Monthly Archives: febbraio 2018

BARI. Turismo: Cisl e Fisascat, driver di sviluppo e occupazione in un’ottica di sistema

Oggi, giovedì 22 febbraio, giornata di approfondimento con illustri ospiti

Turismo e cultura in Puglia crescono ma non decollano come meriterebbero le bellezze regionali così apprezzate e messe in mostra dagli ultimi dati.

TARANTO. Istituto comprensivo Leonardo Sciascia, iniziativa in beneficenza

Verrà illustrata venerdì 23 febbraio, alle ore 10, nell’ex sala giunta della Provincia, in Via Anfiteatro 4

La scuola e il teatro incontrano la solidarietà nella rappresentazione della commedia “Questi Fantasmi” di Eduardo de Filippo, spettacolo della compagnia Instabile Napolinscena.

Ostuni. WINE… NOT? 2018 – Incontri con le Cantine

VENERDI’ 23 FEBBRAIO IL PRIMO INCONTRO CON LEONE DE CASTRIS

Per il secondo anno consecutivo, il Gran Caffè Ristorante Tito Schipa di Ostuni ospiterà Wine… not?

Giovanissimi Provinciali, Giovani Rossoblu all’esame Red Boys

Oggi gara ininfluente per la classifica ma importante per testare tutta la rosa a disposizione di mister Basile. E Cucugliato torna ad Ascoli per un test amichevole selettivo

Continua il viaggio dei Giovanissimi Provinciali dei Giovani Rossoblu, che nell’anticipo di domani al “Rizzo” affrontano i Red Boys Martina.

GROTTAGLIE. Presentazione del corto “Sciamu” e il libro “Alìe” di Valerio Manisi

La Compagnia del Teatro Jonico Salentino è lieta di presentare, domenica 25 febbraio 2018 presso il Teatro Monticello di Grottaglie, il libro “Alìe – fatti, misfatti e dicerie” e il cortometraggio “Sciamu” di Valerio Manisi

Valerio Manisi, scrittore, regista, musicista e attore, vuole raccontare, attraverso la meravigliosa arte della poesia, un frammento del suo smisurato amore per la tradizione grottagliese, vernacolare e non, spaziando da poemetti sulla festa di San Ciro, a racconti di vita e di crescita culturale e politica che contraddistinguono da sempre la sua opera.

TARANTO. Arriva la III edizione del Due Mari WineFest: 15 e 16 giugno

Dopo il gemellaggio con Firenze, arriva anche quello con il Wine Show di Todi sotto il segno dell’enogastronomia

Il Due Mari WineFest non si arresta e a giugno – i giorni 15 e 16 – ritorna con altre sorprese e due gemellaggi graditissimi: quello con il Florence Wine Event di Firenze e quello con il Wine Show di Todi.

TARANTO. Poliziotta accoltellata al cuore da clochard. Tonelli (Sap): «Chiediamo certezza della pena»

Una poliziotta in forza alla Polizia Ferroviaria, avanti ieri a Taranto, è stata raggiunta al torace da alcune coltellate inferte da un clochard, identificato successivamente in un cinquantenne bulgaro, che stava aggredendo diverse persone in attesa dell’autobus.

 «I miei colleghi, giunti sul posto hanno dovuto immobilizzare l’uomo che ha pensato bene di accoltellare la collega con l’intento di ucciderla. Fortunatamente lo smartphone nel taschino della divisa le ha salvato la vita». Commenta così Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), quanto accaduto avanti ieri a Taranto in Piazza della Libertà.

ATLETIC SAN MARZANO – Dorica Torrette 1 a 10

Ancora una sconifitta, 1-10, per l’Atletic San Marzano, questa volta ad opera del Dorica Torrette

Nel post gara il trainer neroverde, Fabio Buonafede commenta così: “Siamo partiti bene compiendo, però, i soliti errori offensivi che ci avrebbero permesso di andare in vantaggio: di conseguenza siamo stati puniti dalle avversarie. Ce la siamo giocata e il risultato è un po’ troppo pesante.

COLDIRETTI TARANTO. Con la Legge di Bilancio 2018 in arrivo misure a favore dell’agricoltura e dei giovani impiegati nel settore

Numerose novità in arrivo per il mondo dell’agricoltura: da agevolazioni fiscali a fondi e sovvenzioni, abolizioni di imposte a carico di coltivatori e imprenditori agricoli

La legge di bilancio 2018 viene valutata positivamente da Coldiretti Taranto: “Guarda con attenzione all’agricoltura, prevedendo numerose misure che facilitano la crescita del settore come la decontribuzione per i giovani agricoltori e la sterilizzazione delle aliquote Iva”.

SAVA. 2017. Impianti semaforici. Incassati circa 100mila euro, di cui 60mila vanno alla Ditta che gestisce la manutenzione

Quindi sono solo 40mila euro, della somma totale, che entrano nelle casse comunali

Al di là che sono stati creati per “fottere” gli automobilisti. Al di là che gli automobilisti devono imparare ad essere più disciplinati e rispettare il codice della strada.

SAVA. Presentato il concorso canoro nazionale “STELLE ALL’IMPROVVISO”

Martedì 20 febbraio. Sala Lomartire, Piazza Risorgimento, ore 18.30

“E’ una iniziativa importante per i nostri ragazzi, le nostre eccellenze e divulgare l’importanza di questa manifestazione non fa altro che dare un seguito a tutto questo”. Esordisce così dal microfono Clelia Conte nell’aprire l’incontro per la presentazione ufficiale del progetto musicale “STELLE ALL’IMPROVVISO”.

GROTTAGLIE. Appuntamenti formativi sull’utilizzo del SUAP telematico. Domani, giovedì 22 febbraio 2018 ore 15:30, Sala Consiliare

La Camera di commercio di Taranto, in collaborazione con InfoCamere e nell’ambito delle attività del PID – Punto Impresa Digitale, organizza una nuova serie di appuntamenti formativi sull’utilizzo del SUAP telematico, rivolti ai professionisti che si interfacciano con il Front Office degli Sportelli Unici Attività Produttive

Nel corso degli incontri saranno trattati i seguenti argomenti:

– il Suap ‘punto unico di contatto’ territoriale; normative di riferimento, stato di attuazione e funzionamento;

MANDURIA. Seminario formativo. “La riforma del Terzo settore: novità e prospettive”

Martedì 27 febbraio 2018 ore 15.30-18.30 Auditorium Galilei – Liceo De Sanctis Galilei, Via Sorani

Saluti istituzionali Francesca Adelaide Garufi, Commissario Prefettizio di Manduria.

MANDURIA. Legambiente. Convegno sulle Zone Umide ed escursione guidata gratuita alla Salina Monaci

Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2018

Interventi, proiezioni fotografiche ed escursione guidata gratuita alla Salina Monaci, sabato 24 e domenica 25 febbraio a Manduria, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide.

Taranto. VIANELLO (M5S): “Ilva, Marcegaglia e industrie acque minerali pesano sulle tasche dei cittadini”

Lo dichiara in una nota il candidato del Movimento Cinque Stelle, Giovanni Vianello, in corsa per il collegio plurinominale Puglia 3

“Ilva, Marcegaglia e le industrie produttrici di acque minerali giovano di uno sconto sulla energia elettrica a danno delle famiglie e delle piccole imprese.

TARANTO. Libreria Mondadori. Incontro con Caterina Ambrosecchia che presenta il suo libro “”La donna giusta”. Modera Antonella Albano

Giovedì 22 Febbraio alle ore 19, in Via de Cesare, 35

IL LIBRO. Un maggio poco assolato. La telefonata giunge mentre Libera è in ufficio: sua madre Luigia è morta. Il ritorno al paese natìo non può essere più triste. La donna vi giunge con il marito e con la figlia Monica. I luoghi sono quelli del Sud Italia, ma non sono paesaggi geografici, sono mappe dell’anima e ambienti umani.

PALLANUOTO SERIE C: BAUX MEDITERRANEO, STOP CASALINGO CON LA CAPOLISTA ISCHIA

Ko contro la capolista. Alla Baux Mediterraneo Taranto l’impresa non è riuscita: nulla da fare contro l’Ischia Marine Club prima in classifica, nell’esordio casalingo davanti al pubblico amico

I leoni arancioblù hanno tentato il tutto per tutto per conquistare punti preziosi, ma hanno dovuto soccombere per 8-13 di fronte alla maggiore esperienza e solidità mentale della compagine campana.

Taranto. CITTADINANZA ONORARIA A NADIA TOFFA: APPROVATA ALL’UNANIMITA’ LA MOZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE MARCO NILO

Il Consiglio comunale, convocato ieri mattina per la seduta del “Question Time”, ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Marco Nilo per il conferimento della cittadinanza onoraria di Taranto a Nadia Toffa

Nilo aveva raccolto la sollecitazione di centinaia di cittadini, espressa personalmente o con appelli lanciati attraverso i social network.

Manduria. CONFIMPRESE HA INCONTRATO LA COMMISSARIA PER IL PROBLEMA FIERA PESSIMA

Una delegazione di Confimprese Manduria ha partecipato avanti ieri all’incontro promosso dalla Commissaria di Governo Garufi, per affrontare il problema della Fiera Pessima

Nell’occasione il presidente Dora bruto insieme ai delegati dottore Toma e dottor Fanelli, ha più volte ribadito che, l’interesse principale di una associazione impegnata nella difesa e nella valorizzazione delle categorie produttive come confimprese, è lo svolgimento dell’Evento Fiera entro l’anno 2018. In futuro certamente puntiamo alla riqualificazione di un evento che deve poter rappresentare una più incisiva occasione di sviluppo e di crescita per il territorio.

CASTELLANETA. Sindaci e amministratori dell’Associazione “Città del SS. Crocifisso” visitano Masseria Fruttirossi

Una nutrita delegazione di Sindaci e Amministratori dei Comuni che aderiscono all’Associazione “Città del SS. Crocifisso”, guidata dal segretario Giuseppe Semeraro, ha visitato l’azienda agricola Masseria Fruttirossi di Castellaneta Marina

L’Associazione “Città del SS. Crocifisso” è una grande comunità alla quale aderiscono ben ventitré Amministrazioni comunali di cinque Regioni dell’Italia meridionale: Sardegna, Sicilia, Puglia, Basilicata e Campania.