Monthly Archives: novembre 2017
LECCE. “Vito Fazzi”, cresce l’attività delle sale operatorie: 591 interventi in più (+15,2%) nel primo semestre del 2017
Nota stampa dell’ASL Lecce
Cresce in modo marcato l’attività delle sale operatorie dell’Ospedale “Vito Fazzi”. Il report del primo semestre 2017, infatti, fa segnare un +15,2% rispetto allo stesso periodo del 2016: 4463 interventi totali (ordinari e in urgenza, feriale e festiva) contro 3872. 591 operazioni in più che segnalano l’impegno profuso dai medici e dalle équipe chirurgiche che operano nei due blocchi operatori.
SAVA. “Il disagio nel Parco Cinieri”
Giuseppe Nardella, giovane lettore, ci rimanda l’articolo pubblicato esattamente un anno fa. Cosa è cambiato? Assolutamente nulla. Il Parco è completamente trascurato da chi è preposto alla sua manutenzione
Vorrei farvi presente, a fine che possiate sollecitare voi agli Enti dovuti la situazione di disagio che si ha nel parco Cinieri. È stato un traguardo avere la possibilità dentro Sava di avere un parchetto di questo tipo; però ahimè alcune cose hanno bisogno di manutenzione come ad esempio alcune giostrine che sono necessarie alcune saldature perchè con gli agenti atmosferici si sono arruginiti e rotti.
Cinema e Malattie Rare: Prorogato al 18 novembre 2017 il bando gratuito del festival “Uno Sguardo Raro”
Primo festival cinematografico internazionale dedicato alle malattie rare, che si terrà a Roma il 10 e 11 febbraio 2018, con presidente di giuria la regista Cinzia TH Torrini
Prorogato al 18 novembre 2017 il bando di concorso per “Uno sguardo raro”, il festival di cinema dedicato alle malattie rare, alla sua terza edizione, che si terrà a Roma, presso la Casa del Cinema, il 10 e 11 febbraio 2018, a ingresso gratuito.
Calcio femminile. ATLETIC SAN MARZANO – Futsal Molfetta 0 – 9
TARANTO. Libreria Gilgamesh. Presentazione del libro sulla sindrome di Asperger
Venerdì sera la presentazione della Tre Colli Montemesola
Alla vigilia dell’esordio nel campionato di Terza Categoria, che sancisce il ritorno in Figc, la società biancoverde si presenta a tifosi e appassionati
E’ quasi tutto pronto per l’attesissimo ritorno del Montemesola nei campionati Figc. La Tre Colli, infatti, domenica prossima farà il suo esordio sul campo della New Banana Club Ceglie, per la prima trasferta del campionato di Terza Categoria.
Sentenza Tribunale di Mantova: foto dei figli su Facebook solo con il consenso dell’altro genitore
“L’inserimento di foto di minori sui social network costituisce comportamento potenzialmente pregiudizievole per essi”
Attenti a pubblicare su facebook le foto dei vostri figli. Un genitore non può pubblicare sulle reti sociali foto dei figli minorenni senza il consenso dell’altro genitore, e le foto che sono già in rete vanno immediatamente rimosse.
Convenzione tra Confagricoltura Taranto e Comes Group: aziende agricole con più energia pulita e meno CO2
Più energia pulita e meno CO2. Anche per le aziende agricole il futuro passa dalle energie rinnovabili, ma con la marcia in più delle tecnologie innovative ad idrogeno
Un binomio all’insegna dell’economia “green” celebrato dall’accordo di collaborazione siglato stamattina tra Confagricoltura Taranto e Comes Group, azienda tarantina impegnata attivamente nel settore energetico innovativo, oltre che in svariate altre attività industriali, dall’elettromeccanica all’impiantistica navale.
Altamura. BAROCCO IN EUROPA. ENSEMBLE BOITO. In collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Parma
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE, ore 20.30, Chiesa di San Nicola dei Greci, Altamura. VENERDÌ 10 NOVEMBRE, ore 20.30, Pinacoteca Comunale, Ruvo di Puglia
Il concerto «Barocco in Europa», in programma con l’Ensemble Boito del Conservatorio di Parma giovedì 9 novembre nella Chiesa di San Nicola dei Greci di Altamura (ore 20.30) e venerdì 10 novembre nella Pinacoteca Comunale di Ruvo di Puglia (ore 20.30), nasce nell’ambito del progetto Orfeo Giovani che il festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova condivide con la Rete della Musica d’Arte Orfeo Futuro.
TARANTO. Giovedì 9 novembre. Convegno su “La responsabilità nella nuova economia – cambiamento economico, sociale e personale”
Iniziativa dell’ associazione Focus e dell’Ordine commercialisti
Il tema dell’iniziativa organizzata dall’associazione culturale Focus – centro orientamento potenziale umano, in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, che si terrà giovedì 9 novembre a partire dalle ore 15 nella sala Resta della Camera di commercio in Viale Virgilio.
Lo Sprar di Martina Franca premiato al meeting dello Strasbourg Club Network
Castellaneta. CALAMITÀ GELO DAL 5 AL 12 GENNAIO 2017 – INTERVENTI PER IMPRESE AGRICOLE
Tariffe ADSL&Fibra: cosa accadrebbe con il ritorno della fatturazione a 30 giorni
MANDURIA. Giovedì 9 novembre convegno sul tema “Manduria Bene Comune”
Rete di associazioni di volontariato
Una riflessione ad ampio raggio sul tema dei Beni Comuni: è quanto vuole offrire alla città di Manduria una rete di associazioni di volontariato, formata da “Naturalmente a Sud”(capofila), “HBU” e “Protezione Civile Nazionale”, realizzando, grazie al supporto del CSV di Taranto, un convegno previsto per il prossimo 9 novembre, dal titolo, appunto, “Manduria Bene Comune”.
“PORTO A TARANTO LA SPESA ONLINE”
Il venticinquenne Mirco Barletta torna nella sua città e lancia un nuovo progetto
Approda anche a Taranto – così come accade da tempo in altre città italiane – la “spesa on line”. L’idea è di un giovane che ha scelto di investire nella sua città, gettando le basi per un nuovo modo di intendere gli acquisti e così come il mercato.
Cia Puglia, Carrabba: “A Terlizzi, mercato dei fiori sia gestito dai produttori”
Tavolo di confronto tra imprese e pubblica amministrazione per superare la crisi
“A Terlizzi è ora che tra produttori e pubblica amministrazione si apra un serio tavolo di confronto per dare una svolta al settore floricolo e rilanciare il ruolo del mercato dei fiori”. L’esortazione arriva da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, attraverso le dichiarazioni del presidente regionale Raffaele Carrabba.
Taranto. M5S. INCONTRO-DIBATTITO SU “SCUOLA E DISABILITÀ – ISTRUZIONI PER L’USO”.
Sabato 11 novembre 2017, alle ore 18:00, presso la sede dell’associazione “Contro le Barriere”, in via Cugini n. 40 – Taranto, si terrà l’incontro “Scuola e disabilità, istruzioni per l’uso”
Sarà un’ottima occasione per mettere finalmente intorno ad un tavolo i genitori che ogni giorno affrontano i molteplici problemi legati all’inclusione scolastica di studenti con disabilità o bisogni educativi speciali, per un confronto diretto con i parlamentari del M5S, finalizzato alla produzione di proposte utili da realizzare in ambito istituzionale.
Gioia del Colle. INDIEsposizioni – 1° edizione Serata inaugurale – 17 novembre 2017. Edda (Ex Ritmo Tribale) in concerto
SAVA. Inaugurata la nuova sede della Camera del Lavoro della CGIL
“Al centro della città per mettere al centro lavoratori, pensionati e cittadini”
Con queste parole, Paolo Peluso, Segretario Generale della CGIL di Taranto, ha presentato la nuova Camera del Lavoro di Sava nell’inaugurazione svoltasi lo scorso 30 ottobre, alla presenza di Nino Baseotto, Segretario Nazionale CGIL.
TARANTO. Gianni Liviano: “I quartieri di Lama e San Vito attendono le opere di urbanizzazione primaria”
La denuncia del Consigliere regionale
E’ un’odissea che si trascina, ormai, da circa quindici anni quella che ha per malcapitati protagonisti i cittadini di alcune zone dei quartieri di Lama e San Vito nonchè della contrada Carelli, a Taranto. Quindici anni trascorsi nell’attesa di veder realizzare da parte del Comune di Taranto le opere di urbanizzazione primaria quali tronchi di fognatura nera e il completamento della stazione di sollevamento di via Girasoli, a Lama.