Monthly Archives: aprile 2017

Grottaglie. IL GRUPPO CONSILIARE MDP: OCCORRE METTERE IN SICUREZZA E BONIFICARE L’AREA DELLA STAZIONE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DISMESSA – TRA LE VIE LA SORTE, MESSAPIA E MADONNA DI POMPEI – IN STATO DI DEGRADO E DI POTENZIALE PERICOLO

Nota stampa

I Consiglieri comunali del Gruppo Consiliare “Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista”, Francesco Donatelli, Aurelio Marangella e Massimo Serio, hanno presentato al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Grottaglie la seguente INTERROGAZIONE:

GROTTAGLIE. Bando Parco della civiltà: prorogata scadenza al 15 maggio 2017

Nota stampa di Mario Bonfrate, assessore Attività Produttive

Numerose le richieste di chiarimenti arrivate a ridosso del termine del 28 aprile relative al bando per l’affidamento e la gestione del chiosco bar e dell’annessa area a verde del Parco della civiltà.

MANDURIA. Una riflessione autorevole sul diritto di espressione e sul suo corretto esercizio nell’era di Internet, per celebrare la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

È quanto promette la conferenza prevista per il 3 maggio, con inizio alle ore 15:30, presso la Sala Conferenze del Museo della Civiltà del Vino Primitivo, in Via Fabio Massimo 19

L’evento, organizzato congiuntamente dall’Ordine dei Giornalisti di Puglia e dal Comitato Promotore per il Club UNESCO di Manduria, rientra tra i seminari finalizzati alla formazione continua dei giornalisti, permettendo il conseguimento di 4 crediti formativi ai giornalisti partecipanti.

Mottola. FULL IMMERSION CON I GEOLOGI PER SCOPRIRE LA GRAVINA DI PETRUSCIO

Il 28 e 29 aprile, con “People For Forest”, approfondimento scientifico e visita guidata

Un approfondimento scientifico, ma anche un video documentario e un’escursione in compagnia di esperti: nuova tappa del progetto ministeriale People For Forest che prevede una due giorni dedicata interamente alla Gravina di Petruscio, straordinario habitat rupestre e naturalistico nel territorio di Mottola che, al suo interno, conserva un antico insediamento rupestre medievale immerso nella macchia mediterranea.

A Taranto torna la grande lirica con l’ICO “Magna Grecia”

Per la stagione “Eventi Musicali” 2016-2017 il grande teatro d’opera: in un’unica serata al Teatro Orfeo “Gianni Schicchi” di Puccini e “Il segreto di Susanna” di Wolf-Ferrari il protagonista Gianni Schicchi sarà Domenico Colaianni

Anche quest’anno torna la grande lirica a Taranto grazie all’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” che, nel cartellone della stagione “XXV Eventi Musicali”, propone in un’unica imperdibile serata la rappresentazione di due capolavori del repertorio operistico: “Gianni Schicchi di Giacomo Puccini” e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari.

MANDURIA. “Continua il nostro pressing sull’amministrazione comunale per la questione Canile Sanitario e non solo”

Nota stampa di Manduria in Più – Coordinamento cittadino

Lunedì 24 Aprile abbiamo incontrato l’assessore Notarnicola  per capire a che punto siamo con i lavori ”infiniti” presso la struttura di via per Sava. Ci è stato detto che il motivo dei ritardi che è dovuto a delle migliorie da apportare ai box di nuova costruzione che ospiteranno i cani per la degenza richiesti dal servizio Veterinario dell’ Asl, adeguando le coperture dei box a quelle che sono le normative vigenti.

GROTTAGLIE. “Al via i controlli su B&B non in regola”

Nota stampa di Mario Bonfrate, assessore Turismo e Attività Produttive

Al fine di rendere più competitivo e innovativo il sistema turistico e dell’accoglienza turistica del nostro territorio stiamo avviando, con gli uffici preposti, una ricognizione delle strutture ricettive sul territorio. Lo svolgimento di attività ricettiva, ricordiamo, è disciplinato da Legge Regionale di settore e prevede degli adempimenti comunali urbanistico-edilizi, igienico-sanitari e di sicurezza.

“IERI SCIOPERO DEI LAVORATORI INDOTTO ILVA: E OGGI, IN ASSENZA DI RISPOSTE CONCRETE, SI REPLICA”

Nota stampa di Filcams Cgil Fisascat Cisl Uiltrasporti Uil 

Proclamato da Filcams Cgil Fisascat Cisl Uiltrasporti Uil territoriali è stato un buon risultato di adesioni lo sciopero di 4 ore con presidio di fronte alla portineria imprese Ilva, realizzato ieri per ogni turno di lavoro, dai dipendenti che operano nell’indotto Ilva, in particolare presso le Aziende Ecologica e Quadrato Divisione Industriale a fronte delle problematiche ancora irrisolte in materia di sicurezza sul lavoro.

TARANTO. Oggi al Teatro Orfeo, alle 21.00, Teresa De Sio in concerto

73ª Stagione Concertistica. «Ritmo pugliese e melodia napoletana: a Taranto facciamo i botti»

 «La Puglia patria del ritmo, Napoli della melodia: preparatevi che a Taranto giovedì facciamo i botti». Con un video Teresa De Sio saluta gli amici tarantini e pugliesi in vista del concerto al Teatro Orfeo del 27 aprile (ore 21) per gli Amici della Musica Arcangelo Speranza. «Vi aspetto tutti con il cuore in mano», dice l’artista, che nel capoluogo ionico dà il via al suo nuovo tour «Teresa canta Pino», dal nome del recente omaggio discografico della cantautrice al compianto artista napoletano.

Monteparano. “IO PER LEI “ … insieme per Telethon”

Anche per questo 2017 l’ACSD “monteparano.com”, in collaborazione con la referente provinciale di Telethon, rinnova il proprio impegno in favore di Telethon

Questo primo appuntamento che impegnerà la piazze italiane, intitolato  “IO PER LEI” (il prossimo si terrà a dicembre) non ci vede soli, e soprattutto non ci vede fermi.

Italia penultima in Europa per numero di laureati

Secondo i dati Eurostat, nel 2016  è emersa una cospicua percentuale di persone tra i 30 e i 34 anni che hanno conseguito una laurea

In particolar modo, questo incremento ha riguardato gran parte dei Paesi appartenenti all’Unione Europea fino al 2002, a dispetto dell’Italia che presenta una delle percentuali più basse (26,2%). Un numero inferiore a quello dei laureati italiani si registra soltanto in Romania (con il 25, 6%).

Trullo di Mare (Marina di Torricella). Trovata l’ennesima tartaruga marina spiaggiata, della specie “caretta caretta”. Ormai non fa più notizia!

Martedì 25 aprile, ore 17,00

Dopo gli spiaggiamenti avvenuti qualche giorno fa a San Pietro in Bevagna e a lido Torretta oggi è stata la volta di Trullo di Mare marina di Torricella dove è stata trovata l’ennesima tartaruga marina della specie “caretta caretta”.

Martina Franca. PIANO LAB. CAPITALE DEL PIANOFORTE NEL 2017

Presentazione alla città nella Sala Consiliare del Comune giovedì 27 aprile, ore 16

Martina Franca si veste in bianco e nero con i tasti del pianoforte. Per tutto il 2017 sarà capitale del re degli strumenti con «Music Village…tra arte e mestieri», il progetto di formazione finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri cui è legato l’evento Piano Lab, iniziativa in programma il 12 e 13 agosto quando per due giorni, in occasione della festa civile «Martina Angioina» organizzata dall’amministrazione comunale, decine di pianoforti verranno suonati in contemporanea in vari luoghi della città, alla quale l’associazione La Ghironda presenta l’iniziativa, giovedì 27 aprile, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune, attraverso il coinvolgendo degli operatori del commercio.

Taranto. POLTRONISSIMA 2017 CHIUDE COL BOTTO: VENERDI’ 28 E SABATO 29 ARRIVA “QUANNE A JATTE NON GE STE ‘U SCIORGE BALLE”

Una chiusura col botto

L’eccezionale successo di “Poltronissima – Per un venerdì e un sabato tutto da ridere”, la Rassegna di Teatro Comico e Musicale organizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte” è pronto per l’ultima, scoppiettante tappa.

Manduria. Idee per una CITTÀ ACCESSIBILE

Nota stampa del Movimento Politico-Culturale Giovani Per Manduria

Il Movimento politico-culturale “Giovani per Manduria” è promotore dell’iniziativa “Idee per una CITTÀ ACCESSIBILE” che si terrà venerdì 28 Aprile 2017 a partire dalle ore 19:00 in Piazza Commestibili a Manduria.

MASSAFRA. “E’ ufficiale il Santuario della Madonna della Scala sarà ancora inagibile per la Festa Patronale”

Nota stampa di Vito Miccolis, componente della direzione regionale del PD

Non ci saranno le messe solenni e la processione della domenica del 7 maggio non partirà dalla monumentale chiesa. A distanza di oltre tre mesi, dal crollo del soffitto della cripta della Buona Nova, non sono ancora partiti i lavori per mettere in sicurezza la scalinata di accesso al luogo di culto più amato dai noi massafresi.

PALLANUOTO SERIE C: MEDITERRANEO, PAREGGIO CON BEFFA A CAVA DE’ TIRRENI

Un altro pareggio (il secondo consecutivo, il quinto stagionale), un’altra clamorosa occasione sprecata. La Mediterraneo Sport impatta per 7-7 a Cava de’ Tirreni e sciupa la colossale opportunità di sorpassare i campani e raggiungere il terzultimo posto

Ancora una volta l’inesperienza ha punito oltre misura il “sette” guidato da Mauro Birri: il team arancioblù, dopo aver condotto l’incontro per tre tempi, giocati peraltro in modo impeccabile, ha dilapidato un vantaggio di tre reti nell’ultimo quarto, rischiando persino il ko. Ma sarebbe stata una condanna sin troppo severa per una squadra che, nell’ennesimo scontro diretto, ha mostrato di non aver ancora acquisito la solidità mentale necessaria e quel pizzico di “cattiveria” agonistica in più, necessaria per sbrogliare le situazioni più delicate.

Avetrana. MOSTRA FOTOGRAFICA “COME ERAVAMO”

Nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste Patronali in onore del Santo protettore San Biagio, è in corso di svolgimento la mostra fotografica “COME ERAVAMO”, uno spaccato della vita avetranese di un tempo

Le foto di BRUNO LEO e SAMUELE FERRARA sono esposte fino al 30 aprile in una sala del Palazzo Torricelli in Piazza Vittorio Veneto.

NOVITA’ LIBRARIA. “Il tuo nonno è un angelo”. Un romanzo d’amore di Elide Friscini

Il romanzo biografico “Il tuo nonno è un angelo” nasce da un vissuto prettamente reale, nel quale si alternano vicende e storie relative a gioie e dolori nel ritmo quotidiano della vita, alla continua ricerca di una fede profonda

Il testo è il racconto, rivolto ad una bambina, della storia vera di un passato familiare che non ha saputo conoscere. Se è vero che l’amore è il grande protagonista di questo racconto , è anche vero che esso non si limita a parlare di gioie.

SAVA. Via Malta. Inaugurato il “punto ecologico”. Un interessante servizio per la nostra comunità

24 aprile. Ennesima “appropriazione indebita” di IAIA di un progetto di Aldo Maggi, pronto già 5 anni fa

E così sono stati esauriti tutti i progetti preparati, progettati e finanziati, dalla passata amministrazione e che l’attuale amministrazione ha tratto un beneficio enorme. Progetto del “Punto Ecologico” trovato su di un piatto d’argento e che IAIA ha voluto trasportare alle soglie della campagna elettorale a scapito dei tempi utili per il nostro paese. Opera costata 50mila euro, con finanziamento regionale. E possiamo parlare, a voler usare un eufemismo, di appropriazione indebita.