Monthly Archives: febbraio 2017
ASSEMBLEA CONGRESSUALE FELSA CISL TARANTO BRINDISI
“Insieme si può” è il tema dell’Assemblea congressuale Felsa Cisl Taranto Brindisi in programma oggi venerdì 24 febbraio con inizio alle ore 16.00, presso la Sala “Paolo VI” – 1° piano – via Regina Elena, n. 126, a Taranto
“Il mondo del lavoro è cambiato, è in continua e costante mutazione. La FeLSA ha deciso di non subire il cambiamento ma di governarlo attraverso una paziente azione contrattuale che dia risposte, tutele e rappresentanza a categorie diverse di lavoratori con tipologie di lavoro cosiddette non standard che chiedono di essere riconosciuti nella loro dignità di lavoratori e di persone. Un’esperienza che si rinnova quotidianamente sperimentando nuovi canoni contrattuali e finanche associativi – dichiara Cosimo Giannattasio, Segretario generale territoriale, anticipando alcuni spunti della sua relazione introduttiva – è necessario, infatti, più che mai in questo tempo di crisi, tornare ad un protagonismo attivo delle persone, ad una solidarietà diffusa, perché il progresso di una società non può venire dal dissidio ma dalla cooperazione di tutti.”
LECCE. Il Comune condannato dalla commissione tributaria regionale
Ridotti dalla sezione leccese, avvisi di accertamento ICI per oltre 500.000 euro per i terreni del comparto “Agave”
Un brutto colpo per il comune di Lecce in materia tributaria. La vicenda ha origine nel 2009, quando l’amministrazione del capoluogo salentino, notificava alla Srl DG SVILUPPO IMMOBILIARE in concordato preventivo (Gruppo De Gennaro di Bari), vari avvisi di accertamento ICI per gli anni dal 2003 al 2008, per un totale di oltre € 500.000.
MANDURIA. “Siamo in presenza di una emergenza educativa?”
Nota stampa congiunta della Federazione dei Verdi e del Movimento politico-culturale Giovani per Manduria
L’episodio di violenza di cui è stata vittima una docente della scuola “Enrico Fermi”, pur non volendo in alcun modo estenderne la portata, ci deve far riflettere. Le doverose manifestazioni di solidarietà alla docente e alla scuola, le iniziative che questa vorrà intraprendere non possono a nostro avviso esaurire la risposta che la città nel suo insieme deve dare a fenomeni di questo genere.
Martano (Le). INAUGURATA LA 13° EDIZIONE DI AGORA’ DESIGN: PARTONO LE IDEE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO
Oggi alle 19 la conferenza stampa con il celebre urbanista Stefano Boeri
Inaugurata la 13° edizione di Agorà Design, rassegna internazionale di architettura, design e artigianato in programma a Martano (Palazzo Baronale) sino a domenica 26 febbraio. Una grande partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori ha tenuto a battesimo la rassegna promossa da Sprech Group, azienda leader nel settore dell’architettura tessile che ha sede proprio a Martano.
RECALL – POLTRONISSIMA 2017 TORNA OGGI VENERDI’ 24. AL “TARENTUM” LA MAGIA DEL CAFE’ CHANTANT
SAVA. Corsi di Disegno, Pittura, Scultura e Modellismo. Nasce la Bottega D’arte Savese
Domani alle 19, venerdì 24, l’inaugurazione nel plesso del Cinieri in Via Roma
Nella Bottega D’Arte Savese, un laboratorio di 3 stanze nel sotterraneo dell’ Istituto Cinieri, come si faceva un tempo nelle Botteghe o in dialetto Purea, verranno ricalcate le tradizioni, i metodi di costruzione (per i modellini, logicamente in scala), che con il tempo si stanno perdendo.
LEGAMBIENTE. “La Taranto che sembra estendere il suo abbraccio al Mar Piccolo”
Terzo incontro venerdì 24 febbraio alle ore 17.30, presso il salone del Centro della Fotografia in Via Plinio 85
Si terrà venerdì sera il terzo incontro proposto da Legambiente per riflettere sul presente e sul futuro possibile della Città Vecchia di Taranto, partendo dalle trasformazioni che l’hanno interessata e dagli interventi di recupero finora effettuati, ma anche dalle attività che hanno cominciato a rivitalizzarla e dal rapporto contraddittorio dei tarantini con il loro centro storico, con quell’unicum che l’Isola ancora costituisce, pur tra testimonianze archeologiche che spesso è difficile rendere fruibili e degrado, palazzi e chiese murati, case crollate, vicoli e strade interdetti.
MOSTRE D’ARTE E MUSICA AL MAD CLUB DI BARI. Due le esposizioni nel week-end
“Altrove” di Mario Mastrodonato, venerdì 24 febbraio 2017, ore 21, con dj set di SKATTAMAN “Camouflage – The new collection” di Tiziana Fato, da sabato 25 febbraio 2017, ore 19, con dj set di Vito Santamato
Ha inizio venerdì 24 febbraio p.v. il week-end del MAD Club di Bari, dedicato all’arte e alla musica. Dalle ore 21, sarà possibile visitare gratuitamente, e soltanto per la durata della serata, l’esposizione fotografica “Altrove”, di Mario Mastrodonato.
Taranto. ALLA RICERCA DELL’ORTAGGIO PERDUTO. Giornata BIODIVERSO: “Prospettive di valorizzazione della biodiversità orticola pugliese”
Venerdi 24 Febbraio 2017, Palazzo Pantaleo – Museo Majorano
Riparte da Taranto il ciclo di eventi BiodiverSO. Il progetto, in corso da quattro anni, punta a salvare la biodiversità delle specie orticole pugliesi. Attualmente le varietà coltivate tendono a ridursi drasticamente per effetto di precise scelte commerciali.
TARANTO. “Erri De Luca a Taranto due mari di libri”
Conferenza stampa per presentare l’incontro domani, venerdì 24 Febbraio p.v., inizio ore 10.00, sede del Provveditorato agli Studi – Aula magna – Via Lago di Como
Lo scrittore Erri De Luca sbarca finalmente a Taranto. Figura prestigiosa della letteratura italiana contemporanea, lo scrittore napoletano arriverà nella città dei Due Mari il prossimo venerdì 3 marzo.
WWF, Il lupo non è il ‘flagello’ degli allevatori
COME DIMOSTRANO STUDI SCIENTIFICI E ESPERIENZE SUL CAMPO, CON LA PREVENZIONE I DANNI CALANO, CON GLI ABBATTIMENTI NO
Dimostrare che il lupo non è il flagello degli agricoltori e che attraverso adeguate misure di prevenzione e possibile convivere con una specie simbolo che rappresenta un valore naturale e culturale altissimo per l’Italia: è stato questo l’obiettivo della “Fattoria #SosLupo” allestita oggi nella sede nazionale del WWF Italia a Roma.
CELEBRATO IL 1° CONGRESSO DELLA FIRST CISL TARANTO BRINDISI
Rapporto segreto tedesco: sei milioni di migranti vogliono entrare in Europa dalle coste del Mediteraneo
Un rapporto segreto fuoriuscito dalle autorità di sicurezza tedesche ha rivelato che quasi sei milioni di migranti provenienti dalle coste dei paesi del bacino del Mediterraneo vogliono entrare in Europa
La relazione, che è stata disvelata dal tabloid tedesco Bild, sostiene che ci sono almeno 5,95 milioni di migranti sulle sponde del Mediterraneo che stanno cercando di entrare in Europa. Nella sola Turchia, il rapporto stima che ci sia 2,93 milioni di migranti che hanno messo gli occhi sui vantaggi di essere un richiedente asilo in un paese dell’Europa occidentale come la Germania.
CALCIO FEMMINILE. Atletic San Marzano. Presentazione Trofeo C.I.E.M.
Ministero della Salute, stop alla vendita dei crostini. “C’è un corpo estraneo”
Dopo i test, arriva lo stop da parte del Ministero della Salute che dispone il ritiro dal mercato dei crostini prodotti dalla San Giorgio srl con sede dello stabilimento alla via Per Ospitaletto 29/31 -25046- Cazzago San Martino (BS) , per la possibile presenza di corpo estraneo
Il provvedimento riguarda crostini – prodotto da forno tostato e fritto “BIONDA SPIGA” commercializzato da DICO SPA lotto 040417 avente scadenza minima 26-09-2017; “BONTA’ DI PANE” commercializzato da PRIX QUALITY SPA lotto 040417-050517 avente scadenza minima 26-09-2017 e 03/10/17.
MANDURIA. ManduriaLab segue e promuove l’iniziativa di Rai Radio 2 e Caterpillar “M’illumino di meno”
Venerdì 24 febbraio è la Festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili
Siete invitati a partecipare a questa giornata di sensibilizzazione. Ecco come comportarsi in maniera migliore dal punto di vista ambientale: spegniamo le luci e accendiamo l’energia della condivisione. Si può condividere l’auto per andare al lavoro.
BARI. Crest. “Col tramonto su una spalla”, spettacolo-concerto
MONTEPARANO. Raccolta differenziata, iniziativa per risparmiare
Il sindaco Grassi: “Ottimizzare e rendere più efficiente il servizio”
E’ apparso sui social network il messaggio lanciato dal primo cittadino Giuseppe Grassi che nel suo post “lancia” un avviso importante per tutti i cittadini. Si tratta di una modifica del calendario di raccolta differenziata che sarà operativo già nei prossimi giorni.
Avetrana. “M’iLLUMINO DI MENO. FESTA DEL RISPARMIO ENERGETICO”
TARANTO. “Firmato lo storico accordo tra UEPE e Made in Taranto: ecco le novità per la città dei due mari”
Nota stampa dell’associazione MADE IN TARANTO ®
Pochi giorni fa Made in Taranto ha siglato un accordo con l’UEPE (ufficio di esecuzione penale esterna, nella persona della dott.ssa Angela Intini, direttrice) finalizzato alla inclusione sociale dei soggetti che scontano la pena detentiva in misura alternativa e alla diffusione della cultura della legalità in città.