Monthly Archives: marzo 2017
TARANTO. “Una bugia tira l’altra”, scritto da Luigi Russo Giovanni Ferreri, Matilde Brandi, Nicola Canonico, Annalisa Favetti e Cecilia Taddei. Regia LUIGI RUSSO
La Good Mood di Nicola Canonico presenta lo spettacolo l’8 marzo al Teatro Orfeo
Assistente regia: Julie Ciccarelli – Scene: Biagio Barbarisi Alessandra De Santis – Costumi: Ambra Ferretti e Rosanna di Caprio – Luci e fonica: E.p. Moretti – Organizzazione: Enza Felice – Relazioni Esterne: Cristiana Vona – Foto di scena: Raffaello Balzo.
TARANTO. “I poveri particolarmente, hanno diritto alla bellezza”, parola di Monsignor Filippo Santoro
“È una serata che ha come oggetto il “genio” – ha riferito Aldo Capotorto che l’ha organizzata – il genio dell’uomo e non solo perché Gaber e Jannacci sono dei geni, e Valerio Capasa e i suoi giovani musicisti della GaJa Band sono geniali nel riproporre la loro esperienza musicale e artistica e la loro sensibilità, ma anche perché c’è un genio che è tipico dell’uomo, è originale, è il genio di ciascuno di noi, e si chiama “carità”. Questa capacità di interesse e di passione per ogni uomo, chiunque egli sia, con i suoi bisogni”
È iniziata così la serata di beneficenza al Teatro Auditorium Tarentum, “Se potessi cominciare a dire noi”, percorso di canzoni di Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci, interpretate e introdotte da Valerio Capasa e dalla GaJa Band, il cui incasso è stato devoluto interamente al Centro Notturno di Accoglienza della Diocesi di Taranto.
Taranto cardioprotetta, “Ribatti” riparte dai condomini
Lunedì prossimo sarà presentata l’edizione 2017 del progetto voluto da Acli e 118
Saranno i condomini l’obiettivo dell’edizione 2017 di “Ribatti”, progetto che Acli Taranto e 118 portano avanti da tre anni, grazie ai fondi del “5xmille”, con l’intento ampiamente dichiarato di trasformare il capoluogo ionico in una città cardioprotetta. Lunedì 6 marzo alle 10:30, nella sede di Acli Taranto in via Maturi, i dettagli dell’iniziativa saranno illustrati dal presidente del sodalizio associativo, Aldo La Fratta, e dal dottor Mario Balzanelli, direttore del 118 provinciale.
TARANTO. “L’abito nuovo”, un eroe contemporaneo
Per il cartellone comunale di prosa, mercoledì 1 (ore 21) e giovedì 2 marzo (ore 18) al TaTÀ di Taranto, in Via Grazia Deledda ai Tamburi, va in scena “L’abito nuovo” di Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello
Con la regia scene e luci Michelangelo Campanale, con Marco Manchisi, Nunzia Antonino e Salvatore Marci e Vittorio Continelli, Adriana Gallo, Paolo Gubello, Dante Manchisi, Olga Mascolo, Tea Primiterra, Antonella Ruggiero, Luigi Tagliente, costumi Maria Pascale, produzione La luna nel letto/Tra il dire e il fare, in collaborazione con Sistema Garibaldi. Biglietto 20 euro (ridotto 15 euro).
Taranto. POLTRONISSIMA 2017 TORNA VENERDI’ 3 E SABATO 4 CON “CASE CU DOJE PADRUNE NO FACE CUNDENDE NISCIUNE”
Una nuova serata da non perdere
Dopo gli appuntamenti con il teatro in lingua e la musica, è il momento della commedia in dialetto tarantino, la “regina” dei gusti del pubblico. Il cartellone di “Poltronissima – Per un venerdì e un sabato tutto da ridere”, la Rassegna di Teatro Comico e Musicale organizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte”, prosegue con un’accoppiata di rappresentazioni molto attese.
I supereroi scendono dal cielo per il Carnevale dei piccoli pazienti del Bambino Gesù
Uno spettacolo acrobatico in costume dedicato ai bambini dell’ospedale Bambino Gesù a Roma
Batman, Spiderman, Capitan America, Flash, Iron Man, HulK e Superman hanno fatto visita ai bambini ricoverati presso il Bambino Gesù di Roma, scendendo dai tetti dei padiglioni Giovanni Paolo II e Pio XII tra gli sguardi di ammirazione della folla sottostante.