Monthly Archives: novembre 2017
Tre Colli Montemesola a Sogliano Cavour per centrare la prima vittoria stagionale
SAN MARZANO di SAN GIUSEPPE. Mostra e Incontro su “ARBЁRESHЁ, LA MEMORIA, I LUOGHI, I SEGNI, LE VOCI”
RIMBORSO TASSA RIFIUTI PAGATA IN ECCESSO: SAVA TRA I COMUNI CON CALCOLI ERRATI
Da Giulio Rossetti, dottore commercialista, riceviamo e volentieri pubblichiamo
E’ un caso a livello nazionale quello relativo all’errato calcolo della TARI operato da molti Comuni d’Italia. Purtroppo l’errore in oggetto è a scapito dei cittadini che, avendo versato in eccesso la tassa rifiuti, ora hanno diritto al rimborso.
TORRICELLA. Era proprio necessario un Esposto per ricordare al sindaco Schifone che la sua assessora continuava a percepire indebitamente l’indennità di funzione intera?
L’assessore Mirella Massaro, continuava a percepire indebitamente l’indennità di funzione intera di euro 260,29 e non quella ridotta di euro 130,15 spettante a chi invece ha un’occupazione
Ai fini di una corretta informazione mi preme precisare che l’esposto in questione riporta la data del 26.10.2017 e che a distanza di sette giorni dalla sua presentazione l’assessore Mirella Massaro, con propria nota del 2/11/2017 prot. n. 10782 comunicava al Comune la sua posizione la variazione della sua posizione lavorativa (da disoccupata a occupata) assunta con contratto a tempo determinato dalla PAM.
Buoni fruttiferi postali. Poste Italiane devono pagare se nei dieci anni interviene un qualsiasi atto idoneo a interrompere la prescrizione
A stabilirlo una sentenza del Giudice di Pace di Tricase. Lo “Sportello dei Diritti” invita i risparmiatori a fare attenzione a non fare prescrivere il diritto al pagamento dei BFP
Il decorso inerte del tempo, quando si tratta di mancato esercizio di diritti, può avere conseguenze “fatali” se non si sta attenti.
GROTTAGLIE. Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne. “Per non farla Franca”
Un progetto a cura di Roberta Bria
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne il Comune di Grottaglie, attraverso l’Assessorato alle politiche sociali e pari opportunità, propone una serie di iniziative a tema, proiezioni, dibattiti e incontri pubblici che hanno lo scopo primario di smuovere coscienze, offrire spunti di riflessione e fare il punto sulla situazione attuale del nostro territorio.
Taranto. M5S: “VOLONTARI AUSILIARI DEL TRAFFICO. UN SERVIZIO UTILE E FUNZIONALE DA RIPRISTINARE QUANTO PRIMA”
SPUMANTI DI QUALITA’, RIFLETTORI SUL FENOMENO MADE IN ITALY
A Bari il più grande evento mai realizzato al Sud: convegno, masterclass, banchi d’assaggio e cena firmata dallo chef Johnny Basti
Fenomeno bollicine made in Italy: in Puglia si accendono i riflettori sullo spumante di qualità, tipologia di vino che vede l’Italia al secondo posto nella classifica mondiale delle esportazioni, dietro alla Francia. Sabato 2 dicembre 2017, presso il Grande Albergo delle Nazioni di Bari, si rinnova l’evento annuale dell’associazione culturale e di promozione Vinoway Italia dedicato, appunto, agli spumanti.
“Visita e Degustazione nel Museo Diffuso Urbano di Taranto”. Aprono al pubblico nuove aree archeologiche. Domenica 26 novembre
“La Taranto Romana”, questo l’inedito percorso archeologico promosso dalla Taranto Sotterranea
Per la prima volta in assoluto, infatti, vi condurremo in visita ad una splendida domus romana (nascosta nel cortile interno di un condominio in Via Nitti) ed ai resti archeologici di una villa romana marittima suburbana, che sorgono in Viale Virgilio n.4, inglobati nelle fondamenta del Palace Hotel.
MASSAFRA. Giornata nazionale contro la violenza sulle donne
Nota stampa del Circolo PD
In occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano, parteciperà alle iniziative organizzate domani, sabato 25 novembre, a Massafra dalle Donne Democratiche in collaborazione con l’associazione Vicoli Corti.
TARANTO. Cna. Evento formativo gratuito “ Risveglia il tuo business”
Domenica 26 novembre, c/o sede CNA Taranto ( Lapet), Via Umbria 93 1° Piano dalle ore 9.00 sino alle 18.30
CNA Taranto e Business in Action organizzano una giornata di formazione gratuita dedicata alle imprese commerciali ed artigianali di Taranto dal titolo “ Risveglia il tuo business” che sbarca finalmente anche a Taranto e lo fa con un evento speciale rivolto alle esigenze specifiche della categoria commercio.
COMUNE DI TARANTO-MEDITERRANEO: RITORNA “LA SCUOLA IN ACQUA”
Un appuntamento atteso da tutti gli studenti tarantini
Ritorna per il tredicesimo anno il progetto «La scuola in acqua», fiore all’occhiello delle attività sociali e sportive svolte dal Comune di Taranto presso il Mediterraneo Village. Il programma vanta, ormai, un radicamento molto forte negli istituti scolastici jonici: sono oltre duemila gli studenti impegnati in acqua, appartenenti a undici scuole pubbliche, private, istituti comprensivi e circoli didattici.
TARANTO. Lettera aperta al Sindaco Melucci da parte dei genitori tarantini. Cimitero monumentale “San Brunone”
Dottor Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto, da troppo tempo la dignità del territorio che Lei rappresenta viene continuamente calpestata; Taranto è ormai trattata come una cortigiana, senza alcun rispetto
Viviamo con dolore questa insopportabile situazione, sottomessi ad una produzione allegramente definita da altri “strategica per la nazione”. Ci sembra, questa definizione, un insuperabile scudo d’acciaio posto ad arte davanti ad ogni legittima richiesta dell’intera comunità tarantina.
Laterza. SVILUPPO TERRITORIALE OLTRE I CONFINI GEOGRAFICI E AMMINISTARTIVI. ECCO LE PRIME INDICAZIONI DEL PROGETTO “LA MURGIA ABBRACCIA MATERA”
Mercoledì scorso, il primo workshop del progetto finanziato dalla Regione Puglia
Ragionare oltre i confini, convenzioni superate che limitano, però, la sete di sviluppo dei territori. È il messaggio che arriva dal primo workshop previsto dal progetto “La Murgia abbraccia Matera”, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dal Comune di Laterza, con l’obiettivo di intercettare siti di archeologia industriale e rurale da candidare al recupero.
TARANTO. “Io come te”, Laura Dimitri presenta ufficialmente il suo nuovo lp
Oggi, sabato 25 novembre, alle ore 18.00 presso la storica casa musicale “Francesco Basile Strumenti Musicali”, in Via Matteotti 14
Esce per l’etichetta M-IT (ApBeat Edizioni Musicali – Roma) “Io come te”, il nuovo album discografico della cantautrice pugliese Laura Dimitri anticipato dal singolo “Il senso delle cose”, in programmazione nelle radio.
GROTTAGLIE. Attivato lo Sportello telematico ‘Impresa in un giorno’
Taranto. E LA MUSICA MI GIRA INTORNO, di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà. Regia di Maurizio Casagrande
Lunedì 27 novembre. Continua la rassegna teatrale dell’Orfeo
L’artista, partendo da un presupposto che lo preoccupa – “Un uomo senza passato è un uomo che non ha futuro” – ricostruisce la sua vita in maniera divertente e spensierata, attraverso canzoni famose dagli anni ’50 fino ad oggi. Casagrande mette in scena un vero e proprio show destinato ad ogni fascia d’età, articolato in vari passaggi di epoche e stili.
Maruggio è tra le “100 Mete d’Italia”
Il riconoscimento è arrivato nei giorni scorsi a Roma al Senato
Arriva un riconoscimento importante per il Comune di Maruggio che lo scorso 16 novembre è stato inserito tra le 100 Mete d’Italia, una ricompensa che si propone di rendere merito alle migliori esperienze finalizzate allo sviluppo, alla crescita e al potenziamento, realizzate per il miglioramento concreto della qualità della vita dei cittadini.
SAVA. Assessore, e vicesindaco, sbaglia il pronostico di Juve-Barcellona. Dimissionato
L’incredibile vicenda che ha visto protagonista Mirko Piccolo, assessore all’Ecologia e all’Ambiente
Incontro di calcio Juve-Barcellona, disputata ieri sera allo Juventus Stadimu di Torino. Nell’area antistante lo stadio piemontese una troupe televisiva, di sicura fede bianconera, intervista i tifosi bianconeri. Tutti coloratissimi. Sciarpe al collo e striscioni vari.