Monthly Archives: novembre 2016

Sanità Taranto.TURCO: “30 milioni di euro. La giunta regionale adotta misure concrete per la salute dei tarantini”

Nota stampa del Gruppo consiliare La Puglia con Emiliano

“Quella della giunta regionale è una decisione precisa che conferma la volontà di ristabilire il diritto alla salute accogliendo una precisa richiesta della provincia di Taranto e dei consiglieri delle rispettive comunità. Trenta milioni sono una cifra importante, soprattutto se rafforzati dall’aumento del 22 per cento dei posti letto e dalla nascita di un Polo Oncologico nell’Ospedale Moscati e in collaborazione con l’Irccs di Bari”.

SAVA. Illudere è stata sempre la prerogativa del sindaco pro tempore savese. Ma la realtà è diversa. Molto ben diversa. E sulla realtà pesano le responsabilità amministrative

Il pensiero quotidiano di IAIA su facebook

Al nostro sindaco evidentemente piace scherzare, in quanto, i fans inquadrati dal basso di fronte al palco sembrano tanti ma visti da altra posizione si conferma che erano circa 300. Politicamente parlando poi diventano 1000, stando alle firme che il primo cittadino IAIA dice di avere raccolto in piazza, e si moltiplicano per 3 o per 4 allorchè si danno le notizie alla stampa su quella manifestazione replay sul solito argomento del depuratore, adoperato ormai come cavallo di battaglia elettorale.

SAVA. Seconda edizione del “Concerto di Natale”, organizzato dalla VINCI’S ACADEMY MUSIC PROMOTION, scuola di alta formazione vocale e teatrale

Sabato 17 dicembre presso l’auditorium del I.I.S.S. DEL PRETE

La direzione artistica è del mezzosoprano MARIANNA VINCI, che ritorna a cantare dopo una breve pausa lontana dalle scene, essendo stata impegnata per nove mesi in una lieta “creazione artistica familiare” … la nascita del suo primogenito.

Taranto. “VERTENZA CEMENTIR”. ORA CONFRONTO CON LA REGIONE PUGLIA PER I 47 LAVORATORI DIRETTI E PER GLI 11 DIPENDENTI DELL’APPALTO

Nota stampa della Filca Cisl Taranto Brindisi

Non ha affatto rimosso le proprie rigidità il Gruppo Caltagirone che i sindacati nazionali e territoriali hanno rincontrato stamani, al Ministero dello sviluppo economico, con l’obiettivo di far scongiurare 106 licenziamenti complessivi annunciati in tutti gli stabilimenti Cementir in Italia.

MOLA DI BARI. ATTRAVERSAMENTO ARTISTICO con MARIANO DAMMACCO

Oggi, mercoledì 30 novembre ore 20, CASA DELLE CULTURE. Progetto residenza artistica Compagnia Diaghilev

Mariano Dammacco è ospite della compagnia Diaghilev, mercoledì 30 novembre (ore 20), nella Casa delle Culture di Mola (piazza degli Eroi 6), per un “attraversamento artistico” nell’ambito dell’attività di residenza realizzata a Mola di Bari (art. 45 D.M. 17/2014 – Unione Europea – Regione Puglia – Teatro Pubblico Pugliese).

Castellaneta. DAL PUG AI PIRU: COME SI COSTRUISCE IL FUTURO “IL LABORATORIO CASTELLANETA”

Rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile: un approccio pragmatico. Oggi, mercoledì 30 novembre, ore 16.30 – 20.30. Sala Convegni “Museo Valentino”. Via Vittorio Emanuele II, 119

Il Comune di Castellaneta organizza mercoledì 30 novembre 2016 presso il Museo Valentino di Castellaneta , Via Vittorio Emanuele II, 119, Sala Conferenze, il convegno «Dal PUG ai PIRU: come si costruisce il futuro. Il “Laboratorio Castellaneta” ».

Manduria. RACCOLTA STRAORDINARIA DI SANGUE DOMENICA 4 DICEMBRE

Al “Giannuzzi”, terzo piano, dalle ore 8.00 alle 12.00

L’AVIS DI MANDURIA INFORMA I CITTADINI CHE DOMENICA 4 DICEMBRE SI TERRA’ L’ULTIMA GIORNATA DI RACCOLTA STRAORDINARIA DI SANGUE DEL 2016.

BARI – POLIGNANO A MARE – RUVO DI PUGLIA. ANIMA MEA, si riparte l’1 dicembre con Strings & Mallets del violinista D’Orazio e del marimbista Lattanzi

Dall’1 al 23 dicembre Nove concerti, cinque produzioni  e una masterclass. Si riparte con l’inedito progetto Strings & Mallets, Francesco D’Orazio, violino e Filippo Lattanzi, marimba

Riparte l’1 dicembre il festival di musica antica Anima Mea, nove concerti (per cinque produzioni) e una masterclass, in programma sino al 23 dicembre a Bari, Polignano a Mare e Ruvo di Puglia.

Caso Taranto. TURCO: “50 Milioni sono solo una goccia nel mare per una comunità abbandonata da oltre 20 anni”

Nota Stampa del Gruppo consiliare “La Puglia con Emiliano”

“Quei 50 milioni di euro sono solo una goccia nel mare. Taranto merita di più perché da oltre 20 anni è dimenticata dalle istituzioni e dai mascalzoni che si sono arricchiti avvelenando l’aria, l’acqua e la terra”.

TARANTO. Café Jerusalem. I Radiodervish moderni Hakawati, i cantastorie che animavano i caffè della città Tre Volte Santa

Venerdì 2 dicembre, alle ore 21 al TaTÀ 

La città contesa. Per la settima stagione di “Periferie”, venerdì 2 dicembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Grazia Deledda ai Tamburi, va in scena Café Jerusalem, reading teatrale e musicale dei Radiodervish: Nabil Salameh (voce, buzuki, percussioni, recitazione), Michele Lobaccaro (chitarra, basso, cori, recitazione) e Alessandro Pipino (tastiere, fisarmonica, cori). Biglietto intero 15 euro, ridotto 10 euro (under 30, over 65 e gruppi di 10 persone) e 8 euro (studenti universitari, previa presentazione libretto). Info: 099.4707948.

TARANTO. È nato “Insieme per competere, insieme per Taranto”

Made in Taranto”: Mettere insieme le forze sane della comunità

Dalla rete “Made in Taranto”, il brand che è riuscito a “mettere in rete” centinaia di esercizi commerciali, studi professionali e aziende del territorio, nasce oggi il nuovo e innovativo progetto “Insieme per competere, insieme per Taranto” che, nella mattinata odierna (29 novembre) è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dei professionisti che hanno già aderito.

Manduria. I CARABINIERI ARRESTANO GEOMETRA GIA’ CANCELLATO DALL’ALBO PER CONTRAFFAZIONE DI ATTI PUBBLICI

Nota stampa del Comando Provinciale Carabinieri Taranto

I Carabinieri della Stazione di Manduria, nella mattinata odierna, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per esercizio abusivo di professione, contraffazione di atti pubblici con sigilli destinati a pubblica certificazione, falsità materiale commessa da un pubblico ufficiale e da un privato nei confronti di MORGANTE Giuseppe Vito, geometra 69enne di Manduria con precedenti penali, già cancellato dall’albo.

CALCIO. Taranto C5. Nonostante la sosta di campionato dello scorso week end, gli allenamenti si sono stati svolti ugualmente

Nota stampa

Il Taranto C5 non si è mai fermato allenandosi sempre con impegno e voglia di scalare altre posizioni in classifica. Il prossimo avversario (Aquile Molfetta) è, sicuramente, tra i più insidiosi e titolati di questo avvincente girone di serie C1.

GROTTAGLIE. Associazione di volontariato per le adozioni internazionali ‘Ernesto’. Convegno “TUTELA MINORILE: TRA PROTEZIONE ED ACCOGLIENZA”

Venerdì 2 dicembre, ore 18.00, auditorium della BCC, Via Messapia n. 5

Si svolgerà il 2 dicembre 2016, a Grottaglie, nell’auditorium della Bcc San Marzano di San Giuseppe, in via Messapia 5, il convegno dal tema “Tutela minorile: tra protezione ed accoglienza”, promosso dall’associazione di volontariato per le adozioni internazionali ‘Ernesto’.

Calcio femminile. ATLETIC SAN MARZANO, è la volta di Mariangela Attanasio

Nota stampa

Dopo la sosta l’Atletic San Marzano domenica sera, tornerà nel suo palazzetto per affrontare il Melpignano, gara valevole per il quarto turno di campionato.

MANDURIA. Verdi. “DOCUMENTO PER IL ‘NO’ NEL REFERENDUM SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE E SULLA CONNESSA LEGGE ELETTORALE”

Nota stampa dei Verdi messapici

I Verdi italiani che sottoscrivono il presente documento ritengono sbagliato e inaccettabile che il referendum sulla riforma costituzionale, previsto per il 4 dicembre 2016, venga tramutato in una sorta di plebiscito a favore del Presidente del Consiglio Renzi e del suo Governo. Qualunque sia il giudizio che qualunque forza politica e qualunque cittadino o cittadina abbia nei confronti del Governo Renzi, che può essere positivo o negativo o anche articolato rispetto ai singoli provvedimenti del suo programma, nel referendum deve prevalere esclusivamente il giudizio sull’insieme della riforma costituzionale approvata dalla maggioranza del Parlamento secondo le procedure previste dall’art. 138 della Costituzione.

SAVA. Altro che Piazza piena. 300 persone corrispondono a poco più di un decimo della capienza

La manifestazione pubblica per il depuratore e le “verità nascoste”  del Nuovo Quotidiano di Puglia

Nel mondo della pubblicità solitamente si calcola sempre quale possa essere l’impatto del messaggio o dell’immagine sul potenziale acquirente di un prodotto o di un servizio e, solitamente, a farlo è una apposita commissione mista, composta da esperti del settore marketing, quindi pubblicitari, registi, oltre a un campione di utenti scelti nelle diverse categorie che si vogliono raggiungere con tali spot.

TARANTO. Presentazione del Progetto “Insieme per competere, insieme per Taranto”

Nota stampa dell’associazione MADE IN TARANTO ®

La rete Made in Taranto presenta alla stampa il Progetto “Insieme per competere, insieme per Taranto” che si terrà alle ore 9.30 di oggi, martedì 29 novembre, presso l’ex Sala Giunta dell’Amministrazione provinciale di Taranto, Palazzo del Governo (quarto piano) via Anfiteatro n.4 a Taranto.

Grottaglie. “PERCHÉ SI SOTTRAGGONO €. 50.000,00 DESTINATI ALLA REDAZIONE DEL PUG E ADEGUAMENTO PPTR PER FINANZIARE UNA ATTIVITÀ DI STUDIO E RICERCA PROPEDEUTICA ALLA REDAZIONE DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO SENZA COINVOLGERE IL CONSIGLIO COMUNALE?”

Nota stampa del Gruppo consiliare del Partito Democratico

Questo il testo dell’INTERPELLANZA inviata dai consiglieri comunali del Gruppo del Partito Democratico, Francesco Donatelli, Aurelio Marangella e Massimiliano Serio al Sindaco, all’Assessore all’Urbanistica, e al Presidente del Consiglio Comunale di Grottaglie.

Martina Franca. L’ASSOCIAZIONE SALAM ORGANIZZA “StripLife: Gaza in a day”. Videoproiezione e dibattito

Oggi 29 novembre ore 20.30. Laboratorio Urbano Artefranca. Giornata internazionale di solidarietà col popolo palestinese

Come ogni anno ricorre la Giornata internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese, istituita dalle Nazione Unite per porre l’attenzione su una questione ancora oggi del tutto irrisolta: la questione palestinese e dei suoi diritti negati quali  il diritto all’autodeterminazione senza interferenze esterne, il diritto all’indipendenza e sovranità nazionali, il diritto di fare ritorno alle proprie dimore e rientrare in possesso dei propri beni dai quali sono stati sottratti.