Monthly Archives: novembre 2017
LECCE. Neurochirurgia del “Vito Fazzi”, la sfida della complessità grazie all’alleanza tra esperienza e tecnologia
La sfida è ambiziosa: puntare su interventi più complessi e ad elevata specializzazione
La Neurochirurgia del “Vito Fazzi”, diretta dal dr. Alessandro Melatini, sta provando a spostare l’asticella più in alto, grazie ad “alleati” che nella chirurgia contemporanea sono sempre più indispensabili: tecnologia d’avanguardia e strumenti di altissima precisione.
MANDURIA. Prima partita, prima trasferta e prima importante vittoria i DOGS Basket
TARANTO. Protestano in assemblea i lavoratori civili del carcere “C. Magli”
MANDURIA. Nasce il movimento politico-culturale “Città Più…”
TARANTO. In anteprima regionale, Ippolito Chiarello racconta storie di miti, di eroi e di supereroi
TARANTO. Settore Servizi, i diplomati del Cabrini al primo posto per occupazione
L’IPS “F.S. Cabrini” è l’istituto professionale statale in un raggio di 10 chilometri da Taranto, che nel Settore Servizi è al primo posto per l’occupazione dei suoi diplomati che risulta al 25,62 % in un lavoro coerente col titolo di studio per il 59, 52 % degli occupati
La fonte è quella della Fondazione Agnelli di Torino, reperibile in rete all’indirizzo www.eduscopio.it. A tal proposito è utile ricordare che l’istituto Cabrini offre la scelta di ben cinque indirizzi di studio, al passo coi tempi: cine-tv, commerciale, turistico, grafico pubblicitario e chimico-biologico (http://www.cabrinitaranto.gov.it/) .
Calcio femminile. ATLETIC SAN MARZANO il risultato Alex Zulli Gold Futsal – ATLETIC SAN MARZANO 20-0
Grottaglie. AEROPORTO ARLOTTA DI TARANTO-GROTTAGLIE. “Convocazione urgente del Consiglio comunale alla presenza del Presidente Emiliano”
Nota stampa de Francesco DONATELLI, Massimo SERIO, Aurelio MARANGELLA, del GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO 1 – MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA”
Apprendiamo dalla stampa che Aeroporti di Puglia ha comunicato che, a causa di lavori di potenziamento delle infrastrutture di volo e il prolungamento della pista, l’aeroporto di Bari resterà chiuso al traffico dal 28 febbraio sino a l’8 marzo 2018 e, tutti voli previsti saranno effettuati presso l’aeroporto di Brindisi.
Viaggio verso la guarigione reso più leggero e bello con “In cura lontano da casa” ed il camper “Felicetto”
TARANTO. Sabato 18 novembre presentazione dell’evento nazionale “Unione. Unità quale risorsa ineludibile”
Alle ore 10, nella sala conferenze della Biblioteca comunale “Pietro Acclavio”
Le sotto elencate Associazioni accolgono con favore le proposte dei “Genitori tarantini”: presentare un documento condiviso sulla visione di un futuro possibile per il territorio tarantino e annunciare un evento di portata nazionale che si terrà a Taranto nella prima metà del 2018.
Manduria. UN’ IMPRESA DA GIOVANI – nuove opportunità, formazione, lavoro
Nota stampa del Movimento Politico-Culturale Giovani Per Manduria
Giovedì 16 Novembre alle ore 18:00 presso la sede di Manduria Lab in Via del Fossato n.42, si svolgerà l’iniziativa “UN’ IMPRESA DA GIOVANI – nuove opportunità, formazione, lavoro”, promossa dal Movimento politico-culturale “Giovani per Manduria”.
TORRE OVO (marina di Torricella). Una marina degradata che rispecchia la strafottenza di chi amministra
Non sappiamo come definire l’atteggiamento irriguardoso di questi amministratori che non prestano attenzione alle problematiche attinenti la sicurezza pubblica
1) BAR AUSTRALIA: nell’ottobre del 2016 a seguito di un mio ESPOSTO, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Manduria dopo aver effettuato un sopralluogo attinenti le condizioni di sicurezza del “rudere” ex Bar Australia posto sulla rotonda, ne attestarono la pericolosità e successivamente il Comando Provinciale di Taranto, con proprio Fonogramma inviato tra glia altri al Prefetto di Taranto, al Sindaco di Torricella signor Michele Schifone, all’UTC e alla P.M., ai fini della tutela della pubblica incolumità chiesero la messa in sicurezza con il posizionamento di TRANSENNE.
Tre Colli Montemesola, esordio amaro: il Ceglie vince 2-1
Ottima prestazione dei ragazzi di mister Santoro che, nonostante l’inferiorità numerica da metà ripresa, rendono la vita difficile ai padroni di casa che vincono con un gol a cinque minuti dal termine
Amarezza, ma anche consapevolezza di poter recitare un ruolo importante nel campionato di Terza Categoria. Queste le sensazioni in casa Tre Colli Montemesola dopo la sconfitta per 2-1 subita in casa della New Banana Club Ceglie nella prima giornata del girone interprovinciale leccese.
Giovanissimi Provinciali: pareggio e emozioni tra Real Pulsano e Giovani Rossoblu
Doppietta per Resta: i ragazzi di mister Basile recuperano due volte lo svantaggio
Gara ricca di emozioni tra i Giovanissimi Provinciali Real Pulsano e Giovani Rossoblu. Finisce 2-2, ma entrambe le compagini tornano a casa con un pizzico di rammarico per le tante occasioni mancate per vincere l’incontro.
Corim Città di Taranto, occasione sprecata contro l’Afragirl
“Una vittoria da dedicare a Piero”
La Corim Città di Taranto oggi alle 17 al Palafiom ospita l’Afragirl in un match importante in chiave salvezza: “La vittoria a Cosenza ci ha fatto bene. Abbiamo conosciuto un grande tifoso: è più forte della SLA, giocheremo per lui”
Vincere, per confermarsi e per dare un segnale forte al proprio campionato. In un Palafiom che si preannuncia gremito, oggi alle 17 la Corim Città di Taranto ospita, per la nona giornata del campionato di serie A2 di futsal femminile, l’Afragirl in un match che ha già il sapore di uno spareggio salvezza. La compagine campana, infatti, ha soli tre punti in più rispetto a team del presidente Gianni Marsico, quindi una vittoria casalinga significherebbe aggancio in classifica.
Tre Colli Montemesola, oggi esordio in Figc a Ceglie
Battesimo in Terza Categoria contro la New Banana Club per la compagine biancoverde dopo due anni trionfali tra gli Amatori. Grande entusiasmo per la presentazione della squadra
E’ partito il conto alla rovescia per l’esordio della Tre Colli Montemesola nel campionato di Terza Categoria 2017/18. La società biancoverde sarà di scena a Ceglie, ospite della New Banana Club, avversaria ostica e ambiziosa: start ore 14.30.
PUGLIA – GIAPPONE, CON I FRANTOI ARTIGIANI PICCOLE IMPRESE
Da Kawasaki City a Martina Franca per l’olio nuovo dal gusto artigianale
Sarà un viaggio ai confini opposti del mondo del gusto. Dall’olio di sesamo tostato, dal caratteristico sapore amarognolo, fino al variegato fruttato dei nostri extravergini di oliva dal gusto artigianale. E’ in arrivo a Martina Franca, cuore della millenaria tradizione gastronomica della Valle d’Itria, una delegazione giapponese di buyers. L’iniziativa rientra nel progetto italiano di incoming del F.A.P.I. ovvero Consorzio Frantoi Artigiani & Piccole Imprese che ha in Puglia, dove produciamo circa il 50% dell’extravergine italiano, il maggior numero di associati.
Con “Sapori d’autunno” anche a Manduria “Trenta Ore per la Vita” per i bambini epilettici
Sabato 18 novembre, alle 20.00, presso il refettorio del Convento di Sant’Antonio
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati tra 29.500 e 32.500 nuovi casi di epilessia: una persona ogni 17 minuti scopre di soffrire di questa malattia neurologica caratterizzata da crisi con episodi di perdita di coscienza, alterazioni motorie e sensoriali, caduta o stato di assenza che possono manifestarsi a qualunque età ma, in oltre il 60% dei casi, l’esordio avviene in età pediatrica.
Xylella, Cia Puglia: “Bene fondo contributi, ma serve piano a lungo termine”
La Confederazione accoglie con soddisfazione l’incremento della dotazione finanziaria
“L’incremento di 5 milioni di euro della dotazione del fondo per l’erogazione di contributi in favore delle imprese agricole danneggiate dalla Xylella fastidiosa è una boccata di ossigeno per le aziende colpite dalla batteriosi”.