Monthly Archives: dicembre 2016
SAVA. C’era una volta la Banca Apulia, oggi indagata per aver prosciugato i risparmi di molti savesi …
Incontro con l’avv. Alessandro Cavallo, difensore di uno dei tanti risparmiatori savesi che hanno perso una buona parte dei loro risparmi nella sede di Via Mazzini, oggi chiusa, della Banca Apulia (gruppo Veneto Banca)
Avvocato Cavallo: c’era una volta una Banca in Via Mazzini …
Purtroppo per molti risparmiatori questo Istituto di credito ha chiuso battenti da circa un anno.
“Che il 2017 sia l’anno dell’agire insieme”
Nota stampa di Antonio Castellucci – Segretario Generale Cisl Taranto e Brindisi
Il 2016 volge al termine; pur avendo registrato positività importanti per i territori di Taranto e Brindisi il trend negativo purtroppo delle crisi settoriali non è diminuito, determinando non poche preoccupazioni sul versante occupazionale, confermato dai dati della disoccupazione e specie nella fascia giovanile di oltre il 60 %.
Taranto. OPEN DAY #domenicalmuseo DEL 1° GENNAIO 2017 DEDICATO AL TEMA “L’ARTE TI SOMIGLIA” AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE MARTA
Domenica 1° gennaio 2017 al Museo Archeologico Nazionale di Taranto l’ingresso sarà GRATUITO per tutti in occasione dell’open day “Domenica al Museo” #domenicalmuseo della prima domenica del mese
L’open day dei musei statali italiani di gennaio è stato dedicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo al tema “L’arte ti somiglia”. I visitatori sono invitati a scoprire i numerosi volti raffigurati sui reperti del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, tra cui il volto di Cefeo (padre di Andromeda) presente sul cratere a volute apulo a figure rosse (410-400 a.C.) – sala XXI del MArTA- che è stato scelto, insieme ad altri volti, per lo spot (link: http://www.beniculturali.it/lartetisomiglia/beniculturali.it/lartetisomiglia) della nuova campagna di comunicazione del MiBACT per promuovere i #museitaliani.
TARANTO. Il premio Taras Pax 2016 “Pubblica Amministrazione” va a Patrizia Capobianco
Premiato il dirigente scolastico del CPIA di Taranto e dirigente reggente della Scuola Secondaria di primo grado “Alessandro Volta”
Per quanto costruito negli ultimi due anni quale dirigente del CPIA di Taranto, il primo Centro Provinciale Istruzione Adulti, organizzando importanti corsi di istruzione e di formazione a favore di centinaia di persone che non avevano avuto dalla vita questa importante opportunità, senza distinzione di estrazione sociale ed etnia.
TARANTO. “Taras Pax”: un premio per l’integrazione
Successo del Premio Taras Pax, nato per segnalare personalità che si sono distinte nelle testimonianze concrete di solidarietà e nelle attività per l’accoglienza e l’integrazione
Si è nuovamente compiuto il piccolo miracolo del Premio “Taras Pax”: proporre esempi di persone che nel loro quotidiano, pur senza compiere “atti eroici” o iniziative degne di finire sulle prime pagine dei giornali, sono testimonianza concreta di valori, come la tolleranza e l’accoglienza, che poi realizzano nella società la vera integrazione e inclusione.
TORNEO NAZIONALE TERRE DEL PRIMITIVO, PARADISI E MARRAS RACCONTANO LO STUDIO SUL CAMPO DELLA TRE GIORNI TARANTINA
Continuano i preparativi per quel che riguarda il Torneo Nazionale “Terre del Primitivo” che convoglierà nei territori di Sava, Fragagnano, Roccaforzata e Maruggio importanti società che fanno del settore giovanile la propria risorsa
Infatti poter utilizzare i ragazzi in prima squadra, è il giusto trampolino di lancio per la carriera degli stessi giovani atleti. Proprio per questo diventa fondamentale il confronto e la possibilità di mettersi in mostra, come accadrà sia ai ragazzi della categoria esordienti, sia per gli addetti ai lavori capire al meglio le metodologie di lavoro. Sul lavoro “di campo” si alterneranno Alfredo Paradisi e Agostino Marras.
MANDURIA. Cesare Dell’Anna in concerto giovedì 5 gennaio
Sarà il travolgente carisma di Cesare Dell’Anna ad animare il centro storico di Manduria giovedì 5 gennaio con il concerto “Cesare Dell’Anna 5tet & Talla”, a partire dalle 20.30 in Largo Campanile, alle spalle della Chiesa Madre
Dal vivo con la formazione in quintetto, Dell’Anna offre una grande varietà di stili e culture, miscelate ad arte in una formula tanto eclettica quanto originale. L’incontro tra le sonorità jazz da cui trapela un’appartenenza al Sud Italia infatti sposa alla perfezione la musica balcanica, dando vita ad un calderone musicale esplosivo. I ritmi irregolari e la tecnica espressiva dei singoli musicisti creano un’alchimia a cui è impossibile resistere; un viaggio musicale che parte dal Salento ma che, durante l’esibizione, è capace di portare in giro per il mondo gli ascoltatori.
Lecce: centro benessere per i pazienti del reparto di Oncologia
Nasce un centro estetico per i malati di cancro in cura presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce
Inaugurato all’interno del reparto di Oncologia, sarà destinato ad interventi gratuiti che spaziano dai trattamenti viso e corpo, alla manicure fino, forse ed in futuro, allo shampoo e messa in piega. Iniziativa lodevole, portata a termine dall’associazione “Cuore e mani aperte verso chi soffre”, che ha voluto regalare ai pazienti del Fazzi uno spazio dotato di lettino, poltroncina ed attrezzi per trattamenti e make up personalizzati.
Castellaneta. “IL FUTURO A CONTI FATTI”, BRINDISI CON LA CITTÀ PER RICONQUISTARE L’ENTUSIASMO DI ESSERE CASTELLANETANI
Idee, cantieri e prospettive. Il sindaco Giovanni Gugliotti, ieri pomeriggio, ha raccontato la città che cambia, brindando con un nutrito gruppo di cittadini al 2016 ormai trascorso
Nel rinnovato Palazzo Catalano, quindi, gli auguri di fine anno sono stati un ottimo espediente per confrontarsi sull’enorme quantità di opere e azioni amministrative compiute in questi 12 mesi, così importanti per la storia cittadina. Perché questi sono giorni di bilanci per tutti, certo, ma per la comunità castellanetana sono il coronamento di un percorso pieno di ostacoli e soddisfazioni. Solo la grande competenza della squadra amministrativa, infatti, ha impedito che il 2016 fosse rammentato come l’annus horribilis del Comune di Castellaneta.
Operazione “Capodanno Sicuro”
MANDURIA. “L’eutanasia dell’amministrazione Massafra”
Sava-Maruggio. PRIMO TORNEO DEL PRIMITIVO
Fervono i preparativi per la prima edizione che si terrà nei giorni 6-7-8 gennaio tra Fragagnano, Roccaforzata, Sava e Maruggio, con queste ultime due che saranno grandissime protagoniste
Aspetto che entrambe le amministrazioni comunali hanno voluto sottolineare, a partire da Dario Iaia, sindaco di Sava: “Lo sport e queste manifestazioni nazionali siano da volano per il nostro territorio. I giovani possano trarre dall’esperienza delle varie squadre ciò che di positivo offre il calcio anche a livello giovanile.
Taranto. “POLTRONISSIMA 2017”, TREDICI SPETTACOLI DA NON PERDERE
Una rassegna attesissima. Un momento imperdibile per tutti gli appassionati del teatro “made in Taranto”
Torna alla ribalta, per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento con “Poltronissima – Per un venerdì e un sabato tutto da ridere”, Rassegna di Teatro Comico e Musicale organizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte”.
LIZZANO. “La chiusura del Presepe Vivente è l’ennesima opportunità perduta dal nostro territorio”
Nota stampa di Antonio Clemente Cavallo, Capogruppo consiliare de “Il giglio-Insieme per Lizzano”
Penso che non sia stata una buona idea “chiudere” il Presepe vivente che dal 2002 si effettuava nella zona della Chiesa e Cripta della Madonna dell’Annunziata. E’ una nuova occasione persa dal nostro paese! Ricordo bene in che condizioni era la zona dell’Annunziata agli inizi degli anni duemila. Era una vera e propria discarica! Non fu semplice rimuovere tutti i materiali di scarto edilizio e rifiuti vari che coprivano letteralmente questo bene culturale del nostro paese. Una mano ce la diede l’associazione Rotary Club di Taranto.
Punizione choc, genitori lasciano il figlio di sei anni 15 ore sul balcone, è in fin di vita
Il piccolo era vestito solo con un pigiama: la notizia fa il giro del mondo
Un bambino di sei anni, lasciato all’aperto per 15 ore sul balcone di casa, nonostante le temperature gelide, vestito solamente con un pigiama, è in condizioni «molto critiche». Il fatto è accaduto a Bruxelles lunedì notte alle 20, quando i servizi di emergenza hanno ricevuto una chiamata per un bambino che aveva perso coscienza su un balcone.
TARANTO. Il 4 gennaio il trombettista Fabrizio Bosso si esibirà in quartetto presso l’enoteca Per…Bacco per il Jazz live Club
Una full-immersion di genere capace di soddisfare i palati più fini, ma anche un’ accattivante occasione per sfatare il mito del jazz quale nicchia musicale per pochi
La fantastica tromba suonata da un artista unico, squillerà nell’atmosfera calda ed accogliente del Per…Bacco, un club in un’enoteca, con la sublime visione ravvicinata dei musicisti, un ottimo calice di degustazione di vini e birra artigianale e ricercata, prodotti tipici, a lume di candela, con luci soffuse al buio, sui tavoli che sono in realtà grandi botti di vino. Questo è quello che aspetta ai partecipanti, il 4 gennaio in via Umbria 14, angolo via Lanza.
SAVA. Scarti. Umani, alimentari, d’idee. Di civiltà
Pelagonia Teatri presenta martedì 03 gennaio, presso il Lab. Urbano (Ex Macello) lo spettacolo teatrale “Scarti” di Giorgio Consoli
Dopo il suo debutto al Teatro TaTà lo scorso 3 Dicembre in occasione delle giornate di “Equosolidaria”, festival del mercato equosolidale e sostenibile, approda anche a Sava, martedì 03 gennaio, lo spettacolo teatrale “SCARTI (kay tout moun)” scritto diretto e interpretato da Giorgio Consoli.
Hatchimals, i peluche-robot giocattolo che hanno rovinato il Natale dei bambini
Quello che non è mancato per Natale nelle famiglie con bambini è il giocattolo
Quest’anno il gioco più richiesto del momento in particolare di tutta America e Regno Unito è stato l’ Hatchimals, un gioco sold out praticamente venduto ovunque anche sui negozi on line ed in particolare su eBay, grazie anche al consueto tam-tam televisivo, potenziato pure da YouTube. Hatchimal, è l’ovetto interattivo tutto da accudire. Interagendo con l’uovo, il piccolo all’interno risponde grazie ai sensori e illumina gli occhi; quando la luce diventa arcobaleno la schiusa è vicina … Pinguino o draghetto?
Mamma sotto processo per atti sessuali per aver allattato la figlia di 7 anni
Una madre è stata chiamata in Svizzera a rispondere di quello che è stato giudicato come un caso eccezionale
Alla fine di gennaio una madre dovrà comparire di fronte alla giustizia a Dietikon (ZH). Il motivo? Secondo quanto rivelato dal decreto d’accusa, la donna avrebbe allattato la figlia nata nel 2007 dall’ottobre del 2011 (4 anni) fino alla fine del 2014 (7 anni compiuti). La donna sarebbe pertanto colpevole, secondo il pubblico ministero di Zurigo, di atti sessuali con fanciulli e atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere, e ciò perchè non solo avrebbe dato con regolarità il seno alla figlia oramai cresciuta per una ventina di minuti, ma le avrebbe anche permesso di appoggiare la mano sull’altro seno, accarezzandolo.
TARANTO. Oggi Luca Canonici canta il Natale
Nella Chiesa del Carmine il grande tenore Luca Canonici interpreterà, accompagnato dal pianista Davide Dellisanti, le più belle canzoni natalizie per il Premio Taras Pax 2016
Le più popolari e suggestive canzoni natalizie interpretate dal grande tenore Luca Canonici, una delle più belle voci del panorama mondiale, nella suggestiva cornice della Chiesa del Carmine, nel cuore del borgo umbertino di Taranto.