Monthly Archives: dicembre 2016

MOTTOLA. LibriAmoci presenta l’ultimo romanzo di Annamaria Zito, “L’amaro sapore dei fichi secchi”

Mercoledì 28 dicembre, a partire dalle 19.30, storico ristorante mottolese “Il Rifugio dei Vip”. Con una cena natalizia di beneficenza a sostegno delle zone devastate dal sisma di Amatrice

Durante la serata di mercoledì 28 dicembre, a partire dalle 19.30, i caldi ambienti dello storico ristorante mottolese “Il Rifugio dei Vip” ospiteranno la presentazione dell’ultima fatica della penna martinese Annamaria Zito, “L’amaro sapore dei fichi secchi”, uno struggente racconto ambientato nella Seconda Guerra Mondiale.

VTT TALSANO TARANTO. Settimana in chiaroscuro

Ultima giornata prima della sosta natalizia

Il massimo campionato regionale maschile del girone B mette in scena un derby che oramai è una costante degli ultimi anni, quello tra la polisportiva Frascolla oggi EREDDI Assicurazioni Taranto e la VTT VOLLEYBALL TALSANO.

TARANTO. Un successo la terza edizione del Taranto Comix, si pensa già alla prossima

Migliaia di persone al Palamazzola, 17 e 18 dicembre, per la fiera dedicata ai fumetti e ai videogiochi organizzata da Danilo Curatti, Luigi Minonne e Andrea Romandini. Almeno 5000 le presenze stimate nella due giorni

Prendi un gruppo di ragazzi, unisci la passione e la tenacia: il risultato è il Taranto Comix. Scommessa vinta anche quest’anno per l’evento dedicato ai fumetti e ai videogiochi, andato in scena al Palamazzola 17 e 18 dicembre e giunto alla terza edizione.

Natale 2016: gli italiani preferiscono le esperienze di vita

Natale è ormai alle porte ed anche quest’anno nonostante i consumi siano in calo, gli italiani non rinunciano a festeggiare con regali destinati ad amici e parenti, o semplicemente a se stessi

Ma cosa si aspettano di trovare sotto l’albero? Divertimento, cultura ed avventura, tradotto in una sola parola: “Smartbox”.  Uno Smartbox  (o box gift ) è un cofanetto contenente un viaggio, un evento, un momento di relax da poter vivere attraverso dei buoni acquisto, molto gettonati durante gli ultimi anni non solo in Italia, ma in tutto il continente europeo.

TARANTO. Il grande Gospel “Made in USA”

Domani al Teatro Orfeo di scena il coro americano Nate Brown & One Voice accompagnato dall’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Antonio Ciacca

Negli USA il gospel non è solo una disciplina canora, ma è soprattutto un modo di cantare in cui la voce deve venire da dentro il cuore, un sentire che deriva da una storia millenaria, prima in Africa e poi in America: solo un musicista afroamericano può trasmettere le emozioni più autentiche e profonde del gospel.

GROTTAGLIE. “Figaro o Figaro. Qual è il tuo barbiere preferito?”

Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione Culturale Utòpia e dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giovanni Paisiello”, andrà in scena il 22 dicembre, presso la sede dell’Associazione Culturale Utòpia, sita a in Via San Francesco De Geronimo 53

Giovedì prossimo si terrà la rappresentazione dello spettacolo “Figaro o Figaro – Qual è il tuo barbiere preferito?”. Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Utòpia e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giovanni Paisiello” di Taranto, celebra il bicentenario della morte del compositore tarantino Giovanni Paisiello (autore de “Il Barbiere di Siviglia” del 1782) e i duecento anni dalla prima rappresentazione de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.

Taranto. MINA IN JAZZ al TEATRO TUROLDO per la Stagione Concertistica “Larry Franco Nights”

Mercoledì 21 dicembre 2016. MINA IN JAZZ con Dee Dee Joy & Larry Franco quartet

Il progetto “Mina in Jazz” vuole riproporre le più belle canzoni di Mina rivisitate in chiave Jazz attraverso la voce di Dee Dee Joy “Mina in Jazz”, progetto accattivante della cantante Debora La Gioia in arte Dee Dee Joy: il fantastico repertorio della grande Mina reinterpreto in chiave jazz dalla voce calda e grintosa di Dee Dee.

Grottaglie. IL CROSSOVER FOLK DEI BATON BLEU

Lunedì 19 dicembre, il duo francese ospite dello Zoelogic per l’ultimo appuntamento del 2016 della rassegna “Internescional”

Nono e ultimo appuntamento dell’anno con la seconda stagione di “Internescional”, la rassegna di musica promossa dall’associazione “Pelagonia Music” con band provenienti da tutto il mondo ospiti dello Zoelogic (Via Vittorio Emanuele II, 17), wine bar situato nel centro storico della città delle ceramiche.

Generazione Social

Sempre più vicini ma allo stesso tempo sempre più lontani

Questo è quanto emerge dallo scenario del nuovo millennio o da quella che comunemente viene definita “l’Era dei Social Network”. Strumenti di comunicazione e di  informazione che ci uniscono virtualmente aumentando le distanze fisiche ed emotive che intercorrono tra di noi. Manifestare il proprio pensiero, esprimere un particolare stato d’animo, commentare e perché no?

MASSAFRA. Incontro sul tema “Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia e del ruolo del GAL

Nota stampa del Gruppo PD Puglia e Coordinamento PD di Massafra

Lunedì 19 dicembre 2016 alle ore 17,30 presso il Palazzo della Cultura in Piazza Garibaldi, si terrà una pubblica assemblea per discutere del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia e del ruolo del GAL.

TALSANO. Taglio del nastro per il CUBO, successo straordinario per lo spazio che ospiterà l’impresa del futuro

Venerdì 16 dicembre ha visto la luce il CUBO, all’interno della struttura Impr&Tal nell’area PIP

Grande entusiasmo da parte delle autorità e dei presenti, che hanno visitato anche il CuboLab, il più grande spazio coworking che Taranto abbia mai visto. Una partenza straordinaria quella del CUBO, lo spazio che ieri mattina – venerdì 16 dicembre – è stato inaugurato all’interno della struttura Impr&Tal nell’area PIP di Talsano (Taranto) e che ospiterà l’impresa del futuro.

Regno Unito: Lidl ritira dal mercato sugo granulare pronto a causa di contaminazione chimica

Presenza diluenti chimici per le vernici nocivi per la salute. A dare l’allarme il Ministro della Salute britannico

A dare l’allarme la Food Standards Agency britannica. Lidl, un catena europea di supermercati di origine tedesca, ha provveduto a richiamare dai punti vendita del Regno Unito, due lotti del suo “Kania Gravy Granules” dopo che è stato scoperto essere stato contaminato dallo xilene. Si tratta di due lotti di sugo per condire le fette di roast beef (carne e pollo) confezione da 300 g con scadenze minime ottobre e novembre 2017. Lo xilene è un liquido incolore avente un odore lievemente dolce, è infiammabile e nocivo.

Svizzera, furto con scuse in italiano

Il ladro educato ruba i gioielli e lascia su una parete del soggiorno una scusa con il rossetto

Il colpo si è verificato nella notte di mercoledì, ma la notizia e trapelata solo oggi. Ladro “gentiluomo” forza le porte di un appartamento e dopo aver scassinato e svaligiato l’appartamento si è scusato. Lasciando impressa sulla parete del soggiorno un messaggio, seppur sgrammaticato, di scuse con il rossetto.: “Scusa per questo”.

LIZZANELLO (Le). La storia di Natale: Joele, il ragazzino che per una paralisi cerebrale è costretto dalla nascita a stare steso e tenuto in vita artificialmente, comunica ai genitori con lo sguardo

Una vita difficile che viene complicata da tanta indifferenza

Da quella tragica notte in sala parto, Samuele non si è più alzato dal letto: alle prime problematiche motorie seguì negli anni un peggioramento progressivo, inarrestabile, tanto da essere immobilizzato da una tetraparesi spastica ed a subire interventi chirurgici importanti, come la tracheostomia. Vive allettato, si alimenta con la nutrizione enterale e ha impiantato un diffusore che somministra piccolissime dosi di farmaco direttamente nel liquor cefalorachidiano, oltre ad altri alimentatori artificiali fino al materasso anti decubito, che tengono in vita il piccolo Joele.

MARTINA FRANCA. In scena lo spettacolo teatrale “In acque … libere” con i richiedenti asilo dello Sprar, diretto da Carlo Dilonardo

Giovedì 22 dicembre ore 20.30. Auditorium Divino Amore. E’ un’iniziativa dell’Associazione Salam, in collaborazione con Associazione Teatri&Culture, Commissione Pari Opportunità Comune di Martina Franca, Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto, Sprar di Martina Franca, Cooperativa Al Fallah

Si terrà giovedì 22 dicembre alle ore 20.30 all’Auditorium Divino Amore di Martina Franca lo spettacolo “In acque …Libere”. Diretta dall’attore e regista teatrale, nonché Presidente dell’Associazione TEATRI&CULTURE Carlo Dilonardo, e scritta in collaborazione con Matteo Gentile, la pièce teatrale quest’anno vedrà coinvolti sei richiedenti asilo politico dello Sprar (Servizio di Protezione per Richiedenti Asilo Politico e rifugiati) di Martina Franca, ente gestito dall’Associazione Salam.

Risperdal: Johnson & Johnson sotto accusa da migliaia di uomini per aver nascosto studi farmaceutici che mostrano come il farmaco causi aumento del seno

Un’azione legale collettiva lanciata da un migliaio di uomini afferma che i ricercatori della unità di Janssen sapevano che uno studio aveva provato che il Risperdal, un potente antipsicotico con numerosi effetti collaterali, aveva causato uno sviluppo delle mammelle nell’uomo, la ginecomastia, ma lo ha insabbiato nel bugiardino del farmaco per un vantaggio competitivo

È normale che durante la pubertà si assista ad uno sviluppo della ghiandola mammaria anche nell’uomo ma, dopo breve tempo, questa si atrofizza. Se l’atrofia non interviene, si ha un aumento di volume che non comporta conseguenze se non di tipo psicologico. Questo è stato quello che è successo a Eddie Bibbia che da adolescente, guardandosi nello specchio vide una ragazza con grandi seni a causa del farmaco Risperdal della Johnson & Johnson e questo, insieme a migliaia di uomini che hanno denunciato l’azienda.

TARANTO. Legambiente: “Polverino Ilva: sospendere lo smaltimento ad Augusta”

Ingenti quantità di rifiuti speciali, ed in particolare di  polverino d’altoforno dell’ILVA, vengono trasferite con autotreni e, via mare, con il traghetto Eurocargo Livorno, da Taranto alla discarica Cisma di Melilli in Sicilia, nell’area ad elevato rischio di crisi ambientale  Augusta/Priolo/Melilli e Sito di Interesse nazionale ai fini delle bonifiche (SIN Priolo), a partire dal mese di giugno

Taranto ed Augusta sono due realtà con molte caratteristiche in comune:  porti d’approdo della colonizzazione greca, importanti basi della Marina Militare italiana, sedi della massiccia industrializzazione del secondo dopoguerra che ha portato nei loro territori raffinerie, centrali elettriche, cementifici, l’industria siderurgica. Entrambe vittime degli effetti collaterali di uno sviluppo  sregolato che ha prodotto immani guasti ambientali e gravi danni alla salute.

Farmaci falsi: il fentanyl cinese fa strage. E’ stato anche la causa della morte di Prince

In Canada 160 morti in tre settimane a causa di pillole in arrivo dalla Cina. Sono pillole che in realtà hanno un contenuto ben diverso da quello dichiarato. Preoccupazione desta anche il Carfentanil

Allarme in Canada per le vittime provocate dal traffico proveniente dalla Cina di pillole contenenti il Fentanyl, il potente antidolorifico a base di oppio. A Vancouver solo nella notte tra giovedì e venerdì vi è stato il decesso di una decina di persone. Da fine novembre in città si registrano già 160 decessi tra i tossicodipendenti stroncati dagli effetti della sostanza, 50-100 volte più potente della morfina. Le autorità valutano di decretare lo stato di urgenza sanitaria per lottare contro il fenomeno che colpisce tutto il Nord America.

La depressione riduce azione cure per fermare il cancro

Lo dice uno studio cinese del Policlinico Universitario di Zhengzhou, Henan Cancer Hospital

La depressione? Oltre a provocare non pochi disagi può ridurre l’efficacia delle cure contro il cancro e aumentarne gli effetti avversi. I disturbi depressivi, inoltre, riducono la concentrazione di una molecola nel sangue che aiuta i chemioterapici a fare effetto, il ‘fattore di crescita cerebrale’ bdnf. A rivelarlo è una ricerca di Yufeng Wu, del Policlinico Universitario di Zhengzhou, Henan Cancer Hospital, in Cina.

Mottola. TUTTO PRONTO PER L’APERTURA DEL PRESEPE VIVENTE

Domenica 18 dicembre, nella gravina, rivivono le suggestioni della Natività

Una manifestazione senza tempo e fortemente evocativa, simbolo per eccellenza del periodo natalizio: è il Presepe Vivente di Mottola che, domenica 18 dicembre (dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 22), si apre ai visitatori. Dopo lunghissimi preparativi, è tutto pronto per la prima giornata dedicata alla Natività. In uno scenario unico, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, ritorna l’attesissimo appuntamento che si rinnova da diciassette anni. Migliaia di visitatori e un centinaio di figuranti: sono i numeri di questa edizione.