Monthly Archives: marzo 2017

GROTTAGLIE. “L’ Aereoporto ha un potenziale movimento interno di 1.300.000 passeggeri all’anno”

Nota stampa di Alessandro DE DONNO, Segretario Generale della Confederazione Cil

L’aeroporto di Bari Palese nel 2016 ha totalizzato un movimento pari a 4.308.128 passeggeri e quello di Brindisi 2.318.897 (quest’ultimo – 4.11% rispetto al 2015).  I Cittadini della Provincia di Taranto che per ogni annualità utilizzano il trasporto aereo ( 630.000) sono “costretti” a utilizzare le strutture aeroportuali di Bari e Brindisi.

TARANTO. “Lettera aperta al popolo di sinistra”

Nota stampa di Gianni Azzaro, Capogruppo PD Consiglio comunale

“Negli ultimi giorni sto guardando con interesse al percorso di avvicinamento alle prossime amministrative che si sta avviando nel mio campo politico e sono contento che qualcosa stia cambiando. Lo sento a pelle, ma sono convinto di non essere il solo ad avvertirlo.

GROTTAGLIE. CosmoPolis presente la Rassegna letteraria “Quello che le donne dicono”, con Francesca Pellegrino e la sua silloge “Chernobylove – il giorno dopo il vento”

Primo appuntamento oggi, sabato 18 marzo alle ore 18.00

Continua l’attività di promozione culturale del progetto editoriale CosmoPolis. Nuovo appuntamento in calendario, la rassegna letteraria al femminile “Quello che lo donne dicono”. Una rassegna in tre date, che consentirà di poter conoscere le opere di tre autrici della nostra terra.

Vacanza rovinata. Il turista rapinato nel villaggio ha diritto ad essere risarcito anche del danno non patrimoniale da parte del tour operator

Riconosciute anche le spese vive per il soggiorno pagato e non goduto

Una decisione decisamente a favore dei vacanzieri quella resa dalla Cassazione Civile con l’ordinanza n. 6830 pubblicata il 16 marzo scorso, con la quale un turista rapinato all’interno di un villaggio si è visto confermare anche il diritto al danno non patrimoniale da cosiddetta “vacanza rovinata”.

TARANTO. “Musica al Mudi”. Concerti/Aperitivo al Museo Diocesano

Otto le date della rassegna organizzata dall’associazione musicale Domenico Savino

Primo appuntamento il 19 marzo alle ore 18.30 con Massimiliano Conte e “La leggenda del pianista sul Mar Piccolo”. L’associazione musicale Domenico Savino presenta “Musica al Mudi” – Concerti/Aperitivo al Museo Diocesano di Taranto (in Vico Seminario, 1). Una rassegna in otto appuntamenti che porterà artisti di fama internazionale nella Città Vecchia del capoluogo ionico.

Parchi: WWF, riforma Aree protette? Una ‘sanatoria’ per le applicazioni distorte della legge 394

NATURA PROTETTA D’ITALIA’ DEVE CONTINUARE AD ESSERE ‘AFFARE DI STATO’ E NON STRUMENTO PER RISPOSTE A ‘APPETITI’ LOCALI

Il testo di riforma della legge sulle aree protette licenziato dalla Commissione Ambiente della Camera è una ‘sanatoria’ di tutte le applicazioni distorte della legge 394 e rappresenta un pericoloso passo indietro da parte dello Stato nella gestione dei tesori naturali che appartengono a tutti gli italiani.

SAVA. Mario Pichierri: “Ecco chi sono e le ragioni che mi hanno portato a competere in questa campagna elettorale”

Nota stampa del candidato sindaco della nuova coalizione politico amministrativa savese

“Savese. Ho frequentato la scuola media e il liceo scientifico; dopo la maturità scientifica ho frequentato gli studi universitari presso l’ Università di Bologna,facoltà di Medicina e Chirurgia- Policlinico S. Orsola.

MARUGGIO. Donna, impara a difenderti

Il Comune promuove un corso di difesa per le donne

Massiccia partecipazione al corso gratuito di difesa personale femminile. Iniziativa promossa dal Comune, in particolare dall’assessorato alla pubblica sicurezza guidato da Giovanni Maiorano, e rivolto alle donne.

Manduria. “PERCHÉ NO”. Incontro pubblico per fare chiarezza sul depuratore

Nota stampa di Manduria Lab, Laboratorio politico progressista

“Domenica 19 Marzo in Piazza Commestibili alle ore 18:30 si terrà un incontro pubblico sulla questione del depuratore.

SAVA. Incarichi legali pubblici, una targhetta su di un ufficio e un vespaio di polemiche con annessa denuncia

Quello che a volte alcuni scordano …

A monte c’è un Ente pubblico. Il Comune di Sava. Questo Comune ha tra i suoi diversi uffici anche l’Ufficio del Contenzioso. E ogni qualvolta che il nostro Ente deve dare un incarico ad un legale, per tutelare i suoi interessi, c’è una così detta short list da cui poter attingere il nome del proprio difensore. E fin qui nulla di strano. Poi, particolare importantissimo, c’è un sito istituzionale che ogni cittadino può visionare e da qui prendere visione di tutte le operazioni amministrative che vengono fatte.

Ferrero raggiunge gli USA comprando Fannie May

Un grande traguardo per la nota casa dolciaria italiana che è riuscita ad espandersi negli Stati Uniti comprando Fannie May, azienda leader di dolci e cioccolato

La multinazionale di Alba ha annunciato di aver acquistato da 1.800 Flowers.com la Fannie May Confections Brand, (produttore statunitense di cioccolato “premium” dei marchi Fannie May ed Harry London) per 115 milioni di dollari.

GROTTAGLIE. “Episodi criminali contro gli agricoltori”

Nota stampa del Gruppo Consiliare Articolo 1 – Movimento Democratici e Progressisti

“Dal quinto rapporto elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare emergono dati allarmanti a causa della presenza della malavita nel comparto agricolo che sta infettando il settore primario del nostro Paese.

Taranto. POLTRONISSIMA 2017. TORNA OGGI VENERDI’ 17 CON “DAMME NA MANE CA TE DOCHE NA SPINDE”

Due compagnie di grande livello, due commedie italo-dialettali divertenti e ricche di motivi per riflettere

È tutto pronto per un altro fine settimana d’eccezione. “Poltronissima – Per un venerdì e un sabato tutto da ridere”, la Rassegna di Teatro Comico e Musicale organizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte”, riparte con due spettacoli che incontreranno sicuramente il gradimento del pubblico.

CASTELLANETA. “Secondo appuntamento con le Colazioni di Giovanni Gugliotti”

Nota stampa

“Si terrà domani, sabato 18 marzo, a partire dalle 10,00 in Via Roma 85,  il secondo appuntamento con le Colazioni di Giovanni Gugliotti. Al centro della conversazione un tema strategico per la città di Castellaneta: si parla della comunità che lavora e produce.

MASSAFRA. “I conti non tornano al Carnevale massafrese”

Nota stampa dei Giovani Democratici

“Infatti i punteggi della 64esima edizione sono sbagliati; un ulteriore brutta figura per l’amministrazione Quarto. Il clamoroso errore emerge analizzando i dati diffusi dal Comune, dove i punteggi delle classifiche sono errati, di conseguenza è sbagliata l’attribuzione dei premi.

Emergenza Xylella: Agrinsieme si mobilita

Martedì 21 marzo presidio sotto la Regione Puglia

Agrinsieme Puglia – il coordinamento delle organizzazioni agricole CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative settore agroalimentare (Legacoop, Confcooperative, Agci) e Copagri – annuncia una mobilitazione regionale per sollecitare le istituzioni preposte (Regione Puglia, Governo, Unione Europea) alla grave problematica legata alla Xylella fastidiosa, il batterio che sta distruggendo oliveti in provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, e che sta minacciando la piana degli ulivi millenari e la provincia di Bari.

PALAGIANO. “Bonus Sociali per le fasce più deboli”

Nota stampa della Coalizione Civicosette, Domiziano LASIGNA Candidato Sindaco

“Un Bonus Sociale destinato alle fasce più deboli per una maggiore equità e trasparenza nell’erogazione dei contributi.

TARANTO. Sabato 18 marzo il dottor Lemme!

Alberico Lemme presenterà il libro “La rivoluzione dimagrante” edito da Mondadori

La provocazione è il suo credo, essere sopra le righe il suo stile di vita. È protagonista assoluto di innumerevoli “siparietti” alla trasmissione televisiva “Domenica Live” condotta da Barbara D’Urso, interventi che spesso finiscono in baraonda: è Alberico Lemme, farmacista inventore della “dieta Lemme” con cui Flavio Briatore ha perso diciassette chili, uno dei tanti VIP che avrebbero seguito la sua dieta, tra gli altri Silvio Berlusconi e Lorella Cuccarini.

PASTA 100% PUGLIESE, CIA PUGLIA: “Irresponsabile chi danneggia produttori agricoli e modello d’eccellenza”

Cia Puglia: “Al fianco di Granoro, di produttori e consumatori”. Filiera 100% pugliese garantisce i consumatori e valorizza la qualità dei grani di Puglia. Lolatte: “Irresponsabile chi danneggia i produttori agricoli e un modello d’eccellenza”

“CIA Agricoltori Italiani di Puglia esprime tutto il proprio apprezzamento e sostegno al progetto, avviato già da tempo e con ottimi risultati, della pasta 100% pugliese prodotta da Granoro grazie a una filiera che valorizza il lavoro degli agricoltori e dei molitori della nostra regione.

TARANTO. “Le favole della saggezza”, un divertente e piccolissimo manuale di filosofia per bambini

Domenica 19 marzo, alle ore 18 al TaTÀ

C’è sempre una morale. Per “favole&TAmburi”, la rassegna del Crest per tutta la famiglia, domenica 19 marzo, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena Le favole della saggezza, uno spettacolo di Giovanna Facciolo, da Esopo, Fedro, La Fontaine.