Monthly Archives: febbraio 2017

NUOTO: MEDITERRANEO, TERZO POSTO AL MEETING DI CAMPODIPIETRA. BENEDETTA PILATO SUPER

Terzo posto assoluto, primo tra le squadre pugliesi

La partecipazione della Mediterraneo Sport al Meeting M2 di nuoto di Campodipietra (Campobasso) è stata un autentico successo. La delegazione jonica, guidata sul posto dai tecnici Vito D’Onghia, Davide Semeraro ed Eva Cecchetto, ha sbancato la competizione molisana facendo incetta di medaglie: ne sono arrivate ben 58, 24 per gli esordienti A e B e 34 per gli assoluti, con 17 atleti saliti sul podio su un totale di 37.

GROTTAGLIE. Sabato 4 marzo. Incontro di sensibilizzazione sull’epilessia

Una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, che in Italia coinvolge circa 500.000 persone con oltre 30.000 nuovi casi l’anno

In Puglia i pazienti affetti da epilessia sono circa 30mila, 500mila in Italia. Una malattia neurologica poco conosciuta dalla popolazione che porta con sé non solo problemi legati alla malattia ma spesso pregiudizi e stereotipi.

MANDURIA. “Giusta la nostra scelta di stampo progressista”

Nota stampa di Manduria Lab, Laboratorio politico progressista

Il recente comunicato stampa dei Consiglieri del PD restituisce una immagine della amministrazione in carica che dovrebbe inquietare non poco i cittadini di Manduria. Il quadro è quello di una paralisi di alcuni settori vitali per la città, quale l’Ufficio Tecnico, privo di dirigenza da tempo, di una mancanza di progettualità e chiarezza di obiettivi, di approssimazione nei processi decisionali.

CALCIO FEMMINILE. Trofeo C.I.E.M.

Grande riuscita e grande divertimento per la prima edizione del Trofeo CIEM, organizzato dalla società dell’Atletic San Marzano

Nel pomeriggio di domenica 26 gennaio, al palazzetto di Sava, fino a tarda sera, si è tenuto quest0 avvincente quadrangolare tra le locali, l’Alliste, il Futsal Carovigno e il New Banana Club Ceglie. Il primo posto se l’è aggiudicato la compagine di Carovigno, che ha battuto in finale le neroverdi, con il passivo ti tre reti (0-3 il finale).

Taranto. COLLETTIVA FOTOGRAFICA DONNE SENZA VOLTO

Per il 4 marzo prossimo, alle ore 18, è fissata l’inaugurazione della mostra della collettiva fotografica Donne senza Volto, dal titolo Shakespeare al Castello

Le fotografe coinvolte, una ventina, sono la parte femminile dei soci del Circolo fotografico il Castello e nel 2017, per il decimo anno, proporranno le proprie opere con un tema comune.

Martina Franca. 2° CONGRESSO FISASCAT CISL TARANTO BRINDISI

“I nostri giovani e le loro idee nella rivoluzione tecnologica” è lo slogan del 2° congresso Fisascat Cisl Taranto Brindisi in programma oggi martedì 28 febbraio con inizio alle ore 9.30, presso Masseria Chiancone Torricella, Strada Provinciale 51

 “Il nostro slogan nasce dalla voglia di riprendere senza inutili bronci o piagnistei ma con entusiasmo a lavorare, per un nuovo modo di promuovere economia aggiuntiva che, nel prossimo ventennio, sarà prevalente nel terziario, mentre oggi i due territori di Taranto e Brindisi esprimono una industria pesante – dichiara Antonio Arcadio, Segretario generale territoriale, anticipando alcuni spunti della sua relazione introduttiva – l’interesse di tutti è ripartire dai giovani, unici in grado di traghettare questo ciclo di transizione tra il modo di agire tradizionale e il futuro innovativo. Le loro idee  nella futura rivoluzione tecnologica saranno il lavoro di domani.

MANDURIA. Presentazione di “L’Officina delle Storie – Laboratorio di scrittura creativa”, creativa a cura dello scrittore Omar Dimonopoli

Sabato 4 marzo alle 18.30 presso l’ex chiesa Santa Croce in via S.Antonio

Nel corso dell’incontro, in cui non mancherà la lettura di brani tratti dai libri dell’autore oltre a una piacevole sorpresa, verranno forniti tutti i dettagli dell’iniziativa, che si svilupperà in 16 lezioni settimanali di due ore ciascuna.

TARANTO. 73ª Stagione Concertistica. MARIO BRUNELLO, violoncello e violoncello piccolo, musiche di J. S. Bach

Auditorium Tatà, venerdì 3 marzo, ore 21

Non finisce mai di esplorare, Mario Brunello, fuoriclasse del violoncello e grande protagonista, venerdì 3 marzo, all’Auditorium Tatà di Taranto (ore 21), per la 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti € 25, ridotti € 18, info 099.730.39.72).

TENNISTAVOLO: CTT TARANTO, COLPACCIO A MESSINA E PIAZZA D’ONORE RICONQUISTATA

In B1 impresa del CTT Taranto che espugna Messina e riconquista la seconda posizione, riagganciando in classifica proprio i padroni di casa della Top Spin

Ancora un successo importante per la compagine rossoblu di B1 che, in tre ore di gioco, con un 5-4 contro una signora squadra si prende la rivincita della gara d’andata quando i siculi violarono le mura amiche del palazzetto del BelleVue.

MARUGGIO. Lavori alla scuola materna “Collodi”

Il vice sindaco Maiorano: “La sicurezza dei bambini è la nostra priorità”

L’Amministrazione comunale Longo nel 2015 presentò un progetto per candidare il Comune ad un finanziamento pubblico teso alla riqualificazione e messa in sicurezza della scuola materna. Il progetto superò tutte le fasi di valutazione della Regione Puglia e fu considerato idoneo al finanziamento, facendo così assegnare all’Ente ben 490 mila euro da destinare ad una serie di interventi e lavori di miglioramento e riqualificazione dell’Istituto Collodi.

Affari pericolosi: tagliasiepi ritirato, le lame non smettono più di tagliare

La Svizzera ha bloccato la vendita delle cesoie per siepi a batteria del modello HSA 56 della Stihl. In alcune circostanze, l’interruttore si inceppa e le lame continuano a tagliare

Per motivi di sicurezza la Svizzera ha ritirato dalla vendita le cesoie per siepi a batteria HSA 56. In alcune circostanze, l’interruttore si inceppa e le lame continuano a tagliare, provocando il rischio di lesioni, indica in una nota l’Ufficio federale del consumo.

Inquinamento. Tir emissioni inquinanti taroccate: la Svizzera accusa anche l’Italia

Più controlli sul traffico pesante anche nel nostro Paese

È servita un’inchiesta giornalistica della radiotelevisione svizzera SRF per scoprire un sistema che verrebbe utilizzato sui Tir altamente inquinanti per taroccare i sistemi di emissione dei gas di scarico. Subito dopo il reportage televisivo, sono scattati i controlli da parte dell’autorità, in particolare del centro di controllo sul traffico pesante di Erstfeld (Canton Uri) sull’autostrada del San Gottardo, che hanno consentito di appurare in controlli a campione durati due settimane, ben 11 camion con congegni per alterare i dispositivi anti inquinanti.

Commissione Tributaria Provinciale di Lecce. Annullato estratto di ruolo dell’Agenzia delle Entrate a seguito di querela di falso per una notifica attestata erroneamente dal pubblico ufficiale

Una sentenza sfavorevole per l’Agenzia delle Entrate da parte della Commissione Tributaria di Lecce, la numero 671 pubblicata il 23 febbraio u.s. ha annullato l’estratto di ruolo di € 13.442,00 notificato ad un contribuente perché non preceduto dalla cartella esattoriale

Infatti, durante la causa, è stata proposto autonomo procedimento per “querela di falso” innanzi al Tribunale civile di Lecce, il cui collegio ha accolto l’istanza del contribuente che è riuscito a dimostrare che nessun avviso di accertamento o cartella esattoriale era stata notificato in precedenza nonostante l’ufficiale della Polizia Municipale incaricato dal Comune di Lecce avesse erroneamente attestato che “non vi era abitazione, ufficio o azienda del contribuente” all’indirizzo di residenza anagrafica risultante anche dal certificato storico rilasciato dallo stesso comune.

A Fatima posto in stanza con sacco a pelo 1000 euro

Prezzi alle stelle per la prevista visita di Papa Francesco il 12 e il 13 maggio

A Fatima aumenti fino al 1000%. Per gli albergatori e i proprietari di appartamenti turistici di Fatima e dintorni la visita di Papa Francesco nel santuario mariano portoghese il 12 e il 13 maggio è una opportunità quasi miracolosa di arricchimento.

Martano (Le). AGORÀ DESIGN CHIUDE I BATTENTI: “UNO STRAORDINARIO SUCCESSO”

Cinquemila visitatori e otre cinquecento partecipanti agli incontri tecnici. E già si guarda al futuro. I premiati di ieri

La Piazza chiude, con un bilancio estremamente positivo e grandi aspettative. Nella giornata finale della tredicesima edizione di Agorà Design, infatti, si tirano le somme della manifestazione tenutasi al Palazzo Baronale di Martano – organizzata da questa edizione da Sprech Group –  e già si guarda al futuro.

SAVA. La propaganda di un sindaco che comincia a preoccuparsi seriamente

In questi 5 anni, per IAIA, è stato più facile amministrare la sua pagina su facebook che il Paese

Sappiamo tutti benissimo che il sindaco pro tempore savese ha più un rapporto quotidiano su facebook che con la realtà della nostra Sava. E al suo immancabile appuntamento si sente omaggiato dai tanti mi piace che vengono messi sui suoi post, salvo poi bannare chi non la pensa come lui. Bontà sua.

SAVA. Tenta rapina ad una rivendita di prodotti per la casa. I Carabinieri arrestano un 32enne del posto

Nota stampa del Comando Provinciale Carabinieri Taranto

I Carabinieri della Stazione di Sava (Ta), coadiuvati da personale del N.O.R. della Compagnia di Manduria hanno tratto in arresto in flagranza di reato LUDOVICO Leonardo, 32enne di Sava, con precedenti di polizia per reati contro la persona ed il patrimonio, accusato di tentata rapina in danno di una rivendita di prodotti per la pulizia della casa.

SAVA. Amministrative 2017. Sarà Mario Pichierri l’autista della coalizione trasversale che si pone antagonista a IAIA?

Il cerchio pare che abbia dato la quadratura alla botte

A tre mesi, grosso modo, dalla consultazione elettorale savese la grande coalizione ordita dal PD e da FI pare che ha portato alla luce la nascita di questo raggruppamento di forze politiche locali le quali, pare, che convergono nella figura di Mario Pichierri al timone.

GEMELLAGGIO MONACIZZO – MONTEPARANO? MACROSCOPICHE INCONGRUENZE!

MA I “PHOTORED” SONO UNO STRUMENTO DI PREVENZIONE O FUNGONO DA BANCOMAT?

Se alla Polizia Municipale di Monteparano magari era sfuggito che quel “Photored” (poi spostato e reso più visibile) era in parte coperto da un canneto, lo stesso é capitato alla Polizia Municipale di Torricella che ha curato la pratica per la messa in opera, e che per presumibile disattenzione non ha valutato che il “Photored” sulla Torricella – Monacizzo veniva parzialmente nascosto da un palo dell’Enel.

MONTEPARANO. Campo di calcetto, c’è l’ordinanza di chiusura

Grassi: “Struttura pericolosa, controlli e interventi per la messa in sicurezza”

Dopo diverse segnalazioni da parte di privati cittadini pervenute presso gli uffici comunali, in particolar modo indirizzate alla polizia locale, sullo stato di pericolosità di alcuni punti del campo di calcetto adiacente alla palestra della scuola elementare, arriva l’ordinanza di chiusura della struttura a firma del primo cittadino Giuseppe Grassi.