Monthly Archives: aprile 2017
Vigneto Taranto al Vinitaly 2017, il presidente Lazzàro: “Il Primitivo ambasciatore di un settore in forte espansione”
«Al Vinitaly il nostro ambasciatore sarà ancora una volta il Primitivo di Manduria»
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura, scommette sul successo dei vini tarantini e pugliesi alla rassegna di Verona, in agenda dal 9 al 12 aprile: «E’ un’occasione d’oro per le aziende vitivinicole che hanno compreso da tempo quanto sia importante promuovere il nostro vino all’estero. Puntare sull’export è cruciale sia per i marchi storici e consolidati sia per le cantine emergenti, basti pensare che la produzione italiana fattura 10 miliardi di euro l’anno, di cui la metà, oltre 5 miliardi, arriva dalle esportazioni».
Tempi duri per chi parcheggia nel posto auto riservato al disabile
Può rispondere del reato di violenza privata (610 cp) chi usufruisce per un’intera giornata dello spazio destinato espressamente ad una persona specifica che soffre di una seria patologia
È uno degli atti più comuni d’inciviltà e insensibilità quotidiana quello di parcheggiare la propria auto occupando lo stallo riservato ai disabili che normalmente costituisce anche un illecito amministrativo sanzionato espressamente dal codice della strada.
MANDURIA. Contrada “Borraco”. Doppio sequestro preventivo per due aree adibite all’estrazione di pietra calcarea senza autorizzazione
Nota stampa del Carabinieri del Nucleo Operativo di Lecce
CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO DI LECCE, CON LA COLLABORAZIONE DELLA LOCALE STAZIONE CC, A MANDURIA (TA), IN CONTRADA “BORRACO”, NELL’AMBITO DI UNO SPECIFICO SERVIZIO DI CONTRASTO ALLE IRREGOLARITA’ NELL’ESERCIZIO DELLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE, HANNO EFFETTUATO UN DOPPIO SEQUESTRO PREVENTIVO D’URGENZA DI DUE DISTINTE AREE.
Lisanna Grosso è la vincitrice della Borsa di Studio “Fulbright-Roberto Wirth” 2017/2018
Originaria di Biella, Lisanna è stata una delle prime quattro bambine sorde inserite nel famoso progetto di integrazione tra bambini sordi e udenti realizzato nella scuola di Cossato (BI), e presto volerà negli Stati Uniti per un’esperienza formativa unica
Roma – Roberto Wirth, Presidente del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS), è felice di presentare la vincitrice della Borsa di Studio “Fulbright – Roberto Wirth” per l’ A.A. 2017/2018, Lisanna Grosso.
Eurostat, classifica vigneti in UE: al terzo posto Italia. In testa Spagna, segue la Francia
Eurostat, come ogni anno, attraverso il resoconto “Agriculture, forestry and fishery statistics” fotografa la situazione UE in questi settori
Secondo l’ultimo rapporto statistico relativo ai dati del 2015 su vigneti e produttori di vino, in Unione europea erano 3,2 milioni gli ettari di vigneti produttivi, appartenenti a circa 2,4 diverse imprese viticole, per una superficie media di 1,3 ettari ciascuna.
UN MUSICAL NEL SANTUARIO RUPESTRE: ACCADE A MOTTOLA
È tutto pronto per il grande evento “La Passione Vivente, il musical” in programma a Mottola oggi domenica 9 aprile, nel giorno delle Palme
L’appuntamento, ad ingresso libero, è a partire dalle 20.30 nel santuario rupestre della Madonna del Carmine (conosciuto come Madonn’ Abbasc’). Anche in questa XXVII edizione, attese migliaia di presenze.
TARANTO. 73ª Stagione Concertistica. SAXACCORDION. Fulvio Palese, sax e Alessandro Gazza, fisarmonica
Salone della Provincia, martedì 11 aprile, ore 21
Il sax tra i simboli del jazz, la fisarmonica personificazione stessa del tango. Nel duo Saxaccordion, formato da Fulvio Palese e Alessandro Gazza, di scena martedì 11 aprile (ore 21) nel Salone della Provincia di Taranto per la 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 15/10, info 099.730.39.72). i due strumenti s’incontrano magicamente, compiendo una sintesi perfetta attraverso un programma che esplora geografie musicali molto vicine tra loro.
Taranto. PROGRAMMA INTERCULTURA – IL PITAGORA ACCOGLIE L’AFS EXCHANGE STUDENTS
In occasione della Settimana di Scambio Interculturale promosso dall’associazione INTERCULTURA (AFS exchange students), l’Istituto Pitagora – farà gli onori di casa a un gruppo di studenti provenienti da vari paesi stranieri
Lunedì 10 aprile alle ore 9.00 il Dirigente Scolastico nel teatro “Emanuele Basile” darà il benvenuto agli ospiti dell’associazione Intercultura. L’iniziativa, brillantemente progettata dalla funzione strumentale rapporti con il territorio dell’ITES “Pitagora” prof.ssa Vincenza Tomaselli – in collaborazione con il centro locale Intercultura di Taranto – è denominata “Le bellezze di Taranto fra mare e terra”.
Mottola. XIV CONCORSO DELLA PASSIONE: I VINCITORI
I primi tre classificati sono due compositori pugliesi e un campano
È il giovane Silvestro Sabatelli, compositore di Locorotondo, il primo classificato al Concorso Nazionale per Marce Inedite della Passione “Città di Mottola” con la composizione “Il trombettista”. Secondo classificato Michele Di Sabato, da Castellaneta, con “Memoriam” che conquista anche il premio Franco Leuzzi. Terzo posto per Francesco Speranza da Caserta con la marcia “Sotto il pesante legno della croce”.
PALAGIANO. Lunedì 10 Aprile assemblea con Domiziano Lasigna, Gianfranco Lopane e Luca Scandale, coordinatore Puglia365
Nota stampa dello Staff Domiziano LASIGNA Sindaco
Lunedì 10 Aprile alle ore 19.00 presso l’Agriturismo B&B FIORI D’ARANCIO in via Matera a Palagiano, La Coalizione Civica dei Movimenti Socio-Politici CIVICOSETTE, PALAGIANO in MOVIMENTO e LABORATORIO Comune a sostegno del candidato Sindaco Domiziano Lasigna terrà una assemblea sul tema: “TURISMO è FUTURO”: l’Industria Turistica e Culturale come leva di un nuovo sviluppo”.
FISASCAT CISL Taranto Brindisi. “DIFFIDA ILVA SpA – stabilimento di Taranto”
Tar Liguria, legittima difesa: l’uso di un’arma detenuta legittimamente è consentita per difendere i propri beni
La sentenza consente all’imprenditore di usare l’arma detenuta per difendere la propria attività
Una sentenza, questa, che certamente farà discutere visto quanto accaduto solo pochi giorni fa. Secondo quanto ha affermato il TAR Liguria, seconda sezione, nella sentenza n. 256/2017, è consentito l’uso di un’arma detenuta legittimamente per difendere i propri beni nel luogo in cui l’imprenditore esercita la propria attività, laddove non vi è desistenza e vi sia pericolo d’aggressione.
SAVA. 8 aprile. Nel Convento San Francesco in ricordo di Padre Giocondo Scarinci
Nota stampa dei Volontari San Giovanni Battista
In occasione del decennale della morte di Padre Giocondo Scarinci dell’Ordine dei frati minori, il Gruppo Culturale Savese e l’Associazione Culturale Madre Terra-Convento San Francesco-Sava hanno voluto ricordare uno dei tanti frati che nel nostro paese ha messo in pratica e non solo a parole, il messaggio evangelico: “Ama il tuo prossimo come te stesso”.
TARANTO. Parrocchia Sant’Antonio. “Rendimi la gioia di essere salvato”, serata domenica delle Palme
Oggi alle ore 19 la parrocchia tarantina organizza un momento di canti, meditazioni e danze “in cammino verso la Pasqua” (ingresso gratuito con offerta libera)
Il canto e il ballo come forme d’arte che avvicinano al Signore, alla Sua parola. Ecco perché canti, meditazioni e danze saranno al centro della serata che la Parrocchia Sant’Antonio di Taranto organizza per domenica prossima 9 aprile, nel giorno delle Palme, all’interno della chiesa stessa, alle ore 19 (ingresso libero) subito dopo la messa.
TORRICELLA. “Il Bilancio dell’amministrazione Schifone è inverosimile. A questo punto, votatevelo voi”
SAVA. Dal M5S a savattiVa il passo è breve
Storia di un passaggio ma anche di imbecilli, di caproni e di pregiudicati
Una videointervista su ciack social, emittente web messapica, della scorsa settimana al sottoscritto ha fatto alzare antenne e perplessità nella mia presentazione come candidato sindaco savese del M5S. Senz’altro sarà sfuggita nell’incontro con Pisconti, sempre da parte mia, la puntualizzazione della lista che stiamo per presentare alla competizione elettorale differente, solo nel logo ufficiale, ma uguale nelle intenzioni. Andiamo ai fatti che è più importante.
“La politica deve adempire i propri compiti, ascoltando le popolazioni e portando le loro istanze presso gli enti preposti a decidere”
Comunicato Stampa dell’Associazione CAMBIAMO AVETRANA
In relazione all’incontro di ieri in Regione indetto dal Consigliere Luigi Morgante che coinvolgeva i tecnici regionali e i Comuni di Avetrana e Manduria nonchè le associazioni presenti sui territori interessati, dichiariamo la nostra soddisfazione per il percorso intrapreso che ci porterà al superamento definitivo dello scarico a mare nonchè allo spostamento del depuratore consortile da Urmo Belsito.
MANDURIA. Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione
Nota stampa di Manduria Lab, Laboratorio politico progressista
A conclusione della manifestazione per la delocalizzazione del sito del depuratore consortile Manduria-Sava, che ha visto la partecipazione di oltre 10000 persone, il Comitato Organizzatore esprime la propria soddisfazione e ringrazia tutti coloro che a vario titolo vi hanno preso parte.
TARANTO. “Campagna Amica”, addio al mercato dei tarantini
L’assessore Guttagliere non firma l’autorizzazione
«Il Comune sta perdendo un’occasione importante, in questo modo dimostra di non comprendere le esigenze dei cittadini». Alfonso Cavallo, presidente della federazione provinciale di Coldiretti Taranto, ha espresso così il suo rammarico per la mancata autorizzazione al mercato di “Campagna Amica”, il tradizionale appuntamento del venerdì, in via Mignogna, con i prodotti degli agricoltori locali.
Wine Talks, il corso di Vino e di Inglese a Lecce
Parte a Lecce un originale corso di inglese, pensato per gli amanti del vino e gli addetti al lavoro del settore turistico e della ristorazione
“Wine Talks”, organizzato dall’istituto The Hub Lecce, è sia un corso di Vino che di Inglese, che si svolge in sei lezioni teorico-pratiche con degustazioni e aperitivi ad ogni incontro. Il corso si conclude con una visita in cantina ed è curato da un team di docenti internazionale.