Monthly Archives: novembre 2017
GROTTAGLIE. “Cambiare tutto per non cambiare nulla. Questo il riassunto della vicenda sull’ecotassa nella nostra Città”
TARANTO. Crest: “Burambò, Il fiore azzurro”
Le domande della vita
Per “favole&TAmburi”, la rassegna del Crest per tutta la famiglia, domenica 12 novembre, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Il fiore azzurro” di e con Daria Paoletta, costruzione del pupazzo Raffaele Scarimboli, consulenza artistica Nicola Masciullo, produzione Compagnia Burambò (Foggia).
Mola di Bari. I BAMBINI E LE FAMIGLIE A TEATRO. Otto spettacoli dal 6 novembre al 18 dicembre Al Teatro van Westerhout
Oggi, lunedì 6 novembre riparte la rassegna «I bambini e le famiglie a teatro» della Compagnia Diaghilev al Teatro van Westerhout di Mola di Bari
Otto gli spettacoli in programma sino al 18 dicembre (ore 17.30) dedicati a bambini dai 3 ai 10 anni (biglietti adulti 3 euro/bambini 1 euro, prenotazioni 333.1260425).
TARANTO. Operatore del 118 aggredito nella tarda mattinata dell’altro ieri nel rione Tamburi
Nota stampa di Angelo dott. CARUCCI, Vicepresidente regionale SNAMI
Un’automedica del 118 è intervenuta sul luogo in cui era avvenuto un incidente tra un’auto e una moto, quest’ultima guidata da una ragazza di 14 anni che, al momento dell’arrivo dei soccorsi, era a terra e presentava un trauma cranico e maxillo-facciale.
LAVORO, ANCHE A TARANTO LA PROTESTA “SILENZIOSA” SOS ISPETTORI DEL LAVORO, SORVEGLIANZA SOLO A PIEDI!
Nota stampa congiunta delle RSU, delle OSS e dei lavoratori dell’I.T.L. “Si rischia inefficacia contro evasione contributiva e tutela delle persone”
Un territorio con circa 450.000 abitanti e 28 Comuni oltre al capoluogo, centinaia di chilometri con migliaia di attività economiche: dall’1 novembre di fatto prive di controlli. L’Ispettorato del Lavoro di Taranto, al quale i lavoratori hanno sempre fatto riferimento con fiducia per la tutela della dignità del lavoro quotidiano, ha aderito alla protesta nazionale contro la riforma a metà del settore.
Corim Città di Taranto, epica “remuntada” a Cosenza
Le tarantine vanno sotto 4-2 ma negli ultimi dieci minuti ribaltano la contesa e si impongono per 5-4. Liotino: “Adesso crediamo di più nei nostri mezzi”
Una vittoria che entra di diritto nella storia del futsal femminile tarantino. La Corim Città di Taranto espugna Cosenza per 5-4 e conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza: ma che partita! Cosenza era in vantaggio 4-2 a soli dieci minuti dal termine prima dell’epica “remuntada” rossoblu che ha riscritto la storia della gara.
Convenzione tra Confagricoltura Taranto e Comes Group: aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili
Aziende agricole ed energie rinnovabili unite alle tecnologie innovative ad idrogeno, binomio all’insegna dell’economia “green”
Sarà siglata questa mattina, lunedì 6 novembre 2017 alle ore 10, nella sede di Confagricoltura Taranto in via XX Settembre, la convenzione tra l’organizzazione agricola e Comes Group, azienda tarantina impegnata, tra gli altri, anche nel settore energetico innovativo.
La magia dell’Apollo da New York a Lecce: la musica è medicina, Al Bano testimonial
Dalla corsia al palcoscenico, così medici e infermieri suoneranno e canteranno per sostenere il progetto del Polo Pediatrico del Salento
La magia dell’Apollo Theater da New York a Lecce. In comune un luogo, il Teatro Apollo, e un personaggio simbolo, Al Bano Carrisi, che farà da testimonial straordinario all’evento di beneficenza, imperniato sulla musica e sulle sue suggestioni, pensato per sostenere il progetto del Polo Pediatrico del Salento.
Giovanissimi Provinciali, esordio con vittoria per i Giovani Rossoblu contro un’ottima Accademia Giovani
GIOVANI ROSSOBLU – ACCADEMIA GIOVANI 2-0, reti: pt 30′ Balzo, 35′ Resta
GIOVANI ROSSOBLU (4-2-3-1): Fino, Turco, Marcucci, Boccuni, Russo, Balzo, Moscagiura, Cucugliato, Morelli, Raffo, Resta. A disp: Buonomo, Denaro, Greco, Pentassuglia, Ferreri, Chiarolla, F.Basile. All. Antonio Basile
ACCADEMIA GIOVANI (4-4-2): D’Amato, L. Polignano, De Luca, Gentile, Lezza, L.P. Polignano, Gargia, Lupo, Carrieri, Paradiso, Stante. A disp: Spada, Basile. All. Luca Gargia.
“ALLINEARE LA SANITÀ IONICA E BRINDISINA ALLE ALTRE AREE DEL PAESE”
Nota stampa di Antonio Castellucci, segretario generale Cisl Taranto Brindisi
Positiva è stata in queste settimane l’approvazione dell’emendamento, al Decreto per il Mezzogiorno, che stanzia circa 100 milioni di euro per riqualificazione e ammodernamento tecnologico con apparecchiature robotiche di ultima generazione, per i servizi di radioterapia oncologica nelle Regioni del Sud, con attribuzione alla Puglia di oltre 19.500.00 euro.
GROTTAGLIE. Il Sud in Movimento, Rigenerazione in collaborazione con l’associazione Art Day, organizzano la rassegna cinematografica “Cinema è…”
Calcio Femminile. 5 novembre. ATLETIC SAN MARZANO – Futsal Molfetta
Taranto. ANTIRICICLAGGIO: L’ATTENZIONE DEI GIOVANI COMMERCIALISTI JONICI
Lunedì 6 novembre alle 15.00, convegno nell’aula “Giovanni Paolo II” in Piazza S.Rita
Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo: la nuova normativa, disciplinata dal recente decreto legislativo licenziato dal Governo, ha alimentato il dibattito soprattutto nell’ambito delle professioni dell’area economico-giuridica. Una serie di adempimenti, obblighi, scadenze ed approfondimenti da conoscere ed applicare.
Lettera al Ministro Calenda. “PER NON DIMENTICARE INDOTTO ILVA TARANTO”
Nota stampa dei segretari generali di categoria Fisascat Cisl – Filca Cisl – Fit Cisl – Felsa Cisl
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, alla luce delle dichiarazioni rilasciate a margine dell’incontro al Mise, prendono atto positivamente dei dati comunicati dal ministro Carlo Calenda, intento a snocciolare cifre sull’Ilva.
TARANTO. Gianni Liviano: “Sollecito per Legge Taranto”
“Convocare i Consiglieri regionali del territorio tarantino allo scopo di snellire e velocizzare il percorso della legge speciale per Taranto, approvata in giunta regionale nell”ormai lontano mese di febbraio”
È quanto chiede il consigliere regionale Gianni Liviano al capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi, in una lettera a lui indirizzata. Una lettera che fa seguito ad un’altra precedentemente indirizzata al dott. Stefanazzi allo scopo di capire, innanzitutto, “se ci sono motivi ostativi perché l’iter della legge regionale speciale per Taranto possa concludersi con l’approdo nell’aula del Consiglio regionale”.
TARANTO. Il savese Antonio Nardella, presidente provinciale di GN, rappresenterà il territorio jonico al congresso nazionale di FDI-AN
Nota stampa di Gioventù Nazionale, Coordinamento Provincia di Taranto
Domenica 29 ottobre, si è tenuto il congresso provinciale di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale, al termine del quale si è votato per l’elezione dei “Gradi Elettori”, che rappresenteranno il territorio jonico al congresso nazionale di FDI-AN che si svolgerà a Trieste il 2 e il 3 dicembre.
Manduria. PARTE DOMENICA LA PETIZIONE CONTRO I CATTIVI ODORI
MANDURIA. L’Avis informa che domenica 5 novembre 2017 si terrà una raccolta straordinaria di sangue
Bari. CONCERTO NAPÒLIDE. Testo di Erri De Luca, Quartetto Ànema, Cosimo Damiano Damato
Compagnia Diaghilev. Le direzioni del racconto. Oggi, sabato 4 novembre, ore 21, Auditorium Vallisa
Nato al Sud, che ha Napoli come capitale. E cittadino del mondo. In una parola, «Napòlide», per dirla col titolo di un libro dello scrittore partenopeo Erri De Luca, che ha ispirato al Quartetto Ànema e all’attore Cosimo Damiano Damato il concerto letterario in programma sabato 4 novembre, nell’auditorium Vallisa di Bari (ore 21), per «Le direzioni del racconto» della Compagnia Diaghilev.