranno ricevere informazioni sul progetto di Ritorno Volontario Assistito (RVA).
Taranto. INTERNESCIONAL SEASON THREE. Ritornano i canadesi Blood and Glass
Mercoledì 2 maggio, Via Duomo, 237 (Città Vecchia). Continua la rassegna di musica internazionale promossa da Pelagonia Music al Cibo per la Mente di Taranto
Artisti, progetti, modi diversi d’intendere la musica con lo sguardo al mondo. Ritorna “Internescional”, musica senza confini, la rassegna internazionale con band provenienti da ogni dove ospiti nei diversi spazi di diffusione musicale sparsi nella provincia e non.
Sava. “RIMBORSO TARI: NO DEMAGOGIA MA TANTA CONCRETEZZA E RISPETTO PER I CITTADINI!”
TARANTO. I Lions sostengono lo sport senza barriere
Lions Club Taranto Host e il Leo Club Taranto, con il Comitato Italiano Paralimpico, organizzano il “Memorial Giovanni Solito e Alessandro Petracca”: appuntamento sabato 5 maggio al Palamazzola
Il Lions Club Taranto Host e il Leo Club Taranto, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico – Puglia e con il supporto dei Lions Clubs della Circoscrizione B del Distretto 108Ab – Puglia (LL.CC. Altamura Jesce Murex – Bari G. Murat – Manduria – Martina Franca Host – Taranto Aragonese – Taranto Città dei Due Mari – Taranto Falanto – Taranto San Cataldo – Toritto), organizzano per il 5 maggio al Palamazzola di Taranto il Memorial “Giovanni Solito e Alessandro Petracca” quadrangolare di Wheelchair Basket (Basket in carrozzina) che vedrà protagoniste l’Asd Boys Taranto Basket Onlus, l’HBari 2003, l’Asd Lupiae Team Salento di Lecce e l’Asd Crazy Ghosts Team Basket di Battipaglia.
VIII EDIZIONE PREMIO CHIARA MELLE – PICCOLI TALENTI CRESCONO
Si rinnova l’impegno dell’associazione con i giovani talentuosi del nostro paese
Sono bambini e ragazzi che si sono distinti per altruismo, per l’impegno profuso nello studio, il senso di responsabilità, il rispetto, lo spirito collaborativo e la capacità di mettere a disposizione degli altri le proprie doti, i talenti che saranno premiati il 4 maggio durante l’VIII edizione del premio “Chiara Melle – piccoli talenti crescono…”, che si terrà presso la multisala Salerno di Sava.
GROTTAGLIE. Anci giovani e Avis Puglia: “L’obiettivo è promuovere la cultura della donazione del sangue anche negli amministratori locali”
Dopo il protocollo d’intesa firmato dalle due associazioni, Grottaglie si organizza per siglare un protocollo tra l’Avis – sezione comunale di Grottaglie e l’Anci, l’associazione che riunisce i Comuni italiani
A tal proposito, il consigliere comunale Massimo Zimbaro, in qualità di delegato Anci giovani Puglia, ha incontrato ufficialmente il presidente dell’Avis Grottaglie Giovanni Alfeo e il vicepresidente della stessa associazione Vito D’Amicis. Tra le iniziative, si pensa di programmare una giornata per la donazione del sangue in cui coinvolgere gli amministratori locali.
CRISPIANO. 30 aprile. “Best Pink Heart 2018”, miglior cuore rosa
Alle 18.30 nella cornice della Masseria Amastuola si svolgerà la cerimonia di riconoscimento a medici, associazioni, donne e uomini, che si sono contraddistinti per la sensibilità, l’attenzione, la comprensione e l’impegno a sostegno delle donne che lottano contro il cancro al seno
E’ la prima edizione dell’iniziativa itinerante promossa ed organizzata dall’associazione nazionale “I woman”, che vedrà la sua prima tappa proprio sul territorio di Taranto, per poi arrivare a Roma e a Torino.
MANDURIA. Avis. DOMENICA 29 APRILE raccolta straordinaria di sangue
Chi vorrà donare potrà recarsi al terzo piano dell’Ospedale di Manduria, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, dopo aver fatto una leggera colazione che escluda latte e derivati
Coloro che doneranno il sangue saranno sottoposti, preliminarmente ed in modo gratuito, alla misurazione della pressione arteriosa e ad un emocromo per verificare l’idoneità alla donazione.
PSR, Agrinsieme: “La Regione smentisca Coldiretti: i GAL non si toccano”
“Sul PSR è passata la nostra linea, gli altri si appuntino medaglie di latta”. Per la Xylella la proposta di un Accordo di Programma che responsabilizzi Europa e Governo. “Gelate di marzo, serve intervento nazionale, gli agricoltori non mettono tavola con gli slogan”
“Sulla rimodulazione delle risorse del PSR Puglia 2014-2020 abbiamo avuto ragione noi: i fondi destinati ai GAL, infatti, a differenza di quanto richiesto da Coldiretti, non subiranno decurtazioni. Per il resto, passa la linea concreta e responsabile di AGRINSIEME, vale a dire del coordinamento che rappresenta oltre il 60 per cento delle aziende agricole e il 90% della cooperative agroalimentari”.