Monthly Archives: gennaio 2017
LECCE. Cartelli stradali “antiprostituzione” nei pressi della stazione
Va bene la lotta al fenomeno dello sfruttamento, danni d’immagine e perdita di valore immobiliare di un intero quartiere con la pubblicizzazione
Sono spuntati come funghi i cartelli stradali per il “Contrasto alla prostituzione” nella zona adiacente alla stazione di Lecce, area arcinota ai leccesi per la presenza sui marciapiedi, da tempo immemorabile, di lucciole e transessuali di ogni provenienza.
I ROSATI PUGLIESI PRONTI A CONQUISTARE. IL MERCATO AMERICANO E I RISTORANTI DI JOE BASTIANICH
Puglia in Rosé di nuovo negli USA per promuovere vini ed eccellenze italiane. Obiettivo: sedurre i ristoratori e i più grossi importatori statunitensi
I rosati pugliesi pronti a conquistare il panorama enologico a stelle e strisce con una serie di eventi negli States e, fra gli altri, un testimonial d’eccezione: Jeff Porter, beverage director dei ristoranti di Joe Bastianich in Usa.
MANDURIA. Escursione alla Salina dei Monaci domenica 5 febbraio – Giornata Mondiale delle Zone Umide 2017
Evento organizzato dal CEA – Centro di Educazione Ambientale e Legambiente Manduria
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide 2017, il CEA – Centro di Educazione Ambientale e Legambiente Manduria organizzano per domenica 5 febbraio, ore 15.00, una escursione alla Salina dei Monaci (con raduno presso la torre di Torre Colimena), facente parte delle “Riserve Naturali Orientate del Litorale Tarantino Orientale”.
TARANTO. “Grossi topi all’assalto di Via Crispi: i commercianti chiedono interventi urgenti”
LIZZANO. “Discarica Vergine, una bomba ecologica pronta a esplodere”
MANDURIA. Tornano i laboratori ludico-didattici di ClassLab
Centinaia di bambini a contatto con archeologia, arte e natura
Riparte da quota 900 il treno dei laboratori didattici di ClassLab, organizzati dalle associazioni manduriane Vento Refolo, Profilo Greco e Il Gioco dell’Arte. A tale cifra, infatti, ammonta il numero di bambini e ragazzini già prenotati per la terza edizione del ricco programma di attività, che promette di far vivere ai giovanissimi allievi nuove avvincenti avventure tra archeologia, arte e natura, sotto l’egida della rispettiva scuola di appartenenza.
UN TARANTINO IN GOL NEL CAMPIONATO DI SERIE B. ECCO CHI E’ FRANCESCO ORLANDO
Soddisfazione nell’entourage di Piergiuseppe Sapio per il primo gol del tarantino, Francesco Orlando, con la maglia del Vicenza nel campionato di Serie B, nell’ultimo turno di campionato contro la Spal
L’esterno tarantino, classe 1997, ha realizzato il gol del temporaneo vantaggio per la formazione allenata da Bisoli. Nato a Roccaforzata, ha iniziata a disputare i campionati regionali giovanili nel Francavilla Calcio dell’allora presidente, Antonio Donatiello.
TARANTO. 73ª Stagione Concertistica. VIVIANA LASARACINA pianoforte
AMICI DELLA MUSICA «ARCANGELO SPERANZA». Auditorium Tatà giovedì 2 febbraio, ore 21
È passato qualche anno, ma la pianista Viviana Lasaracina, attesa per la 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza», giovedì 2 febbraio, ore 21, al TaTà di Taranto (biglietti euro 15, ridotti euro 10), se la porta ancora addosso l’emozione del concerto alla Carnegie Hall di New York che le spalancò definitivamente le porte verso una carriera diventata internazionale.
MANDURIA. Presentazione del volume “Alessandrino il fratino e la zia Poseidonia” di Marialucrezia Colucci
Sabato 4 febbraio, alle 18.00, presso la ex Chiesa di Santa Croce in Via Sant’Antonio
Organizzato dal C.E.A. – Centro di Educazione Ambientale e Legambiente Circolo di Manduria – TA, in collaborazione con la Cooperativa Serapia (Ostuni BR), presenterà il volume “Alessandrino il fratino e la zia Posidonia, storia di una natura amica”, di Marialucrezia Colucci, Adda editore.
TARANTO. Proiezione speciale del film “Caraktiras”. Protagonisti e testimoni del cambiamento all’Orfeo
“Caraktiras” è il film scritto e diretto da Clarizio Di Ciaula, nel cast anche Elio Angelini, Mingo De Pasquale e la partecipazione di Gianni Ciardo
Il “cambiamento” come impegno di ciascuno per contribuire al miglioramento. Un argomento ambizioso e difficile da affrontare che l’ultima edizione del Premio Martino Giuliani ha posto come tema della manifestazione.
GROTTAGLIE. ” La città delle ceramiche non si fa prendere in giro sulla questione ‘San Marco’ “
In una conferenza stampa, Sinistra Italiana ribadisce con fermezza che il San Marco deve tornare operativo come in passato
In una conferenza stampa voluta dal Consigliere comunale di Grottaglie Franco Galiandro, tenutasi il 28 gennaio scorso nella sala consiliare del Comune di Grottaglie, Sinistra Italiana, nelle vesti del Consigliere regionale Cosimo Borraccino, ha ribadito con fermezza che il “San Marco” deve tornare ad essere ciò che era prima dei tagli imposti dal piano di riordino voluto dal Presidente Emiliano: funzionale e compreso di Punto Nascite, Pronto Soccorso e Chirurgia.
PALLANUOTO SERIE C: MEDITERRANEO, RIMONTA INCREDIBILE. CON LA FIMCO MAGLIE E’ 9-9
Incredibile Mediterraneo Sport: rimonta otto gol e sfiora il successo contro la Fimco Maglie
Neppure lo sceneggiatore più ardito avrebbe potuto immaginare lo svolgimento del match tra la compagine tarantina e la formazione ospite. Il tracollo più roboante si è trasformato, nell’arco di pochi minuti, in un’impresa quasi storica: gli jonici, in svantaggio, per 1-9, sono riusciti ad agguantare gli avversari sciupando persino un paio di occasioni per il successo finale.
SAVA. “Pronti al confronto politico”
Comunicato stampa dei movimenti civici confederati “SosteniAMO Sava” e “Sava Protagonista”
A seguito della nota stampa inviataci dai due movimenti civici viene sottolineato che sono “sensibili alle problematiche amministrative sollevate dalla nota stampa, recentemente pubblicata dal Consigliere comunale Ivano Decataldo”.
Cavie umane per testare farmaci: scandalo in Svizzera, test illegali su pazienti
Sandoz effettuò dei test di medicamenti su degenti in una clinica psichiatrica friburghese negli anni ’50
Uno scandalo colpisce una delle più famose ditte farmaceutiche mondiali: SANDOZ. Secondo quanto rivela un’inchiesta del canale televisivo RTS, negli anni 50 questa società dette in appalto nuovi medicinali da testare su pazienti a loro insaputa. La clinica psichiatrica di Marsens nel canton Friburgo, all’epoca sovraffollata, accettò nel 1955 un’offerta di Sandoz ed effettuò dei test di farmaci sperimentali su pazienti ignari di servire da cavia.
Anche Alitalia applica il decreto di Trump?
Le misure di Trump hanno avuto conseguenze già oggi
E’ già attivo nei fatti il divieto di ingresso negli Stati Uniti. Anche la compagnia aerea Alitalia, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha l’obbligo legale di applicare il decreto di Donald Trump che vieta l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica (Siria, Libia, Iraq, Iran, Somalia, Yemen, Sudan). Al Cairo a una famiglia di iracheni è stato impedito di salire a bordo di un volo EgyptAir per New York.
Castellaneta. EMERGENZA NEVE, DANNI ALL’AGRICOLTURA ED ALLA ZOOTECNIA
MARTEDI’ IL SOPRALLUOGO DELL’UFFICIO AGRICOLO PROVINCIALE FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI DANNI SUBITI DALLE IMPRESE AGRICOLE
Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi.
A caccia del sapore perduto: stop pomodori senza gusto
Scoperti i geni che restituiranno sapore al frutto
Per circa 50 anni gli agricoltori hanno selezionato i pomodori in base al loro aspetto, senza rendersi conto che il tipo più bello, quello dal colore rosso uniforme, era anche il più povero delle sostanze che gli danno sapore. Il pomodoro moderno ha così perso molte delle qualità organolettiche originarie, anche se matura in modo uniforme passando dal verde chiaro al rosso.
Germania, Lidl ritira alcuni alimenti dannosi per la salute. Lo segnala l’Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco
La catena di supermercati Lidl ha ritirato di corsa da tutte le sue filiali tedesche una serie di prodotti spalmabili dannosi per la salute
Lo ha annunciato la stessa Lidl sabato mattina e lo riporta Lebensmittelwarnung.de, il sito dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco. Si tratta di creme da spalmare sul pane della linea Meine Käserei. Più precisamente sono interessate le confezioni da 175 grammi ai gusti erba cipollina, pomodoro e basilico e ananas e pesca.
EX-MIROGLIO CASTELLANETA, LA KONNER PRESENTA IL PIANO INDUSTRIALE PER LA PRODUZIONE DI ELICOTTERI
Procede lo scouting del Comune di Castellaneta per la re-industrializzazione del sito ex-Miroglio. Un’azienda friulana è interessata ad avviare la produzione di elicotteri
Presso gli uffici dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, si è svolto l’incontro con la Konner, società di Udine, attiva da 25 anni nel campo aeronautico, specializzata nella produzione di turbine ed elicotteri, interessata ad un investimento complessivo di 90 milioni di euro sul sito ex-Miroglio di Castellaneta.
Audi sta richiamando centinaia di migliaia di automobili per problemi con airbag, pretensionatori e surriscaldamento pompe dell’acqua
Il costruttore auto tedesco Volkswagen AG ha annunciato un richiamo di circa 600.000 veicoli negli Stati Uniti
Si tratta di problemi con l’airbag e di surriscaldamento delle pompe dell’acqua di veicoli sul mercato domestico. Secondo la US Transportation Security Administration (NHTSA), sono soprattutto colpiti i veicoli del marchio Audi. Il richiamo degli Stati Uniti arriva dopo una serie di incidenti in Cina e Israele nel 2016.