Monthly Archives: dicembre 2016

L’AIFA ritira lotto del collirio REDOFF

Risultati fuori specifica con impurezze sconosciute in alcune confezioni

Un’altra allerta salute: dopo gli anti ipertensivi, i gastroprotettori, antidepressivo, anti asmatico e una medicina per la cefalea ritirarati giorni fa, l’Aifa ha appena tolto dal mercato italiano un altro farmaco in poche ore. Si tratta del lotto n. 007016 scad. 07-2017 della specialità medicinale REDOFF*COLL FL 5ML 0,2%+0,1% – AIC 036506018 della ditta Thea Farma Spa.

Estimi catastali a Lecce. Lo scandalo senza fine. L’Agenzia delle Entrate ricorre in Cassazione nonostante le batoste ricevute in primo e secondo grado

La diabolica perseverazione che aumenterà il danno erariale e che ricadrà comunqje sui cittadini. Lo “Sportella dei Diritti”: difenderemo i cittadini anche innanzi alla Suprema Corte

Errare é umano, ma perseverare é diabolico. Nel caso dello scandalo degli estimi catastali a Lecce non poteva esserci detto più azzeccato, se proprio ieri l’Avvocatura Generale dello Stato di Roma ha notificato al tributarista Maurizio Villani il primo ricorso per Cassazione, avverso le favorevoli sentenze della Commissione Tributaria Regionale di Lecce in merito alla nota vicenda del riclassamento generale che da una parte aveva visto migliaia d’immobili ricadenti nel comune capoluogo del Salento rivalutati immotivatamente nella rendita catastale e dall’altra la presa di posizione di altrettanti contribuenti fino allaccoglimento fra l’altro, per la prima volta in Italia, di ricorsi tributari collettivi predisposti dallo “Sportello dei Diritti”  con la conseguente soccombenza della locale Agenzia del Territorio.

CRISPIANO. “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo”

Tra tecnici, imprenditori e cittadini comuni, arrivati da tutta Italia ma anche dalla Germania, sono state diverse centinaia le presenze stimate nell’intera giornata nella sede di Sismalab di contrada Alezza

Venerdì scorso la cittadina in provincia di Taranto ha ospitato il gotha dell’antisismica in Italia per il convegno “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo”, organizzato dal laboratorio che si occupa di prevenzione del rischio sismico.

Usa fanno causa a Barclays: ha ingannato su mutui crisi

Barclays Plc  è stata citata in giudizio dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, che la accusata di aver ingannato gli investitori sui mutui al centro della crisi del 2008

Barclays è una di una manciata di banche che non hanno chiarito con il governo degli Stati Uniti la loro gestione dei titoli garantiti da ipoteca in vista della crisi finanziaria.

Un nuovo farmaco rallenta la sclerosi. Si chiama Ocrelizumab

Gli scienziati parlano di una rivoluzione copernicana, pronunciandosi così in merito alla prova dell’efficacia di un nuovo farmaco per il trattamento della sclerosi multipla, sviluppato da Roche in collaborazione con ricercatori internazionali e l’ospedale universitario di Basilea: Ocrelizumab

 Due studi clinici sono stati condotti con 1.400 pazienti. La sclerosi multipla, chiamata anche sclerosi a placche, è una malattia autoimmune cronica demielinizzante, che colpisce il sistema nervoso centrale, causando un ampio spettro di segni e sintomi. La sclerosi multipla (Sm) presenta una prevalenza che varia tra i 2 e i 150 casi ogni 100.000 individui, a seconda del paese o della specifica popolazione.

Ikea, 50 milioni di dollari alle famiglie dei tre bimbi schiacciati dalle cassettiere

Il mobile Malm era stato richiamato in America del nord e in Cina

Lo studio legale Feldman Pastore di Philadelphia ha annunciato che Ikea ha chiuso un accordo con le famiglie dei tre bambini statunitensi che hanno perso la vita rimanendo schiacciati da un mobile dell’azienda svedese. Nello specifico saranno suddivisi 50 milioni di dollari tra le famiglie.

Cassazione, Turchia viola diritti umani, bloccate le estradizioni

La Turchia viola i diritti umani e la situazione si è “ulteriormente aggravata” dopo il tentato colpo di stato di luglio a seguito del quale il governo Turco ha deciso di sospendere l’applicazione della Convenzione sui diritti umani

Lo ha stabilito la corte di Cassazione con la sentenza n° 54467 depositata il 21 dicembre. Il caso riguarda un trafficante di droga che aveva già scontato la condanna di 7 anni in Germania. che per questi motivi ha deciso di non estradare in Turchia.

PALLANUOTO: MEDITERRANEO VOLA IN SPAGNA E SALE ALLA RIBALTA INTERNAZIONALE CON DUE TORNEI

E’ tutto pronto. La Mediterraneo Sport torna alla ribalta internazionale e nazionale della pallanuoto giovanile

Sono due gli appuntamenti d’eccezione che vedranno protagonisti i giovani arancioblù, presentati ieri mattina nel corso di una conferenza stampa organizzata presso la sala conferenze del Mediterraneo Village.

POLIGNANO A MARE. I suoni del Concilio. CAPPELLA MUSICALE CORRADIANA

Anima Mea. Orfeo futuro. Oggi, venerdì 23 dicembre, ore 20.30, Chiesa di Sant’Antonio

Musiche del Sedicesimo secolo al festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro. L’appuntamento è con il concerto «I suoni del Concilio», in programma venerdì 23 dicembre, nella Chiesa di Sant’Antonio a Polignano a Mare (ingresso libero sino ad esaurimenti dei posti, info www.animamea.it 334.2913041).

Confagricoltura Taranto, Lazzàro: «E’ stato un anno difficile per l’agricoltura ma l’abbiamo riportata al centro dell’economia»

«E’ stato un anno difficile per l’agricoltura ma con un grande obiettivo raggiunto: riportarla al centro del dibattito e dell’economia tarantina»

Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, traccia un primo bilancio del 2016 che sta per concludersi, una «stagione di battaglie – dice – in difesa delle nostre produzioni sotto attacco, dall’agrumicoltura all’olivicoltura e alla zootecnia, e di crescita per alcune eccellenze più pronte a conquistare fette di mercato all’estero, basti pensare all’annata splendida del Primitivo di Manduria».

TALSANO. 34^ edizione del Galà “Bushido sotto l’albero”

Oggi, venerdì 23 dicembre, alle ore 18, presso Scuola “Sciascia”

34 anni di successi, tradizione e innovazione nelle arti marziali e nello sport. Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il Galà “Bushido sotto l’albero” giunto alla trentaquattresima edizione. La manifestazione si svolge oggi venerdì 23 dicembre, a partire dalle ore 18.00, presso la sede della Istituto Comprensivo Statale “Sciascia” di Talsano (via Martini 2/4)e vedrà la partecipazione di Maestri e allievi del “Bushido”.

NUOTO: MEDITERRANEO CAMPIONE ESORDIENTI B AL MEMORIAL IRIONE

La Mediterraneo Sport “sbanca” la piscina di Putignano e raccoglie i risultati più importanti della propria storia nella categoria Esordienti

Lo scorso week-end si è tinto a lettere d’oro per il team arancioblù, guidato da Vito D’Onghia e Davide Semeraro: è arrivato il primo posto con gli Esordienti B e il secondo con gli Esordienti A nel prestigioso “Memorial Irione”, la competizione che apre tradizionalmente la stagione del nuoto pugliese.

L’Italia con l’influenza: è epidemia

Superata la soglia epidemica con tre settimane d’anticipo rispetto agli anni passati

Starnuti, tosse e mal di gola e pacchi di fazzoletti che si consumano a vista d’occhio, l’influenza si espande in Italia. La settimana scorsa è stata superata la soglia epidemica per la prima volta, con tre settimane d’anticipo rispetto agli ultimi due anni e il numero di persone ammalate è in crescendo.

CENE E CENONI DI FINE ANNO, 9 CHEF MEDITERRANEI A FIANCO DEL WWF PER 9 PIATTI ‘SALVA’ PESCE

Sfiziose ‘eco ricette’ internazionali che aiutano a salvare le risorse del mare. Ingrediente comune: la sostenibilità. SEAFOOD GUIDE DEL WWF: http://pescesostenibile.wwf.it/

Rendere ‘amico del pianeta’ anche il menu del tradizionale cenone natalizio si può: basta seguire i consigli dei nove tra i più grandi Chef stellati, ristoratori e food blogger del Mediterraneo riuniti in una speciale Guida del WWF per salvare le risorse del mare.

Test di gravidanza positivi in vendita su internet, l’ultima e preoccupante tendenza della Rete

Così una giovane della Florida incinta si paga il debito di studio

Guadagna circa 300$ dollari al giorno, una giovane studentessa incinta e indebitata della Florida che ha trovato un modo decisamente particolare per uscire dai debiti: vendere test di gravidanza positivi attraverso il portale di annunci Craigslist. «Che li utilizziate per fare uno scherzo o per ricattare il vostro capo con cui avete avuto una notte brava non mi interessa, da me avrete la massima discrezione».

Chiusura natalizia per la sede LILT di Taranto

La sezione provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) comunica che la propria sede di Piazzale Dante 31 (Zona Bestat) resterà chiusa per il periodo delle festività natalizie, a partire dal 23 dicembre

La riaperturà è fissata per lunedì 9 gennaio 2017, dalle ore 17.00 alle ore 19.00. In ogni caso, il numero di cellulare 328.1752630 continuerà a restare attivo anche nel periodo di chiusura, per qualsiasi informazione.

Polverino Ilva: primo risultato della mobilitazione, stop allo smaltimento a Melilli

Legambiente: “Bene, ma quando partono le bonifiche a Taranto e a Augusta?”

Dopo la denuncia pubblica di Legambiente, le proteste delle associazioni ambientaliste, la mobilitazione popolare e le prese di posizione della sindaca di Augusta e di diversi esponenti  politici, è finalmente arrivato  lo stop al trasferimento del polverino Ilva via camion e via nave nella discarica Cisma a Melilli.

Svizzera: in un incendio il dramma di un italiano senza fissa dimora morto a 40 anni

Lo hanno notato i pompieri mentre si infilavano nel muro di fumo denso, nero, dentro uno scantinato dove era scoppiato un incendio

Il corpo era sul pavimento. È un italiano di 40 anni “di ignota dimora”, la vittima del rogo scoppiato tre giorni fa, sabato, attorno alle cinque in un palazzo di via Martignoni, a Massagno, morto per intossicazione da monossido di carbonio.

Una soluzione al problema dell’inquinamento può venire dalla natura stessa

Nelle grandi città infatti si potrebbe pulire l’aria dei centri urbani attraverso l’impiego di materiali cementizi innovativi

Materiali realizzati con cemento fotocatalitico  ecologico autopulente, nel rifacimento delle strade e delle piazze, nella realizzazione delle infrastrutture, nella costruzione degli edifici e nella ristrutturazione delle case.

Ambiente Italia: “La sete insaziabile della Gran Bretagna per il prosecco sta cambiando il paesaggio dell’Italia”

A lanciare l’allarme un editoriale del Times, insieme a un lungo articolo sui consumi record del vino frizzante in Gran Bretagna

Consumi che contribuiscono alla continua estensione delle coltivazioni a vite nel Veneto, causando, a detta di alcuni ambientalisti, danni al territorio e alla natura.Il giornale ricorda come una certa responsabilità di questo fenomeno sia da attribuire ai sudditi di sua maestà, che negli ultimi anni sono diventati fra i maggiori consumatori di prosecco a livello mondiale.