Monthly Archives: febbraio 2018
Taranto. GEGÈ TELESFORO, Soundz for Children, in collaborazione con l’Unicef
Oggi, sabato 10 febbraio, ore 21, all’Auditorium Tatà
Gegè Telesforo, ambasciatore dell’Unicef, sabato 10 febbraio (ore 21) sfida il Festival di Sanremo. E per la 74a Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza», al Tatà di Taranto, presenta «Soundz for Children», il progetto finalizzato a trasmettere ai bambini i valori del rispetto, dell’inclusione e della solidarietà attraverso la musica: un’iniziativa che suona quanto mai attuale e necessaria di fronte ai costanti rigurgiti di intolleranza, ultimamente diventati in Italia cronaca quotidiana.
Innovare per un futuro sostenibile: a Bari assemblea elettiva CIA Puglia
Oggi, sabato 10 febbraio, nell’Hotel Majesty si rinnovano le cariche regionali dell’organizzazione
Si avvia a conclusione il processo di autoriforma del sistema CIA Puglia. Sabato 10 febbraio, nell’Hotel Majesty di Bari, a partire dalle 9.30, si celebrerà l’assemblea elettiva regionale, tappa finale del percorso avviato con le assemblee intercomunali e provinciali nei mesi scorsi.
SAVA. Associazione Talenti. NUOVO CORSO BASE di FOTOGRAFIA
La fotografia come vettore di un’emozione
Durante il corso capiremo il meccanismo di funzionamento della macchina fotografica, impareremo a riconoscere gli obiettivi e a classificarli, la terminologia che ruota attorno al meraviglioso mondo della fotografia, la focale, il sensore, i pixel, gli iso, ecc.
Manduria. PRIMA ASSEMBLEA COSTITUTIVA DELLA CONSULTA PER UN DEPURATORE CONDIVISO
OGGI, SABATO 10 FEBBRAIO, PRESSO LA CHIESETTA DI SANTA CROCE , IN VIA SANT’ANTONIO ANGOLO VIALE SCEGNU
HANNO ADERITO LA QUASI TOTALITA’ DEI GRUPPI, ENTI ED ASSOCIAZIONI CHE DA ANNI CONTRASTANO IL FAMIGERATO PROGETTO DI AQP DI INSEDIARE UN ‘DEPURATORE’ CONSORTILE A RIDOSSO DELLA FASCIA COSTIERA MANDURIANA, IN LOCALITA’ URMU SPECCHIARICA, E SI RICONOSCONO NEL DOCUMENTO DIFFUSO DAI COMITATI ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE DEL 7 APRILE 2017 IN MANDURIA.
ELEZIONI POLITICHE 2018. Maria Francavilla: “Lavorare a Roma per tutelare la nostra agricoltura a Bruxelles”
AVETRANA. Domenica 11 e martedì 13 febbraio. Al via la ventunesima edizione del Carnevale Avetranese
Organizzato dalla Pro Loco di Avetrana, con il Patrocinio del Comune di Avetrana e con il prezioso contributo della Banca di Credito Cooperativo di Avetrana nonché quello dei commercianti locali
Come ogni anno, alcuni gruppi si sono impegnati per la realizzazione dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati a tema.
I Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi con Polizia Postale e movimento Mabasta
“Un Telefonino per amico: viaggio nel mondo del Web” è stato il titolo dell’incontro con i CCRR ospitato da Caroli Hotel
Martedì 6 febbraio i CCRR (Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi) della Provincia di Lecce si sono incontrati presso l’Hotel Sirenè di Gallipoli per il IV Convegno annuale organizzato dal Comitato Regionale UNICEF Puglia e Provinciale UNICEF Lecce. Il tema del Convegno affrontato nel giorno del SAFER INTERNET DAY è stato “Un Telefonino per amico: viaggio nel mondo del Web”.
TARANTO. Ilva: Legambiente presenta ricorso al Tar
“Né arma finale, né madre di tutte le battaglie, ma extrema ratio per ampliare le garanzie per salute e ambiente”
L’inizio dei lavori per la copertura dei Parchi minerali dell’Ilva è un fatto importante, ma da solo non basta. Per Legambiente infatti rimane dirimente il nodo della valutazione sanitaria.
GROTTAGLIE – “Un calice di vino al cinema” è stata l’iniziativa promossa da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche, in collaborazione con il Cinema Vittoria e Tenute Motolese
Alla visione di un film, è stata abbinata la degustazione dei vini, per valorizzare, anche attraverso il mezzo cinematografico, la bellezza e la ricchezza del mondo vitivinicolo e del territorio
La scelta della proiezione è ricaduta sul film “Ritorno in Borgogna” di Cedric Klapisch, regista francese: protagonista della pellicola è proprio il vino.
Taranto. M5S: “SELEZIONI SCRUTATORI: NO A SPARTIZIONI CLIENTELARI. SORTEGGIO PER DISOCCUPATI E STUDENTI”
Nota stampa dei portavoce al Consiglio comunale Francesco Nevoli e Massimo Battista
Il Movimento 5 stelle ritiene che gli scrutatori debbano essere sorteggiati tra disoccupati, studenti e disabili, ovvero con un criterio che offra la possibilità di avere un modesto compenso economico alle categorie di cittadini più svantaggiate.
GROTTAGLIE. “Mensa scolastica: confronto tra genitori e amministrazione”
TARANTO. In copertina su “Lo Jonio” la scrittrice superstite dell’Olocausto “ELISA SPRINGER, 100 ANNI DA RACCONTARE”
Avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 12 febbraio. Il suo nome riecheggia e diventa sempre più “faro” per le nuove generazioni
Parliamo di Elisa Springer, scrittrice austriaca naturalizzata italiana, di origine ebraica, superstite dell’Olocausto, autrice di memorie sulla sua esperienza di deportata al campo di concentramento di Auschwitz e testimone della Shoah italiana.
Il ritorno dei forum sui social all’ombra delle elezioni politiche del 2018
Al giorno d’oggi ormai quasi tutti gli italiani hanno un dispositivo per collegarsi a internet, per andare sui social, per interagire con gli altri
Nella “peggiore” delle ipotesi, solo i più anziani non si sono mai avvicinati a questo mondo. Per il resto, l’accesso alla rete è ormai capillare e l’iscrizione ai social network va praticamente a pari passo. E tra poco ci sono le elezioni.
Nel segno di Erasmo: i tifosi tarantini ricordano “Iaco” a Carpi
Iacovone è il nome di una storia che non comincia col c’era una volta. Erasmo c’è. E ci sarà. Una volta ancora. Dopo i ricordi, oltre le commemorazioni
Il racconto di Iaco si rinnova, come materia che si auto-genera. Dai ritagli stropicciati di un giornale ai frame d’immagini ri-colorate di YouTube: la narrazione dell’Erasmo popolare unisce i tempi e 40 anni, d’un tratto, s’azzerano.
TARANTO. Libreria Mondadori. Appuntamento in libreria con Giovanni Macrì
Badminton, numeri da record per il Trofeo Città di Ginosa
Oltre novanta iscritti, anche dalla Spagna: la manifestazione organizzata da Polisportiva Città2Mari e Comune di Ginosa sta riscuotendo un clamore incredibile. Sabato prossimo la conferenza stampa di presentazione
Sta per vedere gli albori quello che, probabilmente, sarà uno degli eventi di badminton più importanti della storia del sud Italia. Numeri da capogiro per il Trofeo Città di Ginosa Victor Gran Prix, organizzato dalla Polisportiva Città2Mari del presidente Paolo Laguardia con la preziosissima collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Ginosa, in particolar modo nella persona del consigliere delegato allo sport Antonio Minei: oltre novanta gli atleti iscritti da tutta Italia e non solo (attesa anche l’apprezzata società spagnola Club Badminton As Neves) e ben duecento incontri in programma spalmati su una due giorni, quella del 17 e 18 febbraio, che gli amanti del volano difficilmente dimenticheranno, data anche la presenza del Presidente Nazionale della Federazione Italiana Badminton Carlo Beninati.
GROTTAGLIE. “Oltre 3 milioni di euro: il nostro Comune è il più finanziato della Regione Puglia”. Pubblicato l’elenco dei comuni beneficiari, possibili in tutta Italia oltre 1.700 interventi
Nota stampa di Angelo Andrea Magazzino, assessore ai Lavori pubblici
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse destinate prevalentemente all’adeguamento alla normativa antisismica delle scuole, stanziate dalla Legge di bilancio per il 2017 (numero 232 del 2016).
ATLETIC SAN MARZANO – Civitanova Dreams Futsal 1-2. Commenta la partita il presidente Abatematteo Cataldo
Ci si mette anche la sfortuna in casa Atletic San Marzano che perde, 1-2, con il Civitanova Dream Futsal
Una buonissima prestazione condita da ottimi interventi del portiere avversario e da dei legni, come spiega nel post gara il numero uno del sodalizio neroverde Cataldo Abatematteo: “Peccato, perché è stata un partita giocata alla pari in cui la mia squadra ha colpito anche dei legni e il portiere avversario è stata strepitosa in più di qualche intervento. Siamo stati, davvero, sfortunati. Andiamo avanti a testa alta”.
Anche a Taranto il Safer Internet DayI
Il 6 febbraio è tornato il Safer Internet Day, e cioè, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che è giunta alla sua XV°edizione, in contemporanea con oltre 100 nazioni di tutto il mondo
Obiettivo della giornata è stato quello di far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile che ciascuna e ciascuno può giocare per una navigazione positiva e sicura.