Monthly Archives: novembre 2017

ELEZIONI POLITICHE 2018, NEL TOTONOMI C’È ANCHE LONGO

Il sindaco di Maruggio: “Un discorso assolutamente prematuro. Sono comunque a disposizione di FI”

Già da diversi giorni, anzi settimane, è in circolazione il nome di Alfredo Longo, sindaco di Maruggio, come potenziale candidato per il centrodestra, in quota Forza Italia, alle prossime elezioni politiche che si terranno presumibilmente nel mese di marzo 2018.

GROTTAGLIE. Approvata con delibera di giunta la variazione di bilancio necessaria all’erogazione dei sussidi

Nota stampa di Marianna Annicchiarico, assessore alle Politiche sociali

È stata approvata con una delibera di giunta venerdì 10 novembre una variazione di bilancio grazie alla quale si potrà andare incontro alle richieste di sussidi inoltrate dai cittadini più bisognosi.

MANDURIA. Ad Acustica arrivano Mario Rosini & Duni Jazz Choir

Cinquanta sfumature di groove in concerto, il 17 novembre al Museo del Primitivo

 Otto voci e un pianoforte bastano a Mario Rosini & Duni Jazz Choir per rapire chi ascolta in un irresistibile mosaico di generi musicali, tenuto insieme dal potentissimo collante del groove afroamericano.

TARANTO. Un fiume rosso durante temporale: l’acqua si mescola con le polveri Ilva

La foto-denuncia pubblicata su Facebook dal Comitato dei genitori tarantini che ha inviato una lettera di protesta al governo. “Vergognatevi. Qui vento e pioggia fanno paura”. L’azienda: “Area impermeabilizzata”

Un lungo fiume rosso a due passi dall’Ilva di Taranto che sfocia nel mare. Un fenomeno generato dai violenti temporali che si sono abbattuti sulla città pugliese lo scorso martedì. La pioggia si è mescolata alle polveri di minerale dell’impianto siderurgico e ha creato un torrente che ha allarmato gli abitanti della città.

MANDURIA. Pro Loco. Alba Mazzarella presenta “Come in Africa”, tratto dal libro “Puglia quante storie” Edito da I Libri di Icaro – Città Futura

Sabato 18 Novembre 2017 alle ore 19.00 presso il Monastero delle Servite (Saletta del G.A.L.) in Via Ludovico Omodei, 28

Al via la serie di iniziative finalizzate all’integrazione culturale legate al progetto FAMI FA.Ci.Le a cui partecipa anche la Pro Loco di Manduria con il prossimo appuntamento del “Pro Liber: i caffè letterari”.

CAROSINO. Sparano ad un cane dietro al recinto

La rabbia del padrone …

DA UN POST SU FACEBOOK. Marco Grastolla: “A TUTTI I CACCIATORI DI CAROSINO”.

CASTELLANETA. Il Direttore Generale di BCC San Marzano di San Giuseppe nella “culla del melograno”, ovvero nell’azienda Masseria Fruttirossi

Il simbolo che ha connotato la storia dell’Istituto di Credito Cooperativo, infatti, è proprio la melagrana, o meglio il core business dell’importante investimento imprenditoriale che promette di produrre oltre 25.000.000 melegrane da destinare al consumo diretto e alla produzione di spremute a filiera cortissima

Il cordiale e propositivo incontro del Direttore Generale con Michele, Dario e Davide De Lisi di Masseria Fruttirossi ha fatto emergere una realtà imprenditoriale dinamica e innovativa, nonché consona alla contingenza che stiamo vivendo.

LIZZANO. Circle Time in concerto il 19 novembre al Corten bistrot

La formazione grottagliese composta da Enrica Sibillio, voce e front woman del gruppo,  Francesco Cavallo e Cosimo Carrieri alle chitarre, Francesco Gianfreda al Basso e Vito Gianfreda alla batteria in esibizione live domenica 19 novembre

Le loro canzoni inedite hanno influenze rock pop, anni ’90 e anche un pò indiano. Il Circle Time rappresenta un momento in cui ci si incontra in un cerchio. Rappresenta un momento di parità, dove tutti riescono a vedersi in faccia e ad esprimere le proprie opinioni e emozioni liberamente.

Offerte fibra dal 2013 ad oggi: la 1.000 Mega traina prezzi e copertura

Nota stampa di www.sostariffe.it

Prezzi più bassi fino al 35% per le offerte in fibra ottica, una copertura che cresce ogni anno e nuove tariffe in fibra 1.000 Mega potenzialmente attivabili da circa il 22% della popolazione italiana. È questa la fotografia delle tariffe in fibra ottica nel nostro Paese, secondo l’ultimo osservatorio pubblicato da SosTariffe.it, che ha calcolato l’evoluzione dei prezzi e la copertura in fibra ottica per regione dal 2013 a oggi.

GROTTAGLIE. “Vuoto a rendere”, ripuliamo gli ingressi sella città

Nota stampa di Angela Santoro, segretaria del circolo di Sinistra Italia “Pier Paolo Pasolini”

Grottaglie ha superato, nei mesi di settembre e ottobre 2017, la soglia del 5 per cento della raccolta differenziata e ha scongiurato il pagamento massimo dell’ecotassa regionale; riteniamo sia un buon risultato, ma noi non ci fermiamo. Continuiamo proseguendo sulla strada intrapresa: anche questa domenica abbiamo portato avanti il nostro impegno.

TARANTO. È attesa per dicembre la pubblicazione del terzo bando dell’iniziativa UE per lo Sviluppo urbano “Urban Innovative Action” (UIA)

Incontro oggi, 15 novembre, presso il Palazzo di Città alle ore 15.00

In base alle anticipazioni della Commissione Europea il terzo Bando UIA verterà principalmente sulla qualità dell’aria. Cubo-innovazione ed il suo Comitato tecnico scientifico presieduto dal Prof. Francesco Pedrielli terranno un incontro con il Vice Sindaco di Taranto Rocco De Franchi, Assessore all’Ambiente e alla salute, ed il Consigliere Comunale Avv. Dante Capriulo presso il Palazzo di Città di Taranto oggi, 15 novembre 2017, alle ore 15.00.

MANDURIA. Inaugurazione Confimprese

Sabato 18 Novembre alle ore 17.30 presso la sala convegni del Chiostro di San Francesco, si terrà l’iniziativa inaugurale di Confimprese Manduria

L’associazione, che si occupa della tutela e dello sviluppo di piccole e medie imprese, operatori del franchising e liberi professionisti, dopo la costituzione del direttivo provinciale tarantino, apre i battenti con un presidio anche a Manduria.

AVETRANA. Successo dell’edizione di “Nonni, raccontateci una storia”

La Sala Consiliare della BCC di Avetrana stracolma di tantissime persone, soprattutto famiglie: questa è la cifra del successo della cerimonia di premiazione di “Nonni, raccontateci una storia”, manifestazione tenutasi domenica scorsa (12 novembre)

Questo è stato il tema degli elaborati, sia artistici che letterari, realizzati nelle scorse settimane dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “M. Morleo” di Avetrana, coinvolti nell’omonimo progetto dai loro docenti.

TARANTO. Apre Vibrazione urbana, due artisti a confronto, l’inaugurazione con il Primitivo di Manduria

Giovedì 16 novembre presso “La Saletta dell’Arte”, il Consorzio di Tutela per il taglio del nastro della mostra di Mariarosa Stigliano e Riccardo Luchini

Si brinderà con i grandi vini del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria all’inaugurazione di Vibrazione urbana, due artisti a confronto, l’esposizione dei pittori Mariarosa Stigliano e Riccardo Luchini.

Taranto. CON MARATONA K LETTURE ALL’APERTO NEL BORGO

Sabato 18 tutti invitati al singolare appuntamento della Mostra del Cinema

Kafka come non l’avete mai letto. Certo, perché in molti avranno apprezzato il suo indiscusso capolavoro, La Metamorfosi, ma probabilmente non l’avranno mai declamato pubblicamente e- soprattutto- alternandosi con amici o perfetti sconosciuti.

Taranto. M5S: “MA QUALE CASA DI VETRO? LA MAGGIORANZA DEL COMUNE DI TARANTO DICE NO ALLA TRASPARENZA

Nota stampa dei portavoce al Consiglio comunale, Francesco Nevoli e Massimo Battista

Secondo la maggioranza, quanto mai compatta in questa occasione, ciò che avviene nelle Commissioni Consiliari non deve essere pubblicizzato e la cittadinanza deve restarne fuori.

GROTTAGLIE. L’olio extravergine d’oliva protagonista del laboratorio di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche

La visita e il laboratorio nel frantoio Pruvas alla scoperta delle tecniche di produzione e dei sapori

Un viaggio alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva prodotto a Grottaglie. Il simbolo della dieta mediterranea è stato il protagonista del “laboratorio olio” promosso da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche.

MANDURIA. Domani, 15 novembre, raccolta straordinaria di sangue

Nota stampa

L’Avis di Manduria informa i cittadini che mercoledì 15 novembre a partire dalle ore 16:30 l’autoemoteca dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto sosterà a Manduria in piazza Garibaldi per una raccolta straordinaria di sangue.

L’Associazione Salam inaugura una sede in Gambia

Avviati diversi progetti di cooperazione internazionale in collaborazione con l’Associazione MIDSA

E’ stata inaugurata la nuova sede dell’Associazione Salam lo scorso venerdì, 10 novembre, a Brusubi, in Gambia. L’Associazione che opera da Luglio 2017 nel Paese dell’Africa occidentale, ha ospitato per l’occasione una cinquantina di esponenti governativi, associazioni locali e oltre 150 gambiani che in questi mesi sono stati vicini ai cooperanti Salam, Maddalena Galeone e Gianluca Imperio.

Auto danneggiata volontariamente e atti di vandalismo contro veicoli? Continua ad essere reato

Sussiste l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede: antifurto e videosorveglianza facilitano la reazione contro il furto e l’individuazione del colpevole ma non eliminano l’aggravante che fa ancora sussistere l’illecito penale

Qualcuno che sperava che il danneggiamento dell’auto altrui o gli atti di vandalismo cui sovente sono sottoposte le nostre vetture fossero stati depenalizzati dopo il famigerato decreto legislativo sulle “depenalizzazioni”, numero 7/2016, esponendo colui che compiesse questo tipo di comportamenti al solo risarcimento dei danni si sbagliava di grosso.