Monthly Archives: febbraio 2018

COLDIRETTI TARANTO. Per le prossime Politiche presentate 5 proposte a costo 0 per i primi 100 giorni di governo

Firmano Chiarelli, Tieso, Cascarano e Pentassuglia

Coldiretti Taranto, venerdì sera, a Mottola, nella sala convegni, ha presentato il proprio manifesto politico, da sottoporre a tutti i candidati ionici alle Politiche del 4 marzo.

VIV@VOCE. “M’illumino di meno”

Maruggio (Ta). 23 febbraio. ” “M’illumino di meno”, a cura dell’associazione Arci “Paisà”. Servizio di Emauel D’Aloja

VIV@VOCE. Incontro con Takoua Ben Mohamed

Manduria (Ta). 22 febbraio 2018. Gli studenti del liceo “De Sanctis Galilei” incontrano la scrittrice e graphic designer Takoua Ben Mohamed. Servizio di Emanuel D’aloja

TARANTO. “Governatore Emiliano, rivaluti Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia”

Lettera aperta dei Genitori Tarantini al Presidente della Regione Puglia

L’intera penisola italiota deve la sua cultura e il suo sapere in ogni campo della scienza, dell’ingegno umano, della politica e delle arti alla Magna Grecia.

PD Massafra su prossime politiche del 4 Marzo

Nota stampa di Domenico Lasigna, segretario cittadino

La battaglia a difesa del territorio di Massafra e per la tutela della salute e dell’ambiente è il discrimine della competizione elettorale per la elezione del nuovo Parlamento.

Atletic San Marzano ospite dell’Atletico Chiaravalle

Oggi il calendario propone all’Atletic San Marzano, una trasferta molto insidiosa

Le ragazze del tecnico Fabio Buonafede, di fatto, se l’andranno a giocare sul difficile campo dell’Atletico Chiaravalle, compagine che occupa una posizione di centro-classifica con 22 punti all’attivo.

Ancora applausi per i Giovani Rossoblu

Continua il cammino di crescita del sodalizio del presidente Bruno. La formazione sperimentale Giovanissimi pareggia contro i Red Boys, sonante vittoria degli Esordienti a 8 contro la Gs Sport

Ancora soddisfazioni in casa Giovani Rossoblu. Continua il cammino di crescita delle varie formazioni del sodalizio del presidente Rocco Bruno, tutte protagoniste nei rispettivi campionati.

Coppa Salento. Tre Colli Montemesola, oggi contro il San Giorgio poco più che una formalità

La compagine biancoverde oggi al “Comunale” ospita, da qualificata, il San Giorgio nel terzo derby stagionale. Per Santoro l’occasione di schierare chi finora ha visto meno il campo

Oggi alle 15  ultimo atto della fase a gironi della coppa Salento: al “Comunale” di Montemesola, sfida tra Tre Colli e San Giorgionel terzo derby della stagione (il primo lontano dal Rizzo).

MANDURIA. Associazione Emma Bandelli. Conferenza “Io Mangio Intelligente” e a seguire “Cena Smart”

Giovedì 1 marzo alle ore 17,30 presso Hotel Corte Borromeo

Per vivere meglio e restare in forma bisogna modificare il proprio stile di vita imparando, innanzitutto, a mangiare “intelligente”.

MANDURIA. Gli studenti del Liceo De Sanctis Galilei intervistano Takoua Ben Mohamed, autrice di “Sotto il velo”

Il 22 febbraio scorso la scrittrice e graphic designer Takoua Ben Mohamed ha incontrato gli studenti del Liceo manduriano “De Santis Galilei”, intrattenendosi con loro in una chiacchierata-intervista, volta ad approfondire il mondo raccontato attraverso le sue strisce

Originaria della Tunisia, ma “romana de Roma” di adozione – come a lei piace definirsi –  Takoua Ben Mohamed è una donna che, attraverso l’ironia, tocca temi molto delicati e importanti come integrazione, dialogo fra culture e lotta ai pregiudizi, agli stereotipi e alle discriminazioni.

SAVA-LIZZANO. Liquami di fogna nera sversati nelle campagne. Conducente di autospurgo colto in flagranza

Denunciato l’autista e sottoposto a sequestro l’autospurgo. Operazione del Nucleo Operativo di protezione Ambientale della direzione Marittima di Bari

Il Nucleo Operativo di protezione Ambientale della direzione Marittima di Bari, composto anche da personale della Capitaneria di Porto – guardia Costiera, a seguito di una complessa attività di indagine diretta dalla procura di Taranto, ha sorpreso in flagranza di reato il conducente di un’auto botte mentre sversava i reflui, appena prelevati da una civile abitazione, nelle campagne che costeggiano la strada denominata “Canale dell’Arneo”, che collega il Comune di Sava al Comune di Lizzano.

SAVA. “Sindaco IAIA, i chiarimenti dal Dipartimento delle Finanze sono arrivati. Cosa aspetta a rimborsare i savesi che hanno pagato la Tari errata?”

Nota stampa di Fabio Pichierri, capogruppo Consiliare del movimento politico “Insieme per Sava”

Il tempo passa e i nostri concittadini continuano a non vedere un euro con riferimento ai rimborsi relativi ai conteggi errati della TARI, contrariamente a quanto PROMESSO dal sindaco di Sava Iaia che parlava di rimborsi automatici. Infatti, il sindaco sosteneva che necessitava attendere che il quadro normativo fosse più chiaro per poter procedere ai rimborsi.

VIDEO. “La casa di tutti”, il nuovo distretto sanitario 7

Manduria (Ta). 22 febbraio. “La casa di tutti”, il nuovo distretto sanitario 7. Servizio di Manuel D’Aloja

MANDURIA. L’Avis informa che per DOMENICA 25 FEBBRAIO ha organizzato una raccolta straordinaria di sangue

Tutti coloro che vorranno donare il sangue potranno recarsi al terzo piano dell’ospedale M. Giannuzzi di Manduria, dalle 8:00 alle 12:00, dopo aver fatto una leggera colazione che escluda latte o derivati

Donando si ha diritto ad analisi gratuite del sangue, che vengono recapitate direttamente a casa del donatore, nonché alla misurazione della pressione arteriosa e ad un emocromo preliminare, tutto senza alcun costo.

PALAGIANO. Villaggio turistico abusivo “Pino di Lenne”: Legambiente risponde alla diffida della società costruttrice

«Il Comune proceda all’abbattimento, come previsto dalla sentenza del Consiglio di Stato»

«Il Comune di Palagiano riprenda possesso del villaggio abusivo Pino di Lenne e proceda all’abbattimento per ripristinare lo stato dei luoghi, come stabilito dalla sentenza del Consiglio di Stato n° 2484/2013» è la risposta diFrancesco Tarantini e Preneste Anzolin, rispettivamente presidente di Legambiente Puglia ed esponente del Circolo Legambiente di Palagiano, alla diffida inviata al Comune dall’amministratore unico della S.p.A “Il Pino di Lenne”, società che deteneva la proprietà dell’omonimo complesso turistico a Palagiano (Taranto), dichiarato abusivo sin dal lontano 1987.

SAVA. Arrestato dai carabinieri un pregiudicato savese di 67anni (M.V.)

Ieri mattina nella località balneare di Torre Ovo, un 73enne di Torricella, proprietario di una residenza estiva, sorprendeva un uomo mentre a viso scoperto, rubava dall’interno della recinzione del materiale ferroso e legna da ardere che già aveva caricato su di un Apecar

Il derubato cercava di trattenere il ladro il quale, dopo averlo minacciato, lo colpiva con un bastone e scappava via.

Un tarantino in Norvegia con Erasmus+

Pignatelli partecipa alla formazione internazionale Making the difference

L’Hermes Academy e Strambopoli – Presidio Arcigay nella provincia di Taranto proseguono l’attività di formazione internazionale, con il supporto finanziario del programma Erasmus+.

TARANTO. Biancaneve, la vera storia. Il Crest porta per mano i bambini “dietro le quinte” di una delle fiabe più conosciute al mondo

Domenica 25 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ

Come le pietre preziose, e molto di più. Per “favole&TAmburi”, la rassegna di teatro ragazzi del Crest, domenica 25 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in Via Deledda ai Tamburi, va in scena “Biancaneve, la vera storia”, testo regia scene e luci Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente, costumi Maria Pascale, assistente alla regia Serena Tondo, assistente di produzione  Sandra Novellino, tecnici di scena  Walter Mirabile e Carlo Quartararo, produzione Crest (Taranto), vincitore XXXVI Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi (Premio Padova 2017 – Amici di Emanuele Luzzati).

TARANTO. Beer & Book, al Tabir si parla del noir “Pentole e pistole”

Martedì la presentazione del libro degli scrittori Caprio e Loprieno. Si tratta di un ironico omaggio al genere poliziesco

Nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Beer & Book” organizzata da Volta la carta al Tabir di Taranto: martedì 27 febbraio sarà presentato “Pentole e pistole” (Radici Future), un ironico ‘noir enogastronomico’ scritto a quattro mani da Franco Caprio e Vito Antonio Loprieno. Dialogherà con loro il giornalista Vincenzo Parabita. Si comincia alle ore 19.

Incontro in Provincia per la costruzione del nuovo Liceo Moscati. Petrarulo: “Il liceo priorità del consiglio provinciale”

Nota stampa 

Il liceo Moscati di Grottaglie da troppi anni aspetta di trovare la sua giusta collocazione in un’adeguata struttura che possa accogliere docenti e studenti dando loro la dignità che gli spetta. Grottaglie, a tal riguardo, è la città più penalizzata nella provincia jonica; detta situazione non può più essere tollerata ed è stata riportata all’attenzione della provincia dallo stesso consigliere comunale e provinciale Petrarulo.