Monthly Archives: novembre 2017

VIV@VOCE. “Dall’emergenza rifiuti all’economia circolare”

Manduria (Ta). 25 novembre 2017. Incontro dibattito a cura del comitato ManduriAMO. Servizio di Emanuel D’Aloja

Legge per Taranto. Liviano: “Dopo l’approvazione in IV Commissione ora la palla passa al Consiglio regionale”

Nota stampa

Con il voto a maggioranza (con la sola astensione del rappresentante di Forza Italia) la IV commissione consiliare della Regione Puglia  ha approvato il disegno di legge per Taranto.

MANDURIA. Teatro Don Bosco. “Miseria e Nobiltà”, celebre commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta nel 1887

Si avvicina il grande ritorno del gruppo teatrale “La Compagnia del Ciambellano”, il 2 e il 3 dicembre 2017 alle ore 20.30

La regista Luciana Stano ha voluto omaggiare il commediografo del Teatro napoletano che proprio in questa “Miseria e Nobiltà” aveva compiuto la sua riforma con l’invenzione e la consacrazione  del personaggio di don Felice Sciosciammocca, prototipo del napoletano piccolo borghese che sostituisce Pulcinella, maschera d’altri tempi.

Taranto. “RIPARTIZIONE FONDI ECOTASSA. 950 MILA EURO GRAZIE ALLA PROPOSTA DEL M5S”

Nota stampa dei portavoce al Consiglio comunale, Francesco Nevoli e Massimo Battista

Grazie alla mozione del M5S Taranto, approvata dal Consiglio comunale sulla partecipazione al bando regionale per la ripartizione dei fondi dell’ecotassa, il Comune di Taranto ha presentato il progetto per Attrezzature, automezzi e servizi del valore di € 1.294.771,33.

MANDURIA. Convegno su Francesco De Sanctis nel Bicentenario della nascita

Venerdì 1 dicembre, incontro con Pierfranco Bruni e Video in anteprima sullo storico della letteratura al Liceo De Sanctis – Galilei 

In occasione delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di FRANCESCO DE SANTICS, Pierfranco Bruni (Direttore Archeologo Responsabile Progetto Etnie Letteratura del MIBACT)  terrà una conferenza presso il LICEO DE SANTICS  dedicata al grande critico letterario e politico irpino mettendone in risalto la straordinaria capacità di penetrare il testo, di abitarlo al fine di rinvenirne la vera essenza in una visione in cui la letteratura viene intesa come vita, civiltà di un vissuto linguistico e semantico ma, soprattutto, esistenziale.

BOLOGNA. Ius Soli, il Consiglio Nazionale di Arcigay unanime sul sostegno al DDL: «Costruiamo alleanze ampie per sostenere le battaglie per i diritti»

Il Consiglio Nazionale di Arcigay, riunitosi a Bologna il 25 e 26 novembre, ha votato all’unanimità un ordine del giorno a sostegno della legge sullo ius soli,  che nei prossimi giorni sarà posta al voto in Senato

«Sosteniamo compattamente e con convinzione questa iniziativa – spiega il presidente di Arcigay, Flavio Romani – che corrisponde in pieno al nostro impegno e alla nostra battaglia per i diritti civili.

MANDURIA. Pro Loco. Presentazione dell’ultimo romanzo della scrittrice e giornalista Valentina Perrone “Memorie di Negroamaro” edito da edizioni Esperidi

Venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 18.30 presso la saletta del “Fellini caffè” in Via XX settembre 9 il prossimo appuntamento del Pro Liber, i caffè letterari della Pro Loco

Romanzo già vincitore del Premio Letterario Internazionale “Città del Galateo” e giudicato meritevole della menzione d’Onore al Premio Letterario Nazionale Bari Città Aperta.

Parco delle Gravine: approvate modifiche alla legge regionale proposte dell’amministrazione D’Alò

Nota stampa di Giovanni Blasi, assessore all’Urbanistica con delega al Parco delle Gravine

Nessun nulla osta da parte dell’Ente Parco per opere, all’interno delle aree urbane, di manutenzione ordinaria, straordinaria e interventi di restauro e di risanamento conservativo.

GROTTAGLIE. “Al via il progetto taxi sociale”

Nota stampa di Marianna Annicchiarico, assessore alle Politiche sociali

L’automezzo, attrezzato per il trasporto disabili e persone in difficoltà, è stato affidato all’associazione AVIS di Grottaglie.

Manduria. GAS RADON: “APERTO UNO SPORTELLO DI CONSULENZA GRATUITA “ Presso gli uffici di SISTEMA COOPERAZIONE IMPRESA

Nota stampa

SISTEMA COOPERAZIONE IMPRESA intende principalmente informare ed eventualmente affiancare le aziende durante la fase di adeguamento alla nuova legge regionale in merito alla questione nata in seno all’approvazione della legge Regionale n. 30 del 03 novembre 2016 e successive modifiche sulla pericolosità dell’esposizione ad alte concentrazioni di gas radon.

Taranto. M5S: “Mozione sulle misure da adottare ex art. 50, comma 5, D.L.gs n. 267/2000 in occasione dei Wind Days”

Nota stampa dei Portavoce al Consiglio comunale Francesco Nevoli e Massimo Battista

 

I Consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle, premesso che:

  • l’art. 32 Cost. prevede che “ la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività ”;

MANDURIA. Alternanza Scuola-Lavoro: Festa nazionale dell’albero 2017

“Uscire dallo spazio chiuso dell’aula e sperimentare la realtà esterna quotidiana” è per gli studenti dell’Istituto Professionale Statale Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale “Luigi Einaudi”, diretto dalla dott.ssa Elena Silvana Cavallo, una costante del loro percorso formativo

Nelle immagini la partecipazione dei nostri ragazzi, giovedì 23 novembre, alla giornata ludico-educativa svoltasi alla Casa del Parco – “Masseria la Marina”, in località San Pietro in Bevagna, organizzata dalle Riserve Naturali Regionali del Litorale Tarantino Orientale, nell’ambito della “Festa dell’Albero 2017”.

Tre Colli Montemesola fermata dalla traversa a Sogliano Cavour

Montemesolini belli e sfortunati in casa dello Sportinsieme: gara senza particolare emozioni, ma sul risultato pesa quella traversa di Campanella

Ancora un pareggio, il secondo consecutivo, per la Tre Colli Montemesola che a Sogliano Cavour pareggia 0-0 contro il forte Sportinsieme.

Giovanissimi Provinciali, ancora una vittoria per i Giovani Rossoblu

Gara intensa al “Vivere solidale”: la spuntano i ragazzi di mister Basile per 1-0, decisivo il gol di Balzo

Ancora una vittoria per i Giovanissimi Provinciali Giovani Rossoblu che al “Vivere Solidale” di Paolo VI si impongono per 1-0 contro i Delfini Jonici e conservano il primato in graduatoria.

Danza: il programma “Dance Floor” anima le piazze di Puglia

Il regista pugliese “Ars”, Saby Raphael, ha ideato un nuovo programma tv per valorizzare il territorio pugliese e l’arte della danza

Sono iniziate le registrazioni del nuovo programma televisivo  “Dance Floor” con la regia di Saby Raphael.

SAVA. I funerali delle vittime della strage che ha scosso l’intera comunità

Il paese gira pagina, ma il segno rimane

Questa mattina, dopo la Santa Messa celebrata da S.E. Vincenzo Pisanello Vescovo di Oria e coadiuvato da Don Fernando Mancini parroco della Chiesa Madre di Sava, la chiesa era gremita da tantissimi cittadini commossi per la tragedia avvenuta lo scorso sabato 17.

MANDURIA. Si è concluso ieri, sabato 25 novembre, il Master of Food Caffè

Una tre giorni dedicata alla seconda bevanda più bevuta al mondo, organizzata da Slow Food Manduria – Terre del Primitivo

Il corso è stato un approfondimento sul caffè, una tematica poco conosciuta, ma un settore in crescita negli ultimi anni in Italia e soprattutto in Puglia.

“AL PITAGORA, PROGETTI DI NARRAZIONE IDENTITARIA PER TARANTO CON IL GIORNALISTA E SCRITTORE EMILIO CASALINI”

Lunedì 27 novembre 2017, alle ore 10, nel Teatro “Emanuele Basile” di Via Pupino 10/A

Consegnare “le chiavi di casa” della narrazione del territorio a chi ne dovrebbe diventare un abitante attivo e scoprire nuovi punti di vista di una terra ancora tutta da raccontare.

MANDURIA. Legambiente. “Puliamo il mondo”, il giorno dopo

Il terzo evento dedicato per questa 25esima edizione si è svolto ieri sabato 25 novembre

Venticinque anni di impegno civile, sociale e di volontariato ambientale con 15 milioni di persone coinvolte in tutta Italia e 100mila aree ripulite. Sono i numeri di Puliamo il mondo, la storica campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in tutta Italia.

“Dopo lo Iacovone, tutti al Palafiom a tifare Corim Città di Taranto”

Oggi importantissimo match salvezza tra le rossoblu e la Futsal Rionero. L’appello del presidente Marsico e del tecnico Liotino

Giornata di campionato importante in casa Corim Città di Taranto. Oggi alle ore 17.30 la compagine di calcio a 5 femminile tarantina affronta la Futsal Rionero in un match che dirà molto in chiave salvezza per entrambe le compagini.