Monthly Archives: ottobre 2016
Manduria. CONFCOMMERCIO – CONFGUIDE Taranto: “Incontri sulle Professioni Turistiche”
Oggi, mercoledì 19 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala consiliare del Palazzo comunale
Al via il primo incontro territoriale su “le professioni turistiche” organizzato da CONFCOMMERCIO – CONFGUIDE Taranto.
TARANTO. Giovanni Paisiello Festival. I Tre Buffi con i baritoni di fama internazionale Bordogna, Colaianni e Praticò
Giovedì 20 ottobre ore 21 al Teatro Orfeo. Per la prima volta insieme i baritoni di fama internazionale
Una rivincita carica di ironia. Se la prendono tre baritoni di fama internazionale sui celebri tre tenori. Sono i «Tre Buffi» Paolo Bordogna, Domenico Colaianni e Bruno Praticò, protagonisti del gran finale del Giovanni Paisiello Festival organizzato dagli Amici della Musica, in programma giovedì 20 ottobre (ore 21) al Teatro Orfeo di Taranto (info biglietti 099.730.39.72).
CALCIO. Il Taranto C5, proprio non vuol fermarsi e supera anche la Diaz
Nota stampa
E’ stato un match bello, intenso ed equilibrato, in cui, però, sono gli ionici ad avere più occasioni. La prima parte della gara si chiude con il punteggio di 1-2 per gli ospiti, ma nella ripresa la compagine allenata da Fabio Buonafede torna sul parquet capovolgendo il tutto e chiudendo la gara vittoriosamente con il finale di 4-3.
TARANTO. Sei nomi per sognare con l’ICO “Magna Grecia”
Svelati grandi artisti protagonisti di alcuni dei concerti della prossima XXV Stagione “Eventi Musicali” dell’ICO “Magna Grecia”
Sono sufficienti solo sei nomi per capire che anche quest’anno la stagione “Eventi Musicali” dell’Orchestra ICO “Magna Grecia”, giunta quest’anno alla venticinquesima edizione, farà sognare nuovamente i tanti appassionati della musica di qualità, dal jazz alla classica, dalla musica leggera italiana al teatro d’opera, soddisfacendo anche i “palati” più esigenti.
Claudio Rimoli: “IO, IO, IO. E GLI ALTRI?”
“Meno personalismi, più condivisione e unione di intenti”
Carissimi amici di facebook & lettori di Viv@voce, ben ritrovati. Torno a scrivere dopo un bel pò di tempo, perchè avevo proprio tanta voglia di farlo. Cercherò di essere quanto più breve possibile per non annoiare nessuno, ma molto efficace nel pensiero da esporre.
Sava. PRIMO PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN CASA ANFFAS
Il 31 ottobre, alle 17.30 presso Anffas Onlus, parte “Diversability”: il teatro al servizio dell’inclusione
Anffas Onlus di Sava, associazione non lucrativa che da oltre 30 anni offre sul territorio servizi educativi e ricreativi a ragazzi e adulti con disabilità intellettiva e relazionale, presenta il progetto “Diversability”, nell’ambito del programma di Servizio Civile Nazionale.
MARUGGIO (Ta) – Operazione “Halloween”. La Stazione Carabinieri di Maruggio esegue 3 ordinanze di custodia cautelare
MASSAFRA. Mostra fotografica sul femminicidio
MANDURIA. Acustica, atto terzo: popolare e popolarità in cinque concerti
Apre la Municipale Balcanica, il 21 ottobre al Museo del Primitivo di Manduria
Cresce in numero di edizioni e di eventi, mantenendo alta la qualità e alternando i generi musicali. “Acustica – musica in purezza”, la rassegna dedicata alla musica unplagged che si tiene a Manduria tra ottobre e febbraio, annuncia per la sua terza stagione la novità di un quinto concerto, oltre ai quattro che l’hanno sempre caratterizzata.
Calcio femminile. L’ ATLETIC SAN MARZANO intervista Arianna Capriuli
Comunicato stampa
Tanto lavoro e impegno per le neroverdi allenate da Fabio Buonafede in attesa di affrontare il Città di Taranto in coppa. Felice della conferma è Arianna Capriuli che analizza così quest’avvio stagionale: “Ci sono nuove ragazze ma è come se ci conoscessimo da anni. Sta nascendo un grande gruppo. Spero che si continui su questa strada”.
MANDURIA. Venerdì 21 ottobre, presentazione del Corso per Operatore del Turismo Esperienziale
Nota stampa dell’ A.T. Pro Loco
La Pro Loco di Manduria, nell’ottica di una piena collaborazione con la realtà universitaria regionale, è lieta di presentare a tutti gli operatori turistici del nostro circondario il Corso per Operatore del Turismo Esperienziale, una grande novità per il panorama del turismo enogastronomico.
PIANO DI RIORDINO OSPEDALIERO: ANCI PUGLIA A SOSTEGNO DELLE RICHIESTE DELLA PROVINCIA DI TARANTO PER AFFRONTARE L’EMERGENZA AMBIENTALE ED EPIDEMIOLOGICA
Nota stampa di Francesco Donatelli, Comitato Direttivo ANCI PUGLIA
Nei giorni scorsi si è tenuto, su iniziativa del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, un importante e fattivo incontro per discutere del Piano di Riordino Ospedaliero con il Comitato Direttivo di ANCI PUGLIA alla presenza del Presidente Emiliano e di Giovanni Gorgoni, direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia.
MANDURIA. Avis: “Giornata della raccolta del sangue”
Eurostat, dilaga la povertà in Italia: famiglie sempre più in miseria
E’ tra i paesi europei in difficoltà, preceduta da Grecia, Cipro e Spagna
Il problema della povertà non affligge più solo l’Africa, e tutti gli altri paesi, che insieme a questo, godono di un aggettivo detto “paese del terzo mondo”. Non solo più queste zone sono afflitte da una povertà insaziabile ma anche nel nostro, vi sta sempre di più dilagando.
MOLA DI BARI. Teatro Van Westerhout. “La dodicesima notte” di William Shakespeare
Per l’Agenda Spettacoli Compagnia Diaghilev, regia Massimo Verdastro dal 20 al 23 ottobre (ore 21, festivi ore 19)
Al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari proseguono dal 20 al 23 ottobre (ore 21, festivi ore 19) le repliche de «La dodicesima notte» di William Shakespeare, il nuovo spettacolo prodotto dalla Compagnia Diaghilev in occasione del 400° anniversario della morte del grande drammaturgo inglese. Il progetto è ideato da Massimo Verdastro, che ne cura la regia e firma insieme a Marco Ortolani l’adattamento del testo dalla traduzione di Masolino D’Amico.
BARI. Paolo Panaro. Le direzioni del racconto
Oggi martedì 18 ottobre, ore 21, Auditorium Vallisa. Il viaggio di Ulisse da Omero e altri autori. Domani, mercoledì 19 ottobre, ore 21. Lighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
La decima edizione della rassegna di teatro di narrazione letteraria «Le direzioni del racconto», organizzata nell’auditorium Vallisa di Bari dalla Compagnia Diaghilev in collaborazione con l’Assessorato alle Culture del Comune di Bari e il sostegno della Regione Puglia, prosegue con un doppio impegno di Paolo Panaro. L’artista di riferimento della Diaghilev è atteso nello spettacolo «Il viaggio di Ulisse» martedì 18 ottobre (ore 21) e nella lettura di «Lighea» di Giuseppe Tomasi di Lampedusa mercoledì 19 ottobre (ore 21).
GITI e CONTINENTAL costrette a ritirare milioni di pneumatici nel mondo
Incidenti di percorso per GITI Tyres e Continental Tyres
La GITI, l’imponente corporate cinese che produce una gamma completa di prodotti per auto e SUV, veicoli per il trasporto leggero e pesante, bus, è infatti sospettata di aver messo in commercio delle gomme difettose che un presentano un problema che provoca crepe nella parete laterale inferiore, causando la fuoriuscita dell’aria.
Grottaglie. IL DREAM POP DEI WYOMING
Il giovane trio tedesco ospite dello Zoelogic domani, martedì 18 ottobre, per la rassegna “Internescional”
Secondo appuntamento con la seconda stagione di “Internescional”, la rassegna di musica internazionale promossa dall’associazione“Pelagonia Music” con band provenienti da tutto il mondo ospiti dello Zoelogic di Grottaglie (
“Sindrome Aerotossica”: minaccia per la salute dei piloti di linea e dei passeggeri?
CALCIO FEMMINILE. Amichevole Atletic San Marzano – Saint Josef Copertino 0 – 8
Nota stampa
Nella terza amichevole, che separa le neroverdi dell’Atletic San Marzano dall’esordio in coppa, in programma domenica 23 ottobre con il Città di Taranto, la compagine del presidente Cataldo Abatematteo cade sul parquet di casa, per 8-0, con il fortissimo Sainth Joseph Copertino, compagine allestita per cercare di primeggiare nel prossimo campionato regionale FIGC.